Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Buondì a tutti
finalmente mi sono comperato il masterizzatore Dvd,penso di essere stato una delle pochissime persone al mondo che ancora girava con i classici cd. biggrin.gif
Sto dando in giro un occhiata per vedere il negozio più conveniente ma mi è venuto un dubbio, devo prenderli +R o -R???? blink.gif

Andrea
_Simone_
dipende dal tuo masterizzatore, e dal lettore su cui li vuoi leggere...
se è recente dovrebbe essere compatibile con entrambi i modelli, altrimenti funzionerà solo con i + o con i -
Marco_F65
In linea teorica, se non ricordo male, i DVD-R (si, "meno R") dovrebbero essere quelli leggibili dalla maggior parte dei lettori DVD (di qualunque tipo), anche perché sono stati i primi a venire fuori.

In ogni caso ormai un pò tutti i lettori si stanno orientando verso il multi-standard DVD+/-R, DVD+/-RW.

Ciao
Andry81
grazie a tutti...il mio lettore cmq legge sia il + e il -....

Andrea
matteoganora
Se ti servono per usi ludici, allora scgli liberamente... se devi fare dei Backup di dati, meglio affidarsi a DVD+ di marca, con precise caratteristiche di durata.
Sono più cari, ma garantiscono una maggior sicurezza.
Paolo Inselvini
Io con i Verbatim mi trovo molto bene.

Ciao, Paolo
ignazio
QUOTE(matteoganora @ May 10 2006, 10:58 AM)
Se ti servono per usi ludici, allora scgli liberamente... se devi fare dei Backup di dati, meglio affidarsi a DVD+ di marca, con precise caratteristiche di durata.
Sono più cari, ma garantiscono una maggior sicurezza.
*



Sono d'accordo con Matteo.
Se devi fare un backup di un film utilizza i -R: la maggior parte dei lettori DVD da tavolo (connessi alla TV) leggono perfettamente i -R, ma potrebbero avere difficolta' nel leggere i +R , se devi archiviare le tue foto meglio utilizzare i +R in quanto molto piu' affidabili.

Normalmente utilizzo Verbatim e TDK e non ho mai riscontrato problemi. Tieni pero' presente che, vista la novevole densita' di dati per unita' di superficie, un DVD e' molto piu' sensibile ai graffi di un CD. Un graffio che in un CD non crea problemi, potrebbe rendere inutilizzabile il DVD. Sotto questo punto di vista i DVD sono piu' delicati dei CD e richiedono piu' accortezze.

Ignazio. biggrin.gif
toad
Concordo con Matteo e Ignazio, anche sulle marche.
Andry81
Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.