Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Ciao,
eh, sempre là, abbiate pazienza, le uscite sono limitate da lavoro, orari ottimali, meteo, luoghi d'interesse e occasioni (scarse)...

Questa è la fusione di 3 esposizioni, la luce era molto gialla. Ho cercato di toglierlo un po', quel giallo, ma ancora un po' e diventava un bienne!

Lo so lo so, i rami! rolleyes.gif

Ce n'erano una quantità industriale, che ho clonato pazientemente, ma questi col riflesso prendevano un parte del frame eccessiva per pensare di riuscire a cancellarli senza schifare tutto.

Passabile, nonostante tutto? O devo avvicinare ancora di più il cestino alla scrivania?

ciao!
Katia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 941.8 KB
Mauro Va
la compo è parecchio bona atia...
il ramo di sopra aiuta..ma il riflesso (?) nella parte bassa lo trovo di disturbo
il magenta-rosso pallido-violetto nei raggi del sole ci sarà forse il giorno dell' apo'alisse smile.gif

ciao
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Mar 7 2014, 05:32 PM) *
la compo è parecchio bona atia...
il ramo di sopra aiuta..ma il riflesso (?) nella parte bassa lo trovo di disturbo
il magenta-rosso pallido-violetto nei raggi del sole ci sarà forse il giorno dell' apo'alisse smile.gif

ciao


Togli il giallo, desatura l'arancio, abbassa le luci... m'è uscita la fine del mondo, Mauro! biggrin.gif

Grazie mille per le 'riti'e wink.gif

ciao
'atia
marco_boz
Buona anche questa Katia.... Pollice.gif mi piace molto.... giusta l'osservazione di Mauro.... ma trovo comunque che sia un bel scatto!!!

Ciao
aretul
Mi piace la foto ora giusta e bei colori ... e se tu provassi a togliere i rami a sinistra?.
Un saluto.
Renato
cranb25
A me Katia piace! Giuste le osservazioni di Mauro
Se possibile taglierei il ramo più basso (in alto) che cade sull'acqua
Ciao
Stefano
NicolaSantolin
Katia sei insaziabile con tutte queste foto... be dai una gitarelle di gruppo in questo acquitrino, laghetto o come più ti piace rolleyes.gif . Bello scatto cmq a me piace e giusto quello che dice Mauro. Domani io (sabato) sono al parco natura viva di verona vediamo che scatti mi escono ciao.
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Mar 7 2014, 05:38 PM) *
Togli il giallo, desatura l'arancio, abbassa le luci... m'è uscita la fine del mondo, Mauro! biggrin.gif


Te l'ho detto che lavori troppo le foto wink.gif Perché hai tolto il giallo e desaturato l'arancio? Non ti piacevano i colori che ti offriva il tramonto?
A parte queste mie solite fisse ti dico che come compo è una di quelle che preferisco di questa serie, il sole regge la scena (forse meno bruciato sarebbe stato meglio ma non so se ti era possibile) le altre (a parte quella confusa che a me piaceva un sacco) le trovavo senza un vero e proprio soggetto di interesse, andrò controcorrente rispetto ai paesaggisti classici di questo forum ma per me la luce da sola per quanto buona che sia spesso fa fatica a reggere da sola il significato di uno scatto e quest'ultimo diventa soltanto un bell'esercizio di stile.

Ciao

Daniele
pes084k1
QUOTE(dbertin @ Mar 7 2014, 11:13 PM) *
Te l'ho detto che lavori troppo le foto wink.gif Perché hai tolto il giallo e desaturato l'arancio? Non ti piacevano i colori che ti offriva il tramonto?
A parte queste mie solite fisse ti dico che come compo è una di quelle che preferisco di questa serie, il sole regge la scena (forse meno bruciato sarebbe stato meglio ma non so se ti era possibile) le altre (a parte quella confusa che a me piaceva un sacco) le trovavo senza un vero e proprio soggetto di interesse, andrò controcorrente rispetto ai paesaggisti classici di questo forum ma per me la luce da sola per quanto buona che sia spesso fa fatica a reggere da sola il significato di uno scatto e quest'ultimo diventa soltanto un bell'esercizio di stile.

