Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mariodb88
Salve...ho un piccolo problema...sorto per la mia inesperienza; arrivo al dunque!

Ho una d3100 con 18-105...e sentendomi un po "stretto" ho deciso di iniziare ad ampliare il mio parco ottiche e ho aggiunto un 50mm f1.8 che pero solo ora scopro non essere una lente DX e che quindi sul mio corpo macchina diventa quasi un 75mm!

L'ho ordinato da Tufano senza provarlo perchè cmq ero abbastanza convinto; il problema nasce ora che lo sto usando...: montandolo su una DX, forse è un po troppo lungo per l'uso che ne volevo fare io (da dire che cmq mi sto trovando molto bene, anche se sono costretto a indietreggiare nn troppo anche per qualche ritratto). Però inizialmente pensavo di farci un po di street cosa che pero penso/noto sia un po infattibile col 50ino, NO??? E quindi forse avrei preferito il 35mm che è proprio per le DX!!

Da dire che nel giro di un paio di mesi prenderò al 90% un grandangolo più spinto...ed ero indirizzato sul tokina 11-16 f2.8 DX II (consigliato anche da voi sul forum rispetto ad altri dovendo sempre montarlo su DX biggrin.gif).

Quindi la mia domanda è questa: cambio il mio 50mm con il 35mm (che in teoria era quello che volevo) oppure dovendo prendere il tokina116 (o similare) mi tengo il 50mm che è ottimo e che quindi le foto di street che volevo fare col 35mm le faccio col nuovo tokina (che penso sia anche piu adatto)???
In piu...dopo il GA vale la pena prendere il 35mm (visto anche il costo)!??? Non penso sia un doppione no??? Avrei il 18-105, 50mm, 11-16 e il 35mm! Anche se forse girare con tutte ste ottiche potrebbe essere pesante no?? Completerei per ora cambiando il 18-105 con 18-200 o 18-300! che ne dite???

Spero sia chiaro...


Grazie mille

Mario!
ulipao
Qualunque cosa monti su una macchina apsc devi moltiplicarla per 1,5 . Un 50 si comporterà da 75 indipendentemente dal fatto che sia dx o meno. Il 35 DX sulla tua d3100 equivale ad un 52mm. Io ho sia il 35dx che il 50ino e ti posso dire che preferisco di gran lunga il primo al secondo.

Prendi tranquillamente un 35dx, che in un corredo apsc non può mancare.

Ciao
Antonio Canetti
Chiariamo subito una cosa i millimetri sono millimetri sia sul DX che FX, cambia solo l'angolo di ripresa e te ne sei accorto.
per il mio modo di fotografare è lungo anche un 28mm sul DX.
il 50mm sul dx è ottimo per i ritratti e per lo sfocato dietro al soggetto, è solo da capirlo di più ed usarlo al momento opportuno.
adesso prenderei lo zoom grandangolo e poi pensare al 35mm.
ovviamente opinione personale

Antonio
LucaZan8
Ciao,
pure io ho un corpo DX, e nonostante prediligo più ottiche tendenti al tele (dai 70/85mm in su) nel mio corredo ho sia un 35 1.8 sia il tokina 11-16.
Il tokina devo dire è abbastanza limitato, essendo un grandangolo molto spinto; ma con il 35 ci fai un pò di tutto, dai panorami, alla street, ai ritratti ambientati...
La differenza con il 50mm non saprei dirtela (anche se basta che provi ad impostare il tuo 18-105 nelle due focali e puoi renderti conto), quello poi sta a te decidere quale focale preferisci; io avendo prima preso il 35 gli ho poi affiancato l'85 1.8.
ulipao
Il 35mm su DX non può mancare.
mariodb88
OK! mi pare di capire che il 35mm nn puo mancare su una DX!

Ora: prendo prima il tokina 116 e poi il 35? oppure cambio il 50mm col 35mm??? il 50mm mi piace molto...e sarebbe un peccato darlo via dopo solo 1 mese e pochissimi scatti fatti! NO?

