Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
rolubich
E' possibile provare la versione beta del nuovo software Capture NX-D che sostituirà NX2 che non verrà più aggiornato a partire dall'uscita della versione ufficiale del nuovo software.

http://beta.nikonimglib.com/

Sembrerebbe proprio un software con molte meno possibilità di editing del precedente, poco più di View NX2. Inoltre i files elaborati con NX2 mi sembra che perdano tutte le elaborazioni se importati con il nuovo. Non è quindi un'evoluzione di NX2 ma un software diverso e molto meno evoluto.

Per chi apprezzava NX2 per la grande qualità (a detta di molti la migliore) di converter dei file raw Nikon unita alla possibilità di un editing abbastanza spinto è una vera disdetta.







EnricoBeltrami
QUOTE(rolubich @ Feb 25 2014, 09:29 AM) *
E' possibile provare la versione beta del nuovo software Capture NX-D che sostituirà NX2 che non verrà più aggiornato a partire dall'uscita della versione ufficiale del nuovo software.

http://beta.nikonimglib.com/

Sembrerebbe proprio un software con molte meno possibilità di editing del precedente, poco più di View NX2. Inoltre i files elaborati con NX2 mi sembra che perdano tutte le elaborazioni se importati con il nuovo. Non è quindi un'evoluzione di NX2 ma un software diverso e molto meno evoluto.

Per chi apprezzava NX2 per la grande qualità (a detta di molti la migliore) di converter dei file raw Nikon unita alla possibilità di un editing abbastanza spinto è una vera disdetta.



Ops, ho aperto un altro thread sempre sull'argomento quasi contemporaneamente, chiedo ai moderatori di cancellarla in modo da avere un'unica discussione sull'argomento.

Spero che questo nuovo nato migliori durante la fase di test, che siano inserite le funzionalità di cui parlavi o che si decidano a lasciare una versione più completa a pagamento... per quanto mi riguarda penso che sia molto utile a chi è alle prime armi nella postproduzione degli scatti, sicuramente un miglioramento rispetto al ViewNX!
deroncis
QUOTE(enriconikon86 @ Feb 25 2014, 10:10 AM) *
Ops, ho aperto un altro thread sempre sull'argomento quasi contemporaneamente, chiedo ai moderatori di cancellarla in modo da avere un'unica discussione sull'argomento.

Spero che questo nuovo nato migliori durante la fase di test, che siano inserite le funzionalità di cui parlavi o che si decidano a lasciare una versione più completa a pagamento... per quanto mi riguarda penso che sia molto utile a chi è alle prime armi nella postproduzione degli scatti, sicuramente un miglioramento rispetto al ViewNX!



ciao !

io ho scaricato la demo.. installata, e al momento di farlo partire mi dice "per usare una versione trial hai bisogno di una connessione a internet.......

ho provato a disattivare il firewall ma niente,,,che può essere??? grazie!

pierpier81
Ma i classici cursori ombre/luci sono spariti o non li ho visti io?
stefanoc72
QUOTE(pierpier81 @ Feb 25 2014, 11:13 AM) *
Ma i classici cursori ombre/luci sono spariti o non li ho visti io?


ci sono, controlla bene nel lato destro.

Comunque ci sono tutti i comandi di NX2, ci sto giochicchiando da 5 minuti e la cosa che al momento non vedo è il menu' Effetti.
Poi vabbè è lento una quaresima, ma essendo una beta non ci si può lamentare.

Stefano
RedSand
QUOTE(pierpier81 @ Feb 25 2014, 11:13 AM) *
Ma i classici cursori ombre/luci sono spariti o non li ho visti io?


ci sono smile.gif Nella colonna di destra sulle impostazioni del tono ci sono due sottomenù, "tone" e "tone detail", su quest'ultimo ci sono le regolazioni per luci ed ombre

Comunque per essere gratis lo trovo un passettino avanti rispetto a viewnx...anche se credo ci sia molto da lavorare anche sull'interfaccia; non ho ben capito se la funzione di noise reduction viene applicata "in diretta" o solo quando si salva la foto, perchè non ho notato cambiamenti visibili
stefanoc72
comunque l'ho disinstallato, non mi piace lavorare su versioni beta.
Comunque hanno parecchio da lavorarci sopra, sopratutto sulle performance....

Stefano
pierpier81
Trovati grazie.....ci vuole un po' ad abituarsi come tutte le cose nuove!

