Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Se vi chiedessero di fare 2-3 migliaia di foto di oggetti da consegnare scontornate su bianco + una versione con sfondo grigio pulito perfetto ma non scontornato, quanto chiedereste a foto? Mi piacerebbe sapere voi quanto in basso potreste scendere come prezzo cad. ovviamente nel dire un prezzo considerate le tasse, è chiaro che un non professionista le fa anche a 4 euro tanto è tutto guadagno ma da professionisti quanto chiedereste MINIMO.

Dimenticavo, non sono da fare nel vostro studio ma tutte in trasferta dal cliente e circa 100-150 alla volta, quindi considerate di dover andare dal cliente 30 volte.
Antonio Canetti
imiama a dire che fotografare 3000 oggetti ci vorrebbero circa 32 giorni lavorativi dando per scontato che per ogni scatto di impiegare 5 minuti per foto se le devi fare ciascuna con coscienza ioe forse altrettanto tempo per la post produzione, con questi tempi potrai fare meglio i tuoi calcoli.


Antonio
massimiliano_photo
conosco la procedura, rifiutai un lavoro analogo, per una nota marca di abbigliamento originali militari americani.. rifiutai feci i miei conti che un minimo a foto avevo bisogno di 5-6 euro a foto più tasse. me ne offrirono 2,5-3 rifiutai categoricamente. Occhio perché sono fregature.
fabio_botteon
7/8 € a fotografia campionata a 5 mpx per il web possono andar bene, 10€ da 13/14 mpx che per il cartaceo A4 ne ha in abbondanza... Il doppio per il doppio...

Poi a salire.
Ho considerato €250 al giorno per 32 giorni di foto e altrettanti di post.
€250 per manuntenzione e usura corpo
€200 per manuntenzione e usura lenti
€100 per manutenzione e usura flash e quant'altro...( ma non so di preciso, dipende, e io non avendoli ...)

Poi tutto dipende
_FeliX_
Ma quanto tempo richiede alla fine tutto il lavoro finito? Perchè di quello si parla, non stiamo mica fotografando a pellicola.
Insomma 3000 foto a 6 euro come sopra richiesto sono 18.000 euro, togli le tasse bisogna quantificare il tempo... a me, in attesa di Vs risposte che mi facciano ricredere, mi pare che sparate troppo alto.
fabio_botteon
QUOTE(Fel68 @ Jan 17 2014, 04:23 PM) *
Ma quanto tempo richiede alla fine tutto il lavoro finito? Perchè di quello si parla, non stiamo mica fotografando a pellicola.
Insomma 3000 foto a 6 euro come sopra richiesto sono 18.000 euro, togli le tasse bisogna quantificare il tempo... a me, in attesa di Vs risposte che mi facciano ricredere, mi pare che sparate troppo alto.


Certo ma di quei 18000 secondo te cosa rimangono.... 60 giorni circa di lavoro sono almeno 10 settimane di lavoro; considerando che per farlo devi aver una stanza una scrivania un computer la corrente volendo il riscaldamento e quant'altro ( almeno per la post, poi non so si può lavorare anche al parco...) che circa il 65% é perso pro stato... Che paghi la commercialista e che probabilmente paghi come ogni altro le bollette luce acqua, magari mangi un panino... Ma ti sbatti 8 ore al giorno da brutto, senza pausa, considerando 5 minuti a fotografare l'oggetto più altrettanti di post, allo stesso oggetto farai massimo 5/6 scatti ( numero totale di scatti otturatore dagli 8 alle 10 mila single shot), cambiando eventualmente le posizioni delle luci... Software gli prendiamo gratuiti vero?? La trasferta non la consideriamo perché siamo signori, quindi cosa rimarrebbe??.? ?

Io non sono un pro, ma un commerciale, sicuro che sbaglio???

Fra il dire e il fare c'è di mezzo... E IL....

saluti
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 17 2014, 03:38 PM) *
imiama a dire che fotografare 3000 oggetti ci vorrebbero circa 32 giorni lavorativi dando per scontato che per ogni scatto di impiegare 5 minuti per foto se le devi fare ciascuna con coscienza ioe forse altrettanto tempo per la post produzione, con questi tempi potrai fare meglio i tuoi calcoli.
Antonio
Io i miei conti li so fare, voglio capire gli altri quanto chiedono per fare un prezzo ne basso ne alto, giusto.