Ciao

Daniele


La dominante ambientale non si corregge mai o quasi, se no la la foto perde tutto. I rami a sx stanno male, il sole digitale bruciato pure. Se avessi avuto una dia con graduato grigio o sunset, sarebbe venuta OK (a patto di provare una striscia di esposizioni...). Anche una focale più lunga sarebbe andata meglio.

A presto telefono.gif

Elio
dbertin
QUOTE(pes084k1 @ Mar 7 2014, 11:56 PM) *
La dominante ambientale non si corregge mai o quasi, se no la la foto perde tutto. I rami a sx stanno male, il sole digitale bruciato pure. Se avessi avuto una dia con graduato grigio o sunset, sarebbe venuta OK (a patto di provare una striscia di esposizioni...). Anche una focale più lunga sarebbe andata meglio.

A presto telefono.gif

Elio


Riusciamo almeno qui a parlare un po' di fotografia e di emozioni e non solo di tecnica, attrezzature e dogmi?
Ciao
Daniele

PS: con un graduato basta un'umile D800, non c'è bisogno di scomodare le dia wink.gif

sinclair_gio
QUOTE(dbertin @ Mar 8 2014, 12:04 AM) *
Riusciamo almeno qui a parlare un po' di fotografia e di emozioni e non solo di tecnica, attrezzature e dogmi?

Sì, davvero.
Ogni tanto ciccia fuori dalle tenebre della rete questo solone della Tecnica Fotografica con interventi incomprensibili ai più (la colpa è però mia, della mia profonda incultura fotografica, se riesco a capire con molta fatica). In fondo e ripensandoci sono interventi molto simpatici anche se criptici, ma rischiano di cadere nell'abisso della vacuità come gli enigmi/cazzatine inventati da Dan Brown e risolti dal brillante Robert Langdon. Lo dico all'autore: si sforzi di essere più chiaro se vuole essere veramente d'aiuto. Personalmente dovessi affidarmi solo alla Tecnica e ai Dogmi farei fatica solo ad accendere la macchina mentre tutto il mondo mi scorrerebbe davanti.

Venendo allo scatto lo trovo molto buono dal punto di vista compositivo, pur con la presenza degli elementi di disturbo che ti hanno fatto notare, e l'equilibrio dell'insieme è sempre un buon punto di partenza dal lato comunicativo.
Forse in queste tue ultime immagini manca sempre qualcosa come punto di interesse, ma sono certo che ti sarai dovuta districare in un ambiente non facile e sgombro da ostacoli e questo lo ritengo un buon esercizio dal punto di vista fotografico.
In questa foto hai forse troppo mortificato le tonalità in post, ma stai cercando la tua strada con perseveranza e sono sicuro che la troverai per arrivare ad un maggiore equilibrio.
Un incoraggiamento ogni tanto non fa male, no? wink.gif biggrin.gif

Ciao
miciagilda
Grazie a tutti, ciao.

Mi prendo altrettanto volentieri critiche e incoraggiamenti, lo sapete! smile.gif

Per darvi l'idea di com'era l'originale ecco il jpg di mezzo (come esposizione) prima della fusione con le a tre due e delle varie sistemazioni.

ciaoo
Katia
Clicca per vedere gli allegati
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Mar 8 2014, 01:23 PM) *
Grazie a tutti, ciao.

Mi prendo altrettanto volentieri critiche e incoraggiamenti, lo sapete! smile.gif

Per darvi l'idea di com'era l'originale ecco il jpg di mezzo (come esposizione) prima della fusione con le a tre due e delle varie sistemazioni.

ciaoo
Katia
Clicca per vedere gli allegati


Non era così male.....bastava un minuto di post laugh.gif


miciagilda
QUOTE(dbertin @ Mar 8 2014, 05:54 PM) *
Non era così male.....bastava un minuto di post laugh.gif


Vero? laugh.gif
Fabrizio9972
Troppa roba inutile a sx secondo me Katia, lo scatto era bello di suo anche senza i rami che mi distraggono, certo bisognava riuscire a gestire bene il sole, cosa non facile senza filtri, come fare lo sai ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e pure io sto faticando parecchio ma se non si prova non si impara, in un caso simile senza filtri devi affidarti a + esposizioni e poi blanding se con scatti interi o maschere di luminosità dipende dalle abilità tecniche in post, agendo però sui colori rischi di tirare fuori pasticci e tonalità strane.