Il GA mi serve come il pane...perchè il mio 18-105 non mi permette di fare certe composizione che invece farei col 116 tokina, come anche street e interni...!

Potreste postare qualche foto del 35mm??

@lukazan potresti mettere qualche foto del tokina?? mi confermi anhe tu essere una bella ottica, resistente, affidabile e di qualità???

grazie a tutti...

mariodb88
Abuso un altro po della vostra gentilezza e conoscenza e per evitare di aprire un altro 3ed scrivo qui....anche perche se ne è riparlato e riparlato, e spero di aver capito. biggrin.gif

Mi riferisco al "problema" di montare ottiche DX su DX o FF, o ottiche "normali" (come il mio 50mm) su un corpo DX:

-sia se monto un ottica DX (AFS 35mm f1.8 DX) che "normale" (AFS 50mm f1.8) su un corpo DX (d3100 nel mio caso) avrò sempre una focale "equivalente" di: 35x1.5 e 50x1.5 ????? GIUSTO???

-se monto un ottica DX su un corpo FF avrò invece problemi con le focali piu basse con vignettatura ai bordi??? è cosi????

ho letto molti 3ed ma tutti si perdono in mille spiegazioni complesse...e volevo essere sicuro di aver capito!


grazie mille ancora

mario
Willyambo
Prenditi il GA , visto la manifestata esigenza e nel frattempo valuti bene se sostituire il 50 con il 35, oppure aggiungerlo al corredo cool.gif ....
Come ti hanno già suggerito, il 35 su aps-c é considerato un "normale" su full frame. Poi va a gusti......

Temo tu faccia fatica a trovare foto di quel GA qui sul forum. Devi guardate in rete su altri lidi. Comunque non sbagli!!
Buon acquisto.
William
ulipao
QUOTE(mariodb88 @ Feb 18 2014, 12:24 PM) *
Abuso un altro po della vostra gentilezza e conoscenza e per evitare di aprire un altro 3ed scrivo qui....anche perche se ne è riparlato e riparlato, e spero di aver capito. biggrin.gif

Mi riferisco al "problema" di montare ottiche DX su DX o FF, o ottiche "normali" (come il mio 50mm) su un corpo DX:

-sia se monto un ottica DX (AFS 35mm f1.8 DX) che "normale" (AFS 50mm f1.8) su un corpo DX (d3100 nel mio caso) avrò sempre una focale "equivalente" di: 35x1.5 e 50x1.5 ????? GIUSTO???

-se monto un ottica DX su un corpo FF avrò invece problemi con le focali piu basse con vignettatura ai bordi??? è cosi????

ho letto molti 3ed ma tutti si perdono in mille spiegazioni complesse...e volevo essere sicuro di aver capito!
grazie mille ancora

mario


Come ho già scritto, qualunque cosa monti su un apsc devi moltiplicarla per 1,5 questo perchè il sensore è più piccolo rispetto al formato standard 24X36 e perciò andrai a coprire solo una parte del sensore. Detto questo, puoi montare qualunque ottica full frame sulla d3100, ma non potrai montare ottiche nate per il dx (vedi il 35mm dx) su una full frame in quanto al momento dello scatto avresti tutta la parte esterna della foto nera.

Nel caso dell'11 16 tokina però, pur essendo un'ottica nata per il formato dx, puoi tranquillamente utilizzarla su una full frame a patto però di adoperarla solo alla massima escursione focale e cioè a 16mm.

LucaZan8
QUOTE(mariodb88 @ Feb 18 2014, 11:27 AM) *
@lukazan potresti mettere qualche foto del tokina?? mi confermi anhe tu essere una bella ottica, resistente, affidabile e di qualità???


Purtroppo non ho foto caricate fatte con il tokina.
Ma ti posso assicurare che come resa è veramente molto buono, com'è buona anche la costruzione e la sensazione di robustezza.
Unico neo soffre un pò i flare, che a detta di altri non soffrono i vari nikon 10-24 o 12-24, o comunque ne soffrono molto meno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.