Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
....è quello che precede un grande viaggio!!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Finiti i workshop sulla neve per allenarsi e studiare caratteristiche espositive e compositive ora è ora di fare sul serio, il tempo stringe, l'attrezzatura va sistemata e preparata, i percorsi studiati nei dettagli per cercare di tirar fuori un reportage di viaggio degno dei meravigliosi luoghi che mi attendono smile.gif

Ciao a tutti!

Daniele
Mauro Va
buona..... in salva originale si apprezza al meglio

ciao
RosannaFerrari
Caspita! Che location!

La foto è buona... ma questo è solo il preambolo.... attendo di vedere poi il resto! wink.gif

Ciao Daniele
Rosanna
aretul
Ormai ce lo hai detto e quindi aspettiamo le tue foto ... non ti puoi tirare indietro biggrin.gif
Un saluto.
Renato
dbertin
Grazie Renato, Rosanna e Mauro per il passaggio....la foto non è un gran che, lo ammetto ma l'ho pensata per far riflettere su un punto fondamentale di ogni viaggio, corto o lungo, vicino o lontano, che è la pianificazione e la preparazione generale e perché no, anche fotografica.
Un reportage di viaggio richiede sempre documentazione precedente riguardo alle condizioni ambientali, climatiche, culturali e paesaggistiche in modo da farsi un'idea di cosa ci si può aspettare e non farsi cogliere impreparati. Questa foto mi ha anche permesso di notare con un mese d'anticipo che non so dove ho messo la bussola laugh.gif ...è meglio che mi affretti a cercarla wink.gif

Per quanto riguarda la fotografia un viaggio in un deserto artico presenta alcune peculiarità che devono far riflettere sull'attrezzatura più opportuna: innanzi tutto la limitazione del peso dovendo per diversi giorni portare tutto con me, quindi ben vengano fissi leggeri o zoom molto versatili ma dall'altra parte è necessaria anche una attrezzatura che possa resistere al grande freddo (da 0°C a -30°C le previsioni) e qui la nota dolente è la durata della batteria soprattutto quando non si hanno le possibilità di ricaricare per alcuni giorni.

Ovviamente ci penso da mesi....più o meno da novembre....e ho già una mia soluzione:
- Reflex digitale con obiettivo tuttofare + fisso grandangolare + fisso tele per la fauna (sogno l'orso polare da anni)
- Battery Grip con 3 batterie di scorta più un po' di stilo di riserva
- A scanso di equivoci e gelate che dovessero mettere alla prova la resistenza della digitale mi porto una bella FM2 con 35mm, filtro rosso e rullini 50 ASA per paesaggi e 400 ASA per reportage.
- Cavalletto, lampada frontale, scatto remoto, filtri digradanti e ND

Dimentico qualcosa? rolleyes.gif



PS: se tutto va bene vi tempesterò di foto da metà aprile in avanti....speriamo collaborino anche gli orsi!!!! laugh.gif
miciagilda
QUOTE(dbertin @ Mar 6 2014, 08:34 AM) *
Grazie Renato, Rosanna e Mauro per il passaggio....la foto non è un gran che, lo ammetto ma l'ho pensata per far riflettere su un punto fondamentale di ogni viaggio, corto o lungo, vicino o lontano, che è la pianificazione e la preparazione generale e perché no, anche fotografica.
Un reportage di viaggio richiede sempre documentazione precedente riguardo alle condizioni ambientali, climatiche, culturali e paesaggistiche in modo da farsi un'idea di cosa ci si può aspettare e non farsi cogliere impreparati. Questa foto mi ha anche permesso di notare con un mese d'anticipo che non so dove ho messo la bussola laugh.gif ...è meglio che mi affretti a cercarla

Per quanto riguarda la fotografia un viaggio in un deserto artico presenta alcune peculiarità che devono far riflettere sull'attrezzatura più opportuna: innanzi tutto la limitazione del peso dovendo per diversi giorni portare tutto con me, quindi ben vengano fissi leggeri o zoom molto versatili ma dall'altra parte è necessaria anche una attrezzatura che possa resistere al grande freddo (da 0°C a -30°C le previsioni) e qui la nota dolente è la durata della batteria soprattutto quando non si hanno le possibilità di ricaricare per alcuni giorni.

Ovviamente ci penso da mesi....più o meno da novembre....e ho già una mia soluzione:
- Reflex digitale con obiettivo tuttofare + fisso grandangolare + fisso tele per la fauna (sogno l'orso polare da anni)
- Battery Grip con 3 batterie di scorta più un po' di stilo di riserva
- A scanso di equivoci e gelate che dovessero mettere alla prova la resistenza della digitale mi porto una bella FM2 con 35mm, filtro rosso e rullini 50 ASA per paesaggi e 400 ASA per reportage.
- Cavalletto, lampada frontale, scatto remoto, filtri digradanti e ND

Dimentico qualcosa?
PS: se tutto va bene vi tempesterò di foto da metà aprile in avanti....speriamo collaborino anche gli orsi!!!!



Wooow! Che bel viaggione! Chissà che foto farai!
Non vedo elencate "numerose schede di memoria": io ne porterei una scorta. E per sicurezza, qualcosa per dei backup serali.
Visto che parlavi di bussola, vorrei segnalarti/vi un'app che sto usando con grande soddisfazione (magari ce l'hai già), il TPE: http://photoephemeris.com/tpe-for-desktop.
Su cellulare funziona col GPS, quindi ovunque tu sia o intenda recarti, ti dirà, su delle mappe, gli orari e le direzioni di alba e tramonto sia del sole che della luna. wink.gif
Costa pochi euro, meno di 5 mi pare.