Sulla velocità hanno da lavorare parecchio, ci mette meno photoshop a modificare un oggetto avanzato con tutti i layer a momenti tongue.gif
rolubich
QUOTE(stefanoc72 @ Feb 25 2014, 11:42 AM) *
ci sono, controlla bene nel lato destro.

Comunque ci sono tutti i comandi di NX2, ci sto giochicchiando da 5 minuti e la cosa che al momento non vedo è il menu' Effetti.
Poi vabbè è lento una quaresima, ma essendo una beta non ci si può lamentare.

Stefano


Ci sono gli U-point, gaussian blur, high pass filter, la possibilità di mascherare una regolazione, di usare vari metodi di fusione, di agire separatamente su luminanza e crominanza?

Non sono stato molto a cercare ma mi sembra di no.




maxiclimb
QUOTE(rolubich @ Feb 25 2014, 02:01 PM) *
Ci sono gli U-point ?


Gli U-point sono un brevetto di Nik-software, questo nuovo Capture non ha più niente a che fare con Nik software, quindi credo proprio che gli U-point non verranno più implementati nemmeno nella versione definitiva.
Gianfranco Priante
Graficamente ed come interfaccia grafica da molto ( molto,molto,molto ...) da desiderare .........!


Un saluto
By
Gianfry
stefano_52
QUOTE(Gianfranco Priante @ Feb 25 2014, 04:42 PM) *
Graficamente ed come interfaccia grafica da molto ( molto,molto,molto ...) da desiderare .........!
Un saluto
By
Gianfry



non so perché..........ma mi sa tanto di silkipix.....(con tutti i suoi guai)....saluti
MarcoD5
dall'interfaccia mi sembra la brutta copia di Capture One?
borsalino
QUOTE(stefano_52 @ Feb 25 2014, 02:48 PM) *
non so perché..........ma mi sa tanto di silkipix.....(con tutti i suoi guai)....saluti

Senza U Poit non si canta la messa, non serve a niente !
giucci2005
QUOTE(borsalino @ Feb 25 2014, 02:57 PM) *
Senza U Poit non si canta la messa, non serve a niente !

Vorrà dire che ci teniamo il vecchio Capture NX2 e le fotocamere che attualmente sono compatibili: non vedo perché dovrei in futuro cambiare il corpo macchina, rinunciare ad un sw che è abbastanza valido e sostituire il computer che uso (ha sopra Windows Vista Business) in quanto il nuovo Capture funziona solo con Win 7 e 8.
Saluti a tutti
Diego
F.Giuffra
Non ha nessun tipo di mascheratura, neppure un pennello... va bene per sostituire Nikon View, non Capture!
t_raffaele
Durante il periodo di disponibilità della versione Beta di Capture NX-D, Nikon esaminerà attentamente commenti, richieste e suggerimenti relativi all'applicazione inviati tramite il sito Web di Nikon. Le richieste e i suggerimenti verranno utilizzati da Nikon per migliorare l'applicazione prima del rilascio della versione definitiva, prevista nel corso di quest’anno.

Basta dirgli che non ci piace nulla, magari rivedranno CaptureNX2 piuttosto che perdere tempo
sul nuovo. Io sono certo che lo miglioreranno, e manterranno le caratteristiche di NX, altrimenti
non ha alcun senso....

EnricoBeltrami
Premetto che non uso CaptureNX, bensì ViewNX per le visualizzazione degli scatti e RawTherapee per la postproduzione.
Dal mio punto di vista sarà utile per molti avere un software sicuramente più avanzato del ViewNX, gratuito e proprietario Nikon, in modo da avere continuità tra le impostazioni fatte nella reflex al momento dello scatto e la fase di sviluppo.
Ciò non toglie che, se Nikon non ha intenzione di implementare tutte le caratteristiche di CaptureNX in un software gratuito, dovrebbe comunque mantenere il supporto e lo sviluppo di un programma più completo ma a pagamento.

QUOTE(giucci2005 @ Feb 25 2014, 03:12 PM) *
Vorrà dire che ci teniamo il vecchio Capture NX2 e le fotocamere che attualmente sono compatibili: non vedo perché dovrei in futuro cambiare il corpo macchina, rinunciare ad un sw che è abbastanza valido e sostituire il computer che uso (ha sopra Windows Vista Business) in quanto il nuovo Capture funziona solo con Win 7 e 8.
Saluti a tutti
Diego

Se poi il problema è il sistema operativo...... ormai ci si può facilmente aggiornare, poi Vista è sicuramente quello che funziona peggio!!
(prova w8 o w8.1 con un Hard Disk SSD, sicuramente il pc sarà molto più performante wink.gif wink.gif wink.gif )

QUOTE(t_raffaele @ Feb 25 2014, 05:53 PM) *
Durante il periodo di disponibilità della versione Beta di Capture NX-D, Nikon esaminerà attentamente commenti, richieste e suggerimenti relativi all'applicazione inviati tramite il sito Web di Nikon. Le richieste e i suggerimenti verranno utilizzati da Nikon per migliorare l'applicazione prima del rilascio della versione definitiva, prevista nel corso di quest’anno.