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Mar 12 2014, 05:52 PM) *
Troppa roba inutile a sx secondo me Katia, lo scatto era bello di suo anche senza i rami che mi distraggono, certo bisognava riuscire a gestire bene il sole, cosa non facile senza filtri, come fare lo sai ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e pure io sto faticando parecchio ma se non si prova non si impara, in un caso simile senza filtri devi affidarti a + esposizioni e poi blanding se con scatti interi o maschere di luminosità dipende dalle abilità tecniche in post, agendo però sui colori rischi di tirare fuori pasticci e tonalità strane.

Ciao,
Fab


Mi sono lanciata con le maschere su più esposizioni infatti, ma son le prime volte, avrò pasticciato un po'.
Ok per il taglio a sx (ma non perdo troppa roba, nuvole ecc. per colpa di quei rami?).

Ciao!
Kat
pes084k1
QUOTE(dbertin @ Mar 8 2014, 12:04 AM) *
Riusciamo almeno qui a parlare un po' di fotografia e di emozioni e non solo di tecnica, attrezzature e dogmi?
Ciao
Daniele

PS: con un graduato basta un'umile D800, non c'è bisogno di scomodare le dia wink.gif


I rami stanno male proprio esteticamente, il colore spianato e saturato limita l'espressione. E' tecnica? Il tramonto è bello, la luce pure, gli artefatti e anche il giallo acquarellato no. Il Sole è comunque troppo potente per un sistema a saturazione secca come il digitale, anche con il graduato. Lo sarebbe anche per un sistema solarizzante come certi vecchi film. Però con un graduato e una dia ti puoi permettere una saturazione "di spalla" del Sole che finisce in bianco senza scomodare Lourdes. Il colore lo farei virare verso l'arancio. Sono fuori sede, ma forse trovo qualche tramonto simile (quello postato da te è un pelo lontano per i miei gusti normali, anche se mi piace come vista). Poi devo scansionarlo...
Comunque normalmente questi non sono proprio scatti da digitale. Qui entra la tecnica...

A presto telefono.gif

Elio
Elio
dbertin
QUOTE(pes084k1 @ Mar 12 2014, 06:39 PM) *
I rami stanno male proprio esteticamente, il colore spianato e saturato limita l'espressione. E' tecnica? Il tramonto è bello, la luce pure, gli artefatti e anche il giallo acquarellato no. Il Sole è comunque troppo potente per un sistema a saturazione secca come il digitale, anche con il graduato. Lo sarebbe anche per un sistema solarizzante come certi vecchi film. Però con un graduato e una dia ti puoi permettere una saturazione "di spalla" del Sole che finisce in bianco senza scomodare Lourdes. Il colore lo farei virare verso l'arancio. Sono fuori sede, ma forse trovo qualche tramonto simile (quello postato da te è un pelo lontano per i miei gusti normali, anche se mi piace come vista). Poi devo scansionarlo...
Comunque normalmente questi non sono proprio scatti da digitale. Qui entra la tecnica...

A presto telefono.gif

Elio
Elio



Aspettiamo con ansia gli esempi perfetti del professore appena ritorna in sede....io, da umile artigiano della fotografia dilettantistica, posso mostrare solo alcuni modesti scatti per mostrare che ance con il digitale ci si può divertire a scattare con il sole in campo:

