Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Ho letto questa notizia che parla di una m4/3 che registra filmati in 4K e ho pensato che questo aumenterà le richieste di potenza da parte dei software di montaggio e post per i video, questo potrebbe dare uno scossone alla stagnante evoluzione dei processori che avanzano a velocità bradipo, basti pensare che 1 anno fa il top di gamma desktop intel era un i7 six-core da 3,2 ghz e ora è un six-core da 3,5 ghz, su amd 1 anno fa il top era l'8 core a 4 ghz e oggi è sempre lo stesso, sui portatili peggio ancora, nel 2004 avevo preso un portatile con una cpu AMD top di gamma che dava paga a tutti gli intel desktop (aveva le stesse prestazioni di quel fornotto chiamato "Apple G5") e montava la Ati 9700 che ai tempi era mostruosa, oggi nel più veloce portatile c'è una versione castrata di una cpu desktop di 4 anni fa e una scheda video che a malapena fa girare angry birds!

Spero che si sveglino un po', su su, è ora di risvegliare l'informatica perché io voglio cambiare portatile! smile.gif

salvo 1977
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 7 2014, 08:55 PM) *
Ho letto questa notizia che parla di una m4/3 che registra filmati in 4K e ho pensato che questo aumenterà le richieste di potenza da parte dei software di montaggio e post per i video, questo potrebbe dare uno scossone alla stagnante evoluzione dei processori che avanzano a velocità bradipo, basti pensare che 1 anno fa il top di gamma desktop intel era un i7 six-core da 3,2 ghz e ora è un six-core da 3,5 ghz, su amd 1 anno fa il top era l'8 core a 4 ghz e oggi è sempre lo stesso, sui portatili peggio ancora, nel 2004 avevo preso un portatile con una cpu AMD top di gamma che dava paga a tutti gli intel desktop (aveva le stesse prestazioni di quel fornotto chiamato "Apple G5") e montava la Ati 9700 che ai tempi era mostruosa, oggi nel più veloce portatile c'è una versione castrata di una cpu desktop di 4 anni fa e una scheda video che a malapena fa girare angry birds!

Spero che si sveglino un po', su su, è ora di risvegliare l'informatica perché io voglio cambiare portatile! smile.gif

Hai ragione , ma cambiano le generazioni , un processore 3200 di qualche anno fa probabilmente lo puoi paragonare ad uno meno potente di oggi, ho notato che ci sono già software per il montaggio video con supporto per 4k , proprio in questi giorni dal mio spacciatore informatico mi e arrivato il nuovo portatile asus , il tempo di caricare tutti i soliti software e me lo consegnano , ha un i5 3° generazione , 4 gb di ram (per ora ), disco rigido normale (per ora ma la sua morte si chiama ssd)una scheda video discreta della invidia con 2 gb di ram dedicata ( sarà vero?) per quello che ho visto rientra bene nei requisiti di sistema di svariati programmi , a partire da adobe PS ,LR, Premiere pro ma come pinnacle studio 17 ultimate ( che a 129,00 € ha il 4K )che per un'uso non pro secondo me e il migliore.
Valejola
Qualche giorno fà ho visto una tv 4K e sono rimasto sbalordito dalla qualità delle immagini video che mostrava, immagini che ovviamente erano semplici demo appositamente preparate per la vendita.
Ma poi mi sono subito chiesto: nella vita di noi mortali, quale sarà mai la sorgente che offre questa risoluzione?
Magari sono rimasto indietro ma...sinceramente non ho ancora visto videocamere, canali tv o dvd con questa risoluzione.
atostra
QUOTE(Valejola @ Feb 7 2014, 10:53 PM) *
Qualche giorno fà ho visto una tv 4K e sono rimasto sbalordito dalla qualità delle immagini video che mostrava, immagini che ovviamente erano semplici demo appositamente preparate per la vendita.
Ma poi mi sono subito chiesto: nella vita di noi mortali, quale sarà mai la sorgente che offre questa risoluzione?
Magari sono rimasto indietro ma...sinceramente non ho ancora visto videocamere, canali tv o dvd con questa risoluzione.


