Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lorenzobix
Salve a tutti
Avendo recentemente spostato il computer in casa devo fare i conti con un modem non abbastanza potente e continue perdite di connessione.
Un amico mi ha prestato un antenna Tp-link usb ma i driver per Mac non esistono, quindi inutile. Comunque ho il grosso problema che tra hard disck, tavoletta, tastiera etc finirei le entrate usb, stavo quindi pensando di orientarmi su uno di quelli da presa di corrente.
Mi servirebbero dei consigli sull'affidabilità dei prodotti e sui marchi migliori, non avendo mai avuto esigenze simili prima d'ora non conosco il mercato specifico.
Un saluto e grazie a tutti
lorenzo
heavy metaller
QUOTE(lorenzobix @ Jan 22 2014, 06:29 PM) *
Salve a tutti
Avendo recentemente spostato il computer in casa devo fare i conti con un modem non abbastanza potente e continue perdite di connessione.
Un amico mi ha prestato un antenna Tp-link usb ma i driver per Mac non esistono, quindi inutile. Comunque ho il grosso problema che tra hard disck, tavoletta, tastiera etc finirei le entrate usb, stavo quindi pensando di orientarmi su uno di quelli da presa di corrente.
Mi servirebbero dei consigli sull'affidabilità dei prodotti e sui marchi migliori, non avendo mai avuto esigenze simili prima d'ora non conosco il mercato specifico.
Un saluto e grazie a tutti
lorenzo


Se non ho capito male devi aumentare la portata del tuo router wifi giusto?

dunque visto che è il mio lavoro (lavoro in un WISP) provo a darti qualche consiglio, secondo me hai diverse opzioni, te le elenco:

- Extender Wifi, lo piazzi nel campo del primo router in modo che i segnali si sovrappongano del 20%, lo configuri in modo che ripeta il segnale WiFi, in questo modo raddoppi la portata del segnale.

- Router più performante, puoi andare sulla roba della Mikrotik, è roba professionale e non facile da configurare, inoltre serve il suo software apposito (winbox) quindi lascerei perdere

- Antenna con guadagno maggiore sul router principale, in commercio vendono antenne fino a 15-20 dB, se l'antenna del tuo router è rimovibile puoi fare una prova

- Powerline, li inserisci nella correttamente (l'impianto elettrico non deve essere a setti separati, ovvero non devi avere le zone della casa separate altrimenti potrebbe dare problemi, ma puoi sempre fare una prova) cacci il cavo ethernet dal router al primo powerline e lo fai uscire dal secondo e lo fai entrare nel PC o in un altro router che crea una seconda rete wifi

- cavo, passi un cavo FTP cat 5 o 6 dentro le canale della corrente, ti metti una presa a muro dove hai il pc e colleghi iltutto via eth.


Sulle marche se vuoi il top vai su Cisco, producono dal routerino consumer ai più grandi router da datacenter da migliaia di euro, di sicuro un qualcosa di buon livello lo trovi specie nella fascia di prezzo sopra i 100 euro, sennò le marche buone sono Netgear, TP-Link.. dipende quale soluzione scegli anche.
riccardobucchino.com
Quelli su presa di corrente vanno bene a patto che le prese dove colleghi trasmettitore e ricevitore siano sotto lo stesso interruttore magnetotermico (salvavita) se le prese sono su 2 magnetotermici diversi il segnale deve passare da uno per uscire da un impianto e passare dall'altro per entrare nell'altro se la qualità della corrente è buona (non ha particolari interferenze) funziona ma va "piano" (comunque più veloce del 99,9% dei wi-fi) ma se la corrente ha disturbi vari salta la rete,se invece sono tutte e due sotto lo stesso salvavita il segnale manco arriva a tale dispositivo e quindi non viene compromesso, io a casa mia passavo internet da un piano all'altro con questo sistema e essendo che ogni piano ha il salvavita doveva passare 2 volte da li perdendo potenza di segnale quindi spesso e volentieri la sera cadeva internet tra le bestemmie generali.

I tp-link sono i più economici ma funzionano bene e non servono driver (a meno che tu non voglia impostare una PSW, ma serve a poco la psw visto che tanto è improbabile che il segnale riesca ad uscire dal tuo appartamento e andare da un vicino, ci sono troppi salvavita in mezzo)

agrestip
QUOTE(heavy metaller @ Jan 22 2014, 06:40 PM) *
Se non ho capito male devi aumentare la portata del tuo router wifi giusto?

dunque visto che è il mio lavoro (lavoro in un WISP) provo a darti qualche consiglio, secondo me hai diverse opzioni, te le elenco:

- Extender Wifi, lo piazzi nel campo del primo router in modo che i segnali si sovrappongano del 20%, lo configuri in modo che ripeta il segnale WiFi, in questo modo raddoppi la portata del segnale.

