Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tizianodea
Salve, sono un aspirante appassionato di reflex digitali e stavo valutando l'acquisto di una D70

Ho scelto questo modello perché all'interno del mio limitatissimo budget (100€) sarebbe l'unica reflex con una buona ergonomia e con la doppia ghiera

Ne ho trovata una usata in vendita a poco meno di 100 euro

Secondo voi sono soldi buttati? la macchina è del 2005... è un po' troppo anziana?

Mi affido alla vostra esperienza smile.gif
Tex Willer 64
QUOTE(tizianodea @ Feb 14 2014, 01:50 AM) *
Salve, sono un aspirante appassionato di reflex digitali e stavo valutando l'acquisto di una D70

Ho scelto questo modello perché all'interno del mio limitatissimo budget (100€) sarebbe l'unica reflex con una buona ergonomia e con la doppia ghiera

Ne ho trovata una usata in vendita a poco meno di 100 euro

Secondo voi sono soldi buttati? la macchina è del 2005... è un po' troppo anziana?

Mi affido alla vostra esperienza smile.gif

Perché scusa? La d70 è una macchina eccellente e fa ancora ottime foto inoltre con il motorino interno potrai usare anche i vecchi obbiettivi af d senza perdere l' autofocus e puoi trovare ottimi vetri a prezzi umani , cosa che non e possibile con le attuali entry level della nikon che non hanno il motore di messa a tuoco.Se poi privilegi anche l'ergonomia i modelli attuali dx anche di fascia elevata come d 7000 o 7100 ne hanno, a mio modesto avviso molto meno
per il prezzo di una compatta da supermercato prendi una vera macchina fotografica Io non ho una d70 ma nella mia borsa c'è ancora una finepix S3 pro che ha la stessa età e s forna ancora jepg da fare impallidire la d300 e persino la d700 a volte
Accertati delle condizioni generali e del numero di scatti, mi pare che dovrebbe farsi anche un aggiornamento del firmware e implementa alcuni aggiornamenti presenti sulla d70s , e poi procedi sereno al tuo acquisto
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

posseggo una D70 dal lontano 2004 e al'epoca era considerata una pietra miliare nella storia della fotografia digitale ad un prezzo adeguato e una qualità ottima pari alla pellicola, anche con questi ottimi presupposti ha avuto i suoi problemini:il primo il più raro era un blocco totale con l'accensione di un led verde, ma credo che siano stati pochi esemplari ad averlo il secondo più diffuso è la comparsa dell' errore "CHA" , questo errore avviene quando s'inserisce la scheda di memoria e fare diversi tentativi prima che venga accettata.

Magari l'esemplare che stai per acquistare non li ha i difetti menzionati, ma è giusto che sappi che ci possono essere, per tutto l resto è un ottima fotocamera per di se e per iniziare a fotografare.


Antonio
sandrofoto
Poco meno di 100 euro per una reflex completa che ai suoi tempi era un must?
No, non sono soldi buttati, specie poi per entrare in questo mondo già con un corpo macchina ben dotato.
Sarebbero soldi buttati se la macchina avesse problemi, controllala bene prima di acquistarla.
Andrea Meneghel
non sono sicuramente soldi buttati, 100€ li vale tutti ; provala bene, controlla quanti scatti ha fatto e se è tutto a posto...e poi portatela a casa!

Andrea
mariano1985
C'è da dire che la fotografia è un hobby piuttosto costoso...
...ma 100€ per una D70 non sono una follia! Tra l'altro è un buon prezzo.

Come detto dagli altri, la D70 ha fatto storia all'epoca (un pò come la D90... se la tua disponibilità aumentasse, pensa anche a questo corpo macchina!)

Con una D70 puoi fotografare senza problemi, quindi perchè no?