La panasonic gh4 registra 4k a 50i.
Per i film ancore nulla. Si parlava delle prossime olimpiadi (o mondiali di calcio, non ricordo) dove tramite sony volevano trasmettere tutto in 2k
alcarbo
Io di queste cose non ne capisco poco.
Scusate perciò la banalità, improprietà e magari fallacità della mia domanda.
Ma ......... è meglio un 4K o i proiettori restano ancora migliori dei video ???
(dico bene? se erro non inchiodatemi al muro; piuttosto ignoratemi).
ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(salvo 1977 @ Feb 7 2014, 09:40 PM) *
Hai ragione , ma cambiano le generazioni , un processore 3200 di qualche anno fa probabilmente lo puoi paragonare ad uno meno potente di oggi, ho notato che ci sono già software per il montaggio video con supporto per 4k , proprio in questi giorni dal mio spacciatore informatico mi e arrivato il nuovo portatile asus , il tempo di caricare tutti i soliti software e me lo consegnano , ha un i5 3° generazione , 4 gb di ram (per ora ), disco rigido normale (per ora ma la sua morte si chiama ssd)una scheda video discreta della invidia con 2 gb di ram dedicata ( sarà vero?) per quello che ho visto rientra bene nei requisiti di sistema di svariati programmi , a partire da adobe PS ,LR, Premiere pro ma come pinnacle studio 17 ultimate ( che a 129,00 € ha il 4K )che per un'uso non pro secondo me e il migliore.


Chiaro che un Pentium 4 4 ghz non è potente neanche 1/4 di un i5 dual core 1,33ghz ULV da tablet ma se consideri che un i7 top di gamma da 800€ ha il 15% in più di prestazioni di un amd 8 core top di gamma da 170€ capisci che siamo alla frutta, se una cpu che costa 4 volte di più va il 15% più veloce c'è qualcosa di marcio dietro, c'è la precisa volontà di non alzare le prestazioni, quando ADM non faceva niente (ha poltrito per anni) i quad core intel a stento arrivavano a 2.4-2.6 ghz, amd si è messa a fare i 6 e 8 core con frequenze alte intel ha ribattuto con frequenze maggiori perché rischiava di mangiare la polvere e dopo la batosta subita negli anni d'oro degli athlon xp (ai tempi gli intel venivano definiti "i fornotti scalda-brioches" perché a quello servivano i P4) ha imparato a non sottovalutare amd che avrà poco potere economico ma ha dimostrato di saper fare le cpu, ora se aumenta la richiesta di prestazioni forse si potrebbe tornare al ritmo di crescita standard ossia raddoppio delle prestazioni ogni 18 mesi, mentre ora sia appesi al chiodo, raddoppio delle prestazioni in 4 anni.
Premiere supporta il 4K da anni ed anni, nel 2008 avevo fatto dei video stop motion in 4K!

Tu hai appena comprato un pc che io non avrei mai comprato, l' i5 è una cpu di fascia media, 4 gb di ram oggi sono quasi ridicoli, il disco rigido meccanico è assurdamente lento magari è anche a 5400 rpm, però vedi qual'è il problema? tu credi di aver preso un buon pc, ed è questo il problema, la gente si accontenta, 10 anni fa chi comprava un portatile era o un manager che lo usava per power point e word e comprava un centrino (processore patetico che ho sempre preso in giro, centrino si chiamava e infatti i pc con quella cpu andavan bene come centro tavola per poggiarci sopra i vasi con i fiori!) o era uno smanettone e comprava una macchina seria perché gli SERVIVA, oggi la gente compra i portatili perché ingombrano poco e perché costano meno dei fissi, chiaro, comprano la m...a è normale che costi meno della cioccolata, del resto la m si vende a quintali e la cioccolata all'etto! L'aumento delle vendite di macchine poco performanti ha fatto capire ai produttori che conviene produrre delle schifezze a poco che in pochi anni diventano obsolete e inutili piuttosto che vendere macchine serie e così è aumentato il divario di prezzo, i pc economici sono sempre più economici, quelli belli sono sempre più costosi, se nel 2004 con 1700€ portavi a casa un portatile come quello che avevo io che era paragonabile ad un fisso e di quelli belli, oggi per avere un portatili paragonabile ad un fisso decente devi spendere 3000€ perché la vendita di macchine di quel livello si è ridotta tantissimo, alla fine ci abbiamo perso tutti, i pc economici fanno schifo e quelli belli hanno prezzi improponibili.

