Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
juri iacoponi
buongiorno a tutti !!! ieri sera ho sviluppato un rullo 135 (fp4) dopo un anno di inattivita, e quando ho attaccato la pellicola ad asciugare mi sono accorto che qualcosa non andava mi spiego:

apparte che la mia ftb mi a sovraesposto tutti i fotogrammi ma quello e un altro problema, la pellicola sia sul lato dell emulsione sia da l altro risultano uguali sul trasparente , di fatti i fotogrammi scansionati risultano molto ma molto chiari penso da buttare mi sbilancerei. non sono un gran che a sviluppare ma le altre pellicole che ho sviluppato si notava benissimo quale era il lato dell emulsione e quale no!!! mi sono scordato di dire che i numeri si vedono sulla pellicola quindi lo sviluppo non dovrebbe essere!!! l unico dubbio ed e piu di un dubbio e il fissaggio che dopo un anno e mezzo che non lo utilizzavi (kodak t-max) mi si e presentato con la bottiglia macchiata in fondo di bianco con delle piccole parti in sospensione che giravano, mi so detto che era da buttare ma la prova della coda che ho fatto e diventata trasparente in 50 secondi circa quindi buono!!!!!non so se qualcuno mi puo aiutare ne sarei grado , grazie in anticipo. juri
ZoSo74
Descritto così, anche se non è molto chiaro, sembrerebbe proprio il fix a non aver agito a dovere.
Volendo puoi prepararne di nuovo e rifissarla senza problemi... se ne vale la pena...

Antonio Canetti
non credo che sia colpa del fissaggio, altrimenti sarebbe ulteriormente scurita fino a diventare nera, sarei più dell' idea di una grossa sottoesposizione in fase di scatto, gli ASA/DIN erano corretti per la pellicola caricata?

Antonio
juri iacoponi
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 21 2014, 10:50 AM) *
Descritto così, anche se non è molto chiaro, sembrerebbe proprio il fix a non aver agito a dovere.
Volendo puoi prepararne di nuovo e rifissarla senza problemi... se ne vale la pena...



come mai la prova dello spezzone di pellicola e stato positivo????

QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 21 2014, 11:13 AM) *
non credo che sia colpa del fissaggio, altrimenti sarebbe ulteriormente scurita fino a diventare nera, sarei più dell' idea di una grossa sottoesposizione in fase di scatto, gli ASA/DIN erano corretti per la pellicola caricata?

Antonio



penso di si anche se sulla ftql non e molto chiaro impostare 125 asa , il fissaggio dici che e buono anche se puzza e ce tutta quella sospensione giallognola ed il fondo della bottiglia giallo ???
ZoSo74
QUOTE(juri iacoponi @ Jan 21 2014, 11:17 AM) *
come mai la prova dello spezzone di pellicola e stato positivo????


Intanto... capiamoci.
Quando dici che aveva 1 anno e mezzo, intendi il chimico concentrato, vero?
Non la soluzione già diluita... altrimenti, hai voglia se è andato...

Stesso discorso per lo sviluppo... cosa hai usato?
juri iacoponi
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 21 2014, 11:21 AM) *
Intanto... capiamoci.
Quando dici che aveva 1 anno e mezzo, intendi il chimico concentrato, vero?
Non la soluzione già diluita... altrimenti, hai voglia se è andato...

Stesso discorso per lo sviluppo... cosa hai usato?



si il liquido concentrato per capirsi la bottiglia della kodak!!! lo sviluppo d76 preparato qualche giorno prima e diluito 1-1 in fase di sviluppo.

la prova della coda con il fix l'ho fatta con il liquido concentrato diluito 1-4 come dice il produttore di usarlo si fa cosi no???
ZoSo74
QUOTE(juri iacoponi @ Jan 21 2014, 11:48 AM) *
si il liquido concentrato per capirsi la bottiglia della kodak!!! lo sviluppo d76 preparato qualche giorno prima e diluito 1-1 in fase di sviluppo.

la prova della coda con il fix l'ho fatta con il liquido concentrato diluito 1-4 come dice il produttore di usarlo si fa cosi no???


Sì sì... tutto giusto.
Antonio Canetti
QUOTE(juri iacoponi @ Jan 21 2014, 11:17 AM) *
il fissaggio dici che e buono anche se puzza e ce tutta quella sospensione giallognola ed il fondo della bottiglia giallo ???


se ricordo bene il fissaggio non perde il può potere con il tempo, mentre lo sviluppo è meglio che sia sempre il più fresco possibile, è il segreto di un buon sviluppo, fino a pochi anni fa mi diceva un gestore di un fotolab che le loro apparecchiature si collegavano con il centro Kodak ogni notte e ricevere istruzioni per mantenere i bagni sempre efficienti.


Antonio
juri iacoponi
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 21 2014, 01:00 PM) *
se ricordo bene il fissaggio non perde il può potere con il tempo, mentre lo sviluppo è meglio che sia sempre il più fresco possibile, è il segreto di un buon sviluppo, fino a pochi anni fa mi diceva un gestore di un fotolab che le loro apparecchiature si collegavano con il centro Kodak ogni notte e ricevere istruzioni per mantenere i bagni sempre efficienti.
Antonio



oggi riprovo a fare la prova con la coda con il fix diluito 1-4 ,e filtrandolo per eliminare il piu possibile quei frammenti in sospensione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.