- Router più performante, puoi andare sulla roba della Mikrotik, è roba professionale e non facile da configurare, inoltre serve il suo software apposito (winbox) quindi lascerei perdere

- Antenna con guadagno maggiore sul router principale, in commercio vendono antenne fino a 15-20 dB, se l'antenna del tuo router è rimovibile puoi fare una prova

- Powerline, li inserisci nella correttamente (l'impianto elettrico non deve essere a setti separati, ovvero non devi avere le zone della casa separate altrimenti potrebbe dare problemi, ma puoi sempre fare una prova) cacci il cavo ethernet dal router al primo powerline e lo fai uscire dal secondo e lo fai entrare nel PC o in un altro router che crea una seconda rete wifi

- cavo, passi un cavo FTP cat 5 o 6 dentro le canale della corrente, ti metti una presa a muro dove hai il pc e colleghi iltutto via eth.
Sulle marche se vuoi il top vai su Cisco, producono dal routerino consumer ai più grandi router da datacenter da migliaia di euro, di sicuro un qualcosa di buon livello lo trovi specie nella fascia di prezzo sopra i 100 euro, sennò le marche buone sono Netgear, TP-Link.. dipende quale soluzione scegli anche.



mi inserisco nella discussione perché interessato direttamente all'argomento ....

se il router è fornito direttamente dall'operatore, tipo la vodafone station, è necessario un amplificatore specifico, oppure sono buoni tutti quelli che si trovano in commercio??

grazie !
FOLGORE1
Io ho preso da poco questo
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wir...s/wn3000rp.aspx

ti crea una seconda rete con il tuo ssid più estensione _EXT...configurata in un lampo in wps!!
heavy metaller
QUOTE(agrestip @ Jan 22 2014, 07:28 PM) *
mi inserisco nella discussione perché interessato direttamente all'argomento ....

se il router è fornito direttamente dall'operatore, tipo la vodafone station, è necessario un amplificatore specifico, oppure sono buoni tutti quelli che si trovano in commercio??

grazie !


Va bene uno qualsiasi, basta configurarli nella stessa classe di indirizzi IP nel 99% dei casi, ora non so come sia con la coda station ma penso che alla fine per estendere il segnale nulla ci sia di differite da un router open market
agrestip
QUOTE(heavy metaller @ Jan 22 2014, 08:45 PM) *
Va bene uno qualsiasi, basta configurarli nella stessa classe di indirizzi IP nel 99% dei casi, ora non so come sia con la coda station ma penso che alla fine per estendere il segnale nulla ci sia di differite da un router open market



grazie.gif grazie.gif grazie.gif
sindrome73
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 22 2014, 06:41 PM) *
Quelli su presa di corrente vanno bene a patto che le prese dove colleghi trasmettitore e ricevitore siano sotto lo stesso interruttore magnetotermico (salvavita) se le prese sono su 2 magnetotermici diversi il segnale deve passare da uno per uscire da un impianto e passare dall'altro per entrare nell'altro se la qualità della corrente è buona (non ha particolari interferenze) funziona ma va "piano" (comunque più veloce del 99,9% dei wi-fi) ma se la corrente ha disturbi vari salta la rete,se invece sono tutte e due sotto lo stesso salvavita il segnale manco arriva a tale dispositivo e quindi non viene compromesso, io a casa mia passavo internet da un piano all'altro con questo sistema e essendo che ogni piano ha il salvavita doveva passare 2 volte da li perdendo potenza di segnale quindi spesso e volentieri la sera cadeva internet tra le bestemmie generali.

I tp-link sono i più economici ma funzionano bene e non servono driver (a meno che tu non voglia impostare una PSW, ma serve a poco la psw visto che tanto è improbabile che il segnale riesca ad uscire dal tuo appartamento e andare da un vicino, ci sono troppi salvavita in mezzo)


I magnetotermici come prese e giunti vari nei box rallenteranno sempre il segnale!! Fai attenzione il segnale si propaga sempre anche se ci sono dei magnetotermici, l'importante e che la fase sia la stessa!! In genere in piccoli condomini case la fase non cambia, e normale in palazzi piu grandi le fasi cambiano!!

Saluti Francy wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.