Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Valejola
Ciao a tutti, come si capisce dal titolo vorrei cambiare cellulare perchè il mio vecchio, e lentissimo, LG Oprimus One stà tirando gli ultimi.
Ho letto molti interventi su vari forum e guardato molte recensioni sul tubo, e alla fine sono arrivato ad una mezza conclusione...e appunto ho ristretto la scelta tra i suddetti terminali della LG.
In realtà sò che il G2 è leggermente migliore in alcune caratteristiche rispetto il Nexus 5, ma è anche vero che costa mediamento un centone in più.
Quindi vi chiedo: quei cento euro in più, all'atto pratico e nell'uso giornaliero, si sentono davvero o sono solo sciccherie inutili?
Esempio: il "knock knock" del G2 è veramente così comodo? La batteria inferiore del Nexus 5 mi farà rimpiangere quella del G2? Ci sono altre peculiarità di rilevo per cui conviene preferire il G2?
Io non sono uno che esige il meglio del meglio, cioè me ne fregose la fotocamera non mi fà vedere il pelo nell'uovo, però vista la spesa voglio che sia un telefono il più comodo possibile (intendo nell'utilizzo), reattivo e che mi arrivi a fine giornata con la batteria.
Che dite?
Lightworks
Il nexus 5 l'ho preso da qualche mese per mia moglie, che dire...il sistema operativo come google l'ha fatto senza schifezze inutili e bloatware aggiunti da solo vale la spesa.
Geipeg
QUOTE(Valejola @ Mar 10 2014, 01:51 PM) *
Ciao a tutti, come si capisce dal titolo vorrei cambiare cellulare perchè il mio vecchio, e lentissimo, LG Oprimus One stà tirando gli ultimi.
Ho letto molti interventi su vari forum e guardato molte recensioni sul tubo, e alla fine sono arrivato ad una mezza conclusione...e appunto ho ristretto la scelta tra i suddetti terminali della LG.
In realtà sò che il G2 è leggermente migliore in alcune caratteristiche rispetto il Nexus 5, ma è anche vero che costa mediamento un centone in più.
Quindi vi chiedo: quei cento euro in più, all'atto pratico e nell'uso giornaliero, si sentono davvero o sono solo sciccherie inutili?
Esempio: il "knock knock" del G2 è veramente così comodo? La batteria inferiore del Nexus 5 mi farà rimpiangere quella del G2? Ci sono altre peculiarità di rilevo per cui conviene preferire il G2?
Io non sono uno che esige il meglio del meglio, cioè me ne fregose la fotocamera non mi fà vedere il pelo nell'uovo, però vista la spesa voglio che sia un telefono il più comodo possibile (intendo nell'utilizzo), reattivo e che mi arrivi a fine giornata con la batteria.
Che dite?


Allora, iniziamo sfatando un mito: i Nexus vanno benissimo e sono oggettivamente i telefoni Android meglio ottimizzati sul mercato; i Nexus non sono telefoni pensati per tutti ma sono prodotti con un occhio di riguardo verso sviluppatori e tester.
Questo significa che l'hardware che montano non è il non plus ultra reperibile sugli scaffali, ragion per cui costano mediamente meno degli Android personalizzati dai produttori: dalla qualità del chip audio agli altoparlanti alla fotocamera passando per la GPU il mercato offre spesso di meglio con poca più spesa.
Sul lato software, seppure molte personalizzazioni dei produttori vengono spesso messe in croce sui forum e sui blog della rete (a torto aggiungo io), rappresentano un enorme valore aggiunto, facendoti trovare installate applicazioni e servizi pronti all'uso e spesso estremamente utili, condite da una buona coerenza grafica che rendono l'interfaccia caratteristica ed esteticamente piacevole (gusti permettendo s'intende).

Sui Nexus l'interfaccia è piuttosto scarna, la dotazione software estremamente povera ed essenziale, la fotocamera discreta ma il software che la gestisce diverse lunghezze meno funzionale e prestante dei concorrenti.

Sul Nexus dopo un primo impatto ti ritroverai a voler sostituire il lettore audio, il lettore video, il software della fotocamera, l'applicazione per messaggistica, il calendario, e gran parte di quel corredo di applicazioni che il Nexus semplicemente non offre e sono talmente scarne ed essenziali da risultare spesso insufficienti.

Questo cosa significa?
Significa che chi ha poca dimestichezza con la personalizzazione del terminale e vuole un device estremamente completo e prestante, tale da garantire ottime prestazioni hardware future farebbe bene ad orientarsi su un top gamma personalizzato.

Chi non ha problemi a installare applicazioni e giocare con settaggi e parametri e bada solo alla sostanza farebbe bene a prendere un Nexus.

Io ho sia il Nexus 7 2013 che Galaxy S4, conosco la personalizzazione Samsung da anni ormai e non rinuncerei mai e poi mai ad un telefono personalizzato dal produttore pur avendo una buona dimestichezza con la personalizzazione dell'interfaccia.

Il G2 batte il Nexus 5 su parecchie cose: fotocamera in primis ma anche automomia, qualità audio in cuffia (per chi ama scoltare la musica), espansione di memoria tramite microSD, interfaccia utente più completa e intuitiva, software e funzioni esclusive.

Insomma per quello che costa oggi il G2, il vero affare è portarselo a casa.

