Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
lhawy
oggi ho deciso che voglio giocare un po' con la kodak brownie N°2 che fu di mio nonno (classe millenovecento e pochi spicci), ma sono completamente a digiuno in merito all'offerta di pellicole ancora in circolazione e non vorrei comprare semplicemente la prima a caso, per questo vi chiedo se avete qualche suggerimento, qualche preferenza particolare o se vi va di descrivermi brevemente le caratteristiche peculiari di quelle che conoscete. parliamo del 120 e credo di optare verso il bn per coerenza storica con la box camera, ma se volete parlarmi anche di quelle a colori, io di imparare non mi stanco mai smile.gif
lhawy
p.s.: sempre per "coerenza storica" sviluppo e stampa casalinghi (sperando di non bruciare tutto tongue.gif )
WalterB61
Kodak produce ancora tutta una gamma di pellicole negative sia colore che b&w, non hai che l'imbarazzo della scelta.
La classica TRI-X o le più moderne T-MAX per il B&W, Portra per colori più delicati o Ektar per una maggior saturazione.

Per un uso generico forse la T-MAX 400 e la Portra 400.

Per gli acquisti il 120 non si trova proprio ovunque ma si trova.
Qui non è permesso inserire link commerciali ma se hai bisogno di info ti mando qualcosa in privato
Diegoberna
Ti ho mandato un MP
riccardobucchino.com
le box camera di solito hanno un tempo di otturazione intorno a 1/80 o 1/125s e diaframma intorno a f/11-32 (a volte si può scegliere tra vari diaframmi) e quindi di giorno la pellicola indicata è una 100 asa o per di li.
lhawy
grazie per ogni consiglio ragazzi, nel frattempo ho preso un ilford HP5 plus 400 e una delta 100, tanto, se il gioco continua, ho intenzione di provarne diverse.
e vediamo cosa riesco a tirare fuori da questa scatola di cartone:)
Diegoberna
QUOTE(lhawy @ Feb 13 2014, 06:25 PM) *
tanto, se il gioco continua, ho intenzione di provarne diverse.
e vediamo cosa riesco a tirare fuori da questa scatola di cartone:)



Fai bene, tanto la meglio cosa è sperimentare, per vedere qual è quella che è più adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
lhawy
una curiosità...quanto margine ho sull'esposizione?
nel senso..ho una sola apertura e un solo tempo (oltre alla posa B ), come dimenticarsi di esposimetri spot, ponderati e matrix 3d a 1/3 di stop che uso da 10 anni??? possibile che quel tempo e quel diaframma mi vadano bene per quasi tutto? non lo riesco a recepire questo concetto!

già che c'ero ho preso anche gli acidi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.