Basta dirgli che non ci piace nulla, magari rivedranno CaptureNX2 piuttosto che perdere tempo
sul nuovo. Io sono certo che lo miglioreranno, e manterranno le caratteristiche di NX, altrimenti
non ha alcun senso....


Pollice.gif
MarcoD5
Al Capture nx2 non mancava quasi nulla, basta dargli un po' di benzina e velocizzarlo almeno il doppio, secondo: cambiare l'interfaccia perché anche l'occhio vuole la sua parte, non ci vuole poi così tanto, cavolo siamo andati sulla luna e Marte ma ci vuole così tanto velocizzare un SW ?
Francesco Martini
Sono rimasto perplesso...Manca l'U_POINT...!!!! ph34r.gif la cosa che uso di piu'
in Capture NX2...in compmenso la grafica e' piacevole, simile a quella dell'ottimo
view NX2...ma anche gli strumenti si differenziano poco..Inoltre non ho trovato
la possibilita' di caricarci i filtri NIK della Color Efex Pro...
e anche questo e' un bel problemino...
Io continuo ad usare Capture NX2!!!!
Francesco Martini
maxiclimb
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 25 2014, 06:21 PM) *
Sono rimasto perplesso...Manca l'U_POINT...!!!! ph34r.gif la cosa che uso di piu'
in Capture NX2...in compmenso la grafica e' piacevole, simile a quella dell'ottimo
view NX2...ma anche gli strumenti si differenziano poco..Inoltre non ho trovato
la possibilita' di caricarci i filtri NIK della Color Efex Pro...
e anche questo e' un bel problemino...
Io continuo ad usare Capture NX2!!!!
Francesco Martini


Gli u-point, come ho già detto, sono un brevetto di proprietà Nik-software (ora Google), e quindi Nikon semplicemente non può più metterli in un suo software proprietario.
Idem la compatibilità con la suite di filtri NIK... dovrà eventualmente essere Google a sviluppare una versione compatibile con il nuovo Capture (direi improbabile...)

Alla fine è andata come avevo previsto: Nikon si sta arrangiando in casa a produrre un software, ma non ha le competenze specifiche di una vera Software House, e fa quello che può.

Naturalmente NX2 funziona ancora, chissà però se continueranno a garantire la compatibilità con le nuove fotocamere... io ho il sospetto che presto o tardi lo abbandoneranno al suo destino.
Tivoli
Beh se per questo manca pure il pennello di ritocco automatico, il dust off, l'impostazione del punto di grigio, la sfocatura, il controllo di nitidezza con accentua passaggio!

Non mi riconosce i NEF modificati in precedenza ( > 20.000!).

Perchè dovrei usarlo?? anche se gratis... Lightroom, Capture One hanno migliori capacità.

E poi perchè dovrei usare un'altro programma per usare i filtri NIK, regolarmente pagati prima dell'acquisizione di Nik da parte di Google?

E' un programma per amatori senza nulla togliere a questi ultimi.
Nikon ha deciso di dare i pro ad altri o cosa? E allora perchè si ostina ad usare un formato propietario (NEF) se poi non sarà possibile svilupparlo al meglio?

Bruno
maxiclimb
In realtà non c'era bisogno i fare supposizioni... bastava leggere le loro FAQ:
QUOTE
Do you plan to include U Point functions (for portional editing) later?

No, we do not plan to include these functions.
We are looking into the possibility of being able to open and display images to which effects have been applied using U Pint functions for support purposes with future versions.


For how long will support for Capture NX 2 continue?

We will continue to update Capture NX 2 as needed to add support for new cameras until the official version of this software is released.
At this time, the official version is scheduled for release in summer this year.
We will no longer update Capture NX 2 after the official version of this software is released.


