Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
UnicoNessuno
Ho fatto questo scatto al mio paese natale, volevo delle critiche in proposito...c'è qualcosa di sbagliato nello scatto? Dovevo usare degli acorgimenti particolari?
Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno nella discussione!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
sinclair_gio
Secondo il mio parere lo scatto è molto gradevole e i parametri che hai utilizzato mi sembrano corretti.
Forse da migliorare l'esposizione sul cielo che presenta delle aree ampiamente bruciate. In questi casi potresti misurarla direttamente su di esso e compensare di +1/+2EV la conseguente sottoesposizione del resto lasciandoti del margine accettabile per aprire le ombre in post. Scatti in RAW?

Ciao
maxbunny
Ciao, l'albero sfuocato in primo piano disturba la visuale, le condizioni mete e la luce erano del tuto sfavorevoli. Cerca una posizione più favorevole quando le condizione meteo e di luce saranno dalla tua

Clicca per vedere gli allegati
UnicoNessuno
QUOTE(sinclair_gio @ Jan 30 2014, 11:36 AM) *
Secondo il mio parere lo scatto è molto gradevole e i parametri che hai utilizzato mi sembrano corretti.
Forse da migliorare l'esposizione sul cielo che presenta delle aree ampiamente bruciate. In questi casi potresti misurarla direttamente su di esso e compensare di +1/+2EV la conseguente sottoesposizione del resto lasciandoti del margine accettabile per aprire le ombre in post. Scatti in RAW?

Ciao


Grazie dei consigli...si...a volte scatto in raw, ma non sempre a dire la verità!
Praticamente mi puoi spiegare come misurare direttamente l'esposizione sul cielo per poi compensare la sottoesposizione?
Se metto a fuoco il cielo e poi mantenendo quella, scatto su tutto il paese...poi il paese non viene in ombra? Aumentare di +1/+2EV in che modo? Nella postproduzione oppure durante lo scatto?


QUOTE(maxbunny @ Jan 30 2014, 11:45 AM) *
Ciao, l'albero sfuocato in primo piano disturba la visuale, le condizioni mete e la luce erano del tuto sfavorevoli. Cerca una posizione più favorevole quando le condizione meteo e di luce saranno dalla tua

Clicca per vedere gli allegati


Per quanto riguarda l'albero, in pratica mi stai dicendo che era meglio non ci fosse?
Dovrei rifare lo scatto, come dici tu, sicuramente in condizioni meteo più favorevoli e magari cambiare angolazione per non prendere l'albero...
sinclair_gio
QUOTE(UnicoNessuno @ Jan 30 2014, 01:27 PM) *
Praticamente mi puoi spiegare come misurare direttamente l'esposizione sul cielo per poi compensare la sottoesposizione?

Non è il solo metodo per compensare l'esposizione, ad esempio la puoi misurare in manuale (in spot) una volta su una parte mediamente luminosa del cielo e l'altra sul resto del paesaggio per poi fare una media tra le due.
Dagli exif vedo che hai scattato in priorità di diaframma: in spot misuri l'esposizione sulla zona del cielo che dicevo, blocchi l'esposizione e la compensi di 1 o 2 stop. Tutto questo proprio per evitare che il resto del paesaggio venga eccessivamente sottoesposto e dandoti la possibilità di recuperarlo successivamente in post.
Abituati a scattare sempre in RAW, specie se pensi di passare i tuoi scatti in editing. E' il solo modo per procedere allo sviluppo successivo allo scatto conservando inalterati tutti i parametri di scatto senza deterioramento della qualità.

Ciao
maxgreco77
L'albero in primo piano a me piace, la foto la vedo leggermente sovraesposta, e non solo il cielo, forse tempi di scatto appena più rapidi avrebbero giovato.
aretul
Trovo la foto ben fatta e gradevole mi lascia perplesso l'albero in primo piano.
Un saluto.
Renato
UnicoNessuno
QUOTE(sinclair_gio @ Jan 30 2014, 02:44 PM) *
Non è il solo metodo per compensare l'esposizione, ad esempio la puoi misurare in manuale (in spot) una volta su una parte mediamente luminosa del cielo e l'altra sul resto del paesaggio per poi fare una media tra le due.
Dagli exif vedo che hai scattato in priorità di diaframma: in spot misuri l'esposizione sulla zona del cielo che dicevo, blocchi l'esposizione e la compensi di 1 o 2 stop. Tutto questo proprio per evitare che il resto del paesaggio venga eccessivamente sottoesposto e dandoti la possibilità di recuperarlo successivamente in post.
Abituati a scattare sempre in RAW, specie se pensi di passare i tuoi scatti in editing. E' il solo modo per procedere allo sviluppo successivo allo scatto conservando inalterati tutti i parametri di scatto senza deterioramento della qualità.

Ciao


Ok..ok..ci sono...ho capito...sicuramente farò tesoro dei tuoi consigli. Speriamo di riuscirci nel pratico...ma voglio provarci!

Grazie ancora!"
UnicoNessuno
QUOTE(maxgreco77 @ Jan 30 2014, 04:57 PM) *
L'albero in primo piano a me piace, la foto la vedo leggermente sovraesposta, e non solo il cielo, forse tempi di scatto appena più rapidi avrebbero giovato.


L'albero a dire il vero l'ho sfocato io...altrimenti disturbava troppo la vista del paese, cioè a primo impatto uno guardava subito l'albero, allora l'ho sfocato un pò!
Per quanto riguarda il fatto che sia sovraesposta, anche quella forse è colpa mia in post produzione!

Grazie dell'intervento!

QUOTE(aretul @ Jan 30 2014, 05:45 PM) *
Trovo la foto ben fatta e gradevole mi lascia perplesso l'albero in primo piano.
Un saluto.
Renato


Mannaggia l'alberoooo ahahah, dovevo scattare da un altra angolazione oppure dovevo prima segare l'albero e poi scattare.
Comunque già il fatto che hai trovato lo scatto buono...bhe...per me è tanto veramente, io sto cercando di imparare a fotografare che saranno 2 mesi...ed il tempo è sempre ridotto causa lavoro e famiglia!
franci7687
A me piace molto ma avrei fatto a meno dell'alberello li davanti smile.gif
UnicoNessuno
QUOTE(franci7687 @ Jan 30 2014, 06:40 PM) *
A me piace molto ma avrei fatto a meno dell'alberello li davanti smile.gif


Ahahah...vado di photoshop e lo tolgo...quest'albero è il mio incubo,,,ahahah!

Grazie Franci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.