Lightworks
Mio cognato si è appena preso un portatile (...vabbè!) da 17" Alienware, una vera macchina da gioco e lan-party con su TUTTO a meno di 1800.

Sono persino un po' più sobri degli Alienware dei bei tempi.
Valejola
QUOTE(atostra @ Feb 8 2014, 12:05 AM) *
La panasonic gh4 registra 4k a 50i.
Per i film ancore nulla. Si parlava delle prossime olimpiadi (o mondiali di calcio, non ricordo) dove tramite sony volevano trasmettere tutto in 2k

Per carità, videocamere o fotocamere che filmano in 4k ci sono già, ma quanto costano?
Cioè sono apparecchiature quasi professionali per cui dubito che l'utente medio (che ora pretende più di una volta ma di sicuro non spende cifre folli) le vada a cercare.
Boh, quella della tv 4k a me sembra solo una trovata molto furba per spillare soldoni alla gente, perchè alla fine quei 4k, un utente medio, non li userai mai per ora...
Lightworks
QUOTE(Valejola @ Feb 8 2014, 11:21 AM) *
Per carità, videocamere o fotocamere che filmano in 4k ci sono già, ma quanto costano?
Cioè sono apparecchiature quasi professionali per cui dubito che l'utente medio (che ora pretende più di una volta ma di sicuro non spende cifre folli) le vada a cercare.
Boh, quella della tv 4k a me sembra solo una trovata molto furba per spillare soldoni alla gente, perchè alla fine quei 4k, un utente medio, non li userai mai per ora...

E' in uscita una sony 4k da meno di duemila euro...
Valejola
QUOTE(Lightworks @ Feb 8 2014, 01:00 PM) *
E' in uscita una sony 4k da meno di duemila euro...

Si ma quanti sono disposti a spendere una cifra del genere per una videocamera?
Per tv giganti si, quelle cifre le spendono anche, alla fine la tv la usi tutti i giorni per anni e anni.
Ma per una videocamera??
Cioè già spenderne 500 è già un gran andare secondo me...
Lightworks
Nel 1996 uscì la prima videocamera Mini-DV di Sony e costava allora ben 3500 dollari.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Feb 8 2014, 12:29 AM) *
è meglio un 4K o i proiettori restano ancora migliori dei video ???


Un amico (fuori Forum) mi dice che i proiettori sono impareggiabili, anche se certi nuovi 4K da 16.000 euro li rincorrono. Grazie e saluti.
riccardobucchino.com
QUOTE(alcarbo @ Feb 8 2014, 06:10 PM) *
Un amico (fuori Forum) mi dice che i proiettori sono impareggiabili, anche se certi nuovi 4K da 16.000 euro li rincorrono. Grazie e saluti.


I proiettori sono sicuramente migliori delle tv perché offrono una visione come al cinema, anni fa era diverso ma ora i cinema hanno proiettori full hd (molto più potenti di quelli casalinghi), oggi è praticamente la stessa cosa, per altro in casa avendo una proiezione "piccola" si vede meglio che al cinema dove la proiezione è di dimensioni superiori ma la risoluzione è la stessa, oggi sono in vendita proiettori 4K ma sono inutili quanto le tv 4k visto che ad oggi non sono in vendita film in 4k ne come download ne come disco, insomma tecnologia inutile, il 4k servirà per schiodare la risoluzione dei monitor pc che è ferma da 15 anni (considerate che nel 2000 i crt 22" arrivavano a 2048x1536 ossia 3 mpx oggi i monitor in commercio arrivano quasi sempre solo a 1920x1080 ossia 2 mpx).