QUOTE(fabio b.82 @ Jan 17 2014, 04:20 PM) *
7/8 € a fotografia campionata a 5 mpx per il web possono andar bene, 10€ da 13/14 mpx che per il cartaceo A4 ne ha in abbondanza... Il doppio per il doppio...

Poi a salire.
Ho considerato €250 al giorno per 32 giorni di foto e altrettanti di post.
€250 per manuntenzione e usura corpo
€200 per manuntenzione e usura lenti
€100 per manutenzione e usura flash e quant'altro...( ma non so di preciso, dipende, e io non avendoli ...)

Poi tutto dipende



Io l'usura del corpo macchina e delle lenti non la considero in questi calcoli, 3000 foto provocano un usura ridicola, l'usura e costo dell'automobile e della benzina hanno un incidenza almeno 100 volte superiore, inoltre userò la D700 che ho già ampiamente ammortizzato, usare la D800 per questo lavoro sarebbe follia visto che sono foto per il web, il flash non lo userò, userò luci continue perché offrono maggiori garanzie di omogeneità di risultato.


Dai miei calcoli il prezzo giusto è 7,5€ sotto al quale diventa davvero poco redditizio visto che comunque non potrò gestire il lavoro come voglio ma dovrò scattare quando serve al cliente e consegnare entro pochi giorni, sinceramente a me darle ridotte o a 12 mpx non cambia nulla, io le scontorno a piena risoluzione perché vengono meglio e il lavoro è più pulito e preciso, quelo che mi cambia è fare foto con 1 oggetto minimamente ambientato (es: fotografi un libro di viaggi a fianco metti una cartina o qualcosa che ricorda il viaggio, ma molto minimal) e un conto è fare un gruppo di oggetti che richiedono tempo per essere scontornati o oggetti trasparenti che per scontornarli su bianco richiedono delle accortezze particolari.


QUOTE(Fel68 @ Jan 17 2014, 04:23 PM) *
Ma quanto tempo richiede alla fine tutto il lavoro finito? Perchè di quello si parla, non stiamo mica fotografando a pellicola.
Insomma 3000 foto a 6 euro come sopra richiesto sono 18.000 euro, togli le tasse bisogna quantificare il tempo... a me, in attesa di Vs risposte che mi facciano ricredere, mi pare che sparate troppo alto.

Quanto tempo? tra viaggi, scatto e post io stimo 720 ore ed è probabile che siano di più e non di meno. Con 6 € a foto si sono 18.000€ ma io ho stimato 1500€ di benzina, 300 di autostrada, 8000 di tasse e 500 di spese varie, da 18K ne restano 7700 € che / 720 ore sono 10,69 €/ora, come vedi non sono tanti 18 mila € per 3000 fotografie fatte dal cliente, se fossero fatte nel mio studio quindi senza spese e tempo per gli spostamenti (non si sposta una persona, si sposta uno studio) e con maggiore flessibilità di "produzione" 6€ sarebbero un compenso congruo. Per altro nel conto che ho fatto qui non ho considerato le spese dello studio, il pc non sta acceso per grazia divina e per altro non me lo hanno regalato, lo studio ha il riscaldamento e si paga, etc etc...


