Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndersonBR
Salve a tutti,ragazzi il titolo sembra strano ma vi spiego cose successo
oggi facendo qualche prova in "studio" con lo sfondo bianco,stavo usando un Tamron 17-50 a 35mm f6.3 ISO 100
e per curiosità o montato il Nikkor 35mm DX per vedere se c'era differenza,ma per la mia sorpresa e incomprensione,la foto è uscita più o meno a -2 stop di differenza
come mai? è possibile

ps..la fotocamera sul treppiedi,le stesse impostazione stessa inquadratura per il due obbiettivi tutto uguale.ma c'è questa differenza di luminosità..in condizione normale "senza flash" non' mai notato questa differenza

un saluto

Anderson
buzz
Probabilmente qualcosa ha bloccato il diaframma. In linea di massima due ottiche agli stessi parametri devono dare la stessa luminosità.
Un po' come 2 metri: stessa misura.

Immagino e spero che tu abbia operato in manuale: controlla l'esposimetro: cosa ti dice?

Prova a miovere manualmente il diaframma delle due ottiche e controlla che il movimento sia fluido
AndersonBR
QUOTE(buzz @ Jan 30 2014, 11:48 PM) *
Probabilmente qualcosa ha bloccato il diaframma. In linea di massima due ottiche agli stessi parametri devono dare la stessa luminosità.
Un po' come 2 metri: stessa misura.

Immagino e spero che tu abbia operato in manuale: controlla l'esposimetro: cosa ti dice?

Prova a miovere manualmente il diaframma delle due ottiche e controlla che il movimento sia fluido

puo essere,ho controllato il diaframma si muovono fluidamente,forse al momento che ho cambiato l'ottica abbia messo male nel corpo boh..
riprovo
grazie

Anderson
alkmenes
Se fotografi in modalità "SPOT", può capitare che anche se la macchina è rimasta allo stesso posto, il soggetto si sia spostato anche di un poco, e l'esposimetro della macchina potrebbe aver misurato l'esposizione su un bianco, invece che un nero (per fare un esempio), falsandoti così l'esposizione.

astellando
Hai detto senza flash? quindi gli scatti in questione erano con flash giusto? allora potrebbe essere che una delle due ottiche non dialoga bene con il flash? ti dico così perchè a me è successo che uno zoom aveva un problema di contatti interni e non comunicava correttamente la distanza del soggetto alla fotocamera facendo cannare l'esposizione del flash.

Ciao Andrea
AndersonBR
QUOTE(astellando @ Jan 31 2014, 07:19 PM) *
Hai detto senza flash? quindi gli scatti in questione erano con flash giusto? allora potrebbe essere che una delle due ottiche non dialoga bene con il flash? ti dico così perchè a me è successo che uno zoom aveva un problema di contatti interni e non comunicava correttamente la distanza del soggetto alla fotocamera facendo cannare l'esposizione del flash.

Ciao Andrea

Andrea,si foto fate con flash,non so se hanno qualche problema,ma se devo puntare su uno dei due dico che potrebbe essere il Tamron rolleyes.gif
grazie
Anderson
AndersonBR
Ragazzi,vi posto due foto della differenza di luminosità di qui parlavo
ps..inquadratura,qualità ecc non prendere in considerazione ok..soltanto la differenza di esposizione
grazie

La prima è fata con in Tamron
f4 ISO 400 1/8 sec ovvio con treppiedi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 930.5 KB

e questa con in Nikkor,le stesse impostazione,come mai questa differenza ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 951.1 KB


ho controllato un probabile "blocco" del diaframma ecc ma niente funzionano tutte il due

grazie

Anderson
buzz
La differenza c'è ma è minima.
Potrebbe trattarsi di un errata taratura del firmware che dialoga con la macchina.
L'obiettivo comunica che è a 4 mentre in realtà è a 5 o qualcosa del genere.
non è molto e non mi preoccuperei.
Del resto i compatibili, sono compatibili, non cloni.

al massimo è 1/2 STOP non 2
buzz
Mi manca un particolare: il wb è in auto o è fisso?
una foto ha i toni più caldi, il che potrebbe essere causato dal colore delle lenti, ma dovrebbe anche essere corretto dal sistema automatico in fase di ripresa.
astellando
Anche a me non sembra una differenza eccessiva, non mi preoccuperei nemmeno io; anche perchè come dice Buzz una delle due non è nikon ...

Ciao Andrea
AndersonBR
QUOTE(buzz @ Feb 4 2014, 03:45 PM) *
Mi manca un particolare: il wb è in auto o è fisso?
una foto ha i toni più caldi, il che potrebbe essere causato dal colore delle lenti, ma dovrebbe anche essere corretto dal sistema automatico in fase di ripresa.

WB auto....su questa foto si vede più o meno 1/2 stop di diferenza come dici,quando ho notato la diferenza stavo provando in studio
e li si la diferenza era tanta...ma cmq se non representa un problema sono più tranquilo Pollice.gif
Grazie mille
Anderson
alkmenes
Allora avevo capito male io, chiedo venia.

Alcuni obiettivi lavorano meglio se impostati con una correzione di EV, trova quella più adeguata per il tuo obiettivo e usalo in quel modo.


(Il Tamron sembra leggermente più nitido o mi sbaglio?)
AndersonBR
QUOTE(alkmenes @ Feb 4 2014, 06:33 PM) *
Allora avevo capito male io, chiedo venia.

Alcuni obiettivi lavorano meglio se impostati con una correzione di EV, trova quella più adeguata per il tuo obiettivo e usalo in quel modo.
(Il Tamron sembra leggermente più nitido o mi sbaglio?)

hai ragione,mi ero dimenticato questo particolare,che in alcuni obbiettivi deve usare una correzione EV,avevo un tamron prima che dovevo usare EV+ per avere una corretta esposizione...e si,mi storce il naso ammettere che ho fato qualche prove in studio,e il Tamron da F4 in su è piu nitido del Nikkor e non di poco,poi so che non'è solo la nitidezza che conta ma dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.