Io ho un videoproiettore 1024x768, ci guardo sia DVD (che hanno risoluzione inferiore) che mkv che hanno risoluzione superiore, mi han chiesto "ma non lo cambi per uno full hd?" e io ho risposto: "full hd? che vantaggi avrei? il 99% dei film che ho è in dvd, quando usciranno film in 4k comprerò il proiettore definitivo in 4k, il full hd è una meteora, è una tecnologia pensata per spillare soldi, quando sono stati lanciati i primi tv full hd erano obsoleti" è un po' come la storia dell'HDMI una tecnologia obsoleta assolutamente NON lungimirante e progettato per vendere adattatori e accessori, basti pensare che quando è stato lanciato il cavo VGA supportava risoluzioni fino a 2560px, parliamo di un cavo inventato negli anni 80 quando tali risoluzioni erano fantascienza, l'HDMI inventato 25 anni dopo nella prima versione arrivava a 1920px... ridicolo, a dir poco ridicolo, infatti ne hanno poi fatte altre 160 versioni fino ad arrivare all'attuale che finalmente supporta il 4K, vogliam parlare delle tv "3d"? bello ti compri la tv full hd 3d e poi il film 3d esiste solo in 720p e l'immagine viene interpolata! Il 3d ovviamente è stata una meteora, qualche anno fa tutti a sbavare sul 3d per poi accorgersi che un film inconsistente in 2d o in 3d fa schifo uguale, sarebbe meglio pensare ai contenuti dei film piuttosto che alla tecnica, è inutile spendere 100 milioni per fare gli effetti speciali a un filmaccio di serie B quando con molti meno soldi si potrebbero fare dei capolavori, il problema è sempre lo stesso, gli effetti speciali e il super cast con i soldi si comprano ma il talento, quello non si può comprare!

salvo 1977
Io anche ma non ricordo bene l'anno ,presi un bel asus con cpu amd atlon 64 da 3200 mega , la scheda video ati radeon 9700 pro a 64 bit, spesi 1400 eurini per notebook e altri 80 per le 2 ram da 512 invece di quelle di serie che erano 2 da 256 , l'ho usato fino ad un paio di anni fa prima che mi cadesse e si rompesse il monitor , ancora se collegato ad una tastiera e un monitor esterni funziona benissimo ,ricordo che era uscito da poco l'intel centrino e io litigavo con il mio spacciatore informatico perché io volevo il centrino ( che tra l'altro aveva la scheda video da 128) e lui insisteva che dovevo prendermi l'amd , ma alla fine l'ho ascoltato.
Enrico_Luzi
faccio una domanda da ignorante:
siamo sicuri che l'occhio umano riesca a raccogliere tutte le info di un 4k ?
me lo chiedo perchè l'occhio umano non arriva a 16m di colori del monitor
riccardobucchino.com
QUOTE(salvo 1977 @ Feb 9 2014, 03:54 PM) *
Io anche ma non ricordo bene l'anno ,presi un bel asus con cpu amd atlon 64 da 3200 mega , la scheda video ati radeon 9700 pro a 64 bit, spesi 1400 eurini per notebook e altri 80 per le 2 ram da 512 invece di quelle di serie che erano 2 da 256 , l'ho usato fino ad un paio di anni fa prima che mi cadesse e si rompesse il monitor , ancora se collegato ad una tastiera e un monitor esterni funziona benissimo ,ricordo che era uscito da poco l'intel centrino e io litigavo con il mio spacciatore informatico perché io volevo il centrino ( che tra l'altro aveva la scheda video da 128) e lui insisteva che dovevo prendermi l'amd , ma alla fine l'ho ascoltato.


Il mio era simile al tuo e montava una 9700 con 128 mb di ram, i centrino erano ridicoli, lenti come poche cose al mondo! Il mio mi è caduto e si è devastato in 16 milioni di parti, se me lo avessero detto non ci avrei mai creduto che un pc che sembrava così solido cadendo si sarebbe disintegrato come un vaso di vetro soffiato, dopo la caduta ho recuperato solo la ram, peccato, mi sarebbe piaciuto tenerlo per ricordo.
alcarbo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 8 2014, 09:38 PM) *
I proiettori sono sicuramente migliori delle tv perché offrono una visione come al cinema


grazie.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 8 2014, 09:38 PM) *
è un po' come la storia dell'HDMI una tecnologia obsoleta assolutamente NON lungimirante e progettato per vendere adattatori e accessori