Paolo Rabini
Non sono del mestiere e non saprei farti un conto, ma potrebbe essere utile far leggere questa discussione al cliente, nel caso esca fuori con un '... tutte queste migliaia di euro per qualche foto ?!?'
giuliocirillo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 17 2014, 05:23 PM) *
Io i miei conti li so fare, voglio capire gli altri quanto chiedono per fare un prezzo ne basso ne alto, giusto.
Io l'usura del corpo macchina e delle lenti non la considero in questi calcoli, 3000 foto provocano un usura ridicola, l'usura e costo dell'automobile e della benzina hanno un incidenza almeno 100 volte superiore, inoltre userò la D700 che ho già ampiamente ammortizzato, usare la D800 per questo lavoro sarebbe follia visto che sono foto per il web, il flash non lo userò, userò luci continue perché offrono maggiori garanzie di omogeneità di risultato.
Dai miei calcoli il prezzo giusto è 7,5€ sotto al quale diventa davvero poco redditizio visto che comunque non potrò gestire il lavoro come voglio ma dovrò scattare quando serve al cliente e consegnare entro pochi giorni, sinceramente a me darle ridotte o a 12 mpx non cambia nulla, io le scontorno a piena risoluzione perché vengono meglio e il lavoro è più pulito e preciso, quelo che mi cambia è fare foto con 1 oggetto minimamente ambientato (es: fotografi un libro di viaggi a fianco metti una cartina o qualcosa che ricorda il viaggio, ma molto minimal) e un conto è fare un gruppo di oggetti che richiedono tempo per essere scontornati o oggetti trasparenti che per scontornarli su bianco richiedono delle accortezze particolari.
Quanto tempo? tra viaggi, scatto e post io stimo 720 ore ed è probabile che siano di più e non di meno. Con 6 € a foto si sono 18.000€ ma io ho stimato 1500€ di benzina, 300 di autostrada, 8000 di tasse e 500 di spese varie, da 18K ne restano 7700 € che / 720 ore sono 10,69 €/ora, come vedi non sono tanti 18 mila € per 3000 fotografie fatte dal cliente, se fossero fatte nel mio studio quindi senza spese e tempo per gli spostamenti (non si sposta una persona, si sposta uno studio) e con maggiore flessibilità di "produzione" 6€ sarebbero un compenso congruo. Per altro nel conto che ho fatto qui non ho considerato le spese dello studio, il pc non sta acceso per grazia divina e per altro non me lo hanno regalato, lo studio ha il riscaldamento e si paga, etc etc...


Hai ragione in tutto.......
Però secondo me già a 6euro va bene......dai tuoi calcoli ne verrebbe fuori uno stipendio di circa 2500euro al mese........che male non è......soprattutto considerando che sono foto da catalogo.....Poi non lamentiamoci se questi lavori spesso vengono fatti dal primo giovincello senza P.iva che capita...........almeno io la penso cosi......

ciao
lucciluigi
Il problema e' che se si e' REGOLARI si hanno costi fissi e tasse da pagare ....... costi che ormai sono lievitati esponenzialmente e che non consentono di "scendere" sotto una certa tariffa a meno che non ci sia un lavoro continuativo con il cliente che consente di ottimizzare alcuni voci di spesa tipo allestire un set permanente presso di lui, concentrare il lavoro di scatto per poi fare pp nel proprio studio riducendo le spese di trasferta ... piccoli ritocchi a ribasso che comunque non potranno mai essere paragonati alle tariffe di chi fa il lavoro EVADENDO TUTTO!!

Fare le belle foto di still-life che ogni tanto passano su questo forum in un lavoro di catalogo non si fanno salvo rare eccezioni ... il committente spesso vuole solo foto scontornate che potra' far riutilizzare dal suo grafico cambiando lo sfondo all'occorrenza .... quindi il cliente della "professionalità ed esperienza del fotografo" glie ne importa diciamo pochino wink.gif

I conti che hai fatto @riccardo non sono sbagliati anzi ..... il margine di discrezionalita' sta tutto in come puoi ottimizzare il lavoro, secondo me.
lucciluigi
Non ho fatto in tempo ad aggiungerlo:

una donna delle pulizie in nero vuole 10 euro l'ora!! e non deve investire migliaia di euro in attrezzature .....
giuliocirillo
QUOTE(lucciluigi @ Jan 17 2014, 07:11 PM) *
Non ho fatto in tempo ad aggiungerlo:

una donna delle pulizie in nero vuole 10 euro l'ora!! e non deve investire migliaia di euro in attrezzature .....


Vabbè......se è per questo conosco parcheggiatori abusivi che li superano alla grande i 10 euro all'ora.........

Guarda che se ti fai due conti.......un ingegnere che va a lavorare da dipendente in una azienda, prima di superare i 10 euro all'ora ce ne mette di tempo.......e questo ha studiato per 10 anni ed oltre prima di lavorare.....

Per me un lavoro del genere dove stesso tu hai detto che i committenti di solito non cercano gli "Oliviero Toscani", anche perché non servirebbero.....a 2500 euro al mese son ben pagati......
Poi è chiaro che Riccardo è un libero professionista....ed è lui che decide quanto vale.....

ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 17 2014, 06:47 PM) *
Hai ragione in tutto.......
Però secondo me già a 6euro va bene......dai tuoi calcoli ne verrebbe fuori uno stipendio di circa 2500euro al mese........che male non è......soprattutto considerando che sono foto da catalogo.....Poi non lamentiamoci se questi lavori spesso vengono fatti dal primo giovincello senza P.iva che capita...........almeno io la penso cosi......

ciao



Ma guarda che non è un impegno da poco, non è vai li ci sono 3000 prodotti e li fotografi nel tempo che ci metti, è ti chiamano oggi e settimana prossima vai a fare 100 foto e le vogliono entro 5-7 giorni, poi pausa, poi ti chiamano e ne vogliono 300, poi pausa, e così via, non ti puoi programmare nulla, loro hanno esigenze commerciali particolari e devi assecondarli, il prezzo è dato anche da quello. Poi c'è da considerare che bisogna consegnare 3 file correttamente rinominati per ogni foto un .jpg sfondo bianco non puro ma pulito (ci vuole quasi più a pulire bene il bianco che a scontornare), jpg sfondo bianco puro scontornato, .png sfondo trasparente e devi compilare il database segnando il nome assegnato a ciascun file, inoltre ho già lavorato per loro e ho dimostrato di essere più competente degli altri dandogli immagini di qualità superiore realizzate con molta più attenzione ai particolari e offro grande disponibilità e flessibilità, del resto se hanno chiamato me che sono a 170km dalla loro azienda e non uno più vicino (che magari gli costa qualcosina meno) significa che si sono trovati bene, chiaro che però l'anno scorso gli ho fatto 50 foto, quest'anno ne voglio 3000 e il prezzo cambia ovviamente. Il loro business punta il 100% sulla qualità, non andranno a scegliere uno scappato di casa per risparmiare 1€ a foto.

Comunque alla fine mi sono fatto parecchi conti e sono arrivato alla cifra di 7,3 € a foto che è il minimo che posso fare viste tutte le condizioni in ballo, sono fiducioso, credo proprio che accetteranno.




Per altro oggi mi hanno contattato da una immensa multinazionale per un lavoro che è molto particolare, vediamo se riesco a mettermi d'accordo anche con questi signori qua.

giuliocirillo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 17 2014, 09:25 PM) *
Ma guarda che non è un impegno da poco, non è vai li ci sono 3000 prodotti e li fotografi nel tempo che ci metti, è ti chiamano oggi e settimana prossima vai a fare 100 foto e le vogliono entro 5-7 giorni, poi pausa, poi ti chiamano e ne vogliono 300, poi pausa, e così via, non ti puoi programmare nulla, loro hanno esigenze commerciali particolari e devi assecondarli, il prezzo è dato anche da quello. Poi c'è da considerare che bisogna consegnare 3 file correttamente rinominati per ogni foto un .jpg sfondo bianco non puro ma pulito (ci vuole quasi più a pulire bene il bianco che a scontornare), jpg sfondo bianco puro scontornato, .png sfondo trasparente e devi compilare il database segnando il nome assegnato a ciascun file, inoltre ho già lavorato per loro e ho dimostrato di essere più competente degli altri dandogli immagini di qualità superiore realizzate con molta più attenzione ai particolari e offro grande disponibilità e flessibilità, del resto se hanno chiamato me che sono a 170km dalla loro azienda e non uno più vicino (che magari gli costa qualcosina meno) significa che si sono trovati bene, chiaro che però l'anno scorso gli ho fatto 50 foto, quest'anno ne voglio 3000 e il prezzo cambia ovviamente. Il loro business punta il 100% sulla qualità, non andranno a scegliere uno scappato di casa per risparmiare 1€ a foto.

Comunque alla fine mi sono fatto parecchi conti e sono arrivato alla cifra di 7,3 € a foto che è il minimo che posso fare viste tutte le condizioni in ballo, sono fiducioso, credo proprio che accetteranno.
Per altro oggi mi hanno contattato da una immensa multinazionale per un lavoro che è molto particolare, vediamo se riesco a mettermi d'accordo anche con questi signori qua.


