Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
multimediadanielart
Ciao a tutti, chiedo un consiglio
ieri sera per esercitarmi ho fatto delle foto a una partita di calcetto in notturna.
Illuminazione pessima, d7000 e un 70/300 (che pensavo ottimale per i dettagli) non stabilizzato.

All inizio ho provato a scattare in jpg ma poi vedendo il risultato sono passato subito al raw; vi posto qualche scatto, non vi chiedo un giudizio tecnico di composizione quanto (con l' attrezzatura in possesso) un consiglio sulle impostazioni.
Ho spinto gli iso anche al massimo ma vedevo che le immagini erano davvero pessime e sono passato da 3200 a 2000 (primo errore perche a 3200 si salvava qualcosa), per i tempi, ho usato massimo 250 scendendo fino a 100.

Il risultato è stato abbastanza deludente, se facessi foto cosi per un committente neanche avrei il coraggio di presentarle.


secondo voi, avrei potuto far di meglio con macchina e ottica in questione?
avreste avuto accorgimenti particolari?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
sinclair_gio
Risultati veramente disastrosi, ma non ti abbattere: in quelle condizioni di luce e con quell'ottica chiunque non avrebbe potuto fare di meglio.
L'unica possibilità, per mantenere tempi adeguati di scatto, era alzare gli Iso (forse per evitare continui smanettamenti li potevi impostare in automatico) come hai fatto. Ti poteva servire un'ottica più luminosa (un 2.8 o meglio 1.8) per mantenere i tempi e abbassare il valore Iso ma, secondo me, il risultato non sarebbe migliorato di molto.

Ciao
multimediadanielart
QUOTE(sinclair_gio @ Feb 21 2014, 02:36 PM) *
Risultati veramente disastrosi, ma non ti abbattere: in quelle condizioni di luce e con quell'ottica chiunque non avrebbe potuto fare di meglio.
L'unica possibilità, per mantenere tempi adeguati di scatto, era alzare gli Iso (forse per evitare continui smanettamenti li potevi impostare in automatico) come hai fatto. Ti poteva servire un'ottica più luminosa (un 2.8 o meglio 1.8) per mantenere i tempi e abbassare il valore Iso ma, secondo me, il risultato non sarebbe migliorato di molto.

Ciao


grazie per la risposta, quello che mi chiedo io, in quelle condizioni impossibile far foto decenti? forse potevo cogliere dei momenti blandi e abbassare ancora un po i tempi?
beppe terranova
bhe anche secondo me..............non è facile tirare qualcosa di migliore con quello che hai...............hai sicuramenta lavorato sempre a TA ma con un ottica piu luminosa ti aiuterebbe.................

3200 e che vuoi di piu di una d7000..............la qualita decade in automatico...........

quindi oh cerchi un campo molto piu luminoso............per organizzarti............oppure prova un bel flash sulla slitta e vedi che ne esce fuori.............

ciao
peppe
multimediadanielart
QUOTE(beppe terranova @ Feb 21 2014, 03:34 PM) *
bhe anche secondo me..............non è facile tirare qualcosa di migliore con quello che hai...............hai sicuramenta lavorato sempre a TA ma con un ottica piu luminosa ti aiuterebbe.................

3200 e che vuoi di piu di una d7000..............la qualita decade in automatico...........

quindi oh cerchi un campo molto piu luminoso............per organizzarti............oppure prova un bel flash sulla slitta e vedi che ne esce fuori.............

ciao
peppe


scusa l' ignoranza, ma cosa intendi per TA? forse tempi automatici ?
GiulianoPhoto
Ovviamente non potevi fare di piu

Mi ricordano però tanto le foto che facevo con la mia vecchia Canon AE-1 e 90-180 vivitar sviluppate da pellicola 800 asa Fuji.. smile.gif
multimediadanielart
secondo voi con un 300 stabilizzato sarebbe stato meglio almeno nel dettaglio della foto o un 50ino 1.8 ?
lexio
non puoi andare sotto 1/100 sec, già così hai foto mosse.. 1/200 sarebbe ideale,
io ci ho già proato diverse volte con la D3200, e a 3200 ISO ottengo foto ferme, ovviamente scatto foto sottoesposte (un po') poi in PP tiro su l'esposizione e do' una bella dose di riduzione del rumore di colore, è l'unica soluzione. Ma non mi oserei mai a proporla a qualche committente.. senza ottiche luminose non si fa molto, in questi casi
beppe terranova
QUOTE(multimediadanielart @ Feb 21 2014, 03:41 PM) *
scusa l' ignoranza, ma cosa intendi per TA? forse tempi automatici ?

no.Tutta Apertura di diaframma...........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.