Esatto.
E sono accessori non facili da trovare e carissimi. Un cavo ottico di un metro 38 euro. Gli adattatori da 15 a 24 euro. Un cavo HDMI pure 38 euro.
Mamma mia sono d'oro. Ci si compra una TV nuova.
Valejola
QUOTE(horuseye @ Feb 9 2014, 06:52 PM) *
faccio una domanda da ignorante:
siamo sicuri che l'occhio umano riesca a raccogliere tutte le info di un 4k ?
me lo chiedo perchè l'occhio umano non arriva a 16m di colori del monitor

Ma 4k è la risoluzione, non il numero di colori... huh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(alcarbo @ Feb 10 2014, 09:52 AM) *
Esatto.
E sono accessori non facili da trovare e carissimi. Un cavo ottico di un metro 38 euro. Gli adattatori da 15 a 24 euro. Un cavo HDMI pure 38 euro.
Mamma mia sono d'oro. Ci si compra una TV nuova.
Chi paga più di 6-7€ per un cavo HDMI da 1,5-2 metri è un pollo, i cavi HDMI sono digitali o funzionano o non funzionano, che sia ricoperto d'oro o sterco se funziona si vede bene, se non funziona non si vede, punto, non è come i cavi analogici che incidevano sulla qualità, il digitale se è ben fatto funziona, ho comprato dei cavi HDMI 1.4 da 2-3 € su e-bay e funzionano benissimo. L'ottico costa caro perché chi lo compra è un pollo, nessuno sano di mente compra un cavo ottico se non è strettamente necessario perché un cavo ottico si può benissimo sostituire con un coassiale da 1€ visto che sono 2 cavi differenti che trasportano LO STESSO TIPO DI SEGNALE, la qualità è esattamente la stessa!


MacMickey
un 4K oggi è il minimo per vedere decentemente qualcosa in salotto.
io ho preso questo, uno in salotto e uno in camera da letto

Sony SRX-R320

.... :-)
davidemartini.net
QUOTE(MacMickey @ Feb 10 2014, 06:48 PM) *
un 4K oggi è il minimo per vedere decentemente qualcosa in salotto.
io ho preso questo, uno in salotto e uno in camera da letto

Sony SRX-R320

.... :-)

Add to cart ???
No, seriamente ?
MacMickey
QUOTE(davidemartini.net @ Feb 11 2014, 12:19 AM) *
Add to cart ???
No, seriamente ?


é un sito leggermente pro... 100mila dollari è un prodotto da multisala! ... altro che salotto di casa
Non oso pensare quanto possano costare quelli con scritto: prezzo a richiesta!
lugolini
Premetto che non sono un esperto ma ho letto questo sul sito di Thom Hogan e mi fa credere che da qui a comprare una tv con il 4K posso prendermela calma smile.gif perchè almeno per lo streaming siamo ancora lontani.....
saluti
riccardobucchino.com
QUOTE(lugolini @ Feb 11 2014, 04:58 PM) *
Premetto che non sono un esperto ma ho letto questo sul sito di Thom Hogan e mi fa credere che da qui a comprare una tv con il 4K posso prendermela calma smile.gif perchè almeno per lo streaming siamo ancora lontani.....
saluti
Molto probabilmente il 4k arriverà prima in streaming o forse SOLO in streaming visto che ad oggi non c'è un formato universale di dischi in 4k e la tv a stima non sarà in 4k prima del 2020!

NicoDiGio92
QUOTE(horuseye @ Feb 9 2014, 06:52 PM) *
faccio una domanda da ignorante:
siamo sicuri che l'occhio umano riesca a raccogliere tutte le info di un 4k ?
me lo chiedo perchè l'occhio umano non arriva a 16m di colori del monitor


L'occhio umano ha un vantaggio: non è abituato a vedere la realtà divisa in pixel. Ovvero quello che arriva al nostro cervello è, approssimativamente, continuo e non discretizzato.
Il 4k (così come il già collaudato 6k di RED), è solo l'avvicinarsi di un'immagine divisa in tanti quadratini ad un'immagine che divisa non è.
Tempo fa avevo inoltre studiato che l'occhio umano sano ha una risoluzione paragonabile a 500 mega pixel e una sensibilità alla luce paragonabile agli odierni 800 Iso massimi. Sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano ma aiutano a capire che "mezzo" abbiamo a disposizione smile.gif

Nico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.