Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefano.alloni
Buongiorno
devo far controllare la mia macchina d300 con i due obiettivi che uso sempre 16/85 e 70/300 sempre nital
Conoscete qualche centro assistenza a milano ? magari che utilizzate o avete utilizzato per far controllare i vostri apparecchi.
Affidabile e onesto.

HO un problema sull'autofocus.
E' diventato lento e impreciso
utilizzo il 16/85 e 70/300 con il motore interno e diventa difficile fare fotografie.
usando logicamente il 35 fisso non ho questi problemi.
non so se è causato dal motorino o che altro.. (sono ignorante in materia)

consigliate di portarlo in qualche centro di assistenza? e dove ?
Antonio Canetti

Benvenuto sul Forum

si a Milano ci sono degli ottimi laboratori, ti mando un messaggio privato l'indirizzo di uno di questi che per tanto tempo era u punto di riferimento della Nikon/Nital.


Antonio
titoucurtu
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 18 2014, 04:17 PM) *
Benvenuto sul Forum

si a Milano ci sono degli ottimi laboratori, ti mando un messaggio privato l'indirizzo di uno di questi che per tanto tempo era u punto di riferimento della Nikon/Nital.
Antonio


ne approfitto, potresti mandarlo pure a me, grazie mille.
daniele.frezzolini
Non vorrei disilludere ma le ottiche con AF interno non utilizzano il motorino della macchina.......bensi quello dell'ottica.Quindi non è la d300 ad avere problmi al motorino,ma forse le ottiche,oppure altri problemi ma che non siano il motorino interno che entra in funzione solo con le ottiche D poichè lo scambio di funzioni avviene attraverso la baionetta...........se metti M sull'ottica la macchina nn focheggia........fai presto a capire che il motorino on camera è baypassato
stefano.alloni
Dici che è l'ottica.. ?
potrebbe anche perché utilizzando il 16/85 sia a 16 che 85 non mette a fuoco nulla devo accorciare o allungare lo zoom per scattare.
cosa strana però. un giorno non mi funzionava nulla. Non riuscivo a mettere a fuoco e ho scattato tutto in manuale.
Sono tornato a casa .... arrabbiato perché parecchie sfuocate.
Ho tolto l'obiettivo x vedere che potevo combinare (sono ignorante in materia e lo ribadisco) ho toccato una levetta (credo che sia quello che fa azionare il motore del'obiettivo) e ha ripreso a funzionare l'autofocus
Strano .. molto strano.
per quello che deduco che sia qualcosa della macchina.



QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 18 2014, 04:44 PM) *
Non vorrei disilludere ma le ottiche con AF interno non utilizzano il motorino della macchina.......bensi quello dell'ottica.Quindi non è la d300 ad avere problmi al motorino,ma forse le ottiche,oppure altri problemi ma che non siano il motorino interno che entra in funzione solo con le ottiche D poichè lo scambio di funzioni avviene attraverso la baionetta...........se metti M sull'ottica la macchina nn focheggia........fai presto a capire che il motorino on camera è baypassato

daniele.frezzolini
sicuramente.....sarà il meccanismo che riconosce e baypassa il motorino af.......se come dici tu "toccando" è ripartito normalmente.......ma non il motorino in se........pkè se fosse il motorino af interno i problemi li avresti SOLO col fisso serie D e non con gli zoom af
Antonio Canetti
QUOTE(titoucurtu @ Feb 18 2014, 04:40 PM) *
ne approfitto, potresti mandarlo pure a me, grazie mille.


ricontrollando il sito del laboratorio noto che è un laboratori riconosciuto come NPS, penso che non vado contro il regolamento del forum pubblicando il link:


http://www.pravosnc.com/


Antonio
donald duck
QUOTE(stefano.alloni @ Feb 18 2014, 04:53 PM) *
Dici che è l'ottica.. ?
potrebbe anche perché utilizzando il 16/85 sia a 16 che 85 non mette a fuoco nulla devo accorciare o allungare lo zoom per scattare.
cosa strana però. un giorno non mi funzionava nulla. Non riuscivo a mettere a fuoco e ho scattato tutto in manuale.
Sono tornato a casa .... arrabbiato perché parecchie sfuocate.
Ho tolto l'obiettivo x vedere che potevo combinare (sono ignorante in materia e lo ribadisco) ho toccato una levetta (credo che sia quello che fa azionare il motore del'obiettivo) e ha ripreso a funzionare l'autofocus
Strano .. molto strano.
per quello che deduco che sia qualcosa della macchina.

Ciao, ho anch'io la D300 e quello che racconti a me è successo per uno stupido pelucco di polvere che ostruiva il percorso della luce verso il sensore autofocus. Quest'ultimo, è montato sotto lo specchio, in una posizione che non immagineresti, con un "buco" di accesso per la luce piccolo e soggetto a sporcarsi. Se provi a dare una bella spompettata sul suddetto buco, scommetto che risolvi magicamente il tuo problema! Provare per credere...
Paolo
_Lucky_
QUOTE(donald duck @ Feb 18 2014, 10:49 PM) *
Ciao, ho anch'io la D300 e quello che racconti a me è successo per uno stupido pelucco di polvere che ostruiva il percorso della luce verso il sensore autofocus. Quest'ultimo, è montato sotto lo specchio, in una posizione che non immagineresti, con un "buco" di accesso per la luce piccolo e soggetto a sporcarsi. Se provi a dare una bella spompettata sul suddetto buco, scommetto che risolvi magicamente il tuo problema!


Quoto !! ed inoltre, prima di spendere soldi presso l'assistenza, pulisci bene i contatti degli obbiettivi e quelli della macchina con una gomma da cancellare e/o con un cotton fiock leggermente imbevuto di liquido disossidante per contatti elettrici, avendo cura di non far cadere "trucioli" di gomma nell'attrezzatura, e poi facci sapere se hai risolto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.