Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marginif
Potreste aiutarmi nel riuscire a far una bella foto al tramonto ?
ne avrò fatti 1000, ma nessuno mi soddisfa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
aldosartori
mmmhhhh bhè prima di tutto c'è l'orario giusto smile.gif
Nel tuo caso specifico qui hai una forte pendenza verso dx, il primo piano completamente in ombra perchè probabilmente hai esposto sul cielo.
Avresti potuto fare una doppia esposizione, ovvero una sul cielo e una sulla terra, poi una bella unione. ma qui interverranno fior fiore di esperti a darti la dritta.
smile.gif
Aldo
ges
Per scattare un bel tramonto devi trovarti con "un bel tramonto", scusa i giochi di parole ma intendo dire che non basta che ci sia il sole che sta calando ma è necessario - per accrescerne la bellezza e la particolarità - che vi sia una bella luce con bei colori, importate poi che vi sia un soggetto.
Per esempio, nel tuo scatto il sole è dietro le nuvole, non ci sono cromie - a mio avviso - interessanti e c'è davanti solo il mare, peraltro sottoesposto, manca una barca o uno scoglio in primo piano o un altro elemento che rafforzi la scena.
marginif
ok, e siamo partiti infatti da una foto che non mi piace giusto per capire un po di cose.
Infatti ho anche fatto altre esposizioni, comunque ho capito il primo concetto del..... Soggetto.
e quindi posso passare all'esempio n°2. giusto ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

n°2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 825.8 KB
marginif
Quindi nella seconda mi sarei dovuto mettere in modo tale da riprendere le persone come oggetto principale ed il sole alle spalle.
Utilizzando un'esposizione tipo la foto sopra.
ho capito, a grandi linee, bene ?
ges
QUOTE(marginif @ Feb 3 2014, 02:31 PM) *
Quindi nella seconda mi sarei dovuto mettere in modo tale da riprendere le persone come oggetto principale ed il sole alle spalle.
Utilizzando un'esposizione tipo la foto sopra.
ho capito, a grandi linee, bene ?

No, non necessariamente alle spalle.
In quest'ultima foto hai aggiunto un altro elemento la spiaggia e le persone quindi non il semplice sole e mare ma un altro soggetto meglio se è interessante.
Come esposizione non ci siamo è troppo scura.
marginif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Eccola più chiara.
Ok, comunque a grandi linee ho capito.
le altre cose le ho lette un po' in giro.
Vedremo se con i prossimi tramonti avrò migliorato qualche cosa.
Grazie di tutto
maxgreco77
QUOTE(marginif @ Feb 3 2014, 03:21 PM) *

Eccola più chiara.
Ok, comunque a grandi linee ho capito.
le altre cose le ho lette un po' in giro.
Vedremo se con i prossimi tramonti avrò migliorato qualche cosa.
Grazie di tutto

come esposizione senz'altro meglio questa.
sinclair_gio
Se misuri l'esposizione direttamente sulla zona più luminosa di conseguenza il resto risulterà sottoesposto.
Ho visto che hai operato in Manuale. A quel punto il metodo consiste nel fare una doppia misurazione dell'esposizione: una appunto sul cielo e una sul resto e poi fare una media tra le due. Metodo che richiederebbe necessariamente un successivo intervento in post per equilibrare le due zone.
Il massimo sarebbe, come scrive Aldo, scattare due foto ben esposte per le due aree e poi unirle in post con due livelli sovrapposti e le maschere di livello. Oppure utilizzare un filtro GND.

Ciao
marginif
QUOTE(sinclair_gio @ Feb 3 2014, 06:22 PM) *
Se misuri l'esposizione direttamente sulla zona più luminosa di conseguenza il resto risulterà sottoesposto.
Ho visto che hai operato in Manuale. A quel punto il metodo consiste nel fare una doppia misurazione dell'esposizione: una appunto sul cielo e una sul resto e poi fare una media tra le due. Metodo che richiederebbe necessariamente un successivo intervento in post per equilibrare le due zone.
Il massimo sarebbe, come scrive Aldo, scattare due foto ben esposte per le due aree e poi unirle in post con due livelli sovrapposti e le maschere di livello. Oppure utilizzare un filtro GND.

Ciao


Buono,
appena mi ricapita la possibilità la provo.
Grazie per i consigli.
Vediamo di migliorare un po' il modo di fotografare e cosa
:-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.