C'è il rischio che dopo poco potresti sentire la mancanza di tenuta agli alti iso e l'assenza del live view (utile in qualche caso particolare, come concerti o macro) a causa del sensore CMOS.
Se ti stufi o vuoi cambiarla nel breve periodo, probabilmente la rivendi allo stesso prezzo che la paghi, o al massimo perdendo qualche decina di euro. (sui modelli recenti la spesa iniziale è molto più alta, così come la svalutazione).
Kind of Blue
A quel prezzo l'unica alternativa potrebbe essere la D100.
gian62xx
ne ho preso una tempo fa per un amico che sta a mumbai. con 18/70. tutto a 130 eur, mi pare. 3600 scatti (!!!)
contentissimo e fa un figurone, laggiu non ce l'ha quasi nessuno.
e sua figlia ci sta pure prendendo gusto ... :-)
assieme ho raccattato pure una economicissima d50 che tengo al lavoro. da battaglia.
Lapislapsovic
QUOTE(tizianodea @ Feb 14 2014, 01:50 AM) *
Salve, sono un aspirante appassionato di reflex digitali e stavo valutando l'acquisto di una D70

Ho scelto questo modello perché all'interno del mio limitatissimo budget (100€) sarebbe l'unica reflex con una buona ergonomia e con la doppia ghiera

Ne ho trovata una usata in vendita a poco meno di 100 euro

Secondo voi sono soldi buttati? la macchina è del 2005... è un po' troppo anziana?

Mi affido alla vostra esperienza smile.gif

Ciao e benvenuto
tornando alla domanda non ho capito se sei appassionato di reflex (per collezionarle), oppure le usi anche per scattare, in entrambi i casi la D70 può svolgere in modo egregio entrambe le funzioni laugh.gif
Se hai anche un obiettivo da innestare nel secondo caso va anche meglio wink.gif

L'unico limite che la reflex ha a mio parere (confrontandola con una recente) è la scarsa tenuta agli alti iso per il resto nel 2004 costava quanto una D7100 oggi wink.gif

Ciao ciao
sarogriso
QUOTE(tizianodea @ Feb 14 2014, 01:50 AM) *
Salve, sono un aspirante appassionato di reflex digitali e stavo valutando l'acquisto di una D70

Ho scelto questo modello perché all'interno del mio limitatissimo budget (100€) sarebbe l'unica reflex con una buona ergonomia e con la doppia ghiera

Ne ho trovata una usata in vendita a poco meno di 100 euro

Secondo voi sono soldi buttati? la macchina è del 2005... è un po' troppo anziana?

Mi affido alla vostra esperienza smile.gif


Se riesci a trovare anche il AF-S 18/70 hai il massimo con poca spesa, quel vetro veniva dato in kit rivelandosi una ottima abbinata,

presa nel 2006 appunto in kit, è la classica macchina leggera da zaino che non si inceppa mai.

saro
tizianodea
Grazie per i consigli!
è che non avendo posseduto altre reflex digitali non sapevo se fosse un prodotto ancora valido! smile.gif

Credo che la andrò a vedere oggi stesso, ha 50 mila scatti, non mi sembrano troppi, se è in buone condizioni la prendo, così posso cominciare a prendere confidenza con il digitale! E magari cambiare corpo in futuro se ne sentirò il bisogno biggrin.gif

Come obiettivo al momento ho un 28-80 kit della mia vecchia F65, quindi compatibile con l'autofocus della D70

Vi farò sapere come va, grazie e buona giornata!
Lapislapsovic
QUOTE(tizianodea @ Feb 15 2014, 12:08 PM) *
Grazie per i consigli!
è che non avendo posseduto altre reflex digitali non sapevo se fosse un prodotto ancora valido! smile.gif

Credo che la andrò a vedere oggi stesso, ha 50 mila scatti, non mi sembrano troppi, se è in buone condizioni la prendo, così posso cominciare a prendere confidenza con il digitale! E magari cambiare corpo in futuro se ne sentirò il bisogno biggrin.gif

Come obiettivo al momento ho un 28-80 kit della mia vecchia F65, quindi compatibile con l'autofocus della D70

Vi farò sapere come va, grazie e buona giornata!