Come ho detto sopra.....sei un libero professionista ed il prezzo lo fai tu.......quindi a prescindere dalle mie considerazioni............................ Pollice.gif

ciao
Franco.DeFabritiis
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 17 2014, 09:25 PM) *
Ma guarda che non è un impegno da poco, non è vai li ci sono 3000 prodotti e li fotografi nel tempo che ci metti, è ti chiamano oggi e settimana prossima vai a fare 100 foto e le vogliono entro 5-7 giorni, poi pausa, poi ti chiamano e ne vogliono 300, poi pausa, e così via, non ti puoi programmare nulla, loro hanno esigenze commerciali particolari e devi assecondarli, il prezzo è dato anche da quello. Poi c'è da considerare che bisogna consegnare 3 file correttamente rinominati per ogni foto un .jpg sfondo bianco non puro ma pulito (ci vuole quasi più a pulire bene il bianco che a scontornare), jpg sfondo bianco puro scontornato, .png sfondo trasparente e devi compilare il database segnando il nome assegnato a ciascun file, inoltre ho già lavorato per loro e ho dimostrato di essere più competente degli altri dandogli immagini di qualità superiore realizzate con molta più attenzione ai particolari e offro grande disponibilità e flessibilità, del resto se hanno chiamato me che sono a 170km dalla loro azienda e non uno più vicino (che magari gli costa qualcosina meno) significa che si sono trovati bene, chiaro che però l'anno scorso gli ho fatto 50 foto, quest'anno ne voglio 3000 e il prezzo cambia ovviamente. Il loro business punta il 100% sulla qualità, non andranno a scegliere uno scappato di casa per risparmiare 1€ a foto.

Comunque alla fine mi sono fatto parecchi conti e sono arrivato alla cifra di 7,3 € a foto che è il minimo che posso fare viste tutte le condizioni in ballo, sono fiducioso, credo proprio che accetteranno.
Per altro oggi mi hanno contattato da una immensa multinazionale per un lavoro che è molto particolare, vediamo se riesco a mettermi d'accordo anche con questi signori qua.


Piccolo consiglio da commerciale, 7,3 € x 3000 sono 21900 €. Io come cifra iniziale partirei da 23000, fai sempre in tempo a ritrattare al ribasso, ma ti tieni, in caso accettino i 23000, un minimo di margine di manovra per eventuali imprevisti. A negoziare si fa sempre in tempo!
lucciluigi
Prova a riprendere gli oggetti su uno sfondo tipo il verde acido wink.gif scontornarli in pp con la bacchetta magica e' questione di 5 secondi e poi applichi uno sfondo bianco con i livelli e non diventi matto a far venire bianco lo sfondo sulle foto che hai fatto.

Ciao
ifelix
Riccardo leggendoti mi salta fuori una domandina semplice semplice.

Quelle 50 foto che gli hai fatto lo scorso anno a che prezzo te le hanno pagate ?
_FeliX_
QUOTE(fabio b.82 @ Jan 17 2014, 05:16 PM) *
Certo ma di quei 18000 secondo te cosa rimangono.... 60 giorni circa di lavoro sono almeno 10 settimane di lavoro; considerando che per farlo devi aver una stanza una scrivania un computer la corrente volendo il riscaldamento e quant'altro ( almeno per la post, poi non so si può lavorare anche al parco...) che circa il 65% é perso pro stato... Che paghi la commercialista e che probabilmente paghi come ogni altro le bollette luce acqua, magari mangi un panino... Ma ti sbatti 8 ore al giorno da brutto, senza pausa, considerando 5 minuti a fotografare l'oggetto più altrettanti di post, allo stesso oggetto farai massimo 5/6 scatti ( numero totale di scatti otturatore dagli 8 alle 10 mila single shot), cambiando eventualmente le posizioni delle luci... Software gli prendiamo gratuiti vero?? La trasferta non la consideriamo perché siamo signori, quindi cosa rimarrebbe??.? ?

Io non sono un pro, ma un commerciale, sicuro che sbaglio???

Fra il dire e il fare c'è di mezzo... E IL....

saluti



Ma rilassati che la schiavitù è stata abolita da un pezzo... ti sbatti di brutto, mangi un panino, non fai pause... ma fammi il favore!

p.s. nei conteggi hai dimenticato di quantificare l'aria... mah!


QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 17 2014, 05:23 PM) *
Quanto tempo? tra viaggi, scatto e post io stimo 720 ore ed è probabile che siano di più e non di meno. Con 6 € a foto si sono 18.000€ ma io ho stimato 1500€ di benzina, 300 di autostrada, 8000 di tasse e 500 di spese varie, da 18K ne restano 7700 € che / 720 ore sono 10,69 €/ora, come vedi non sono tanti 18 mila € per 3000 fotografie fatte dal cliente, se fossero fatte nel mio studio quindi senza spese e tempo per gli spostamenti (non si sposta una persona, si sposta uno studio) e con maggiore flessibilità di "produzione" 6€ sarebbero un compenso congruo. Per altro nel conto che ho fatto qui non ho considerato le spese dello studio, il pc non sta acceso per grazia divina e per altro non me lo hanno regalato, lo studio ha il riscaldamento e si paga, etc etc...



Se sono 720 ore il discorso cambia... comunque a me sembra un'esagerazione. Calcolando i canonici 20/22 giorni lavorativi mensili di 8 ore sono la bellezza di 4 mesi e passa di lavoro. (22gg x 8ore = 176 ore al mese). Se lavorassi 16 ore al giorno ci metteresti 2 mesi, ma non penso sia umanamente possibile.
Se poi sei sicuro delle 720 ore, allora 18000 potrebbero essere pochi.

riccardobucchino.com
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 17 2014, 10:06 PM) *
Piccolo consiglio da commerciale, 7,3 € x 3000 sono 21900 €. Io come cifra iniziale partirei da 23000, fai sempre in tempo a ritrattare al ribasso, ma ti tieni, in caso accettino i 23000, un minimo di margine di manovra per eventuali imprevisti. A negoziare si fa sempre in tempo!
Io sono partito da 8€ a foto ma erano meno foto, poi sono diventate 3000 e ho abbassato i prezzi, il fatto è che ci sono dei costi fissi indipendenti dal numero di foto quindi non potevo scendere troppo, le tasse sono davvero tante e le pago tutte, in nero potevo fargliele per molto meno!


QUOTE(lucciluigi @ Jan 17 2014, 10:18 PM) *
Prova a riprendere gli oggetti su uno sfondo tipo il verde acido wink.gif scontornarli in pp con la bacchetta magica e' questione di 5 secondi e poi applichi uno sfondo bianco con i livelli e non diventi matto a far venire bianco lo sfondo sulle foto che hai fatto.

Ciao

Non scelgo io lo sfondo, il set esiste già, quello è e quello devo usare.



QUOTE(ifelix @ Jan 17 2014, 10:20 PM) *
Riccardo leggendoti mi salta fuori una domandina semplice semplice.

Quelle 50 foto che gli hai fatto lo scorso anno a che prezzo te le hanno pagate ?

Me le hanno pagate allo stesso prezzo a cui le pagavano ad un altro che l'anno scorso gli ha fatto un migliaio di foto, ossia 10€ cad per quelle 50 e 20€ l'una per altre 15 che erano maledettamente più complesse al punto che ho impiegato più tempo a fare quelle 15 che a fare le 50!



QUOTE(Fel68 @ Jan 17 2014, 10:44 PM) *
Se sono 720 ore il discorso cambia... comunque a me sembra un'esagerazione. Calcolando i canonici 20/22 giorni lavorativi mensili di 8 ore sono la bellezza di 4 mesi e passa di lavoro. (22gg x 8ore = 176 ore al mese). Se lavorassi 16 ore al giorno ci metteresti 2 mesi, ma non penso sia umanamente possibile.
Se poi sei sicuro delle 720 ore, allora 18000 potrebbero essere pochi.
720 ore ci sono tutte, sta sera parlavo con un amico che è ing libero professionista e anche lui ha detto una cosa come quella che dici, ha fatto il conto dei mesi lavorativi e diceva anche lui 4 mesi. Io quando sento questi discorsi sono felice perché per me sono calcoli assurdi che mai mi sognerei di fare, perché per me non esistono giorni canonici di lavoro o orari, non sono proprio abituato a ragionare in questi termini, da settembre ho anche un lavoro statale come docente e quindi ho degli orari fissi, il lunedì faccio 8-12 e il giovedì 11-13 (ho solo 6 ore a settimana) ma per me è già un trauma, avere 2 giorni con degli impegni fissi mi ha sconvolto la vita, per altri, forse per quasi tutti è normale avere orari, per me non lo è affatto.
PS: ora sono le 3:18 minuti.

