Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
buon giorno
volevo sapere come mai e cosa significa questo avviso di attenzione ( immagine del file )che si appare quando vado ad aprire un filtro
generalemte i filtri le apro sul livello di sfondo oppure da un livello copiato , è corretto ??
è preferibile il livello di sfondo convertirlo in oggetto avanzato appena entro in Photoshop ?
un ultima domanda , quando ho trasformato un immagine in bianco e nero nei livelli con appunto il livello bianco e nero e dopo voglio applicarci un filtro es. un filtro di color efex pro , quando sarò dentro al filtro l'immagine ritornerà a colori e non in bianco e nero come l'avevo trasformata , in questo modo risulterà più complicato applicare correttamente il filtro per un immagine che deve essere in bianco e nero , è corretto che sia cosi' cioè a colori ? è è possibile vederla come l'ho portata in bianco e nero ?
grazie
giovanni
MarcoD5
I filtri agiscono su livelli fisici e non su livelli di regolazione, il messaggio che appare ti avvisa che sei in un oggetto avanzato, non sarà possibile personalizzare il filtro all'interno del Plugins con il pennello, cosa che potresti fare dopo l'applicazione del filtro, utilizzando una maschera bianca o nera, in fine personalizzare con il pennello di Photoshop.
Dalla tua schermata vedo che vorresti applicare il filtro a un livello avanzato sotto a altri livelli di regolazione, hmmm.gif
giovaant
QUOTE(marcomc76 @ Feb 23 2014, 09:53 AM) *
I filtri agiscono su livelli fisici e non su livelli di regolazione, il messaggio che appare ti avvisa che sei in un oggetto avanzato, non sarà possibile personalizzare il filtro all'interno del Plugins con il pennello, cosa che potresti fare dopo l'applicazione del filtro, utilizzando una maschera bianca o nera, in fine personalizzare con il pennello di Photoshop.
Dalla tua schermata vedo che vorresti applicare il filtro a un livello avanzato sotto a altri livelli di regolazione, hmmm.gif

allora non devo convertire lo sfondo in oggetto avanzato ?? oppure duplicare il livello di sfondo ?
scusami ma non va bene che applichi il filtro sotto ai livelli di regolazione ? in tal caso come faccio ad applicarlo sopra , se magari il filtro lo voglio applicare a termine del flusso lavorativo .
allora è regolare che non veda l'immagine in bianco e nero ?
Alessandro Castagnini
Beh, se scrivi qualcosa su un foglio e poi metti sopra un altro foglio, non vedi più la scritta, no?
Stessa cosa se applichi un effetto su un livello inferiore.

Se vuoi applicare alla fine un effetto su tutto quello che hai fatto, hai varie strade:

1. Unisci tutti i livelli in uno unico ed applichi il filtro desiderato. Vantaggio, file psd più piccolo. Svantaggio, perdi tutte le modifiche singole fatte
2. Unisci tutti i livelli in un unico livello superiore (SHIFT+ALT+CTRL+E) ed applichi l'effetto su quest'ultimo. Vantaggio, conservi tutti i livelli con tutte le regolazioni fatte. Svantaggio, file psd enorme.

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 23 2014, 03:53 PM) *
Beh, se scrivi qualcosa su un foglio e poi metti sopra un altro foglio, non vedi più la scritta, no?
Stessa cosa se applichi un effetto su un livello inferiore.

Se vuoi applicare alla fine un effetto su tutto quello che hai fatto, hai varie strade:

1. Unisci tutti i livelli in uno unico ed applichi il filtro desiderato. Vantaggio, file psd più piccolo. Svantaggio, perdi tutte le modifiche singole fatte
2. Unisci tutti i livelli in un unico livello superiore (SHIFT+ALT+CTRL+E) ed applichi l'effetto su quest'ultimo. Vantaggio, conservi tutti i livelli con tutte le regolazioni fatte. Svantaggio, file psd enorme.

Ciao,
Alessandro.

ok Alessandro !!!!!!
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.