Ocio che la D70 è una reflex DX quando vai a provare la reflex, portati l'ottica appresso così ti renderai conto che il 28 mm non è più tanto "largo" nell'inquadratura e potrebbe non bastarti wink.gif

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/24077

Ciao ciao

ilucy
Ciao
Il primo amore non si scorda . ho cominciato con una d100 pagata circa quel prezzo, e e' ancora quella che preferisco:
costo zero - ti dimentichi della batteria - la butto nel baule ,nello zaino ,e' sempre pronta a scattare- rischio di furto o rottura zero-
le foto " normali" non hanno nulla da invidiare ad altre piu' titolate vedi mie foto.Mancano i 10 megamixel e il video ma si puo' benissimo farne a meno.

ilucy
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
tizianodea
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 15 2014, 04:41 PM) *
Ocio che la D70 è una reflex DX quando vai a provare la reflex, portati l'ottica appresso così ti renderai conto che il 28 mm non è più tanto "largo" nell'inquadratura e potrebbe non bastarti wink.gif

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/24077

Ciao ciao


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB




Eh si, effettivamente il campo inquadrato è abbastanza più stretto!

Comunque ho preso la D70! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Le condizioni generali sono buone, ha un unico problema, (sulla parte più importante ovviamente, il sensore dry.gif !)

Sostanzialmente pare che sia molto sporco, forse addirittura rigato, anche se il venditore mi ha assicurato di non averla mai pulita per conto proprio.

Comunque sono consapevole della possibilità che il sensore abbia dei graffietti, ma considerando il prezzo finale (80€) posso accettare questo rischio.
Se dovessero esserlo mi limiterò a fotografare con diaframmi bassi

Ecco la fotografia al cielo.. cosa sembra, solo sporco o anche graffiato?

Paolo Rabini
Sembrerebbe tutta polvere e pelucchi vari; procedi subito con la pulizia, prima con la pompetta, poi con eclipse e pec pad.
Per me hai fatto una ottima scelta, badando al sodo.
I pregi della d70 sono ancora tangibili.
tizianodea
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 16 2014, 10:32 PM) *
Sembrerebbe tutta polvere e pelucchi vari; procedi subito con la pulizia, prima con la pompetta, poi con eclipse e pec pad.
Per me hai fatto una ottima scelta, badando al sodo.
I pregi della d70 sono ancora tangibili.



Grazie, leggere queste parole è stato un sollievo!

La pulizia pensavo di farla in un laboratorio, con 30 euro mi levo il pensiero, tanto ho un unico obiettivo, quindi tenendolo fisso sarà difficile che si sporchi molto
Paolo Rabini
QUOTE(tizianodea @ Feb 17 2014, 12:05 AM) *
Grazie, leggere queste parole è stato un sollievo!

La pulizia pensavo di farla in un laboratorio, con 30 euro mi levo il pensiero, tanto ho un unico obiettivo, quindi tenendolo fisso sarà difficile che si sporchi molto


... guarda che ho scritto "sembrerebbe" non "è" smile.gif laugh.gif

per la pulizia, ti consiglierei di valutare se fartela da solo; non è difficile, ci sono molti tutorial a riguardo (ad esempio trovi Questa lunga discussione proprio in questo forum dove l'argomento è ampiamente trattato).
Se proprio sei dubbioso, puoi cercare di assistere alla pulizia fatta in laboratorio, in modo di farti un'idea precisa di quale -minima- difficoltà si tratta.

Lapislapsovic
QUOTE(tizianodea @ Feb 16 2014, 10:13 PM) *

Eh si, effettivamente il campo inquadrato è abbastanza più stretto!

Comunque ho preso la D70! biggrin.gif
Le condizioni generali sono buone, ha un unico problema, (sulla parte più importante ovviamente, il sensore )

Sostanzialmente pare che sia molto sporco, forse addirittura rigato, anche se il venditore mi ha assicurato di non averla mai pulita per conto proprio.