Ogni giorni di più penso di aver scelto il lavoro giusto per me.

ifelix
Beh...allora si. smile.gif
Non sono del mestiere....
ma con un pò di logica direi che se l'anno scorso ti hanno pagato 10 e. a foto,
stavolta con 7.5 e. dovrebbero essere ben contenti.

Io non gli farei un discorso sul prezzo sulla base delle 3.000 potenziali....
ma piuttosto sulle 100/150 che man mano sarai chiamato a fare.
Quindi direi che leggendo i vostri commenti ( tasse e non tasse ),
7.5 e. a foto ha dentro un 25% di sconto rispetto a prima !!!!

Mi pare di capire che la qualità l'hanno già riscontrata precedentemente,
aggiunta ad un prezzo migliore..........non possono che rimanere soddisfatti.

Fossi in loro starei tranquillo.
E' di te che mi preoccuperei...........che devi scontornare centinaia e centinaia di foto. tongue.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(ifelix @ Jan 18 2014, 10:22 AM) *
Fossi in loro starei tranquillo.
E' di te che mi preoccuperei...........che devi scontornare centinaia e centinaia di foto. tongue.gif

Migliaia! Ci sarà da divertirsi!


giuliocirillo
QUOTE(ifelix @ Jan 18 2014, 10:22 AM) *
Beh...allora si. smile.gif
Non sono del mestiere....
ma con un pò di logica direi che se l'anno scorso ti hanno pagato 10 e. a foto,
stavolta con 7.5 e. dovrebbero essere ben contenti.


Io non gli farei un discorso sul prezzo sulla base delle 3.000 potenziali....
ma piuttosto sulle 100/150 che man mano sarai chiamato a fare.
Quindi direi che leggendo i vostri commenti ( tasse e non tasse ),
7.5 e. a foto ha dentro un 25% di sconto rispetto a prima !!!!

Mi pare di capire che la qualità l'hanno già riscontrata precedentemente,
aggiunta ad un prezzo migliore..........non possono che rimanere soddisfatti.

Fossi in loro starei tranquillo.
E' di te che mi preoccuperei...........che devi scontornare centinaia e centinaia di foto. tongue.gif


Scusate ma in questi casi si parla di prezzo a fotografia giusto perché si prende il totale che si pensa di chiedere e si divide per il numero di foto richieste!!!! sarebbe ridicolo sia da parte del fotografo che del committente ragionare in assoluto sul prezzo a fotografia..............e se poi l'anno prossimo gli stessi chiamano Riccardo e gli chiedono una foto, Riccardo si farà 300km a sue spese e poi si farà pagare 7,5 euro???!!!!!!!!
Il prezzo della foto singola non è mai quantificabile.....cambia a secondo delle circostanze.
Altrimenti Riccardo dovrebbe farsi pagare 100euro per un matrimonio ad una coppia che richiede solo 10 fotografie!!!!!!

ciao

ciao
_FeliX_
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 18 2014, 06:14 PM) *
Scusate ma in questi casi si parla di prezzo a fotografia giusto perché si prende il totale che si pensa di chiedere e si divide per il numero di foto richieste!!!! sarebbe ridicolo sia da parte del fotografo che del committente ragionare in assoluto sul prezzo a fotografia..............e se poi l'anno prossimo gli stessi chiamano Riccardo e gli chiedono una foto, Riccardo si farà 300km a sue spese e poi si farà pagare 7,5 euro???!!!!!!!!
Il prezzo della foto singola non è mai quantificabile.....cambia a secondo delle circostanze.
Altrimenti Riccardo dovrebbe farsi pagare 100euro per un matrimonio ad una coppia che richiede solo 10 fotografie!!!!!!

ciao

ciao



Il discorso QUADRA biggrin.gif
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 17 2014, 05:23 PM) *
Quanto tempo? tra viaggi, scatto e post io stimo 720 ore ed è probabile che siano di più e non di meno. Con 6 € a foto si sono 18.000€ ma io ho stimato 1500€ di benzina, 300 di autostrada, 8000 di tasse e 500 di spese varie, da 18K ne restano 7700 € che / 720 ore sono 10,69 €/ora, come vedi non sono tanti 18 mila € per 3000 fotografie fatte dal cliente, se fossero fatte nel mio studio quindi senza spese e tempo per gli spostamenti (non si sposta una persona, si sposta uno studio) e con maggiore flessibilità di "produzione" 6€ sarebbero un compenso congruo. Per altro nel conto che ho fatto qui non ho considerato le spese dello studio, il pc non sta acceso per grazia divina e per altro non me lo hanno regalato, lo studio ha il riscaldamento e si paga, etc etc...

