Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3
Iv@n
Viviamo nell'era dell'alta tecnologia, delle imprese impossibili e delle sfide titaniche.
Loro, però, zitte zitte, il passare del tempo lo misurano alla vecchia maniera.
E se il sole manca, poco importa. Dopo la mattina, comunque, arriva la sera.
In barba agli orologi al quarzo, a quelli atomici e all'ora legale.
La meridiana che segue si trova ad Asiago, sulla facciata sud del Duomo di San Matteo.
Ivan

user posted image
icoff
Bellissima Ivan...... Eccone una della mia città.
Ne ho trovata un'altra ma ero senza macchina.. mad.gif mad.gif prossimamente su questo forum..... tongue.gif

user posted image
Iv@n
Dai Federico, cerchiamo di arricchire questo 3D con altre meridiane. A me paicciono molto. Ne propongo un'altra anch'io. Si trova sulla facciata di una casa ad Asiago.
Molto bella anche la tua.
Ciao. Ivan
user posted image
belvesirako
Oggetti affascinanti e belle foto.
complimenti
icoff
Ciao Ivan, penso che in questi giorni dalle tue parti ci sarà un bel po' di movimento..... arrivano gli Alpini!!!!! smile.gif smile.gif
Io ci saro solo sabato sera a Treschè Conca, dove ci sarà un concerto del coro dove canto. Se sei in zona fatti vivo... e porta la macchina fotografica.... tongue.gif )
icoff
Questa non è una meridiana ma un multi orologio con datario (non propriamente tascabile....) Scattata nelle vicinanze di Sesto Calende..

user posted image
edvige
Ecco la mia, decisamente rustica: Pellizzano, Val di Sole (TN).

Ciao
Maddalena
Iv@n
Bella la meridiana postata da Maddalena e originale l'orologio multifunzione di Federico.
Ciao.
Ivan
icoff
Come promesso ecco l'altra meridiana, o meglio, le meridiane che ho trovato nella mia città. Sono sulla facciata dello stesso palazzo: una indica l'ora legale......

user posted image

e l'altra l'ora solare.....

user posted image
icoff
Purtroppo nelle mie foto le meridiane non funzionano... mad.gif mad.gif
Non c'era il sole........ laugh.gif laugh.gif laugh.gif
kop
questa è situata presso il castello di Torrimpietra (RM)
Roby49
Bravi a tutti,le meridiane sono un bell'argomento penso di postarne qualcuna anch'io....
Federico quel campanile e'veramente originale, bravo.

Roby
icoff
QUOTE(Roby49 @ May 14 2006, 08:52 PM)
Bravi a tutti,le meridiane sono un bell'argomento penso di postarne qualcuna anch'io....
Federico quel campanile e'veramente originale, bravo.

Roby
*



Grazie Roby, si è veramente particolare e mi ha subito colpito... Cercherò di trovare la località esatta dove è situato perchè anche il posto vale una gita (e poi c'è un ristorante veramente ottimo....) wink.gif
icoff
Trovato... Si trova ad Ispra in provincia di Varese. La costruzione ospita il centro spirituale "Casa Don Guanella". A chi interessa può trovare ulteriori informazioni QUI
Roby49
Grazie per la dritta,Ispra non e'molto distante puo'essere un'idea per una gita
(anche per la "pappa" biggrin.gif )

a presto Roby
icoff
QUOTE(Roby49 @ May 15 2006, 01:39 PM)
Grazie per la dritta,Ispra non e'molto distante puo'essere un'idea per una gita
(anche per la "pappa" biggrin.gif )

a presto Roby
*



sicuramente... Pollice.gif
Iv@n
Altra meridiana ad Asiago.
Chissà che ne arrivino anche dagli altri amici della community.
Ciao. Ivan


user posted image
Roby49
E'qualche giorno che la tenevo d'occhio,finalmente oggi c'era un po' di sole smile.gif