Tradotto:
NON includeranno gli u-point, ma stanno cercando un modo di riuscire perlomeno a mostrare i loro effetto nei raw già modificati e salvati usandoli (a scopo di supporto)

Quando NX-D verrà rilasciato in versione definitiva (prevedono durante l'estate), smetteranno di aggiornare e supportare NX2.
F.Giuffra
Non so sia ancora vero, un tempo si diceva che solo Nikon poteva sviluppare al meglio i propri raw.

Da quello che so la camera oscura era un luogo dove schiarire e scurire le zone che necessitavano per regolare il contrasto e il colore in maniera locale, non globale! Se non possono fare delle maschere, più o meno intelligenti, allora serve solo a convertire gli algoritmi segreti dei nef Nikon in Tiff 16 bit e passare tutto a fotoscioppo o simili dove si può fare tutto e meglio, pure correggere le distorsioni di ottiche rare o specialistiche non Nikon. Tanto vale lasciarlo più semplice, leggero e facile possibile, solo due tasti, load & save. Un convertitore, un plug in per fotoscioppo.

O sbaglio qualcosa io?
primo morandini
QUOTE(rolubich @ Feb 25 2014, 02:01 PM) *
Ci sono gli U-point, gaussian blur, high pass filter, la possibilità di mascherare una regolazione, di usare vari metodi di fusione, di agire separatamente su luminanza e crominanza?
Non sono stato molto a cercare ma mi sembra di no. Non ci sono!!!


QUOTE(borsalino @ Feb 25 2014, 02:57 PM) *
Senza U Poit non si canta la messa, non serve a niente ! Concordo!


QUOTE(F.Giuffra @ Feb 25 2014, 05:33 PM) *
Non ha nessun tipo di mascheratura, neppure un pennello... va bene per sostituire Nikon View, non Capture!


QUOTE(marcomc76 @ Feb 25 2014, 06:14 PM) *
Al Capture nx2 non mancava quasi nulla, basta dargli un po' di benzina e velocizzarlo almeno il doppio, secondo: cambiare l'interfaccia perché anche l'occhio vuole la sua parte, non ci vuole poi così tanto, cavolo siamo andati sulla luna e Marte ma ci vuole così tanto velocizzare un SW ?

Premetto che io uso solo Capture NX2 e tengo una vecchissima versione di Elements esclusivamente per il timbro clone.
Credo che se questo SW sarà destinato a sostituire Capture NX2 sarà un flop di proporzioni gigantesche. Come si evince
dagli interventi che ho quotati e da tutti gli altri dobbiamo solo sperare che NX2 duri il più a lungo possibile o che Google
si metta a far decollare il suo gioiellino (Niksoftware) dandoci un Capture più completo e la suite dei filtri già installata.
Cari amici mi sà tanto che cel'abbiamo in quel posto...... mad.gif mad.gif mad.gif

maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 25 2014, 08:35 PM) *
Non so sia ancora vero, un tempo si diceva che solo Nikon poteva sviluppare al meglio i propri raw.

Da quello che so la camera oscura era un luogo dove schiarire e scurire le zone che necessitavano per regolare il contrasto e il colore in maniera locale, non globale! Se non possono fare delle maschere, più o meno intelligenti, allora serve solo a convertire gli algoritmi segreti dei nef Nikon in Tiff


Fabrizio, non è MAI stato vero.
La storia degli "algoritmi segreti Nikon" è una leggenda metropolitana.
In realtà le librerie Nikon (quelle che fanno materialmente la conversione del raw) sono pubbliche.
Chiunque abbia le sufficienti capacità di programmazione può prenderle e costruirci intorno un suo convertitore raw con la stessa identica resa di Capture.
Manovi lo aveva fatto anni fa, tanto per giocare.

E naturalmente, anche se non fossero pubbliche, una software house tipo Adobe o Phase One potrebbe senza nessunissima difficoltà decriptare un qualsiasi file prodotto da una fotocamera, se lo volesse. Ma non ne ha bisogno.
Se software diversi hanno rese diverse, è per scelta progettuale, non per per altri oscuri motivi.
Anzi, tra Adobe e Nikon c'è più collaborazione di quanto non si creda: per esempio i profili delle lenti Nikon sapete come li realizza Adobe? grazie agli esemplari delle ottiche che gli spedisce Nikon stessa! Mica se li compra eh! E' nikon a fornirli perchè in realtà ha tutto l'interesse affinchè le sue fotocamere e le sue lenti siano il più possibile supportate.

Tornando al nuovo Capture NX-D: per gli U-point è meglio ve ne facciate una ragione, ma questo non toglie che ci sono tanti altri modi di fare selezioni e regolazioni localizzate, e magari nelle prossime versioni riusciranno a implementarne qualcuna di valida.

maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 25 2014, 08:35 PM) *
O sbaglio qualcosa io?