Tra i 2 l'ottimizzazione, la fluidità e in generale l'esperienza d'uso è ai massimi livelli per entrambi.
Ma LG offre parecchie cose in più.
pillopapaverolo
QUOTE(Geipeg @ Mar 10 2014, 04:06 PM) *
Allora, iniziamo sfatando un mito: i Nexus vanno benissimo e sono oggettivamente i telefoni Android meglio ottimizzati sul mercato; i Nexus non sono telefoni pensati per tutti ma sono prodotti con un occhio di riguardo verso sviluppatori e tester.
Questo significa che l'hardware che montano non è il non plus ultra reperibile sugli scaffali, ragion per cui costano mediamente meno degli Android personalizzati dai produttori: dalla qualità del chip audio agli altoparlanti alla fotocamera passando per la GPU il mercato offre spesso di meglio con poca più spesa.
Sul lato software, seppure molte personalizzazioni dei produttori vengono spesso messe in croce sui forum e sui blog della rete (a torto aggiungo io), rappresentano un enorme valore aggiunto, facendoti trovare installate applicazioni e servizi pronti all'uso e spesso estremamente utili, condite da una buona coerenza grafica che rendono l'interfaccia caratteristica ed esteticamente piacevole (gusti permettendo s'intende).

Sui Nexus l'interfaccia è piuttosto scarna, la dotazione software estremamente povera ed essenziale, la fotocamera discreta ma il software che la gestisce diverse lunghezze meno funzionale e prestante dei concorrenti.

Sul Nexus dopo un primo impatto ti ritroverai a voler sostituire il lettore audio, il lettore video, il software della fotocamera, l'applicazione per messaggistica, il calendario, e gran parte di quel corredo di applicazioni che il Nexus semplicemente non offre e sono talmente scarne ed essenziali da risultare spesso insufficienti.

Questo cosa significa?
Significa che chi ha poca dimestichezza con la personalizzazione del terminale e vuole un device estremamente completo e prestante, tale da garantire ottime prestazioni hardware future farebbe bene ad orientarsi su un top gamma personalizzato.

Chi non ha problemi a installare applicazioni e giocare con settaggi e parametri e bada solo alla sostanza farebbe bene a prendere un Nexus.

Io ho sia il Nexus 7 2013 che Galaxy S4, conosco la personalizzazione Samsung da anni ormai e non rinuncerei mai e poi mai ad un telefono personalizzato dal produttore pur avendo una buona dimestichezza con la personalizzazione dell'interfaccia.

Il G2 batte il Nexus 5 su parecchie cose: fotocamera in primis ma anche automomia, qualità audio in cuffia (per chi ama scoltare la musica), espansione di memoria tramite microSD, interfaccia utente più completa e intuitiva, software e funzioni esclusive.

Insomma per quello che costa oggi il G2, il vero affare è portarselo a casa.

Tra i 2 l'ottimizzazione, la fluidità e in generale l'esperienza d'uso è ai massimi livelli per entrambi.
Ma LG offre parecchie cose in più.


ma francamente non è proprio cosi!!
il nexus... a livello hardware... esce sempre sempre con quanto di meglio c'è in circolazione (fotocamera a parte).... spesso meglio di alcuni top gamma (vedi l'S4 ad esempio e il suo processore "vecchio" rispetto alla concorrenza ,nexus compreso) (che gli altoparlanti si chiamino "pippo" o "paperino".... lascia il tempo che trova.... perchè ad oggi le funzioni basi di un telefono funzionano tutte benissimo su tutti i telefoni, cinesi compresi!

in linea di massima, non converrebbe assolutamente prendere un top gamma in negozio rispetto ad un nexus dal playstore!!
il g2 è al momento il miglior telefono in circolazione, il knok knok è comodo, è bello e fatto bene; c'è un però... che adesso è cosi... tra pochi mesi non è + cosi!... che LG... in quanto ad aggiornamenti... arriva sempre in ritardo! mentre in nexus è sempre il primo ad essere aggiornato!! e piu di frequente (xke gli aggiornamenti implementati ce li ha tutti, mentre invece i vari produttori scelgono solo alcuni qdi questi da sviluppare e personalizzare).
Ah, l'autonomia del nexus 5 è cmq buona! e riguardo alle cose premature... sul nexus hai subito tutto quel che viene fatto da google! sugli altri no!... e, vedi l's4... capita che anche gli altri produttori se ne escano con software ottimizzati!! (il nexus 5 appena uscito aveva la fotocamera che non rendeva a dovere, poi risolto via software; l'S4 x buoni 5-6 mesi da quando è uscito... era quasi inutilizzabile per quando andava a scatti , tanctochè era decisamente meglio rimanere con l's3!

il discorso è uno a mio avviso... se badi molto all'estetica, prendi il g2 perchè è + bello; se prendi il telefono adesso, e quando esce la nuova serie (samsung s5,htc One2,sony z2,lg g3 ecc) lo cambierai per prendere il nuovo, allora prendi il g2! ... se invece lo prendi adesso e "mi deve durare qualche buon anno".. allora prendi il nexus5.
ps: cmq online trovi il g2 a 360, il nexus 5 a 319!
Blacksyrium
Vengo da un'esperienza col Note 2 (mi ha stancato in verità, per le rom modificate sei sempre costretto a tenere quelle derivate dalla rom stock sennò il pennino perde tutte le sue funzioni... oltre che per peso e dimensioni).

