Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mzambino
Buongiorno a tutti,
premettendo che sono un amatore alle prime armi, anche se sto studiando molto e diciamo che le basi sono ben chiare.
Mi piace molto scattare ritratti ho comprato qualche obbiettivo decente 50 f1.4, 105 micro f2.8, 85 F1.8 g tra un pò acquisterò il 70-200 (credo f4 x peso) detto ciò passo alal domanda.
Attualmente scatto con una meravigliosa D7000 che però a teatro è limitativa ad iso alti a teatro, ma a parte ciò volevo sapere vale davvero la pena passare da un D7000 a una d600 o 610? Nel senso a livello di ritattistica ne trarrei dei vantaggi? (colore intesità ecc ecc...??)
Grazie in anticipo e scusate la domanda da profano
ifelix
Posso solo darti il mio contributo.........
dicendoti che nel passaggio dalla D7000 alla D800,
ho notato più tridimensionalità nell'immagine. ( sopratutto nelle riprese in grandangolare )
Ma sinceramente non potrei dire che si tratta di stravolgimenti eclatanti..........
tant'è che potrei continuare a scattare le mie foto ancora con la D7000.
Certo scatti a maggiore sensibilità ISO quando serve......... ( ma quando serve veramente ? )

Ha più peso un passaggio da ottiche di basso livello a quelle professionali.......
sicuramente.
Almeno per la mia esperienza. smile.gif
mzambino
QUOTE(ifelix @ Jan 31 2014, 09:14 AM) *
Posso solo darti il mio contributo.........
dicendoti che nel passaggio dalla D7000 alla D800,
ho notato più tridimensionalità nell'immagine. ( sopratutto nelle riprese in grandangolare )
Ma sinceramente non potrei dire che si tratta di stravolgimenti eclatanti..........
tant'è che potrei continuare a scattare le mie foto ancora con la D7000.
Certo scatti a maggiore sensibilità ISO quando serve......... ( ma quando serve veramente ? )

Ha più peso un passaggio da ottiche di basso livello a quelle professionali.......
sicuramente.
Almeno per la mia esperienza. smile.gif

CIAO e grazie milel per la risposta,
gli iso alti li userei a teatro dove mi piace molto scattare o a concerti... per le ottiche credo che quelle che ho elencate comincino ad essere ottiche abbastanza serie (per quello che posso permettermi) sto valutando anche un 28/70 e eil 24/120 f4 nanocristalli come tutto fare ma capisci anche tu però che su dx queste ultime due lenti non hanno un gran senso. Altre ottiche da consigliarmi?
in pratica per tua esperienza mi consiglieresti di restare alla mia d7000? te lo chiedo perchè non ho la possibilità di tenerne due se comrpo la 600 0 610 vendo la d 7000
Grazie mille
ifelix
Non ho esperienza o esigenze per scatti in interni............
quindi devi prendere quello che scrivo con le molle.
So solo che ad una recita scolastica ( caso più unico che raro per me ),
in una situazione di scarsa luce con D800 e 24-120 f/4............
tutte scattate a f/4 e ISO 3.200,
le foto sono sufficientemente apprezzabili.
Probabilmente i 3.200 ISO della D7000 non mi avrebbero messo nella stessa condizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.