user posted image

ciao Roby
Iv@n
Bella anche la tua meridiana, Roby.
Chissà che in giro per l'Italia ce ne siano delle altre.
Se così fosse, postatele.
Ciao. Ivan
icoff
eccomi... arrivo con una meridiana fresca fresca..... del 1736... biggrin.gif

user posted image
Iv@n
Tanti anni ma ben portati.
Curiosa la curvatura dell'ombra dello gnomone.
Ciao.
Ivan
Roby49
Abside della chiesa di Campertogno (Valsesia),questa e' del 1880


user posted image
un po' piu' da vicino....
user posted image

ciao Roby
icoff
QUOTE(Roby49 @ Jun 1 2006, 09:33 PM)
Abside della chiesa di Campertogno (Valsesia),questa e' del 1880
*



Accidenti... blink.gif questa la vede anche un orbo a tre chilometri di distanza....... laugh.gif laugh.gif
plxmas
Mura Medicee di Portoferrajo - Isola d'Elba
user posted image
icoff
riprendo questo tread per inserire una meridiana "nuova". Ad Inverso in Valchiusella (TO). C'è anche la tabella per calcolare l'ora esatta del luogo.
Ciao

user posted image

user posted image
zanzo79
Complimenti, sono spettacolari le meridiane che avete postato, aggiungo la mia autocostruita che ho sulla parete di casa

user posted image
Roby49
Varallo,S.Monte

user posted image

Roby
Iv@n
Aggiungo un altro orologio solare, trovato su un'antica Chiesetta vicina a Passo Rolle.
Molto belle tutte le meridiane postate.
Complimenti, poi, a Zanzo79 per la realizzazione.
Ciao. Ivan


user posted image
zanzo79
QUOTE(Iv@n @ Jul 28 2006, 03:15 PM)
Complimenti, poi, a Zanzo79 per la realizzazione.
*


grazie.gif
complimenti a tutti voi per gli scatti
monteoro
ne ho beccata una anch'io

[attachmentid=57662]
Rudi75
Mi aggiungo volentieri smile.gif
Questa l'ha scolpita mio padre una decina d'anni fa, con l'aiuto di un amico poi ha segnato la parte più importante... mica facile disegnare una meridiana che funzioni guru.gif .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roby49
Meridiana a Rothenburg ob der tauber(Germania)


http://img46.imageshack.us/img46/4238/meri...n1806058nw1.jpg
ciao a tutti Roby
@Rudy,complimenti a papa' biggrin.gif
icoff
QUOTE(Rudi75 @ Aug 15 2006, 04:06 PM) *

Mi aggiungo volentieri smile.gif
Questa l'ha scolpita mio padre una decina d'anni fa, con l'aiuto di un amico poi ha segnato la parte più importante... mica facile disegnare una meridiana che funzioni guru.gif .


Bellissima... guru.gif fai i complimenti a tuo papà....
toad
Briançon è una bella cittadina francese situata a pochi chilometri dal confine, dopo il colle del Monginevro.
Tra le altre cose vanta un alto numero di giornate di sole nell’arco dell’anno (ben 300 dicono le indicazioni turistiche). Forse per questo motivo in tutta quella regione sono molto diffuse le meridiane (cadrans solaires in francese).
Venerdì scorso ci sono stato molto velocemente in compagnia di amici. Vi propongo qualche immagine inerente il 3D ripromettendomi di tornarci per documentarvi meglio.
Oppure si potrebbe organizzare una gitarella… hmmm.gif

P.S.: complimenti a Zanzo79 e al papà di Rudi75.

IPB Immagine




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nel secolo scorso molti pittori girovaghi passavano per quelle contrade...

IPB Immagine


tra i quali questo tale...

IPB Immagine


C'è anche un museo, che era chiuso ma che non avrei comunque avuto il tempo di vedere.