Proprio oggi invece mi è arrivato il G2, nero in versione da 32GB, pagato 409 (già l'ho rootato, messo recovery twrp). Che dire, l'ho preso perchè è molto bello quel display coi bordi sottili, batteria molto più capiente, porta infrarossi (con cui puoi comandare anche le reflex provviste, es. la D600...già, è ritornata di moda come sui vecchi nokia N73...N95)
Senza parlare del fatto che ha una fotocamera migliore, anche perchè gode di uno stabilizzatore ottico.

Sorvolando sulle specifiche tecniche, penso che se non hai molta pratica, un Nexus 5 non fa affatto al tuo caso. Vedilo più come un terminale per smanettoni che vivono di rom modificate... anche se il vasto parco delle app google, sopperisce in parte a quelle dei vari produttori.

Volendo un qualcosa di più completo, scegli senza dubbi il G2... non farne una questione di aggiornamenti, tanto arrivano! E se non arrivano, ci pensa la community di XDA biggrin.gif .
Lightworks
A onor del vero il Nexus è molto meno per smanettoni degli altri perché lo aggiorni senza fatica alcuna, mentre gli altri li devi rootare per disinstallare le UTILISSIME applicazioni-negghia fornite dal produttore eQUANDO (non SE) non escono gli aggiornamenti devi smanettare come un nerd!
blink.gif

Ho visto l'interfaccia degli LG: fa ca@are! Di Samsung tra tablet e telefoni ne ho 4 di recente generazione, ottime prestazioni, a parte che sono costruiti con lo scotch (affidabilità scarsa, assistenza pure peggio) ma comunque inutile ridondanza di applicazioni non rimovibili e interfaccia goffamente sovrabbondante.

Il Nexus fa TUTTO senza problemi e sicuramente meglio e più rapidamente degli altri. Interfaccia pulita e chiara, come detto lo usa mia moglie che non è un genio dell'informatica, anzi.

Uniche modifiche: ho aggiunto MX Player come player video, ma ho fatto lo stesso con i samsung perché è il migliore senza se e senza ma. Just Pictures per le immagini perché TUTTI i visualizzatori di base ricampionano le immagini senza dirtelo quando le visualizzano. STOP.

Hangout per i messggi funziona il giusto insieme a W.app. Calendario...che voi de più?

Blacksyrium
Non è assolutamente vero che bisogna smanettare troppo per aggiornare un device non Nexus, anzi è alla pari. Poi anche i nexus devi rootarli se vuoi levare qualche app fastidiosache risiede nella cartella system.
In tal caso Samsung, LG, HTC ecc. propongono device piu completi...come? lo hai detto stesso tu senza volere: es. il player samsung legge di tutto...quando poi tu hai dovuto mettere l'ottimo mxplayer.

Ciò per dire che un utente alle prime armi che prende un device NON nexus non va nel playstore a trovare l`app adatta x leggere quel determinato file, perche quasi sicuramente ne ha uno integrato.

Detto da uno che preferisce sempre android stock.
pillopapaverolo
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 10 2014, 05:54 PM) *
Non è assolutamente vero che bisogna smanettare troppo per aggiornare un device non Nexus, anzi è alla pari. Poi anche i nexus devi rootarli se vuoi levare qualche app fastidiosache risiede nella cartella system.
In tal caso Samsung, LG, HTC ecc. propongono device piu completi...come? lo hai detto stesso tu senza volere: es. il player samsung legge di tutto...quando poi tu hai dovuto mettere l'ottimo mxplayer.

Ciò per dire che un utente alle prime armi che prende un device NON nexus non va nel playstore a trovare l`app adatta x leggere quel determinato file, perche quasi sicuramente ne ha uno integrato.

Detto da uno che preferisce sempre android stock.


scusa è... ma se secondo te anche il piu inetto degli utenti, non va sul market a scaricare le apps... mi chiedo io.. che ci fa con uno smartphone!?!?
è un controsenso dai!

la cosa complicata avviene negli aggiornamenti!!
e LG in questo è forse peggio di tutti!
con il nexus appena escono ce li hai tutti immediatamente!
con i vari produttori.. invece ne hai di meno (ad esempio se esce il x.1 - x.2 -x.2.1 - x.2.2 -x3 ... magari avrai l'x.1- x.3... mentre col nexus tutti!).... ma il problema non è tanto che non ci sono tutti.. quanto il tempo che devi attendere perchè quelli che il produttore decide di aggiornare, vengano aggiornati (in genere con samsung o htc top gamma si tratta di massimo 5-6 mesi (l's4 è stato aggiornato pochi giorni fa a kitkat, il nexus ci è uscito!).... ma lg impiega in genere molto di +, con risultati + scadenti, e aggiorna di meno! (es: lg 3d è stato aggiornato a ics, dopo che era gia uscito da qualche mese jelly bean!; lg4x HD aggiornato a jelly bean, di 1gb di ram, ne restavano liberi 200mb!! aprivi 3-4 applicazioni... e il tel gia si impallava!!)
con nexus non hai di questi problemi: tutti gli aggiornamenti, subito e che funzionano bene (xke sono sviluppati proprio su quel telefono)!
poi entrambe le scelte sono buone scelte!
Valejola
Raga mi avete messo più confusione! biggrin.gif
Però ammetto che il G2 mi piace di più esteticamente.
Se mai del Sony Z1 che si dice? Non sembra malaccio...ma in fin dei conti mi sà che anche lui ha qualcosa in meno del G2...
Che poi ammetto pure di aver paura a prendere un 5" perchè non credo che siano comodi da tenere in tasca.
biaso66
QUOTE(Valejola @ Mar 10 2014, 10:28 PM) *
Raga mi avete messo più confusione! biggrin.gif
Però ammetto che il G2 mi piace di più esteticamente.
Se mai del Sony Z1 che si dice? Non sembra malaccio...ma in fin dei conti mi sà che anche lui ha qualcosa in meno del G2...
Che poi ammetto pure di aver paura a prendere un 5" perchè non credo che siano comodi da tenere in tasca.