"Qualcosina", sì. smile.gifrolleyes.gif

E' SUPERFONDAMENTALE fare tutte le operazioni possibili direttamente sul raw all'interno del raw converter, limitarsi ad una conversione neutra per poi passare a photoshop è un gravissimo errore procedurale.
Anche se apparentemente alcune (solo alcune) operazioni non sembrano essere molto differenti, in realtà le differenze ci sono e sono importanti.
Senza contare il vero bilanciamento del bianco (possibile solo sul raw), i recuperi di luci e ombre, e tantissime altre cose.

Quindi è MOLTO importante usare un convertitore RAW che abbia perlomeno la maggior parte delle funzioni che ci servono per sfornare un file sostanzialmente "finito".
E se Nikon non lo produrrà più, sarà bene guardarsi intorno...

Naturalmente poi ognuno ha esigenze e capacità diverse anche in ambito di postproduzione, quindi la scelta resterà soggettiva.
stefanoc72
Sugli U-POINT è vero che ci sono altre tecniche per "simulare" il loro comportamento, però sinceramente un conto è fare un lavoro su di un RAW in 15min, un conto è farlo in un paio di ore.....
Speriamo che almeno copino il funzionamento del pennello di Camera RAW per sopperire agli u-point.

Comunque è una versione BETA, da qui alla production release magari cambiano un sacco di cose.
Al momento sospendo qualsiasi giudizio, anche perché al momento manco se me lo regalano lo utilizzerei.

Stefano
brusa69
Mi limito a un ... mah!
L' interfaccia la preferisco a NX2, come funzionalità mi spiace ma non ci siamo è decisamente un passo indietro.
giangenti
La qualità di base della conversione mi sembra migliore rispetto a quella che ottenevo con View NX2, direi che è simile al risultato che ottengo con Capture One.
Di questo io sono contento.
kermit68
Ma in "Nikon NX-D" la -D sta per "Do not use this software" un po come in Frankestien Junior con il cervello bacato ?

Ma come si fa a dire ai clienti Nikon (che hanno pagato NX prima e NX2 dopo) "sorry, avete sprecato il vostro tempo, era meglio se investivate tempo e soldi su Camera Raw, Capture One et simila perchè ora il vostro archivio di raw sviluppati ve lo potete dare in fronte" ?

Perche sia chiaro che è questo che succederà nell'arco di poco tempo quando NX2 non più supportato non potrà essere usato con i prossimi sistemi operativi ...

Passi per gli U-Point di cui non sono più proprietari anche se i complimenti al genio che ha previsto un SW (a pagamento è bene ricordarlo sempre) su tecnologie di cui non si era preoccupato di proteggere dal punto di vista della proprietà intellettuale glieli possiamo fare, vero ?

Ma far fuori tutto e ridurre Capture ad una versione di NX con una GUI poco diversa, peraltro non retrocompatibile ...

Sono allibito .... In confronto la "mossa" della D610 è stata un'operazione da educande ....

Vale la pena leggersi il commento di Thom Hogan (non esattamente l'ultimo dei nikonisti), non solo sul SW ma anche sulla FAQ che accompanga il SW .... Direi la sitesi estrema.

http://www.dslrbodies.com/newsviews/captur...-announced.html

Facciamo partire il sondaggio "Con cosa sostituirai Capture NX2 ?"

maxiclimb
QUOTE(kermit68 @ Feb 25 2014, 10:41 PM) *
Vale la pena leggersi il commento di Thom Hogan (non esattamente l'ultimo dei nikonisti), non solo sul SW ma anche sulla FAQ che accompanga il SW .... Direi la sintesi estrema.


In effetti, deciso e conciso! biggrin.gif

BikerStanco
Ciao

Ho testato velocemente per un paio d'ore il nuovo CNX-D, se questo è il tanto sperato successore di NX2, meglio fermarsi subito!
Alla faccia dei clienti che hanno comperato Capture sin dalle prime versioni, e magari hanno preso anche i filtri Nik per NX2 come me.
Cara Nikon spero tu possa porre rimedio perché se il futuro del tuo sw è questo, Adobe e Cp1, tanto per dirne un paio, avranno presto nuovi clienti.

