Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
scardix
Salve, un aiuto dai più esperti:

- volevo acquistare, un pò per collezionismo un pò per utilizzo, una FM2 insieme ad 50 f1,4 la mia domada è:

quale è la versione che si abbina a qs macchia?

Ho visto che ce ne sono tanti in giro, dato che volevo fare un abbinamento giusto(come anni di prodizione e tipologia) anche a livello di collezionismo quale versione devo cercare?

Grazie a tutti,

Stefano
vajra77
QUOTE(scardix @ Jan 27 2014, 10:34 AM) *
Salve, un aiuto dai più esperti:

- volevo acquistare, un pò per collezionismo un pò per utilizzo, una FM2 insieme ad 50 f1,4 la mia domada è:

quale è la versione che si abbina a qs macchia?

Ho visto che ce ne sono tanti in giro, dato che volevo fare un abbinamento giusto(come anni di prodizione e tipologia) anche a livello di collezionismo quale versione devo cercare?

Grazie a tutti,

Stefano


Con la FM2 vanno bene tutte le versioni che non siano Pre-AI (mancanza dell'accoppiamento per il diaframma automatico) e G (mancanza della ghiera dei diaframmi). In particolare come abbinamento di età direi che il miglior candidato sia il modello AI-S (http://kenrockwell.com/nikon/50mm-f14-ais.htm). Puoi montarci anche quelli AF-D, ovviamente rinunciando all'autofocus.

Saluti,
Francesco
aveadeli
La FM2 è stata presentata nel 1983. All'epoca Nikon produceva le ottiche denominate AI.
Di li ad un paio d'anni la ottiche furono aggiornate in AI-S per consentire alle fotocamere con esposizione programmata FA, FG, F301 di poter interpretare da un riferimento meccanico inciso sulla baionetta, se l'ottica montata era di focale standard o tele e quindi cosi selezionare il programma di esposizione più idoneo alla focale.
A parte questa questa modifica "funzionale", rilevante soltanto sulle citate fotocamere, le ottiche AIS si caratterizzano per avere il numero che individua l'apertura minima di diaframma colorato in arancione.

Per talune ottiche il passaggio da AI ad AIS fu anche l'occasione per introdurre delle modifiche estetiche ed ottiche.
Se non vado errato il 50/1,4 AIS è otticamente identico all'AI.

Per concludere le prime FM2 nacquero con le ottiche AI le successive, e quindi sicuramente le FM2n, con le ottiche AIS.
scardix
Grazie a tutti delle delucidazioni,

mi metto in cerca...

A presto,

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.