Non conosco lo Z1 ma ho htc one,dopo aver avuto il galaxy note,Omnia7,iphone e tanti tanti altri.
Posso dire che se non ti interessa la fotocamera di alta qualità,è il terminale assoluto.
Ottimamente assemblato con buoni materiali,alluminio,estremamente fluido e reattivo,il meglio nel mondo Android,ottimo schermo e dalle giuste dimensioni.
Contro ha il fatto di non aver memoria espandibile ma con 32gb interni e batteria non removibile,che comunque non ho mai avuto bisogno di levare.
Potrebbe essere un alternativa a lg g2 di cui ho sentito parlare comunque bene.
Lightworks
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 10 2014, 05:54 PM) *
Non è assolutamente vero che bisogna smanettare troppo per aggiornare un device non Nexus, anzi è alla pari. Poi anche i nexus devi rootarli se vuoi levare qualche app fastidiosache risiede nella cartella system.
In tal caso Samsung, LG, HTC ecc. propongono device piu completi...come? lo hai detto stesso tu senza volere: es. il player samsung legge di tutto...quando poi tu hai dovuto mettere l'ottimo mxplayer.


È la stessa cosa SE esce l'aggiornamento ufficiale, ma Samsung per es. ti da max un aggiornamento e poi in genere fa uscire un nuovo modello dimenticandosi il vecchio guarda ad es. I Tab3 identici ai 2 ma solo con android più aggiornato.

Mx Player l'ho messo su tutti i tablet e smartphone Samsung e Motorola o Nexus che ho perchè è semplicemente il miglior player video che c'è in assoluto, interfaccia funzionale e legge qualsiasi cosa.

QUOTE(Blacksyrium @ Mar 10 2014, 05:54 PM) *
Non è assolutamente vero che bisogna smanettare troppo per aggiornare un device non Nexus, anzi è alla pari. Poi anche i nexus devi rootarli se vuoi levare qualche app fastidiosache risiede nella cartella system.
In tal caso Samsung, LG, HTC ecc. propongono device piu completi...come? lo hai detto stesso tu senza volere: es. il player samsung legge di tutto...quando poi tu hai dovuto mettere l'ottimo mxplayer.


È la stessa cosa SE esce l'aggiornamento ufficiale, ma Samsung per es. ti da max un aggiornamento e poi in genere fa uscire un nuovo modello dimenticandosi il vecchio guarda ad es. I Tab3 identici ai 2 ma solo con android più aggiornato.

Mx Player l'ho messo su tutti i tablet e smartphone Samsung e Motorola o Nexus che ho perchè è semplicemente il miglior player video che c'è in assoluto, interfaccia funzionale e legge qualsiasi cosa.
pillopapaverolo
i 5 pollici , se ergonomicamente fatti a modo... non sono + scomodi di un altro telefono in tasca.
lo z1 è altrettanto valido... materiali migliori, ma squadrato e meno ergonomico diciamo.
in compenso è resistente ad acqua e polvere (l'unico vero... che ci fai i video e le foto sott'acqua senza problemi... non come il samsung active, o il nuovo s5, che se ci provi a farlo... ti ritrovi con un fermacarte in mano!)
cmq... se ti sembrano troppi i 5 pollici... al momento l'unico vero top gamma di dimensioni contenute è il sony z1 compact (display da 4.3" hd ... che ha grossomodo la stessa resa di un fullhd su 5-5.2"; per il resto è lo z1; anche il compact è impermeabile all'acqua e alla polvere).
Blacksyrium
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 10 2014, 08:24 PM) *
scusa è... ma se secondo te anche il piu inetto degli utenti, non va sul market a scaricare le apps... mi chiedo io.. che ci fa con uno smartphone!?!?
è un controsenso dai!


Forse non hai capito il discorso (faccio un esempio): l'utente che ha avuto poco a che fare con android pensa di voler guardare un film in mkv su samsung troverà il lettore video integrato che lo leggerà senza problemi; vuole contare le calorie perse? c'è S Health preinstallato; vuole disegnare a 'dito libero'? c'è sketchbook e così via.
Invece se lo stesso utente acquistasse un Nexus, si troverebbe a dover provare qualsiasi app presente sul market per sopperire a quelle mancanze: su una c'è la pubblicità e la disinstalla, l'altra ha un'interfaccia grafica pessima e la disinstalla, l'altra è a pagamento e non la compra.

Insomma, non so se mi sono spiegato.

QUOTE(Lightworks @ Mar 11 2014, 07:18 AM) *
È la stessa cosa SE esce l'aggiornamento ufficiale, ma Samsung per es. ti da max un aggiornamento e poi in genere fa uscire un nuovo modello dimenticandosi il vecchio guarda ad es. I Tab3 identici ai 2 ma solo con android più aggiornato.


