Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
flancher
Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta,

Vorrei qualche consiglio riguardo a una reflex analogica nikon, ne cercavo una bella non troppo costosa che sia uscita tra il 1980 e il 1988.. Ho intenzione di spendere massimo 120 euro, possibilmente se ci sia su ebay o subito.it..
Quello che cerco è che sia quasi completamente meccanica,che però abbia come minimo l'esposimetro che funzioni a batteria.
Vi ho dato qualche caratteristica per restringere un po' il campo dato che ci sono parecchie reflex analogiche, solo che non conosco molto bene questo campo.
Ne ho qualcuna in mente che mi piace.. Nikon FM2 e nikon FE/FE2 però non capisco le differenze, sembrano molto simili.

Consigli? :)
ZoSo74
QUOTE(flancher @ Feb 26 2014, 11:55 AM) *
Consigli? smile.gif


Primo consiglio lampo...
Fai una ricerca sul forum... è un argomento discusso decine di volte e troverai sicuramente tutte le risposte che cerchi. wink.gif


WalterB61
FM2 controllo manuale dell'esposizione, otturatore a controllo meccanico, le batterie alimentano solo i led dell'esposimetro.

FE2 controllo manuale dell'esposizione e controllo con priorità dei diaframmi, otturatore a controllo elettronico, le batterie alimenta il galvanometro (molto bello e pratico) dell'esposimetro e il controllo elettronico dell'otturatore.

Non sapevo quale scegliere, nel dubbio le ho prese entrambe!!!!!

Prendi quella che trovi in condizioni migliori
togusa
Da NOC a Milano c'è una FM3a in vendita.
Se non avessi appena preso una FE2, la prenderei al volo. Costa un po' più di 120 euro però...

La FE2 comunque è un capolavoro.
Otturatore in titanio a 1/4000s.
Sincro flash a 1/250s...
camillobis
Con un budget di 120 € guarderei anche le FM/FE "originali".

Sono quasi perfettamente uguali alle sorelle più recenti eccezion fatta per le prestazioni meno "estreme" dell'otturatore (massima velocità e sincro X a 1/1000 e 1/90 invece di 1/4000 e 1/250) e altri dettagli minori (tipo lo spegnimento esposimetro temporizzato) che IMHO sono poco significativi.

In cambio ti permettono di usare senza problemi anche le vecchie ottiche serie "F"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.