Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mito84
buongiorno amici nikonisti....vorrei sapere perchè ogni volta che faccio una foto ritratto in modalita manuale non mi fa scattare in modo nitido....
quando scatto ci mette tempo l'eposizione dato che ho messo il diaframma molto aperto in una stanza illuminata
il mio reflex è una nikon d3100 con obiettivo tamaron af 18-200 mm F/3.5 - 6.3
che problema può essere??
help
Zio Susanno
Metti qualche foto di esempio.
fedebobo
Tempo troppo lento? rolleyes.gif
Tu lo sai a che tempo d'otturazione hai scattato, vero?
E la nozione di "tempo di sicurezza" in base alla focale?

Saluti
Roberto
Antonio Canetti
QUOTE(mito84 @ Feb 18 2014, 09:03 AM) *
che ho messo il diaframma molto aperto in una stanza illuminata
il mio reflex è una nikon d3100 con obiettivo tamaron af 18-200 mm F/3.5 - 6.3
che problema può essere??
help


benvenuto sul forum
hai un ottica abbastanza chiusa e più allunghi la focale più l'apertura massima si riduce appunto a f/6,3 a 200mm contro f/3,5 a 18mm e una stanza bene illuminata con questo diaframmi il rischio del mosso è certo, prova ad alzare gli ISO ed usare un tempo rapido di 1/125 o 1/250 le foto non dovrebbero essere più mosse, se usi i tempi rapidi e ISO alti e vengono buie allo ci vuole l'aiuto del flash per illuminare la scena.


Antonio
mito84
mo allego la mia foto
informazioni d3100 : 1.6 sec, distanza focale 18.0, f/4.0 iso 800 modalità impostazione A

dove ho sbagliato?? A volte la A non mi fa funzionare bn gli scatti e devo fare in modo automatico ma non mi piace fare semplice
fedebobo
QUOTE(fedebobo @ Feb 18 2014, 12:08 PM) *
Tempo troppo lento? rolleyes.gif
Tu lo sai a che tempo d'otturazione hai scattato, vero?
E la nozione di "tempo di sicurezza" in base alla focale?

Saluti
Roberto


Senza nemmeno vedere la foto già scrissi quanto sopra.


QUOTE(mito84 @ Mar 21 2014, 12:14 PM) *
mo allego la mia foto
informazioni d3100 : 1.6 sec, distanza focale 18.0, f/4.0 iso 800 modalità impostazione A

dove ho sbagliato?? A volte la A non mi fa funzionare bn gli scatti e devo fare in modo automatico ma non mi piace fare semplice


Avevo visto giusto: il tuo tempo d'otturazione è troppo lento. Avresti dovuto usare più o meno 1/30 sec. Mi dirai che non c'era abbastanza luce. Ma allora dovevi, se possibile, aprire ancora il diaframma, alzare gli ISO, oppure usare un flash.
Se non l'hai già fatto, ti consiglio di leggere questo tutorial base: http://www.nikonschool.it/corso_foto_digitale/index.php

Saluti
Roberto
mito84
Capito.. Grazie per il consiglio...un'altra domanda secondo voi questo obiettivo è ottimo per fare le foto ritratto? Senno quale?
bodo81
ma la foto che hai messo, e senza modifiche, cosi com'è uscita dalla machina? .....se si, non ce solo il problema del mosso ma molto di più
mito84
QUOTE(bodo81 @ Mar 21 2014, 11:28 PM) *
ma la foto che hai messo, e senza modifiche, cosi com'è uscita dalla machina? .....se si, non ce solo il problema del mosso ma molto di più

si senza modifiche fatto tutto naturale in modalità A
riccardoerre
QUOTE(mito84 @ Mar 21 2014, 11:57 PM) *
si senza modifiche fatto tutto naturale in modalità A



ciao smile.gif il tuo obiettivo è semplicemente inadatto a scattare in una camera. anzi, se vuoi usarlo devi usare un cavalletto smile.gif
se cerchi una focale che ti possa fare anche da ritratti, di solito per la reflex come la tua si usa parecchio il Nikon AF-S 50 mm 1,8 G

come poi ti hanno detto sopra, devi osservare i tempi di sicurezza che normalmente sono l'inverso della focale ossia 50 mm -> almeno 1/50 (per la 3100 devi poi fare x1,5 quindi 1/75). e come qualcuno ha osservato, la foto è terribilmente sovraeposta ma dal nome del file l'hai estratta da un nef. prova a scattarein jpeg fine smile.gif e poi rimettine una qui

ciao!
togusa
QUOTE(bodo81 @ Mar 21 2014, 11:28 PM) *
ma la foto che hai messo, e senza modifiche, cosi com'è uscita dalla machina? .....se si, non ce solo il problema del mosso ma molto di più



Infatti il mosso è solo uno dei tantissimi problemi.
Nell'evidenziarli si andrebbe fuori argomento, dato che la domanda era relativa al mosso.
Ma oltre al mosso abbiamo:
- sovraesposizione (già segnalata)
- erratissimo bilanciamento del bianco
- prospettiva "a caso"
In secondo luogo poi (ma questi sono aspetti estetici, non tecnici):
- inquadratura da rivedere
- ambientazione

Comunque, tornando al mosso, dai dati di scatto si vede che è stata fatta a 800 ISO, a f/4, a 18mm e 1.6sec.
Il risultato è uno scatto sovraesposto.