Ma che dici?! Samsung è quella che aggiorna di più e ti da almeno 2-3 aggiornamenti buoni. Es. il Note 2 è partito con la 4.1.2 poi 4.3 e infine la 4.4.2; S3: 4.0.x poi 4.1.2 poi 4.2.2 e la 4.3.
Ad un utente poco pratico, se il cellulare gli va bene, mi dici a cosa serve avere un OS più aggiornato? A sto punto penso sia solamente moda!
Gli aggiornamenti per i nexus e per gli altri device sono garantiti per 18 mesi, come ben sai... quindi ad uscire escono ed è inutile tirare in ballo la LG di 3 anni fa quando davvero non sapeva come costruire dei terminali. Oggi le cose sono cambiate in LG (dopo aver costruito per 2 anni di fila i Nexus), senza contare che la garanzia vale anche per terminali con ROOT!
pillopapaverolo
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 11 2014, 09:45 AM) *
Forse non hai capito il discorso (faccio un esempio): l'utente che ha avuto poco a che fare con android pensa di voler guardare un film in mkv su samsung troverà il lettore video integrato che lo leggerà senza problemi; vuole contare le calorie perse? c'è S Health preinstallato; vuole disegnare a 'dito libero'? c'è sketchbook e così via.
Invece se lo stesso utente acquistasse un Nexus, si troverebbe a dover provare qualsiasi app presente sul market per sopperire a quelle mancanze: su una c'è la pubblicità e la disinstalla, l'altra ha un'interfaccia grafica pessima e la disinstalla, l'altra è a pagamento e non la compra.

ok. ma credimi che succede molto + di frequente... che delle apps che ci sono preinstallate tu non te ne fai niente!! anzi.. stanno li a occupare spazio in memoria e a dar fastidio e far confuzione nel drawer... e alcune non le puoi neanche disinstallare!
l'utente che ha avuto poco o niente a che fare con android... pensi che utilizzi l'app per il conto delle calorie... carichi sul tlefono video in mkv... voglia disegnare con le dita... piuttosto che scaricare qualche semplice apps?!?!
è un pò come uno che si compra un ferrari... e non è mai andato in bicicletta! biggrin.gif
QUOTE
Insomma, non so se mi sono spiegato.
Ma che dici?! Samsung è quella che aggiorna di più e ti da almeno 2-3 aggiornamenti buoni. Es. il Note 2 è partito con la 4.1.2 poi 4.3 e infine la 4.4.2; S3: 4.0.x poi 4.1.2 poi 4.2.2 e la 4.3.
Ad un utente poco pratico, se il cellulare gli va bene, mi dici a cosa serve avere un OS più aggiornato? A sto punto penso sia solamente moda!
Gli aggiornamenti per i nexus e per gli altri device sono garantiti per 18 mesi, come ben sai... quindi ad uscire escono ed è inutile tirare in ballo la LG di 3 anni fa quando davvero non sapeva come costruire dei terminali. Oggi le cose sono cambiate in LG (dopo aver costruito per 2 anni di fila i Nexus), senza contare che la garanzia vale anche per terminali con ROOT!

insomma... li aggiornamenti... contano! uno xke le novità che trovi sulle nuove versioni del s.o. fanno comunque sempre gola a tutti , seconda cosa perchè... quando "cambia la versione"... molto spesso anche le apps si aggiornano.. e capita che alcune con le versioni + vecchie non funzionano +! samsung nell'aggiornare è una delle + affidabili e rapide tra le case... cmq quei 4-6 mesi li devi attendere sempre e cmq!
LG 3d era la stessa "sfornata" dell' s2... aggiornato dopo + di un anno (ma alla versione precedente)! lg 4xhd era la stessa "sfornata di prodotti" dell's3... aggiornato dopo circa 6 mesi ma con un software che rendeva il telefono quasi inutilizzabile! (ricordo che ci avevo installato poi un rom Slim Bean, lasciava 600mb liberi e era notevolmente + veloce in tutto!)
Sicuramente lg che producendo i nexus... ha costruito il suo top gamma come suo alter-ego, ma sulla stessa base... ne ha ricavato dei vantaggi in termini di difficoltà implementazione , riducendo i tempi necessari allo sviluppo della personalizzazione degli aggiornamenti e in genere funzionano anche meglio che in precedenza, ma ciò non basta a colmare il divario (in termini di aggiornamenti) che ha con samsung o htc o motorola!
Inoltre... gli aggiornamenti... che siano importanti o meno... alla fine... su telefoni buoni.. quando ce l'hai aggiornato... anche dopo un anno e passa... ti senti di avere sempre il telefono al top... quando invece cominci a rimanere indietro.. lo vedi come "prodotto superato". ma non la chiamerei moda... ma "senso del progresso"!
Valejola
Raga sul discorso app a me sinceramente danno molto fastidio quelle preinstallate che non si possono togliere.
Magari alcune possono anche essere comode, ma ad esempio l's3 mini della mia morosa è pieno di roba che non usa e che porta solo via spazio...ho dovuto persino fargli una cartella (che ho chiamato "schifo") in cui racchiuderle tutte per fare ordine e non averle più in mezzo alle scatole. Fate voi.
Il G2 dite che è così?
Che poi, se fosse necessario, sarei anche disposto a rootarlo per avere i permessi per poter disinstallare ciò che non mi piace...ma se mi risulta comunque impossibile ammetto che comunque mi darebbe fastidio avere roba che non mi interessa.
Il Nexus comunque per ora sta avendo la peggio...non sò perchè ma ho paura che l'interfaccia sia troppo sempliciotta o seriosa. Dite che sbaglio?
Anche perchè magari è possibile risolvere con qualche tema...
Riguardo invece l'intervento di Pillopapavero devo ammettere che mi incuriosisce parecchio lo Z1 compact perchè appunto ho avuto sempre sto timore dei 5 pollici, ma tutti gli smartphone più piccoli che avevo visto, avevano hw inferiore e avevo paura di rimanere insoddisfatto da quel lato.
Questo Z1 compact sulla carta invece sembra identico ai top di gamma ma solo un pò più piccino!!!
Che dite? Anche se si perdono punti dal lato schermo se ne guadagnano parecchi da lato comodità in tasca!!!
Lightworks
QUOTE( @ Mar 11 2014, 12:20 PM) *
Il Nexus comunque per ora sta avendo la peggio... perchè ma ho paura che l'interfaccia sia troppo sempliciotta o seriosa. Dite che sbaglio?


