Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
jessme
buongiorno a tutti...
vi propongo questa foto terribile per cercare di capire cosa e dove ho sbagliato (era la mia prima uscita di caccia fotografica..)..
a parte che avevo appena messo le mie ditaccia (accidenti!!) sopra la lente convinta che dovevo togliere il tappo, e che c'era un vento fortissimo per il quale lo stabilizzatore ben poco ha potuto fare..
però c'era una luce fortissima quindi ho chiuso un pò il diaframma (dimenticando che magari potevo ridurre l'esposizione)..
ma è uscita una vera c...ta di foto.voi che parametri avreste usato?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 478.4 KB
Roberto.Rosso
Ciao, avevi il sole davanti ed il vetro sporco? La prima cosa che io faccio sempre, prima di iniziare a scattare è accertarmi che la prima lente sia pulita. La seconda invece è cambiare angolazione qual'ora le condizioni siano proibitive e comunque secondo il tipo di scatto. Non ho capito come mai hai scattato a 1/10 e a 200 iso.. c'era poca luce o hai cercato di ottenere una migliore esposizione delle zone in ombra?
Per poterti dire come avrei scattato al posto tuo mi è necessario sapere quali erano le condizioni di luce e l'ora, anche se suppongo fosse l'alba..
AlphaTau
L'errore è nel titolo, che doveva essere "trova qualcosa di giusto (se ci riesci)"
miciagilda
Ciao.
Beh... un bel pasticcio... biggrin.gif

I dati di scatto sarebero stati da modificare per accorciare i tempi di esposizione... Dopodiché è anche difficile consigliarti altro... si vede pochino, del soggetto. Mangiato anche tu la focaccia? laugh.gif

Dai, càpita. wink.gif
ciao
katia
vgianni80
Sicuramente già ti hanno dato buoni consigli, io aggiungerei anche che avresti potuto cercare una posizione più vantaggiosa, oltre ai difetti su luce ed esposizione, ci sono anche elementi di disturbo in primo piano come il ramo sulla sinistra, ecco queste magari sono cose che devi riuscire a vedere prima di scattare.
La pratica rimane sempre la migliore palestra, vedrai che i prossimi scatti saranno migliori!
jessme
QUOTE(kaliber @ Feb 24 2014, 02:35 PM) *
Ciao, avevi il sole davanti ed il vetro sporco? La prima cosa che io faccio sempre, prima di iniziare a scattare è accertarmi che la prima lente sia pulita. La seconda invece è cambiare angolazione qual'ora le condizioni siano proibitive e comunque secondo il tipo di scatto. Non ho capito come mai hai scattato a 1/10 e a 200 iso.. c'era poca luce o hai cercato di ottenere una migliore esposizione delle zone in ombra?
Per poterti dire come avrei scattato al posto tuo mi è necessario sapere quali erano le condizioni di luce e l'ora, anche se suppongo fosse l'alba..



il sole davanti, le h 18, non stava tramontando,era ancora bello alto, tanto che mi ha creato alte luci..il punto è proprio questo! a 200iso e f/13 perchè ha scattato con tempo 1/10s? impossibile cambiare posizione e angolazione, come mi sono spostata il cervo è scappato..io ho cercato di mettere a fuoco il soggetto

QUOTE(vgianni80 @ Feb 24 2014, 03:06 PM) *
Sicuramente già ti hanno dato buoni consigli, io aggiungerei anche che avresti potuto cercare una posizione più vantaggiosa, oltre ai difetti su luce ed esposizione, ci sono anche elementi di disturbo in primo piano come il ramo sulla sinistra, ecco queste magari sono cose che devi riuscire a vedere prima di scattare.
La pratica rimane sempre la migliore palestra, vedrai che i prossimi scatti saranno migliori!


speriamo...prima uscita abbastanza deludente..
Roberto.Rosso
a giudicare dall'illuminazione dei cespugli a me il sole pare già bassino...
Stavi passeggiando e hai avuto un incontro "fortuito" con il cervo, oppure eri appostata?

Un incontro fortuito giustificherebbe la maggior parte degli errori.

Un appostamento no, perchè ti avrebbe lasciato il tempo per cercare una posizione migliore e settare meglio i parametri di scatto.
Posta una posizione migliore e sottovento per non farsi sentire dal cervo, senza ostacoli davanti e con la lente pulita, al posto tuo avrei scattato in manuale, salendo con gli iso a 500, tempi a 1/80°, f8 e impostazione di scatto a raffica.
E in attesa della preda avrei fatto due scatti ai cespugli per affinare i parametri.
jessme
QUOTE(kaliber @ Feb 24 2014, 03:47 PM) *
a giudicare dall'illuminazione dei cespugli a me il sole pare già bassino...
Stavi passeggiando e hai avuto un incontro "fortuito" con il cervo, oppure eri appostata?

Un incontro fortuito giustificherebbe la maggior parte degli errori.

Un appostamento no, perchè ti avrebbe lasciato il tempo per cercare una posizione migliore e settare meglio i parametri di scatto.
Posta una posizione migliore e sottovento per non farsi sentire dal cervo, senza ostacoli davanti e con la lente pulita, al posto tuo avrei scattato in manuale, salendo con gli iso a 500, tempi a 1/80°, f8 e impostazione di scatto a raffica.
E in attesa della preda avrei fatto due scatti ai cespugli per affinare i parametri.


camminavo in attesa degli incontri...altrimenti aspetta e spera..
ma speravo che il mio 55-300 facesse di meglio.spero in altre giornate più favorevoli..
miciagilda
QUOTE(jessme @ Feb 24 2014, 05:44 PM) *
camminavo in attesa degli incontri...altrimenti aspetta e spera..
ma speravo che il mio 55-300 facesse di meglio.spero in altre giornate più favorevoli..


Ciao,
non ti abbattere: se non sbagli non impari, si sa!
Però non dare la colpa al tuo 55-300, poverino, tutto unto e "ditato", lui che ne sa? biggrin.gif

La prossima volta cerca di ricordarti i vari consigli, tieni la macchina pronta, già impostata con diaframma e ISO corretti, con dei tempi non troppo lunghi e lo scatto a raffica, cerca di avere il sole dietro o di fianco e non in faccia... vedrai che andrà meglio! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.