Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Raffaele Spettoli
rolleyes.gif Ritorno all'astratto dopo un periodo di assenza, così ho preso alla mano un po' di liquidi che avevo per casa:
olio per friggere (giallino),
medicinale liquido per pesci d'aquario (azzurro)
refrigerante per radiatori (rosa)
Ho usato il Nikkor 105 macro unito al set di 3 tubi di prolunga Kenko.

Ciao Raf

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 670.4 KB
DAP
piacevole l'elaborazione.....personalmente preferisco quelle tue più....distaccate!!
Raffaele Spettoli
QUOTE(DAP @ Mar 4 2014, 11:19 AM) *
piacevole l'elaborazione.....personalmente preferisco quelle tue più....distaccate!!


wink.gif Ciao DAP,
vedo che sei spesso presente quando metto una foto sul Photo Lab.
Le macro astratte in studio sono probabilmente la dimensione nella quale mi muovo meglio, probabilmente perché mi viene naturale inventarmi qualcosa con le cose che trovo in casa.
Se devo mettere sul piatto della bilancia gli apprezzamenti che ho ricevuto con questo genere di foto e tutti gli altri nei quali pure mi impegno, devo dire che hanno il peso maggiore i primi.
Ma a me piace essere un "decatleta" della passione fotografica, perciò continuerò a spaziare nei diversi generi come ho sempre fatto.
Mi piacerebbe migliorare nella street (dove tu invece sei molto bravo) ma sono un timidone e mi viene meno bene rubare i momenti di vita della gente.


Un caro saluto
Raffaele
aldosartori
Ciao per me è un'ottimo accostamento di colori e proposta interessante, ma ad essere sincero ho trovato piàù accattivanti altri tuoi lavori.
Un salutone
Aldo
smile.gif
Raffaele Spettoli
QUOTE(aldo73 @ Mar 12 2014, 04:38 PM) *
Ciao per me è un'ottimo accostamento di colori e proposta interessante, ma ad essere sincero ho trovato piàù accattivanti altri tuoi lavori.
Un salutone
Aldo
smile.gif


Ciao Aldo,
sì, devo dire che per fortuna ho avuto a disposizione tre liquidi cromaticamente abbastanza complementari.
E' vero che ho fatto di meglio ma per ottenere questa immagine ho dovuto faticare di più perciò personalmente le attribuisco un piccolo valore aggiunto.
Ti spiego perché:
queste gocce non stavano ferme e per due motivi....uno.. perché tendevano a spostarsi verso il bordo metallico del filtro da 52mm che ho usato come base,...secondo..il liquido azzurro nel giro di pochi secondi attirava e inglobava le cellule rosa mutando completamente la composizione che ero andato a creare.
Oltre a questi movimenti incontrollabili si aggiungevano pulviscolo e peletti di vario genere che svolazzavano sulla scena rovinando tutto.
Non sai quante volte ho dovuto vuotare via tutto e ripartire da zero!
Avrò scattato cinquanta foto o forse più, questa è stata la migliore in termini di nitidezza (aspetto imprescindibile nelle macro) e composizione, l'unico vero neo secondo me è il taglio in basso che ho dovuto accettare come compromesso.
A mano a mano che scattavo e aggiustavo la messa a fuoco tutte le cellule scendevano un po' verso il basso, negli scatti precedenti non c'erano "tagli" ma la nitidezza non era ottimale perciò le ho scartate.
Dopo un paio d'ore di scatti o forse più ho quindi deciso di prendere come buona questa foto.
Della stessa sessione c'è forse un'altra composizione astratta abbastanza valida, forse la proporrò più avanti.

Grazie 1000 e un saluto
Raffaele
Lady O
Ciao Raffaele,
a me questo scatto, seppure con le gocce tagliate per il motivo che hai spiegato, piace molto come idea e come, passami il termine, "plasticità" delle gocce stesse.
Trovo bello e delicato l'accostamento di colori anche con quel bordino che si è creato tra una cellula e l'altra che da' loro corpo e spessore.
Per me c'è forse spazio per fare qualcosa di particolare sfruttando quella tensione tra gli elementi che li fa agglomerare, e magari utilizzando tempi lunghi, riesci a evidenziare il movimento dei liquidi e la coesione dei colori, è solo un'idea per provare ancora qualcosa di diverso.