IPB Immagine


I venditori di souvenir si adeguano come sempre...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Un caro saluto
Roby49
Guido,complimenti per le meridiane......Briançon la conosco di passaggio,c'e' anche una cittadella fortificata da visitare...
Per la gitarella......perche'no! hmmm.gif parliamone biggrin.gif
ciao Roby
zanzo79
QUOTE(Rudi75 @ Aug 15 2006, 04:06 PM) *

Questa l'ha scolpita mio padre una decina d'anni fa, con l'aiuto di un amico poi ha segnato la parte più importante... mica facile disegnare una meridiana che funzioni guru.gif .




Complimenti, e' molto bella, sottoscrivo in pieno, non e' cosi' semplice creare una meridiana che "funziona"

QUOTE(toad @ Aug 20 2006, 02:35 PM) *


P.S.: complimenti a Zanzo79 e al papà di Rudi75.



Complimenti a te per le foto smile.gif
toad
Mi sa che queste meridiane stanno diventando contagiose... biggrin.gif

Ieri pomeriggio a Bene Vagienna (provincia di Cuneo). Da informazioni acquisite ho saputo che nella zona ce ne sono ben trenta ( ohmy.gif )


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roby49
Hai ragione Guido....... biggrin.gif ma sono belle
Guardabosone (vc) meridiana del 1880 chiesa parrocchiale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao Roby
salvomic
Un thread veramente interessante e bello, che ho letto solo ora. Complimenti a tutti per le bellissime foto.
Le vostre foto di meridiane sono talmente belle, che la mia è nulla in confronto, ma la riporto come testimonianza:
Meridiana della Cattedrale di San Giovanni, a Ragusa, 1751.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao,
salvo m.
icoff
eccone una fresca fresca, nel senso che è stata ridipinta da poco..... laugh.gif
peccato per i tubi ed i cavi elettrici aggiunti sulla versione originale.... mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
toad
...non c'è ormai fin settimana
senza una meridiana...
laugh.gif

Quest'oggi a Murazzano, Alta Langa, provincia di Cuneo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roby49
Molto bella Guido........anche con la finestra, la tua passione..... biggrin.gif bravo
ciao Roby
salvomic
QUOTE(toad @ Aug 27 2006, 10:59 PM) *

Quest'oggi a Murazzano, Alta Langa, provincia di Cuneo

Bella!
E bello l'accostamento alla finestra, sì smile.gif
toad
grazie.gif
luigi67
...non pensavo di trovare cose simili qui a Rimini... rolleyes.gif

ne ho trovate un paio,intanto posto questa,secondo me la migliore delle due
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... Vi ricordate?


un saluto,Gigi
pinofari
provo a inserire una meridiana di Saint Veran nel Queiras ( non sono per niente pratico di pc )

Saluti
giuseppe
salvomic
QUOTE(luigi67 @ Sep 3 2006, 09:25 PM) *
...non pensavo di trovare cose simili qui a Rimini... rolleyes.gif
... Vi ricordate?

Gelsomina e Zampanò smile.gif
bellissima, Gigi!
grazie
QUOTE(pinofari @ Sep 3 2006, 11:09 PM) *
provo a inserire una meridiana di Saint Veran nel Queiras ( non sono per niente pratico di pc )

Molto bella anche questa, Giuseppe (Pino) smile.gif

ciao
luigi67
QUOTE(salvomic @ Sep 3 2006, 11:30 PM) *

Gelsomina e Zampanò smile.gif
bellissima, Gigi!
grazie



...e di cosa, non l'ho mica disegnato io smile.gif

qui in questo borgo di Rimini ci sono molti murales che ricordano Fellini e i suoi film

questa è un altra meridiana,però in questo caso non penso c'entri qualcosa con fellini...

si trova qualche metro più avanti di quella che ho postato prima,ed e sul lato opposto della strada.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi
toad
Meridiana doppia et complicata... hmmm.gif

Monticello d'Alba (provincia di Cuneo)

IPB Immagine
toad
Meridiana moderna e firmata.

Sempre da quelle parti, nella zona denominata Roero, patria dell'ottimo vino bianco Arneis.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.