Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
forza_napoli
Un caro saluto a tutti. E' la prima volta in assoluto che partecipo ad un Forum, quindi, Vi prego di avere pazienza x la mia inesperienza nel merito. Grazie...

Chiedo: ho una D5100 corredata da un 18-55 e un 55-300. Ora, ho "in casa" alcuni obiettivi della mitica F3, tra i quali un Nikkor 180mm AF Nikon ED, che, una volta montato sulla D5100 l'AF non funziona. Devo rassegnarmi ad utilizzare l'AF con la ghiera manuale, oppure c'è la possibilità di far funzionare l'AF anche sulla D5100 ?...
Vi ringrazio. Luigi
astellando
Innanzitutto. .. Benvenuto nel forum!!! Si purtroppo devi ressegnarti le ottiche afd funzionano solo sulle fotocamere dotate di motore af, quindi da D7000 in su.

Ciao Andrea
Cesare44
intanto benvenuto sul forum,
come ti è stato già detto, la tua reflex non è dotata di motorino interno, così come l'obiettivo che fa parte delle ottiche AF.

Se vuoi la piena compatibilità con la tua D5100, devi montare solo le ottiche siglate AF-S, dove la S sta per Silent Wave Motor.

Adesso una curiosità, a parte che gli obiettivi AF, non sono quelli della F3, in quanto sono molto più recenti, ma se l'hai utilizzato su quella reflex, ti sarai reso conto che anche li andavi solo in manuale, e nel caso, i vetrini di MaF di allora, erano tutt'altra cosa rispetto a quelli odierni.

ciao
_Lucky_
A parte l'AF 180, che risale ai tempi delle Nikon autofocus, se gli altri obbiettivi a cui ti riferisci risalgono realmente al tempo della F3, stai attento che non siano dei manual focus "pre" AI non modificati, in quanto una volta innestati sulla tua macchina, potresti correre il rischio di non riuscire piu' a toglierli senza danneggiare la macchina...... wink.gif
mædo
puoi usarlo solo in manual focus, tieni presente che il 180f2.8 è una buonissima lente, ancora ricercata da molti al giorno d'oggi, ed è ancora a catalogo nikon.

puoi rivenderla per comprare un altro obiettivo, oppure puoi tenerla nel caso volessi cambiare corpo macchina con uno più performante che in quel caso sarebbe poi anche compatibile con il 180
forza_napoli
QUOTE(astellando @ Feb 1 2014, 07:02 PM) *
Innanzitutto. .. Benvenuto nel forum!!! Si purtroppo devi ressegnarti le ottiche afd funzionano solo sulle fotocamere dotate di motore af, quindi da D7000 in su.

Ciao Andrea



Ciao Andrea. Grazie della risposta e del benvenuto... Luigi
forza_napoli
QUOTE(mædo @ Feb 2 2014, 12:17 AM) *
puoi usarlo solo in manual focus, tieni presente che il 180f2.8 è una buonissima lente, ancora ricercata da molti al giorno d'oggi, ed è ancora a catalogo nikon.

puoi rivenderla per comprare un altro obiettivo, oppure puoi tenerla nel caso volessi cambiare corpo macchina con uno più performante che in quel caso sarebbe poi anche compatibile con il 180



Ti ringrazio x i suggerimenti. Penso che opterò x il secondo. Il 180 AF 2.8 resta ancora una splendida ottica. Ciao, Luigi
forza_napoli
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 1 2014, 10:01 PM) *
A parte l'AF 180, che risale ai tempi delle Nikon autofocus, se gli altri obbiettivi a cui ti riferisci risalgono realmente al tempo della F3, stai attento che non siano dei manual focus "pre" AI non modificati, in quanto una volta innestati sulla tua macchina, potresti correre il rischio di non riuscire piu' a toglierli senza danneggiare la macchina...... wink.gif



Ti ringrazio della risposta e dell'"avvertimento". A corredo della F3 ho ancora il 180 sopra citato; Nikkor 20mm 2.8 manuale; Nikkor 35-105 1: 3.5-4.5 manuale; Nikkor 300mm 4.5 manuale; Kiron 105 2.8 Macro 1a1 manuale, e un duplicatore Nikkor 2X. Oltre ad un Flash a torcia Metz TTL 42 NG.
Di tutto ciò, sulla D5100 ho innestato solo il 180 (con i problemi di AF evidenziati), ed il 20mm che nn m'ha dato problemi di innesto e disinnesto.... Grazie ancora, Luigi.
forza_napoli
QUOTE(Cesare44 @ Feb 1 2014, 09:16 PM) *
intanto benvenuto sul forum,
come ti è stato già detto, la tua reflex non è dotata di motorino interno, così come l'obiettivo che fa parte delle ottiche AF.

Se vuoi la piena compatibilità con la tua D5100, devi montare solo le ottiche siglate AF-S, dove la S sta per Silent Wave Motor.

Adesso una curiosità, a parte che gli obiettivi AF, non sono quelli della F3, in quanto sono molto più recenti, ma se l'hai utilizzato su quella reflex, ti sarai reso conto che anche li andavi solo in manuale, e nel caso, i vetrini di MaF di allora, erano tutt'altra cosa rispetto a quelli odierni.

ciao


Ciao Cesare. Grazie della risposta e del benvenuto. Quando acquistai il 180 AF sapevo benissimo che avrei dovuto usarlo in manuale, ma lo presi x l'ottima ottica ed in prospettiva di una Reflex AF (F90s che non ho più. Seppure il suo utilizzo in manuale fu ed è problematico x la troppa "dolcezza" della ghiera di messa a fuoco manuale.
Per quanto riguarda i vetrini, avevo munito la F3 di un vetrino architettonico, e ne fui contentissimo.
Ciao e... ancora grazie.
_Lucky_
QUOTE(forza_napoli @ Feb 2 2014, 07:05 PM) *
A corredo della F3 ho ancora ........ Oltre ad un Flash a torcia Metz TTL 42 NG......


Verifica con un tester che a condensatore carico, sul contatto caldo centrale del flash, sia presente una tensione al massimo di qualche decina di Volt e non una tensione di alcune centinaia di Volt. Questo perche' le vecchie reflex a pellicola avevano uno switch meccanico per il sincroflash che non aveva problemi con le alte tensioni generate dai flash dell'epoca, mentre le moderne reflex hanno circuiti che funzionano solo a bassa tensione, come gli attuali flash.
Altre informazioni a riguardo le trovi nella sezione dedicata ai flash, anche riguardo ai vari Metz, che per questa ragione sono utilizzabili sulla macchina solo a partire da un certo numero seriale in poi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.