Con i GND

Ed anche con il tanto dal professor vituperato 14-24 qualcosa si può tirar fuori

Daniele
miciagilda
QUOTE(pes084k1 @ Mar 12 2014, 06:39 PM) *
I rami stanno male proprio esteticamente, il colore spianato e saturato limita l'espressione. E' tecnica? Il tramonto è bello, la luce pure, gli artefatti e anche il giallo acquarellato no. Il Sole è comunque troppo potente per un sistema a saturazione secca come il digitale, anche con il graduato. Lo sarebbe anche per un sistema solarizzante come certi vecchi film. Però con un graduato e una dia ti puoi permettere una saturazione "di spalla" del Sole che finisce in bianco senza scomodare Lourdes. Il colore lo farei virare verso l'arancio. Sono fuori sede, ma forse trovo qualche tramonto simile (quello postato da te è un pelo lontano per i miei gusti normali, anche se mi piace come vista). Poi devo scansionarlo...
Comunque normalmente questi non sono proprio scatti da digitale. Qui entra la tecnica...

A presto telefono.gif

Elio
Elio


Ciao Elio,
si sa che un esempio vale più di mille spiegazioni, quindi sarò ben lieta di esaminarlo. smile.gif
Volevo risparmiarti lo sbattimento andando a cercare da sola qualche tramonto nella tua gallery, ma non ci ho trovato scatti di questo genere.

A presto
Katia
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Mar 12 2014, 07:51 PM) *
Ciao Elio,
si sa che un esempio vale più di mille spiegazioni, quindi sarò ben lieta di esaminarlo. smile.gif
Volevo risparmiarti lo sbattimento andando a cercare da sola qualche tramonto nella tua gallery, ma non ci ho trovato scatti di questo genere.

A presto
Katia



aspetta e spera.......mi sa che devi prendere il numero e metterti in fila messicano.gif
sinclair_gio
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2014, 07:56 PM) *
aspetta e spera.......mi sa che devi prendere il numero e metterti in fila messicano.gif

Giuro solennemente che se riesco finalmente a vedere una foto di Elio organizzo un trenino fantasmagorico con tutti gli abitanti del mio paese al ritmo di un samba brasiliano come se fosse la notte di Capodanno! laugh.gif
FOTOFETO
Giuro solennemente che se riesco finalmente a vedere una foto di Elio organizzo un trenino fantasmagorico con tutti gli abitanti del mio paese al ritmo di un samba brasiliano come se fosse la notte di Capodanno! laugh.gif
[/quote]

Qualche foto di Elio la trovi in fondo alla pagina linkata e anche nella pagina successiva.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...3089&st=425
Verrei a vederlo sto trenino!
sinclair_gio
QUOTE(FOTOFETO @ Mar 12 2014, 09:23 PM) *
Verrei a vederlo sto trenino!

Ti riferisci a queste?
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=87032

Il trenino, così come era gioiosamente partito, in un baleno si è dissolto nella mestizia più assoluta.

P.S. se dovessi giudicare da quelle foto dovrei applicare il detto "predicare bene e razzolare male". Ma, credimi, non mi sono mai sognato di giudicare un commento di chicchessia, anche sulle mie foto e soprattutto, dalla qualità delle sue di foto. Un buon critico potrebbe essere benissimo anche chi non abbia mai preso una macchina fotografica in mano in vita sua. Non mi piacciono i Soloni, ecco tutto.
marco_boz
QUOTE(FOTOFETO @ Mar 12 2014, 09:23 PM) *
Qualche foto di Elio la trovi in fondo alla pagina linkata e anche nella pagina successiva.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...3089&st=425
Verrei a vederlo sto trenino!



Ahhhhh!!!!............ e non aggiungo altro!!! wink.gif .... senza polemizzare è..... ma pure tu!!! wink.gif almeno non prendere quelle come esempio!!!

Un saluto
Marco
miciagilda
Ma perché siete così prevenuti? unsure.gif

Elio ha scritto una fantastica supercazzolaprematurata, ma mi ha anche promesso che mi mostrerà degli esempi.
Cos'è, adesso, che se in gallery uno non ha delle foto di tramonti vi mettete tutti a concludere che non è un bravo fotografo?
Un attimo, un attimo, io non ho fretta!
E poi magari Elio interpreta la gallery come un deposito di scarti, che ne sappiamo?

