Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
NaiveYouth
Dopo aver letto molte discussioni sui 50mm Nikon e aver visto un po' di scatti -e non avendo mai usato una lente AI- ho deciso di prendere questo obiettivo, trovato in condizioni ottime a 90€.
L'ho fatto anche un po' come sfida verso me stesso.
Essendo abbastanza nuovo nel mondo della fotografia, volevo liberarmi di qualche automatismo e provare a scattare "come si faceva una volta", che secondo me è il modo migliore per imparare.

Ora considerando che una lente AI implica 1) messa a fuoco manuale e 2) niente esposimetro digitale, avete dei consigli da darmi? (soprattutto sul fattore "niente esposimetro digitale")

Grazie!
Antonio Tosini
Su che macchina lo useresti?
Se in menù hai la voce "Dati obiettivo senza CPU" non perdi l'esposizione e puoi usare le modalità A (priorità diaframmi) e M (manuale) impostando in questa voce la lunghezza focale e l'apertura massima.

Ovviamente i diaframmi dovrai impostarli dalla ghiera dell'obiettivo


Z.Andrea
Ciao come dice Antonio è importante sapere con che macchina lo usi,in ogni caso rimane una bella sensazione usare i vecchi AI-AIS pre AI,il mio primo obiettivo il 55 micro 3,5 pre AI lo ho usato sulla D3000 con un pò di pazienza ma mi ha regalato ottimi scatti.
Attento perchè acquistato uno poi si prende mano facilmente wink.gif
Andrea
Antonio Tosini
QUOTE(sonia64 @ Jan 18 2014, 12:30 PM) *
Ciao come dice Antonio è importante sapere con che macchina lo usi,in ogni caso rimane una bella sensazione usare i vecchi AI-AIS pre AI,il mio primo obiettivo il 55 micro 3,5 pre AI lo ho usato sulla D3000 con un pò di pazienza ma mi ha regalato ottimi scatti.
Attento perchè acquistato uno poi si prende mano facilmente wink.gif
Andrea


Buongiorno Andrea smile.gif
NaiveYouth
Grazie delle risposte ragazzi!
Allora io lo userò su una D5100.
L'obiettivo vado a ritirarlo lunedì/martedì da un "famoso negozio di fotoamatori" (non so se si possono fare nomi dei negozi nel forum) smile.gif
Gian Carlo F
secondo me hai tre opzioni:

- comprare un esposimetro di occasione (la migliore)
- se sei in pieno sole usare la vecchia regola del 16 che dice: f16 e tempo pari 1/ISO e relative combinazioni possibili, tipo f11 e 1/2ISO , col nuvolo apri 2 o 3 stop e provi...
- scatto di prova e guardare l'istogramma--> eventualmente correggere

Ps: ottimo il 50mm/2 AI, da del filo da torcere ai fratelli + luminosi, va bene già a tutta apertura.

qui su D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2429 di Gian Carlo F, su Flickr
gian62xx
se affrontiamo la questione in termini di prestazioni/prezzo il 50/2 non ha rivali.
la costruzione e' la solita cui noi vecchi siamo abituati.

potrebbe affiorare qualche difficolta' causa "pentaspecchio" che non e il massimo della vita. mirino piccletto e non proprio luminoso.
MA sul 50tino c'e' una chiarissima scala metrica in bellavista con riferimenti colorati per la dof. estremamente utili entrambi.
gianfranco357
QUOTE(gian62xx @ Jan 18 2014, 11:04 AM) *
se affrontiamo la questione in termini di prestazioni/prezzo il 50/2 non ha rivali.
la costruzione e' la solita cui noi vecchi siamo abituati.

potrebbe affiorare qualche difficolta' causa "pentaspecchio" che non e il massimo della vita. mirino piccletto e non proprio luminoso.
MA sul 50tino c'e' una chiarissima scala metrica in bellavista con riferimenti colorati per la dof. estremamente utili entrambi.



Quella che stai facendo Tu lo dovrebbero fare in molti , purtroppo troppi automatismi e la mancanza di tempo ti fanno perdere il vero gusto di fare la foto come una volta , Nikon F2 con pentaprisma 50 mm 1,4 e 135mm 2.8 , mi portavo dietro il Lunasix quando avevo qualche problema . circa 40 anni fa

Gianfranco

QUOTE(gianfranco357 @ Jan 18 2014, 12:37 PM) *
Quella che stai facendo Tu lo dovrebbero fare in molti , purtroppo troppi automatismi e la mancanza di tempo ti fanno perdere il vero gusto di fare la foto come una volta , Nikon F2 con pentaprisma 50 mm 1,4 e 135mm 2.8 , mi portavo dietro il Lunasix quando avevo qualche problema . circa 40 anni fa

Gianfranco



scusa Giancarlo F quella foto dove l'hai fatta ? è bellissima con accostamento vecchio e nuovo
Gianfranco
Gian Carlo F
QUOTE(gianfranco357 @ Jan 18 2014, 04:42 PM) *
scusa Giancarlo F quella foto dove l'hai fatta ? è bellissima con accostamento vecchio e nuovo
Gianfranco


Genova, Piazza della Nunziata, eccone un'altra, sempre il 50m/2 e D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2431b di Gian Carlo F, su Flickr
NaiveYouth
Foto stupende! Bravo bravo!

Poi vedo che il 50ino fa la sua xxx figura!
Gian Carlo F
QUOTE(NaiveYouth @ Jan 18 2014, 10:33 PM) *
Foto stupende! Bravo bravo!

Poi vedo che il 50ino fa la sua xxx figura!


Grazie smile.gif , la bellezza di questa ottica è la sua resa "plastica" ma nitida, poi è già usabilissimo a f2 e costa davvero poco, era l'ottica standard negli anni '60 e '70.


AlessandroSassi
QUOTE(sonia64 @ Jan 18 2014, 12:30 PM) *
Ciao come dice Antonio è importante sapere con che macchina lo usi,in ogni caso rimane una bella sensazione usare i vecchi AI-AIS pre AI,il mio primo obiettivo il 55 micro 3,5 pre AI lo ho usato sulla D3000 con un pò di pazienza ma mi ha regalato ottimi scatti.
Attento perchè acquistato uno poi si prende mano facilmente wink.gif
Andrea


Confermo in pieno !!!!!!!!!
Anche se ho la pesantissima triade … che ultimamente il più delle volte se ne sta in armadio a casa … dopo aver acquistato e visto cosa si può fare col 50 AiS f 1.2
mi son lasciato prendere un po’ la mano ed in sequenza son arrivati 28 AiS f 2.8 135 AiS f 2 e 20 AiS f 2.8 ….

Ottiche spettacolari : messa a fuoco cremosissima … immagini splendidamente nitide … bouquet sontuosi … passaggi tonali morbidi d’antan ... e soprattutto LEGGERIIIIIIII !!!!!!!!
Ed aggiungo … finalmente !!!!!!

Alla faccia della plastica dei G e del loro fottutissimo ed ingombrante peso !!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.