Andiamo in ordine.
Sovraesposizione: la corretta esposizione a occhio dovrebbe essere almeno 1 stop in meno. Photoshop mi stima un -0.75EV... ma arrotondiamo a -1.
Per cui direi che possiamo tranquillamente dimezzare i tempi: da 1.6" scendiamo a 1/1.3"

800 ISO sono già tanti, lo scatto non sarà bellissimo, ma dobbiamo accontentarci e non c'è altra scelta. Vanno alzati. Meglio una foto con rumore ma nitida che una senza ma mossa.
Proviamo 2 stop e andiamo a 3200 ISO.
Questo comporta impostare -2 stop sui tempi: da 1/1.3" scendiamo a 1/5"

Infine, apriamo il diaframma al massimo consentito. Da f/4 a f/3.5 è solo un terzo di stop... ma tutto fa brodo.
Questo comporta -1/3 stop sui tempi: da 1/5" scendiamo a 1/6".

Alla fine fine fine... ci sentiamo fortunati, scattiamo in RAW quindi confidiamo di recuperare un po' di sottoesposizione, e abbassiamo di altri 2/3 di stop per avere più margine. Scendiamo a un totale di 1/10".

Alla fine abbiamo guadagnato ben 3 stop solo rivedendo i parametri di scatto.
Impostazione finale: 3200 ISO, 1/10" f/3.5 a 18mm.
Quasi il tempo di sicurezza LIMITE.

Non dico che non sarebbe venuta mossa... 1/10" di secondo a 18mm (27mm equivalenti su DX) a mano libera è comunque tanto... ma sempre meglio di 1.6"!!! E con un po' di prove e magari una raffica di 3 scatti, forse uno non viene mosso.
Se poi l'obbiettivo fosse VR...

E ci sarebbe anche il flash... un colpettino di aiuto, giusto per schiarire, poteva servire.

Insomma... per ora sei rimandato a settembre, però hai la lezione pronta da studiare.
Riprova. Sarai più fortunato.
mito84
Capito grazie per il consigli cari nikonisti...il vostro aiuto mi sarà utile per l'esperienza professionista
viciosg
QUOTE(mito84 @ Mar 22 2014, 11:30 AM) *
Capito grazie per il consigli cari nikonisti...il vostro aiuto mi sarà utile per l'esperienza professionista

Cari nikonisti ma siete sicuri che il nostro amico nn ci stia prendendo per il c....o??
riccardoerre
QUOTE(viciosg @ Mar 22 2014, 05:07 PM) *
Cari nikonisti ma siete sicuri che il nostro amico nn ci stia prendendo per il c....o??



non penso. se fosse così, mi spiace ma ci sono davvero cose molto più divertenti da fare che trollare smile.gif

linguacce!
Antonio Canetti
QUOTE(viciosg @ Mar 22 2014, 05:07 PM) *
Cari nikonisti ma siete sicuri che il nostro amico nn ci stia prendendo per il c....o??






per il momento no!

ci sono stati ben altri personaggi qua sul Forum hanno fatto perdere le staffe ad altri utenti, per il momento sono richieste d'aiuto di chi prende una reflex con l'idea che deve fare foto perfette senza bisogno di un lungo tirocinio.




Antonio



mito84
QUOTE(viciosg @ Mar 22 2014, 05:07 PM) *
Cari nikonisti ma siete sicuri che il nostro amico nn ci stia prendendo per il c....o??


secondo te ti prendo per il c...o?? ti sbagli altrimenti non sarei qui a chiedere il vostro aiuto....sono qui per imparare la fotografia con li mio nikon d3100...pur avendo fatto il corso fotografia base voglio imparare ancora a usare il meglio... grazie a voi ho capito dove sbaglio la foto....
vi rispetto le vostre opinioni
sarogriso
QUOTE(mito84 @ Mar 22 2014, 11:30 AM) *
Capito grazie per il consigli cari nikonisti...il vostro aiuto mi sarà utile per l'esperienza professionista


Diciamo che da queste parti ne succedono di tutti i colori per cui quel filo di diffidenza oramai è nel dna di tutti cool.gif

qualche errorino di ortografia e i sogni prematuri da professionismo hanno fatto rizzare le orecchie, ma tranquillo una volta nel branco ti troverai bene, tongue.gif

ciao

saro
ribaldo_51
QUOTE(viciosg @ Mar 22 2014, 05:07 PM) *
Cari nikonisti ma siete sicuri che il nostro amico nn ci stia prendendo per il c....o??


Non credo, ha qualche problema con l'italiano ma niente in confronto a quelli che ho io con le altre lingue.
mito84
Ma voi non lo sapete che sono sordo....per questo faccio errori di ortografia
ribaldo_51
QUOTE(mito84 @ Mar 27 2014, 05:53 PM) *
Ma voi non lo sapete che sono sordo....per questo faccio errori di ortografia

Non vedo come avremmo potuto saperlo, da come scrivi pensavo fossi straniero, tutto sommato te la cavi benissimo in confronto ad altre persone sorde con le quali ho avuto occasione di conversare o di leggere.
sarogriso
QUOTE(mito84 @ Mar 27 2014, 05:53 PM) *
Ma voi non lo sapete che sono sordo....per questo faccio errori di ortografia


Spero tu abbia capito il tono scherzoso usato, e sempre con l'intento di non intaccare la tua sensibilità, anche perché ancora non ti si conosceva, cool.gif come dicevo prima ogni tanto capita di beccarci, sempre possibilmente in modo pacato ovviamente, capiterà ancora e magari pure fatto da te.

nuovamente ciao

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.