Comunque sono consapevole della possibilità che il sensore abbia dei graffietti, ma considerando il prezzo finale (80€) posso accettare questo rischio.
Se dovessero esserlo mi limiterò a fotografare con diaframmi bassi

Ecco la fotografia al cielo.. cosa sembra, solo sporco o anche graffiato?

Fai fare la pulizia dal laboratorio, se non sei pratico per ora è meglio che ci metta le mani qualcuno capace che potrà anche dirti se è solo sporco o ci sono graffi wink.gif , per il resto poi non ti resta che scattare in NEF, sviluppare il jpg in View NX e divertirti wink.gif Pollice.gif

Ciao ciao
igino
Vai tranquillo io ho anche la D700, ma uso di piu' la d70s.

Occhio soltanto al problema congenito (segnalazione sul monitor 'CHA') di molte come la mia riparata 2 volte, l'ultima a dicembre scorso.
tizianodea
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 17 2014, 01:23 AM) *
... guarda che ho scritto "sembrerebbe" non "è" smile.gif laugh.gif

per la pulizia, ti consiglierei di valutare se fartela da solo; non è difficile, ci sono molti tutorial a riguardo (ad esempio trovi Questa lunga discussione proprio in questo forum dove l'argomento è ampiamente trattato).
Se proprio sei dubbioso, puoi cercare di assistere alla pulizia fatta in laboratorio, in modo di farti un'idea precisa di quale -minima- difficoltà si tratta.



Beh per fortuna avevi ragione! wink.gif
Ho fatto la pulizia in un laboratorio per 35 euro, e effettivamente era solo sporco smile.gif
Prossima volta farò da solo con la pompetta

Ora la macchina va bene, c'è solo qualche piccolo hot pixel qui e lì ma non è un grande problema!

Grazie mille


QUOTE(ilucy @ Feb 16 2014, 12:16 AM) *
Ciao
Il primo amore non si scorda . ho cominciato con una d100 pagata circa quel prezzo, e e' ancora quella che preferisco:
costo zero - ti dimentichi della batteria - la butto nel baule ,nello zaino ,e' sempre pronta a scattare- rischio di furto o rottura zero-
le foto " normali" non hanno nulla da invidiare ad altre piu' titolate vedi mie foto.Mancano i 10 megamixel e il video ma si puo' benissimo farne a meno.

ilucy



Hai ragione, un equipaggiamento economico ha anche i suoi vantaggi, e con un po di attenzione si possono fare bellissime foto
Antonio Canetti
per 80+35 euro è strato un ottimo a fare!


Antonio
tizianodea
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 18 2014, 07:30 PM) *
per 80+35 euro è strato un ottimo a fare!
Antonio


Eh si, spero di si, al momento mi sta piacendo moltissimo, e tra un test e l'altro ho già fatto 500 scatti! Speriamo che l'otturatore regga!
49luciano
QUOTE(tizianodea @ Feb 18 2014, 10:04 PM) *
Eh si, spero di si, al momento mi sta piacendo moltissimo, e tra un test e l'altro ho già fatto 500 scatti! Speriamo che l'otturatore regga!


Se non ha avuto problemi di blocchi perché toccato con pompette o addirittura mani, conosco persone che hanno usato la D70 (professionisti che si erano convertiti al digitale) e che la usano tutt'ora per fare fototessere, che hanno superato abbondantemente i 100.000 scatti, personalmente ho anche una D50 che mi da tante soddisfazioni pur con i suoi soli 6MPX, vai tranquillo e pensa solo a scattare e a postare qualche tua foto qui, poi pensiamo io e Antonio (Canetti) a distruggerti con le nostre critiche.
Consiglio: metti se non lo hai ancora fatto la regione nel profilo, ciao e buon divertimento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.