Per me si, ma de gustibus...comunque il Nexus ha il miglior rapporto qualità prezzo e uno schermo veramente valido. Per me l'unica pecca è la mancanza di SD.
Se il Nexus non ti attira consiglio anche io di buttarti sul Sony, sembra veramente bello e diverso dai soliti coreani.

Comunque ho avuto di Samsung il G.Tab, il G.Tab 3, il Note 2 ed ho attualmente il Note 1, Note 8.0 e G.Tab Plus...quindi un pochino i samsung li conosco! Però una volta provato il Nexus ti rendi conto di quanto è meglio Android pulito (e a riempirlo di schifezze, launcher, temi, widget, inutility, se prorpio non puoi farne a meno, fai sempre in tempo).
Valejola
QUOTE(Lightworks @ Mar 11 2014, 12:43 PM) *
Per me si, ma de gustibus...comunque il Nexus ha il miglior rapporto qualità prezzo e uno schermo veramente valido. Per me l'unica pecca è la mancanza di SD.
Se il Nexus non ti attira consiglio anche io di buttarti sul Sony, sembra veramente bello e diverso dai soliti coreani.

Comunque ho avuto di Samsung il G.Tab, il G.Tab 3, il Note 2 ed ho attualmente il Note 1, Note 8.0 e G.Tab Plus...quindi un pochino i samsung li conosco! Però una volta provato il Nexus ti rendi conto di quanto è meglio Android pulito (e a riempirlo di schifezze, launcher, temi, widget, inutility, se prorpio non puoi farne a meno, fai sempre in tempo).

Sai cosa più mi attira del G2? Il metodo di sblocco che trovo stracomodo!
Non l'ho provato, ma solo l'idea di non dover spostare il dito verso un pulsante posto chissa dove...beh, fà la differenza perchè è ad ogni singolo utilizzo la prima cosa che fai su uno smartphone!
E secondo me è fondamentale sta cosa!
Poi per il resto penso che qualsiasi top di gamma soddisfi le mie esigenze, ma almeno se capisco prima quale potrà essere il terminale più adatto a me è cosa buona e giusta! smile.gif
Il nexus come si sblocca? Perchè non avendo tasti fisici frontali mi spaventa un pò...
Lo Z1, normale o compact che sia, mi pare abbia il pulsante laterale proprio nella posizione in cui stà il pollice, quindi credo sia anch'esso comodo.
Lightworks
Il nexus gli ho comperato una custodia a libro...apro la custodia e lo schermo automaticamente si accende e per sbloccare esegui il classico swipe col dito (ma puoi configurare altri modi, il sorriso, la password, niente ecc.).

Ad ogni modo per spegnere accendere volendo c'è un tasto laterale a dx.
pillopapaverolo
il sony z1 compact non ha niente in meno (e anche il display... fidati che un hd su un 4.3" non è peggio di un fullhd su 5.2"!


riguardo al nexus... sicuramente guardando in giro... lo sblocco knok knok lo trovi un pò x tutti i telefoni! e riguardo alle apps ecc che ci trovi o meno.. se vuoi ti ci sbizzarrisci come vuoi, xke x il nexus ne trovi un'infinità di rom.. anche sul modello lg, su quello samsung e via dicendo.
cmq ripeto.. quello che scegli scegli bene... soltanto occhio a quanto spendi... (non andare a pagarli 500-600 euro in negozio... si trovano a molto molto meno!

Valejola
A proposito di prezzi, dove conviene guardare?
Dagli stockisti c'è poco ultimamente...
Geipeg
QUOTE(Valejola @ Mar 11 2014, 09:46 PM) *
A proposito di prezzi, dove conviene guardare?
Dagli stockisti c'è poco ultimamente...


Sulla baia di G2 a 350 euro ne trovi quanto ne vuoi... e non solo.

Blacksyrium
Quelli da 350€ sono da 16GB.

Comunque altra cosa importantissima da sottolineare è che ad entrambi non puoi rimuovere la batteria e mettere una microSD. Con la versione da 16GB ci sono quasi 10GB liberi.