Sto pensando a chi mi diceva che i sw proprietari non hanno futuro e che era meglio investire in Adobe, ora devo dargli ragione. hmmm.gif

Bs



fedebobo
Ma questi son pazzi: zero retrocompatibilità, perdita di praticamente tutte le funzioni avanzate, zero correzioni localizzate, sconfessione del RAW e relativo sviluppo tutto in un singolo file....
A me pare che stiano proprio mettendocela tutta per disgustare una discreta fetta di affezionata clientela.
Stefano Nocentini
Ci sia avvicina ad un sistema molto simile ( se non brutta copia ) ad Adobe, da me sempre odiato e sempre lo odierò !! QUINDI NON MI PIACE !!!
Ma che gli è passato per la testa ?
Lasciateci il nostro NX 2 per l'amor del cielo !!!!!

Commento finale : Non se pò vedè !!!!

texano.gif





warlock
Lo sto provando, tralascio il giudizio iniziale e mi sto forzando di testarlo piu' a fondo.
Le caratteristiche che mi hanno fatto preferire capture ad altri sw erano gli upoint e la possibilita' di salvare nel nef tutte le modifiche, ora vedremo se e con che cosa sapra' meritarsi il primo posto nella mia classifica personale.

Domanda: dov'e' che si possono inviare commenti sull'utilizzo del software?




mi autorispondo, era pure scritto in grande nella pagina del download tongue.gif

http://beta.nikonimglib.com/#anc001
Alessandro Castagnini
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 25 2014, 08:35 PM) *
Non so sia ancora vero, un tempo si diceva che solo Nikon poteva sviluppare al meglio i propri raw.

Da quello che so la camera oscura era un luogo dove schiarire e scurire le zone che necessitavano per regolare il contrasto e il colore in maniera locale, non globale! Se non possono fare delle maschere, più o meno intelligenti, allora serve solo a convertire gli algoritmi segreti dei nef Nikon in Tiff 16 bit e passare tutto a fotoscioppo o simili dove si può fare tutto e meglio, pure correggere le distorsioni di ottiche rare o specialistiche non Nikon. Tanto vale lasciarlo più semplice, leggero e facile possibile, solo due tasti, load & save. Un convertitore, un plug in per fotoscioppo.

O sbaglio qualcosa io?

QUOTE(maxiclimb @ Feb 25 2014, 09:53 PM) *
"Qualcosina", sì. smile.gifrolleyes.gif
...cut...

Pollice.gif

Un plug-in...E poi... obbligare gli utenti a comprare l'abbonamento a CC? ohmy.gif

Appena aperto, non mi è sembrato male: nuova interfaccia, fare l'occhio a dove sono i vari "adjustments" e cose così. Mi pare un pelato più lento nell'applicare in tempo reale le modifiche (ma nulla di trascendentale).
Poi, pian pianino, si scopre che è un pelo di più View NX2 ... :(

Mah, speriamo davvero che abbiano qualche sorpresa in serbo (come scrive Tom nel suo articolo)...sarei curioso di sapere il costo...
rolubich
QUOTE(t_raffaele @ Feb 25 2014, 05:53 PM) *
Durante il periodo di disponibilità della versione Beta di Capture NX-D, Nikon esaminerà attentamente commenti, richieste e suggerimenti relativi all'applicazione inviati tramite il sito Web di Nikon. Le richieste e i suggerimenti verranno utilizzati da Nikon per migliorare l'applicazione prima del rilascio della versione definitiva, prevista nel corso di quest'anno.

Basta dirgli che non ci piace nulla, magari rivedranno CaptureNX2 piuttosto che perdere tempo
sul nuovo. Io sono certo che lo miglioreranno, e manterranno le caratteristiche di NX, altrimenti
non ha alcun senso....



Già fatto, ho esordito con "Is this a joke?", ma purtroppo le nostre proteste serviranno a poco.
borsalino
QUOTE(rolubich @ Feb 26 2014, 07:28 AM) *
Già fatto, ho esordito con "Is this a joke?", ma purtroppo le nostre proteste serviranno a poco.

Buongiorno,secondo me lo hanno fatto apposta per rianimare il Forum Yukk.
Io Amo Capture NX2 se me lo tolgono Grrrrrr...!
borsalino
QUOTE(borsalino @ Feb 26 2014, 08:34 AM) *
Buongiorno,secondo me lo hanno fatto apposta per rianimare il Forum Yukk.
Io Amo Capture NX2 se me lo tolgono Grrrrrr...!


Con quel coso come faccio ha tirare fuori ste ombre e cromatismi ?

