Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
michelefusa
vorrei avere suggerimenti su come fotografare gocce d'acqua e loro effetti con la mia nikon D3200 con obiettivo 18-105. grazie
Michele Fusaro
orco
QUOTE(michelefusa @ Feb 25 2014, 12:32 PM) *
vorrei avere suggerimenti su come fotografare gocce d'acqua e loro effetti con la mia nikon D3200 con obiettivo 18-105. grazie
Michele Fusaro

Ciao Michele, se cerchi un po' in rete, dovresti trovare più di qualche tutorial ben fatto e corredato di foto e video su come fare questa tipologia di foto. Per quanto ne so io, ti servono un paio di flash (uno può essere quello della macchina) e almeno 1 cavalletto (se ti arrangi con il posizionamento del flash off camera), tanta pazienza, perseveranza e calma! I risultati arriveranno!! wink.gif
Non ricordo se la D3200 gestisce i flash off camera in CLS, quindi utilizzando il flash incorporato come master. Se non lo fa, ti serviranno anche i trigger.

Adriano
stefp
QUOTE(michelefusa @ Feb 25 2014, 12:32 PM) *
vorrei avere suggerimenti su come fotografare gocce d'acqua e loro effetti con la mia nikon D3200 con obiettivo 18-105. grazie
Michele Fusaro


Oltre ciò che ti hanno già consigliato, per avere risultati dignitosi in tempi umani, avrai bisogno anche di un dispositivo elettronico che comandi 1 o più elettro valvole e i flash.

Cerca water drops, c'è molta roba in rete

QUOTE(michelefusa @ Feb 25 2014, 12:32 PM) *
vorrei avere suggerimenti su come fotografare gocce d'acqua e loro effetti con la mia nikon D3200 con obiettivo 18-105. grazie
Michele Fusaro


Oltre ciò che ti hanno già consigliato, per avere risultati dignitosi in tempi umani, avrai bisogno anche di un dispositivo elettronico che comandi 1 o più elettro valvole e i flash.

Cerca water drops, c'è molta roba in rete
COWBOY BEBOP
macchina su cavalletto, baccinella (preferibilmente scura) con bordi bassi, piena quasi fino all'orlo;
io metto la machina con una onclinazione di circa 30° , ma puoi variare;

ottica almeno ad 80/90 mm, abbastanza vicino alla suprrfice; non so che distanza di maf abbia il 18-105 intorno a 80-90 mm;

metti un sacchetto tipo quelli per i freezer con acqua dentro, chiuso per bene, appeso sopra la baccinella; fagli un forellino con un ago e aspetta finchè smette di zampillare e inizia a gocciolare (un minuto o meno, a seconda della grandezza e di quanta acqua ci hai messo)

metti un oggetto sul punto in cui cadono le gocce, e fai la maf li; poi togliolo e leva l'autofocus e non toccarla più.

dietro alla baccinella metti un pannello colorato (più colori ha, più ne vedrai riflessi) inclinato verso la baccinella;

se hai un flash esterno (opzione migliore) costruisciti uno snoot ( usa un foglio di cartoncino nero a forma di tubo, lungo un 15/20 cm e infilalo sul flash), serve a direzionare meglio la luce e ad evitare che ti finisca direttamente sulla superfice dell'acqua dentro la baccinella;


usa un comando di scatto a distanza, cavetto o telecomando non fa differenza; tempo adeguato al sincro flash, quindi penso 1/200 metti gli iso al minimo o poco più, poi giocherai con la potenza del flash per l'esposizione;

cerca di spegnere luci e chiudere tapparelle, in modo che l'ambiente sua "buio" ovvero che la poca luce sia "ininfluente" ai fini della foto (visto che userai il flash comunque)

scatta scatta scatta scatta, finchè avrai voglia e beccherai la foto che ti piacerà smile.gif


è un modo divertente di passare una domanica pomeriggio piovosa smile.gif

allego 2 foto fatte + o - in questo modo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 315.1 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 349 KB


i riflessi sono originali; avevo fatto un pannello riflettente usando gommapiuma di diversi colori, e si sono riflessi on quel modo



spero di esserti stato di aiuto

ciauzz
Marco Carotenuto
ciao! guarda qui sul mio blog ho fatto un breve tutorial dove spiego come poter realizzare questi scatti alle gocce.
TUTORIAL
michelefusa
Ringrazio tutti gli amici photo amatori che mi hanno risposto con cortesia......!!!!!! E buona vita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.