Comunque sia valuta bene anche gli aggiornamenti (se vuoi sempre l'ultimo o no), tanto in modo ufficiale vengono abbandonati entrambi entro 18 mesi dal lancio biggrin.gif
Lightworks
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 12 2014, 12:24 AM) *
Comunque sia valuta bene anche gli aggiornamenti (se vuoi sempre l'ultimo o no), tanto in modo ufficiale vengono abbandonati entrambi entro 18 mesi dal lancio biggrin.gif


Non ė proprio così o quantomeno non dovrebbe essere la regola:
http://www.engadget.com/2013/10/31/google-...y-nexus-kitkat/
pillopapaverolo
QUOTE(Valejola @ Mar 11 2014, 09:46 PM) *
A proposito di prezzi, dove conviene guardare?
Dagli stockisti c'è poco ultimamente...


guarda su trovaprezzi e vedi le offerte
Valejola
QUOTE(Geipeg @ Mar 11 2014, 11:02 PM) *
Sulla baia di G2 a 350 euro ne trovi quanto ne vuoi... e non solo.

Ce n'è uno dalla Germania a 360...altri non ne vedo su queste cifre. Dite che c'è da fidarsi? Poi che succede con la garanzia?

QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 12 2014, 09:59 AM) *
guarda su trovaprezzi e vedi le offerte

Lì ci dò sempre un occhio ma escono negozi strani...non mi fido molto di certe inserzioni e compagnie.

Riguardo gli aggiornamenti a me poco interessano se il cel funziona. smile.gif
pillopapaverolo
QUOTE(Valejola @ Mar 12 2014, 12:07 PM) *
Ce n'è uno dalla Germania a 360...altri non ne vedo su queste cifre. Dite che c'è da fidarsi? Poi che succede con la garanzia?
Lì ci dò sempre un occhio ma escono negozi strani...non mi fido molto di certe inserzioni e compagnie.

Riguardo gli aggiornamenti a me poco interessano se il cel funziona. smile.gif


che io sappia su quel sito non ci sono negozi "truffa"... anzi in genere sono tutti affidabilissimi.
ps: cmq di un negozio.. basta chiedere un pò in giro su internet (o + semplicemente cercarlo su google) o cercare i pareri sul negozio su Topnegozi.

PS: oh.. poi al limite... c'è sempre il contrassegno!!
Valejola
Raga guardando meglio devo dire che l'N5 esteticamente è veramente bello!
Non sembra il classico smartphone da ragazzino nerdone come i soliti Samsung...è più "elegante" del G2, che anch'esso assomiglia proprio ai Samsung!
Azz non sò proprio che fare...
pillopapaverolo
QUOTE(Valejola @ Mar 13 2014, 11:27 PM) *
Raga guardando meglio devo dire che l'N5 esteticamente è veramente bello!
Non sembra il classico smartphone da ragazzino nerdone come i soliti Samsung...è più "elegante" del G2, che anch'esso assomiglia proprio ai Samsung!
Azz non sò proprio che fare...


e quale sarebbe l'n5??
Lightworks
Guarda, valuta se la mancanza di SD card per te può essere un problema. Se no vai tranquillo che il Nexus 5 è molto valido in tutto. Per spegnere/resettare non ti preoccupare, la combinazione di tasto accensione e volume funziona sempre per il restart! Non devi mica aspettare che finisce la batteria!
Anche se ormai mia moglie lo usa da qualche mese e quel telefono non è mai stato spento, a differenza del Note che ogni tanto si incasinava qualcosa e dovevi spegnere/riaccendere.
Valejola
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 14 2014, 08:55 AM) *
e quale sarebbe l'n5??

Intendo il Nexus 5. Esteticamente è davvero un bel telefono...molto serio ed elegante!
Un pò come l'htc one in sostanza, che come materiali è persino più pregiato e, a quanto si dice, il più reattivo di tutti.
Ma siamo sempre lì, c'è sempre qualcos'altro che non hanno rispetto gli altri.
Diciamo che l'N5 l'ho preso in considerazione per il prezzo e l'estetica (alla fine le prestazione presumo che si equivalgano), ma il G2 ancora mi attira molto per la batteria in primis, poi per la fotocamera (fare video full Hd a 60 fps non è da tutti) e infine per quelle piccole cose come il knock knock che lo rendono molto appetibile!
Sono veramente indeciso!
pillopapaverolo
QUOTE(Valejola @ Mar 14 2014, 09:37 AM) *
Intendo il Nexus 5. Esteticamente è davvero un bel telefono...molto serio ed elegante!
Un pò come l'htc one in sostanza, che come materiali è persino più pregiato e, a quanto si dice, il più reattivo di tutti.
Ma siamo sempre lì, c'è sempre qualcos'altro che non hanno rispetto gli altri.
Diciamo che l'N5 l'ho preso in considerazione per il prezzo e l'estetica (alla fine le prestazione presumo che si equivalgano), ma il G2 ancora mi attira molto per la batteria in primis, poi per la fotocamera (fare video full Hd a 60 fps non è da tutti) e infine per quelle piccole cose come il knock knock che lo rendono molto appetibile!
Sono veramente indeciso!


si avevo provato a modificare ma era crashata la pagina! biggrin.gif
Inizialmente pensavo a qualche modello cinese biggrin.gif
bè il nexus 5 è bello ed elegante si.. + serioso... da meno la sensazione di giocattolo!
unica cosa a mio avviso da evitare è la cover originale di google: è fatta bene veramente, bel materiale, permetta la ricarica wireless... però "ingrossa" il telefono in modo fastidioso a mio avviso!
meglio una compatibile dalla baia o altrove... di quelle ultrasottili

(io francamente... col mio 8core 3gb ram 5"fhd spesso solo 6,9mm e 124g batteria inclusa sono rinato.. ogni tanto mi capita di mettere una mano in tasca per sentire se c'è il telefono o no! biggrin.gif biggrin.gif )
Blacksyrium
QUOTE(Valejola @ Mar 14 2014, 09:37 AM) *
(fare video full Hd a 60 fps non è da tutti)


E pensa che con una mod si può abilitare il 4K e la registrazione a 120FPS (a 720p).
Lightworks
Il knock lo rende appetibile? Non serve proprio a nulla!
Blacksyrium
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 10:08 AM) *
Il knock lo rende appetibile? Non serve proprio a nulla!