QUOTE(borsalino @ Feb 26 2014, 08:34 AM) *
Buongiorno,secondo me lo hanno fatto apposta per rianimare il Forum Yukk.
Io Amo Capture NX2 se me lo tolgono Grrrrrr...!


Con quel coso come faccio ha tirare fuori ste ombre e cromatismi ?
F.Giuffra
Grazie Maxclimb,
ora che mi hai illuminato sugli "algoritmi segreti" cambia la visione del problema, completamente!

Quando parlo... cioè scrivo di software cono te vedo sempre una preparazione che mi precede e mi sovrasta!

Ma tu sei l'unico piemontese che non viene mai in Liguria al mare che ti offro da bere?

Fabrizio

P.S. Ma non erano usciti degli U-Point anni fa da usare, come filtro, con i programmi con fotoscioppo e compatibili?
begnik
Premetto che sono un semplice amatore, che non può permettersi di investire cifre importanti in SW come Photoshop e che trova comodo (anche se lento) e tutto sommato semplice e potente il vecchio NX, che ha un prezzo a mio parere congruo in funzione di quello che offre.

Quando mi è arrivata la newsletter del nuovo Capture NX-D ho fatto salti di gioia.... mi sono detto, vuoi vedere che si sono decisi a migliorare NX2 per farne qualcosa di più veloce e completo?
Poi ho visto che la versione BETA è gratuita e mi sono detto... meglio, così posso sperimentare in libertà finchè non è pronto... io sono fermo al vecchio capture NX (prima versione) e stavo seriamente valutando l'acquisto di NX2... quindi ora sospendo l'acquisto e inizio a provare NX-D....

Poi vengo nel forum.... e leggo i vostri commenti.... blink.gif e mi cadono i cosiddetti.... cerotto.gif

In pratica non ci sono più gli U-point e non hanno escogitato nulla per rimpiazzarli? La caratteristica migliore di NX è andata perduta?

Beh... a questo punto facevano prima a dire che abbandonavano NX e stop... spero che da oggi all'uscita della versione definitiva pongano qualche rimedio... altrimenti sarebbe un vero peccato!

Vorrà dire che per ora mi tengo stretto il vecchio NX e in futuro valuterò meglio quale altro SW acquistare...


maxiclimb
QUOTE(fedebobo @ Feb 25 2014, 11:47 PM) *
Ma questi son pazzi: zero retrocompatibilità, perdita di praticamente tutte le funzioni avanzate, zero correzioni localizzate, sconfessione del RAW e relativo sviluppo tutto in un singolo file....


La zero retrocompatibilità dipende principalmente dal fatto che non possono (ovviamente) replicare l'effetto degli u-point, visto che gli u-point non ce l'hanno più... Non è stata certo una scelta di Nikon toglierli, è Google che evidentemente o non vuole dagli la licenza, o gli ha chiesto troppi soldi.
Per le regolazioni registrate all'interno del file, ci sono pro e contro.
Sicuramente avere tutto internamente è più "ordinato", ma è anche intrinsecamente più rischioso per eventuali problemi e danneggiamenti del file stesso. E poi credo che sia proprio quello il motivo principale della lentezza cronica di NX2 nei batch.
Tutte le altre funzioni avanzate (u-point esclusi) potrebbero tranquillamente inserirle un po' alla volta, nessuno glielo vieta... il fatto è che temo abbiano ben poche risorse economiche da dedicare al software, e per fare un buon lavoro serve gente competente a pieno servizio, e crederci.


QUOTE(warlock @ Feb 26 2014, 01:30 AM) *
Le caratteristiche che mi hanno fatto preferire capture ad altri sw erano gli upoint e la possibilita' di salvare nel nef tutte le modifiche


vedi sopra...

QUOTE(F.Giuffra @ Feb 26 2014, 09:18 AM) *
Ma non erano usciti degli U-Point anni fa da usare, come filtro, con i programmi con fotoscioppo e compatibili?


