Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tius
La calibrazione dl monitor, la si può fare anche su un portatile?
Quale sonda mi consigliate?
Grazie.

--
Luca
Alessandro Castagnini
Si, ma non sarà mai accurata in quanto le schede video di un portatile, in genere, hanno una sola LUT, percui tarerai i tre canali RGB contemporaneamente e non separatamente.
Sicuramente, è. comunque, meglio di niente smile.gif Cerca la spider su google

Ciao,
Alessandro.
tius
Grazie Alessandro
Ci proverò.
Ciao
tius
Ok, ho avuto in prestito un i1display pro ed ho creato un profilo icc (anche se il file ha estensione icm).
E adesso? Tutti i tutori al finiscono qui, ma ora che cosa ci faccio? Come lo posso usare? unsure.gif
Grazie.
albe72mila
QUOTE(tius @ Mar 20 2014, 06:15 AM) *
Ok, ho avuto in prestito un i1display pro ed ho creato un profilo icc (anche se il file ha estensione icm).
E adesso? Tutti i tutori al finiscono qui, ma ora che cosa ci faccio? Come lo posso usare? unsure.gif
Grazie.


Ciao ho anch'io 1 portatile e ho calibrato il monitor con Spyder 4 express. Effettivamente la calibrazione sul notebook è utile ad eliminare le dominanti azzurrine, di contro ti riduce un pochino la visualizzazione dello spazio colore....
Il software dello Spyder carica automaticamente il profilo colore creato con la sonda... se non hai alcun programma del genere devi caricare il profilo colore attraverso le impostazioni avanzate della schede video (se hai Win: Pannello di controllo --> Schermo-->Impostazioni--> avanzate_-->gestione colore); ora non mi ricordo bene, ma credo che se carichi il profilo colore a mano Win accetta solo profili con estensione .icc
tius
Grazie albe72mila,
Vedo un po' come va.
Casomai, pensi possa bastare cambiare l'estensione del file?
albe72mila
QUOTE(tius @ Mar 31 2014, 05:17 AM) *
Grazie albe72mila,
Vedo un po' come va.
Casomai, pensi possa bastare cambiare l'estensione del file?


...non è così semplice..... è come "spacciare" 1 cipolla per un'albicocca.... una volta assaggiata te ne rendi conto....
se riesci a recuperare ancora la sonda puoi provare a calibrare il monitor con Argyll: è opensource e abbastanza affidabile....
cmq la spesa per uno spyder express non è enorme e, se come me non hai grosse esigenze, la calibrazione del monitor del notebook migliora molto le cose.
ad esempio calibrando il mio monitor con la sonda Spyder e utilizzando i driver specifici della mia stampante, riesco a stampare in modo piuttosto fedele ciò che vedo a monitor...
Ciao
tius
QUOTE(albe72mila @ Apr 1 2014, 04:03 PM) *
n la sonda Spyder e utilizzando i driver specifici della mia stampante, riesco a stampare in modo piuttosto fedele ciò che vedo a monitor...


Ciao albe72mila,
come si fa ad usare i driver specifici della stampante?
Si vede che sono proprio a zero, vero? unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.