Riguardo alla foto in sé, se posso dirti la mia, mi sarebbe piaciuta con meno luce generale, così da far risaltare la piletta accesa e rendere il tutto un po' più misterioso... Dopotutto quello che ci affascina prima di un lungo viaggio è l'incognito.
Bello il messaggio che spesso la parte di attesa e di preliminari è ancora più bella dell'evento stesso. Pollice.gif

ciaooo! In bocca all'orso!
Katia
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Mar 6 2014, 09:00 AM) *
Wooow! Che bel viaggione! Chissà che foto farai!
Non vedo elencate "numerose schede di memoria": io ne porterei una scorta. E per sicurezza, qualcosa per dei backup serali.
Visto che parlavi di bussola, vorrei segnalarti/vi un'app che sto usando con grande soddisfazione (magari ce l'hai già), il TPE: http://photoephemeris.com/tpe-for-desktop.
Su cellulare funziona col GPS, quindi ovunque tu sia o intenda recarti, ti dirà, su delle mappe, gli orari e le direzioni di alba e tramonto sia del sole che della luna. wink.gif
Costa pochi euro, meno di 5 mi pare.

Riguardo alla foto in sé, se posso dirti la mia, mi sarebbe piaciuta con meno luce generale, così da far risaltare la piletta accesa e rendere il tutto un po' più misterioso... Dopotutto quello che ci affascina prima di un lungo viaggio è l'incognito.
Bello il messaggio che spesso la parte di attesa e di preliminari è ancora più bella dell'evento stesso. Pollice.gif

ciaooo! In bocca all'orso!
Katia


Schede di memoria: metto una CF da 64 GB per i RAW e una SD da 32 GB in macchina, tengono 800 scatti di D800E e di solito mi bastano e avanzano, mi porto una CF da 16 GB per eventuali time lapse. Poi ho sempre 4 rullini da 36 pose. Comunque penso di portarmi un portatile o qualcosa del genere da lasciare alla base per backup e condivisioni real-time wink.gif
Bella l'applicazione che mi hai consigliato ma purtroppo il cellulare mi sarà poco d'aiuto, le sue batterie a temperature rigide e GPS acceso durano meno di una giornata, mi porterò un GPS specifico per trekking con mappe topografiche.
Per quanto riguarda albe e tramonti avrò il sole quasi tutto il giorno basso basso con luce mai dura.... http://www.timeanddate.com/worldclock/astr...l=-11&day=1 ...da 17 a 18 ore di sole (che vuol dire massimo 2 ore di buio) nel periodo in cui sarò su ma con una inclinazione massima di 20°, praticamente si passa da alba a tramonto ininterrottamente, lassù non esiste la luce dura wink.gif

Grazie per i consigli sulla foto....non è proprio il mio genere smile.gif
Ciao
Daniele
Crisbisc
Beh che dire, le premesse sono ottime, tempestaci di scatti!!!!!!!!!!

Buon viaggio e buone foto wink.gif

Ciao, Cristian

beppe terranova
buon viaggio e buona luce.................ma sopratutto tempestacci di foto

ciao
Peppe
paolor965

So già che ci farai morire d'invidia...
marco_boz
Beato te Daniele!!!! biggrin.gif ..... magari dovessi pianificare io un bel viaggio adesso!! laugh.gif ........ a parte gli scherzi.... fai un buon viaggio e ottime foto....
non vedo l'ora di vedere il reportage, credo che ne avrai di luoghi ed animali straordinari da immortalare!!
Sono d'accordo..... sicuramente pianificare il tutto, rende le cose più semplici!!.... anche se penso che poi possa succedere che lo scatto super, potrebbe venire anche così per caso!! smile.gif

Un salutone Daniele!!!!
pisistrate nelson
Non ti ubriacare nelle famose cantine delle isole Svalbard!
A parte gli scherzi... Bon per te!
Non vedo l'ora di vedere le foto così almeno potrò viaggiare virtualmente.
Divertiti!
dbertin
Grazie a tutti per il passaggio...è il viaggio che sogno da una vita biggrin.gif

Ma voi come vi preparate ad un viaggio che potrebbe diventare fotografico?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dbertin @ Mar 6 2014, 07:17 PM) *
Grazie a tutti per il passaggio...è il viaggio che sogno da una vita biggrin.gif

Ma voi come vi preparate ad un viaggio che potrebbe diventare fotografico?


Beato te ! Io mi preparo sognandolo smile.gif

Salutami i miei cugini, gli orsi bianchi rolleyes.gif

Alessandro
aldosartori
Buon viaggio!!! Come ci si prepara non lo so.....dato che io non ci vengo.....:(
dbertin
QUOTE(ma01417 @ Mar 6 2014, 07:39 PM) *
Beato te ! Io mi preparo sognandolo smile.gif

Salutami i miei cugini, gli orsi bianchi rolleyes.gif

Alessandro



QUOTE(aldo73 @ Mar 7 2014, 09:56 PM) *
Buon viaggio!!! Come ci si prepara non lo so.....dato che io non ci vengo.....:(



Grazie Alessandro e Aldo....ma mi sto solo preparando, si parte il 3 aprile biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.