Si, la suite di filtri Nik Software (ora Google) usa gli U-point.
Però agiscono sul Tiff, non sul raw.
marcblond
Togliete alla nikon la licenza di fare software, please. Sembra la versione base di un app per telefonini, pesante, ok è ancora beta, ma diciamocela tutta, non è capace a sviluppare sw, cavolo fatele sviluppare da altri no?
borsalino
QUOTE(borsalino @ Feb 26 2014, 08:44 AM) *
Con quel coso come faccio ha tirare fuori ste ombre e cromatismi ?
Con quel coso come faccio ha tirare fuori ste ombre e cromatismi ?

http://www.flickr.com/photos/borsalino1951/12745942075/
brata
Sembrerebbe un caso unico e comunque certamente raro nella storia dell'informatica: una nuova versione di un programma del tutto inferiore a quella che sostituisce, praticamente un ritorno al paleolitico. Capisco il grande imbarazzo della Nikon nel rispondere alle domande, perché non voglio pensare che non siano fortemente imbarazzati... E quando arriveranno le "proposte" (immagino il tono) degli sperimentatori della versione beta forse qualcuno in ditta farà Harakiri per la vergogna, magari solo un vecchio magazziniere o usciere. Senza gli strumenti di selezione (non solo e non tanto gli U-point, comunque spesso molto utili, ma soprattutto il pennello di selezione, mi pare di aver capito che non c'è neppure lui) è un programma inutilizzabile. Sarò costretto a imparare per bene Photoshop, che finora usavo solo per la fusione di doppie esposizioni, il focus stacking manuale e il timbro clone. Finirò per accettare le proposte di abbonamento che Adobe continua a farmi arrivare, l'ultima è di 19,99 euro al mese. In effetti l'abitudine a Capture NX2 contribuiva anche a tenermi fedele a Nikon, ora viene meno anche questo elemento (ne sono già venuti meno altri). Cercherò di non comperare altri obiettivi Nikon, così quando penserò di cambiare la macchina sarò più libero di pensare anche ad un'altra marca. Magari comincio a risparmiare per Leica.
rolubich
QUOTE(brata @ Feb 26 2014, 10:45 AM) *
Sembrerebbe un caso unico e comunque certamente raro nella storia dell'informatica: una nuova versione di un programma del tutto inferiore a quella che sostituisce, praticamente un ritorno al paleolitico. Capisco il grande imbarazzo della Nikon nel rispondere alle domande, perché non voglio pensare che non siano fortemente imbarazzati... E quando arriveranno le "proposte" (immagino il tono) degli sperimentatori della versione beta forse qualcuno in ditta farà Harakiri per la vergogna, magari solo un vecchio magazziniere o usciere. Senza gli strumenti di selezione (non solo e non tanto gli U-point, comunque spesso molto utili, ma soprattutto il pennello di selezione, mi pare di aver capito che non c'è neppure lui) è un programma inutilizzabile. Sarò costretto a imparare per bene Photoshop, che finora usavo solo per la fusione di doppie esposizioni, il focus stacking manuale e il timbro clone. Finirò per accettare le proposte di abbonamento che Adobe continua a farmi arrivare, l'ultima è di 19,99 euro al mese. In effetti l'abitudine a Capture NX2 contribuiva anche a tenermi fedele a Nikon, ora viene meno anche questo elemento (ne sono già venuti meno altri). Cercherò di non comperare altri obiettivi Nikon, così quando penserò di cambiare la macchina sarò più libero di pensare anche ad un'altra marca. Magari comincio a risparmiare per Leica.


Esatto, con questa mossa possono anche rischiare di perdere qualche vendita.

Io per esempio sto ritardando l'acquisto di una compatta/mirrorless di qualità con sensore almeno di dimensioni DX in quanto vorrei aspettare una Nikon, proprio per non dover utilizzare un altro software per l'elaborazione dei RAW. Adesso che sarò costretto a cambiare comunque software non aspetterò di certo Nikon, che fra l'altro è molto indietro in questo settore.
Boscacci
A parte tutto, l'algoritmo di demosaicizzazione dei NEF, rispetto a NX2, è cambiato ? Oppure la conversione è identica ?
Alessandro Castagnini
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 26 2014, 09:18 AM) *
P.S. Ma non erano usciti degli U-Point anni fa da usare, come filtro, con i programmi con fotoscioppo e compatibili?

Dicesi Viveza.
Prima lo potevi comprare da solo ora ti danno l'intera suite che, però, costa poco considerato quello che offre...

Ma qualcuno, li ha ancora visti sto cavoli di file sidecar? Io, sul mio MAC, non li ho trovati da nessuna parte...anche attivando la visualizzazione dei file nascosti...
maxiclimb
QUOTE(Boscacci @ Feb 26 2014, 11:31 AM) *
A parte tutto, l'algoritmo di demosaicizzazione dei NEF, rispetto a NX2, è cambiato ? Oppure la conversione è identica ?


Identica.
Sono sempre le stesse Librerie Nikon a fare la conversione, identica per ViewNX2, captureNX2 e ora NXD

Cambia solo la sovrastruttura di controllo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.