Non l'hai mai provato eh? biggrin.gif

È molto, troppo comodo.
pillopapaverolo
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 14 2014, 10:19 AM) *
Non l'hai mai provato eh? biggrin.gif

È molto, troppo comodo.


ho visto che su nexus 5 (con root e cambiandokernel (o con rom mod)) ci si mette tranquillamente il knok on-of.
per tutti gli android invece.. con Nova launche prime + Lock screen app, si riesce ad avere il knok off.... ma per il knok on ancora non ho trovato niente!
Blacksyrium
Il Knock On è solamente una feature del kernel purtroppo, quindi se non trovi kernel che lo abilitano, non si può far nulla... e infatti sul Note 2 non potevo abilitarlo.
Lightworks
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 14 2014, 10:19 AM) *
Non l'hai mai provato eh? biggrin.gif

È molto, troppo comodo.


DUE tocchi per spegnere e accendere?

Meglio UN tasto laterale per accendere e spegnere.
Oppure meglio NIENTE, chiudi la cover e si spegne, apri la cover e si accende.
Valejola
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 14 2014, 10:00 AM) *
E pensa che con una mod si può abilitare il 4K e la registrazione a 120FPS (a 720p).

Sinceramente i 4K non mi interessano...più che altro li trovo inutili al momento attuale.
I 120fps invece possono essere mooooolto appetibili!!!!
Hai voglia di approfondire la "mod"?

QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 12:17 PM) *
Oppure meglio NIENTE, chiudi la cover e si spegne, apri la cover e si accende.

Beh in effetti anche così non è affatto male...
E' proprio questo che cerco in un telefono: la comodità d'uso nel quotidiano!
Geipeg
QUOTE(Valejola @ Mar 14 2014, 01:50 PM) *
Sinceramente i 4K non mi interessano...più che altro li trovo inutili al momento attuale.
I 120fps invece possono essere mooooolto appetibili!!!!
Hai voglia di approfondire la "mod"?
Beh in effetti anche così non è affatto male...
E' proprio questo che cerco in un telefono: la comodità d'uso nel quotidiano!


Io fossi in te mi farei un Galaxy S4 e ci installerei sopra la Google Play Edition perfettamente ottimizzata proprio per l'S4, in altre parole Android liscio liscio con il meglio dell'hardware Samsung, che poi detto tra noi rappresenta l'Android perfetto per eccellenza:

-slot microSD
-ottima fotocamera, seconda solo a quella da 20Mpx del Sony Z2
-batteria removibile per tutte le volte che andrai in vacanza o in gita partendo la mattina presto e tornando la sera tardi: potrai usare senza -pensieri il navigatore, cercare info su internet, Facebook, Maps, telefonate, Whatsapp, TripAdvisor e fotocamera senza minimamente preoccuparti della carica residua (considera che una batteria di riserva ingombra meno di un piccolo accendino e costa una 10ina di euro online)
-una selva di accessori per tutti i gusti e le esigenze
-un'ottima assistenza tecnica, con una fitta rete di centri autorizzati presente sul territorio, sicuramente una delle migliori presenti sul suolo italiano, seconda solo a quella Apple (io mi ci sono già rivolto 2 volte negli ultimi 5 anni e non ho mai avuto problemi)

Se poi non ti convincesse Android liscio e volessi provare la personalizzazione Samsung sei sempre libero di tornare indietro e reinstallare il firmware stock oppure al contrario, provi prima il firmware Samsung e se non ti convince vai di rom Google Edition.

Il tutto spendendo, se ti va male, 50-60 euro in più del Nexus 5, senza i limiti del Nexus 5.
Lightworks
I Samsung sono bellini e pieni di features ma hanno scarsissima affidabilità, in genere si guasta qualcosa allo scadere della garanzia, anzi appena scaduta la garanzia (tanto esce il modello nuovo).

E spesso la "capillare assistenza" ti manda a quel paese dicendoti che la colpa del danno è tua hmmm.gif

Testimonianza diretta da possessore o ex di Galaxy Tab 7, Galaxy Tab Plus, Galaxy Tab 3 7.0, Note 8.0, Note 1, Note 2.
Blacksyrium
QUOTE(Valejola @ Mar 14 2014, 01:50 PM) *
Sinceramente i 4K non mi interessano...più che altro li trovo inutili al momento attuale.
I 120fps invece possono essere mooooolto appetibili!!!!
Hai voglia di approfondire la "mod"?


Certo!
Qui il link della mod http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2471900

Per abilitarli però devi essere su rom 4.4.2 stock (sta per uscire).

Ovviamente prima di tutto ciò devi fare il root e quant'altro (se ti affidassi alla rom originale).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.