Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
piol77
...nuovo utente nikon
siate clementi
biggrin.gif
ma sara un genere che "rende"?
marco62
La prima non è un paesaggio ohmy.gif
La seconda sovraesposta. Serve una buona PP.

Ciao.

Marco
jo
La seconda sarebbe stata molto migliore se la sottoesp. un tantinello e soprattutto
non tagliavi il monte dietro tongue.gif , meglio uno scatto in verticale secondo me wink.gif

ciao
Johnny

MSimone
QUOTE(jo1972 @ May 2 2006, 10:56 AM)
La seconda sarebbe stata molto migliore se la sottoesp. un tantinello e soprattutto
non tagliavi il monte dietro  tongue.gif  , meglio uno scatto in verticale secondo me  wink.gif

ciao
Johnny
*


mi associo a quanto ha scritto Jo
annanik
concordo con quanto scritto da Jo.
benvenuto Paolo!
ciao
Anna
piol77
QUOTE(annanik @ May 2 2006, 05:24 PM)
concordo con quanto scritto da Jo.
benvenuto Paolo!
ciao
Anna
*




ok. prendero pratica con il verticale.
consigliate di lasciarla cosi o in post produzione?
plugin e filtri prefabbricati o controlli manuali?
grazie.gif
a tutti voi!
gigiodvd
benvenuto nella fossa dei leoni. no, stai tranquillo, i leoni sono "svampati".

ciao, gigiodvd
jo
Ma quali leoni, piu' che altro dei bei gattoni che fanno le fusa laugh.gif

Scherzi a parte, un po di PP di solito non fa male, se hai scattato in RAW, puoi aggiustarla sottoesponendola di almeno 0,5 con capture.

saluti
Johnny
franco.canacci
QUOTE(piol77 @ May 2 2006, 11:34 AM)
...nuovo utente nikon
siate clementi
biggrin.gif
ma sara un genere che "rende"?
*



Ciao e benvenuto, la seconda se la scattavi in verticale era migliore se non altro non tagliavi la cima della montagna, vedrai col tempo imparerai anche tu la passione vedo che c'è ciao e buone foto. Franco C
piol77
QUOTE(franco.canacci @ May 4 2006, 05:09 PM)
Ciao e benvenuto, la seconda se la scattavi in verticale era migliore se non altro non tagliavi la cima della montagna, vedrai col tempo imparerai anche tu la passione vedo che c'è ciao e buone foto. Franco C
*



grazie!
e la pecora faceva cosi schifo?
hheeh sono principiante anche del forum...
non sapevo dove pubblicarla!!
laciodrom
QUOTE(piol77 @ May 5 2006, 11:13 AM)
grazie!
e la pecora faceva cosi schifo?
hheeh sono principiante anche del forum...
non sapevo dove pubblicarla!!
*



onestamente quella della pecora non mi dice un gran che....
forse avrei preferito vederla di muso e non vedere solo la nuca e l'orecchio (tra l'altro un po' bruciato).
buona quella del paesaggio Pollice.gif
ciao e benvenuto
pAoLo smile.gif
piol77
QUOTE(laciodrom @ May 5 2006, 12:03 PM)
onestamente quella della pecora non mi dice un gran che....
forse avrei preferito vederla di muso e non vedere solo la nuca e l'orecchio (tra l'altro un po' bruciato).
buona quella del paesaggio  Pollice.gif
ciao e benvenuto
pAoLo  smile.gif
*



come darti torto.era solo una prova.
vdisalvo
Paolo,

intanto benvenuto. Vedrai che grazie ai consigli del forum migliorerai in breve tempo.
La pecora (che immagino sia in realtà una capretta) non mi dice nulla, inquadrata così. Il paesaggio mi dice invece molto, ma solo perchè quelle montagne della Valle Stretta (in particolare il Monte Tabor sullo sfondo) sono state le montagne della mia giovinezza, e riguardandole ho avuto una stretta al cuore. Però, a parte l'inquadratura troppo da "cartolina" (ma questo non è necessariamente un difetto), la foto è un po sovraesposta e soprattutto hai tagliato le rocce del Grand Seru. Meglio sarebbe stato usare più grandangolo, o modificare l'inquadratura, spostandosi un poco.

un saluto

valentino
Royaleagle
Con il PP poui fare le cose che ti hanno detto, se invece la puoi rifare (ci abiti in quelle zone?) io mi comporterei così: un po' più vicino a quell'alberello che mi farebbe da primissimo piano e darebbe profondità alla foto; più grandangolo così da prendere tutta la cima; diaframma chiuso par focheggiare tutto; controllo dell'esposizione con i tempi; filtro polarizzatore circolare da mettere in risalto un cielo un po' troppo grigino di foschia (come il mio a Ravenna ...sempre.. anche a cielo sereno) e le cime bellissime.
dadomen
che dirti,innanzitutto benvenuto in questo grande tempio della fotografia,io non sono di sicuro il maestro,ma c'è sempre qualcuno che ti può dare una mano.La prima foto la potevi postare nel bar,e per quanto riguarda la seconda anch'io sono d'accordo che era meglio sottoesporla.Comunque ti voglio consigliare di scattare scattare e scatare il più possibile,è così che si impara.
Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.