Ciao, Ornella
Maurizio Rossi
Un bell'esperimento ben riuscito come tuo solito fare, complimenti Raffa.
Raffaele Spettoli
QUOTE(Lady O @ Mar 15 2014, 12:38 AM) *
Ciao Raffaele,
a me questo scatto, seppure con le gocce tagliate per il motivo che hai spiegato, piace molto come idea e come, passami il termine, "plasticità" delle gocce stesse.
Trovo bello e delicato l'accostamento di colori anche con quel bordino che si è creato tra una cellula e l'altra che da' loro corpo e spessore.
Per me c'è forse spazio per fare qualcosa di particolare sfruttando quella tensione tra gli elementi che li fa agglomerare, e magari utilizzando tempi lunghi, riesci a evidenziare il movimento dei liquidi e la coesione dei colori, è solo un'idea per provare ancora qualcosa di diverso.

Ciao, Ornella


Ciao Ornella, rolleyes.gif
grazie di quanto hai voluto scrivermi.
Non voglio riprendere a breve questo tipo di soggetti per non ripetermi; certamente gli effetti sono stimolanti e c'è sicuramente la possibilità di svilupparli.
Queste "cellule" durano poco, quando ne avrò il tempo e la voglia cercherò di trovare un additivo che le faccia "vivere" di più, un po' come si fa con l'acqua saponata per le bolle, alla quale si aggiunge la glicerina.

Grazie ancora e buona luce
Raffaele
aldosartori
Raffaele ti ringrazio per la spiegazione!
Davvero si percepisce sempre la difficoltà di preparazione dei tuoi scatti.
Mi scuso per il commento, forse, superficiale, ma credimi che come fotografo ti stimo moltissimo e lasciare solo due righe come ho fatto, probabilmente sminuisce tutta la preparazione che c'è dietro lo scatto.
Non discuto la difficoltà assolutamente, di primo impatto, quindi visivo, mi hanno colpito la nitidezza e i colori, poi mi viene da dire che, appunto, altri lavori sono stati meglio "proposti", ma non tolgo nulla al merito e capacità di scatto che hai.
Tecnicamente perfetto, ma emozionalmente, altri tuoi lavori con gocce a creare illusioni li ho preferiti...
Grazie per la disponibilità, da te c'è solo da imparare smile.gif

Un saluto
Aldo
Raffaele Spettoli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 17 2014, 12:58 AM) *
Un bell'esperimento ben riuscito come tuo solito fare, complimenti Raffa.


messicano.gif Ciao Maurizio, tutto bene?
Credevo di averti risposto a suo tempo ma evidentemente...!
Grazie dei complimenti, mi fa sempre molto piacere quando passi a trovarmi.

Buona luce
Raf
Raffaele Spettoli
QUOTE(aldo73 @ Mar 31 2014, 05:06 PM) *
Raffaele ti ringrazio per la spiegazione!
Davvero si percepisce sempre la difficoltà di preparazione dei tuoi scatti.
Mi scuso per il commento, forse, superficiale, ma credimi che come fotografo ti stimo moltissimo e lasciare solo due righe come ho fatto, probabilmente sminuisce tutta la preparazione che c'è dietro lo scatto.
Non discuto la difficoltà assolutamente, di primo impatto, quindi visivo, mi hanno colpito la nitidezza e i colori, poi mi viene da dire che, appunto, altri lavori sono stati meglio "proposti", ma non tolgo nulla al merito e capacità di scatto che hai.
Tecnicamente perfetto, ma emozionalmente, altri tuoi lavori con gocce a creare illusioni li ho preferiti...
Grazie per la disponibilità, da te c'è solo da imparare smile.gif

Un saluto
Aldo


cool.gif Ciao Aldo,
io e te spigandoci abbiamo innanzitutto reso onore alla nostra iscrizione al NikonClub, dove il dialogo ed il confronto costituiscono uno dei punti fondamentali (ne sarà contento lo Staff !! smilinodigitale.gif texano.gif messicano.gif
Non devi scusarti perché hai espresso un giudizio personale oltretutto condivisibile.

A presto e buona luce
Raf

aldosartori
Pollice.gif speriamo di aver soddisfatto qualcuno eheheh
Un saluto
Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.