Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Matteo Luciani
Buonagiorno a tutti. Cortesemente vorrei chiedere un vostro parere su alcuni dubbi. Possiedo il seguente corredo:
-Nikon d80
-Nikon d300s
-Nikon 12-24 f4
-Nikon 24-85 f2.8-4
-Nikon 80-400 Af-d
-Tamron 180 macro
-Nikon sb 700
-Canon 5ood 77mm
-pola B+W 77mm

All'inizio il mio principale "campo fotografico" era limitato alla fotografia naturalistica. Da un pò di tempo mi sono accorto che mi piace moltissimo anche lo street e il fotoreportage (situazioni di vita quotidiana, ritratti ambientati, primi piani). Premetto che la nikon d300s è un' ottima reflex che ha tutto (se non di più) il necessario per affrontare la maggior parte delle situazioni. Però il problema è che portare con me il 12-24, il 24-85 e la d300s non è proprio il massimo della comodità e soprattutto della discrezione. Spesso mi piacerebbe uscire sempre con la macchina fotografica ma la maggior parte delle volte non lo faccio appunto per questo motivo.
Detto questo mi sono imbattutto nella nuova Olympus Om-d e m1. Con essa mi sono saltati subito all'occhio 2 lenti strepitose, ovvero il 12-40 f2.8 e il 75 1.8, che insieme peseranno si e no 600g. Inoltre ho dato un occhiata anche alla caratteristiche della macchina che non mi sembrano male. Soprattutto il fatto di poter avere su qualsiasi ottica (anche le vecchie OM) il VR, un' ottima tenuta ad alti iso e la tropicalizzazione. La cosa che mi affascina maggiormente di questo sistema (oltre alla leggerezza) è il fatto di poter utilizzare ottime lenti luminose ad un prezzo più basso rispetto alle corrispettive (spesso irraggiungibili economicamente) ottiche Nikon FX ( che naturalmente però a diaframmi aperti mi permette di avere una maggiore sfuocato e meno PDC - per esempio il 12mm Oly equivale ad un 24 ma la PDC è sempre quella di un 12).
Pensavo di vendere il mio corredo e di passare a questo:
-Oly om-d e m1
-Oly 9-18 F4-5.6 (in sostituzione del 12-24 f4)
-Oly 12-40 f 2.8 (il sostituzione del 24-85 f2.8-4)
-Oly 50-200 f 2.8-3-5 (in sostituzione del buon vecchio 80-400)
-Oly 75 f 1.8 (per affiancarlo nelle uscite al 12-40)

Per quanto riguarda il Tamron pensavo di comprare un adattatore Novoflex che mi permettere di montare l'obiettivo suddetto alla om-d)...
Detto ciò, mi piacerebbe moltissimo avere un vostro parere, possibilemente costruttivo.
Secondo voi è una follia?
Pensate che il sistema Oly possa essere affidabile e duraturo ?

Vi ringrazio anticipatamente ragazzi!

www.matteoluciani.com
evronk
QUOTE(Matteo Luciani @ Jan 23 2014, 03:10 PM) *
Pensate che il sistema Oly possa essere affidabile e duraturo ?


La spostava al bar lo staff messicano.gif comunque ti rimetto la risp

Ciao.

Certo è che al momento il m4/3 vende bene in asia e fino alla e-m5 è stato visto come secondo corpo o macchine compatte evolute (pen mini, pen lite, ecc). Il m4/3ha una diffusione di massa in asia ma non ancora in occidente, per noi la fotografia è ancora reflex. Di professionale fino alla omd-em1 non c'era niente. Chissà come si evolverà in futuro per il settore professionale, se resterà un sistema non compiuto o se saprà comprendere sia l'amatore sia il pro, e per questo anche l'assistenza che a detta degli stessi 43isti non è delle più veloci.

Olympus non è solidissima economicamente, è stata aiutata da sony. Olympus ha anche dichiarato che se il m4/3 renderà bene rientrerà nel settore reflex ... Anche storicamente ha già abbandonato un sistema ... Quindi ad oggi non sembra il massimo della stabilità smilinodigitale.gif

Dal punto di vista tecnologico il m4/3, e oly, ha fatto grandi passi ... dai sensori con dominanti magenta a un sensore quasi confrontabile con sensori più grandi. Ha un ottimo IBIS, un bel mirino, ottime ottiche. Prezzi, per certe ottiche più "abbordabili". Di strada da fare per un uso completo si deve ancora migliorare, a parer mio.

Succede a tutte le case di avere problemi, quindi direi che devi valutare tu. Nessuno può dire dove sarà Nikon tra 12 mesi.

Matteo Luciani
QUOTE(evronk @ Jan 23 2014, 03:30 PM) *
La spostava al bar lo staff messicano.gif comunque ti rimetto la risp

Ciao.

Certo è che al momento il m4/3 vende bene in asia e fino alla e-m5 è stato visto come secondo corpo o macchine compatte evolute (pen mini, pen lite, ecc). Il m4/3ha una diffusione di massa in asia ma non ancora in occidente, per noi la fotografia è ancora reflex. Di professionale fino alla omd-em1 non c'era niente. Chissà come si evolverà in futuro per il settore professionale, se resterà un sistema non compiuto o se saprà comprendere sia l'amatore sia il pro, e per questo anche l'assistenza che a detta degli stessi 43isti non è delle più veloci.

Olympus non è solidissima economicamente, è stata aiutata da sony. Olympus ha anche dichiarato che se il m4/3 renderà bene rientrerà nel settore reflex ... Anche storicamente ha già abbandonato un sistema ... Quindi ad oggi non sembra il massimo della stabilità smilinodigitale.gif

Dal punto di vista tecnologico il m4/3, e oly, ha fatto grandi passi ... dai sensori con dominanti magenta a un sensore quasi confrontabile con sensori più grandi. Ha un ottimo IBIS, un bel mirino, ottime ottiche. Prezzi, per certe ottiche più "abbordabili". Di strada da fare per un uso completo si deve ancora migliorare, a parer mio.

Succede a tutte le case di avere problemi, quindi direi che devi valutare tu. Nessuno può dire dove sarà Nikon tra 12 mesi.

Ah, scusate ma non lo sapevo. Rinnovo i miei ringraziamenti per l'opinione data, ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.