Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
massi2218
A causa di qualche problemino alla reflex, non ero riuscito a postare qualche scatto da mettere alla vostra attenzione...risolto il problema con un nuovo acquisto
ricomincio a postare qualche scatto.

Premetto che le alte luci bruciate sono volute, venti minuti di attesa al freddo e al gelo per avere quella luce in quel punto biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB



C. & C. sempre graditi

Un saluto a tutti
Mauro Va
in tutta onestà Masimiliano ti dico che le alte luci bruciate lì a me non dicono niente.....ciò naturalmente non toglie che per te siano significative

ciao
maxbunny
La parte sinistra è troppo bruciata, rovina tutto. Ua esposizione multipla ti avrebbe permesso di gestire meglio le luci evitando di bruciarle. Trovo poco naturali i colori del cielo a dx.
massi2218
QUOTE(Mauro Va @ Feb 9 2014, 05:43 PM) *
in tutta onestà Masimiliano ti dico che le alte luci bruciate lì a me non dicono niente.....ciò naturalmente non toglie che per te siano significative

ciao


Mi piaceva l'effetto...considerando che mi piacciono anche le distorsioni eccessive, e' tutto nella normalita' ahahahahahah

Un saluto e grazie come sempre

QUOTE(maxbunny @ Feb 9 2014, 05:53 PM) *
La parte sinistra è troppo bruciata, rovina tutto. Ua esposizione multipla ti avrebbe permesso di gestire meglio le luci evitando di bruciarle. Trovo poco naturali i colori del cielo a dx.


La parte sx e' il sole l'effetto che volevo era proprio quello...anche con piu' esposizioni non avrei risolto sicuramente...lo scatto e' stato solo contrastato, i colori a dx non sono stati toccati smile.gif

Un saluto

Massimiliano
aretul
Rimango perplesso, Massi, so che la bruciatura non è un errore però (sempre secondo me) il risultato non lo trovo buono. Ma è giusto comunque sperimentare.
Un saluto.
Renato
massi2218
QUOTE(aretul @ Feb 9 2014, 06:31 PM) *
Rimango perplesso, Massi, so che la bruciatura non è un errore però (sempre secondo me) il risultato non lo trovo buono. Ma è giusto comunque sperimentare.
Un saluto.
Renato


Ciao Renato e grazie del passaggio...mi sa che dovro' rivedere un po' i miei gusti ahhahahahahahahahahahaah

Comunque l'effetto che volevo ottenere era avere proprio un grossa illuminazione come quasi un'esplosione...in contrasto con la parte opposta del fotogramma con una luminosità quasi in contrapposizione.

Forse e' meglio che lasci perdere questi esperimenti messicano.gif

Un salutone
Massimiliano
dbertin
Anche io spesso lascio volutamente bruciature, forse però qui è un po' eccessiva come dimensioni, secondo me sarebbe stato meglio limitarla un pò e provare ad esaltare quei bei raggi di luce tra la vegetazione.

Ciao

Daniele
giuseppe1974
Ciao Massi sai quale è il problema che il monitor è una cosa e la stampa è un'altra e siccome almeno per come la vedo io la stampa è la finalità ultima delle foto se te stampi questa ti renderai conto che tutto quel bruciato da molto fastidio. A parte la bruciatura compositivamente non mi fa impazzire hai usato una via di fuga che non porta a nulla. Concordo con Daniele sullo sfruttare di più i raggi filtranti dagli alberi avvicinandoti di più se possibile.
sinclair_gio
Secondo me non male, ma il problema sta nella troppa disparità tra la luminosità del lato sinistro e quello destro.
Il discorso sarebbe stato più coerente se, a fronte della forte diffusione luminosa, questa si sarebbe riversata in maniera graduale su tutta la scena.

Ciao
gaeraciti
Fai benissimo a sperimentare, ne approfitto per farti i complimenti per il nuovo acquisto (sicuramente non l'ultimo biggrin.gif).

Forse potresti provare a recuperare un po' di alte luci, ma se a te piaceva così....che te lo dico a fare? smile.gif

Ciao Massi, un salutone!!!!
gianlucasartori
Ciao Massimiliano,
anche per me la bruciatura risulta eccessiva... ovviamente nel massimo rispetto dei gusti personali!!! Pollice.gif

Trovo che quella porzione di luce così importante tenda anche a sbilanciare la composizione...

Ciao!
Gian

PS: mitica la d800 --> complimenti!!!
massi2218
QUOTE(dbertin @ Feb 10 2014, 11:02 AM) *
Anche io spesso lascio volutamente bruciature, forse però qui è un po' eccessiva come dimensioni, secondo me sarebbe stato meglio limitarla un pò e provare ad esaltare quei bei raggi di luce tra la vegetazione.

Ciao

Daniele


Grazie Daniele del passaggio e dei consigli...la prossima volta cerchero' di limitarla, sperando solo di avvicinarmi un po' ai tuoi splendidi scatti

Un saluto
Massimiliano

QUOTE(giuseppe1974 @ Feb 10 2014, 11:16 AM) *
Ciao Massi sai quale è il problema che il monitor è una cosa e la stampa è un'altra e siccome almeno per come la vedo io la stampa è la finalità ultima delle foto se te stampi questa ti renderai conto che tutto quel bruciato da molto fastidio. A parte la bruciatura compositivamente non mi fa impazzire hai usato una via di fuga che non porta a nulla. Concordo con Daniele sullo sfruttare di più i raggi filtranti dagli alberi avvicinandoti di più se possibile.


Ciao Giuseppe, ti ringrazio di essere passato come sempre a massacrarmi ahahahahah scherzo...compositivamente come avrei potuto sfruttare al meglio secondo te?

Un saluto e grazie ancora

Massimiliano

QUOTE(sinclair_gio @ Feb 10 2014, 11:24 AM) *
Secondo me non male, ma il problema sta nella troppa disparità tra la luminosità del lato sinistro e quello destro.
Il discorso sarebbe stato più coerente se, a fronte della forte diffusione luminosa, questa si sarebbe riversata in maniera graduale su tutta la scena.

Ciao


Grazie del passaggio...forse in quella maniera la resa sarebbe stata molto migliore smile.gif

Ciao
Massimiliano

QUOTE(gaeraciti @ Feb 10 2014, 11:41 AM) *
Fai benissimo a sperimentare, ne approfitto per farti i complimenti per il nuovo acquisto (sicuramente non l'ultimo biggrin.gif).

Forse potresti provare a recuperare un po' di alte luci, ma se a te piaceva così....che te lo dico a fare? smile.gif

Ciao Massi, un salutone!!!!


Ciao Gaetano e grazie...questo e' l'ultimo sicuramente.

Provero' a recuperare le alte luci...ormai mi sono convinto che avete ragione smile.gif

Un salutone
Massimiliano

QUOTE(gianlucasartori @ Feb 10 2014, 11:56 AM) *
Ciao Massimiliano,
anche per me la bruciatura risulta eccessiva... ovviamente nel massimo rispetto dei gusti personali!!! Pollice.gif

Trovo che quella porzione di luce così importante tenda anche a sbilanciare la composizione...

Ciao!
Gian

PS: mitica la d800 --> complimenti!!!


Grazie Gianluca del passaggio e dei consigli...la bruciatura e' stata tutta colpa della D800 ahahahahahahahahah

Un saluto
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.