Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giophoto78
Ciao a tutti,
ultimamente stavo pensando a diverse soluzioni per il mio archivio fotografico degli ultimi 3 anni. Praticamente fino ad oggi ho sempre scattato in RAW (tenendo sempre l'originale ovviamente) e postprodotti sempre in JPG di massima qualità attraverso Photoshop. Qui però non so se ho fatto bene a non averli salvati in TIFF, sto pensando da adesso in poi che dopo la lavorazione del RAW di tenermi il TIFF per cui in archivio terrò RAW+TIFF e i jpg li distribuirò solo via web.

Oltre a questo, sto pensando di farmi un NAS con una coppia di dischi da 2TB con QNAP HS-210 (fanless senza ventola) che mi pare una buona soluzione di archivio di foto, di clouding dati (musica, video, ecc..) + eventuale soluzione di secondo backup ridondato, non si sa mai se l'unità scoppia o si brucia, ecc..ho pensato di fare la sincronizzazione remota di una seconda unità NAS ridondato.

Un'ultima cosa, personalmente non mi sono mai fatto un catalogo con Adobe Bridge, aprivo il raw e ci lavoravo su ottenendo il JPG e basta, non ne avevo mai sentito l'esigenza anche perchè il mio archivio fotografico è basato in cartelle annuali con il titolo della foto sui nomi dei files

Sto pensando anche di creare il catalogo di tutto con bridge e magari creare copie sui NAS.

Voi che dite? avete suggerimenti? Avete esperienze da raccontare?
Da informatico, penso che queste soluzioni sono adeguate nell'organizzare le foto perchè so che crescerà a dismisura e anche per evitare che diventi tutto ingestibile.
Ancora ho i raw di qua e di là non ancora postprodotti, cacchio è difficile starci dietro con i raw, quante volte che mi dico: "Lo lavorerò ecc....ma quando mai, vuoi un pò per la scocciatura, per il tempoo, per altri hobby, ecc.."

Succede anche a voi?
Un saluto a tutti.
fedebobo
Qualche esperienza è stata descritta non troppo tempo fa qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=340318&st=

Saluti
Roberto
Geromix
QUOTE(jszjoshua @ Feb 3 2014, 05:55 PM) *
Ciao a tutti,
ultimamente stavo pensando a diverse soluzioni per il mio archivio fotografico degli ultimi 3 anni. Praticamente fino ad oggi ho sempre scattato in RAW (tenendo sempre l'originale ovviamente) e postprodotti sempre in JPG di massima qualità attraverso Photoshop. Qui però non so se ho fatto bene a non averli salvati in TIFF, sto pensando da adesso in poi che dopo la lavorazione del RAW di tenermi il TIFF per cui in archivio terrò RAW+TIFF e i jpg li distribuirò solo via web.

Oltre a questo, sto pensando di farmi un NAS con una coppia di dischi da 2TB con QNAP HS-210 (fanless senza ventola) che mi pare una buona soluzione di archivio di foto, di clouding dati (musica, video, ecc..) + eventuale soluzione di secondo backup ridondato, non si sa mai se l'unità scoppia o si brucia, ecc..ho pensato di fare la sincronizzazione remota di una seconda unità NAS ridondato.

Un'ultima cosa, personalmente non mi sono mai fatto un catalogo con Adobe Bridge, aprivo il raw e ci lavoravo su ottenendo il JPG e basta, non ne avevo mai sentito l'esigenza anche perchè il mio archivio fotografico è basato in cartelle annuali con il titolo della foto sui nomi dei files

Sto pensando anche di creare il catalogo di tutto con bridge e magari creare copie sui NAS.

Voi che dite? avete suggerimenti? Avete esperienze da raccontare?
Da informatico, penso che queste soluzioni sono adeguate nell'organizzare le foto perchè so che crescerà a dismisura e anche per evitare che diventi tutto ingestibile.
Ancora ho i raw di qua e di là non ancora postprodotti, cacchio è difficile starci dietro con i raw, quante volte che mi dico: "Lo lavorerò ecc....ma quando mai, vuoi un pò per la scocciatura, per il tempoo, per altri hobby, ecc.."

Succede anche a voi?
Un saluto a tutti.

Io posso solo dirti che per me è un gran casino!!! Ma d'altronde lo era ancor di più con i negativi 35mm 6x6 4,5x6 e tutte le. Diapositive!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.