Aspetto l'esempio da cui certamente imparerò qualcosa. Son qua per quello. wink.gif
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Mar 12 2014, 10:37 PM) *
Ma perché siete così prevenuti? unsure.gif

Elio ha scritto una fantastica supercazzolaprematurata, ma mi ha anche promesso che mi mostrerà degli esempi.
Cos'è, adesso, che se in gallery uno non ha delle foto di tramonti vi mettete tutti a concludere che non è un bravo fotografo?
Un attimo, un attimo, io non ho fretta!
E poi magari Elio interpreta la gallery come un deposito di scarti, che ne sappiamo?

Aspetto l'esempio da cui certamente imparerò qualcosa. Son qua per quello. wink.gif



....sono anni che va avanti questa storia....
miciagilda
rolleyes.gif
FOTOFETO
QUOTE(sinclair_gio @ Mar 12 2014, 09:47 PM) *
Ti riferisci a queste?
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=87032

Il trenino, così come era gioiosamente partito, in un baleno si è dissolto nella mestizia più assoluta.

P.S. se dovessi giudicare da quelle foto dovrei applicare il detto "predicare bene e razzolare male". Ma, credimi, non mi sono mai sognato di giudicare un commento di chicchessia, anche sulle mie foto e soprattutto, dalla qualità delle sue di foto. Un buon critico potrebbe essere benissimo anche chi non abbia mai preso una macchina fotografica in mano in vita sua. Non mi piacciono i Soloni, ecco tutto.


No, in realtà il mio link era diverso... alcune delle foto, quelle degli aerei e soprattutto quella dell'elicottero sono spettacolari. Quella del coro ha un'inquadratura intima e dinamica assieme. Belle direi.
Poi ognuno tra le sue foto può mettere quello che vuole e non devono essere mica le più "cool". Io stesso ho 4 fotine messe li giusto per partecipare anche perchè usando solo la pellicola non ho ancora una strumentazione adatta per condividerle. Naturalmente se volessi vedere tonnellate di foto le cercherei su flickriver non è che vengo qui per questo...
Mi sembra che Elio abbia fatto delle osservazioni abbastanza puntuali per quel che riguarda la composizione, l'uso di filtri e supporti adeguati e alcuni elementi di disturbo ( Sole bruciato e rovinato dalla PP ). Mi sembrano spunti utili e non banali. Poi questa è la sezione primi passi... si può sempre imparare qualcosa, specie da chi ne sa di più...
ps
ti avevo messo il link solo perchè avevi scritto che al vedere una foto di Elio avresti convocato un trenino Carioca con tutta la gente del tuo paese... e l'idea mi sembrava simpatica
sinclair_gio
QUOTE(FOTOFETO @ Mar 12 2014, 11:20 PM) *
Poi questa è la sezione primi passi... si può sempre imparare qualcosa, specie da chi ne sa di più...

Pollice.gif
L'importante è cercare di essere comprensibili ed umili, proprio perchè ci troviamo in una sezione di appassionati alle prime armi magari a digiuno di terminologie tecniche, e non dare sfoggio della propria Saccenza in ogni dove e in ogni campo dello scibile fotografico.
Non ho mai contestato a nessuno un proprio commento ne come l'argomenta, che come i miei, i tuoi, quello di chiunque altro, possono essere validi o meno, superficiali o particolareggiati. Critico (con molta ironia) il loro modo di porli con un punto di vista che giudico, e ne ho il diritto, estremamente tecnicistico che non mi sembra il modo corretto di affrontare il problema, se così lo vogliamo definire.
Perchè, come ho scritto, personalmente se ogni volta, prima di premere il pulsante di scatto dovessi ragionare sul fatto che il filtro BK52J abbia migliori prestazioni del UK23ab11G o che l'impostazione della levetta B1 sia corrispondente alla tacca C3, a quel punto mi sfuggirebbe tutto un mondo davanti che non riuscirei mai a cogliere in uno scatto.
Poi ognuno, naturalmente, è libero di scrivere come vuole e ciò che vuole e desidera. Anche di scrivere in Sanscrito.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.