A mio parere il preventivo rischia di essere falsato dalle mole del lavoro, 3000 immagini sono molte, se é congruo chiedere 10 euro non ci si dovrebbe fare problemi chiederli, se poi vogliono spendere meno ne facciano di meno. Se il risultato finale deve essere quello di percepire 10.69 euro/ora, praticamente poco piú di quanto percepisce una donna delle pulizie che non deve mettere niente altro che la propria forza lavoro mentre qui c'é molto ma molto di piú.

Senza contare gli spostamenti.

Personalmente penso sia poco anche solo per fare sola post produzione seduto comodamente e con i file a disposizione senza fare un solo metro.

Ma il lavoro e la professionalitá non valgono proprio piú nulla?

Se si chiede di piú si rischia di perdere il lavoro e che lo offfrano ad altri? Ok, nessun problema, la perdita di valore del proprio lavoro vale di piú.
giuliocirillo
QUOTE(a_deias @ Jan 18 2014, 07:15 PM) *
A mio parere il preventivo rischia di essere falsato dalle mole del lavoro, 3000 immagini sono molte, se é congruo chiedere 10 euro non ci si dovrebbe fare problemi chiederli, se poi vogliono spendere meno ne facciano di meno. Se il risultato finale deve essere quello di percepire 10.69 euro/ora, praticamente poco piú di quanto percepisce una donna delle pulizie che non deve mettere niente altro che la propria forza lavoro mentre qui c'é molto ma molto di piú.

Senza contare gli spostamenti.

Personalmente penso sia poco anche solo per fare sola post produzione seduto comodamente e con i file a disposizione senza fare un solo metro.

Ma il lavoro e la professionalitá non valgono proprio piú nulla?

Se si chiede di piú si rischia di perdere il lavoro e che lo offfrano ad altri? Ok, nessun problema, la perdita di valore del proprio lavoro vale di piú.


Allora...... fare questi paragoni per me non ha nessun significato......i fotografi non lavorano ad ore......altrimenti conoscerei dei fotografi, che stai sicuro, meriterebbero di meno di una donna delle pulizie, perché quest'ultima è molto più professionale...... wink.gif

Se poi vogliamo dire che lavorano ad ore........ perché per fare una foto 20x30 ad un bambino vestito da carnevale in studio chiedono 35euro ed in tutto hanno lavorato 20minuti.......a forse ho capito il prezzo ad ore di un fotografo è di 105euro.........e poi dici i politici!!!!?? messicano.gif

ciao
_FeliX_
QUOTE(a_deias @ Jan 18 2014, 07:15 PM) *
A mio parere il preventivo rischia di essere falsato dalle mole del lavoro, 3000 immagini sono molte, se é congruo chiedere 10 euro non ci si dovrebbe fare problemi chiederli, se poi vogliono spendere meno ne facciano di meno. Se il risultato finale deve essere quello di percepire 10.69 euro/ora, praticamente poco piú di quanto percepisce una donna delle pulizie che non deve mettere niente altro che la propria forza lavoro mentre qui c'é molto ma molto di piú.

Senza contare gli spostamenti.

Personalmente penso sia poco anche solo per fare sola post produzione seduto comodamente e con i file a disposizione senza fare un solo metro.

Ma il lavoro e la professionalitá non valgono proprio piú nulla?


Se si chiede di piú si rischia di perdere il lavoro e che lo offfrano ad altri? Ok, nessun problema, la perdita di valore del proprio lavoro vale di piú.



Di questo passo andremo a finire che per qualche migliaio di foto che richiedono 2/3 mesi di lavoro si dovranno chiedere 100mila euro. Siamo alla follia... e smettiamola con sta benedetta donna delle pulizie, non è un po' di attrezzatura fotografica che possediamo che ci rende più professionali e meritevoli di ricchezza.
giuliocirillo
QUOTE(Fel68 @ Jan 18 2014, 10:43 PM) *
Di questo passo andremo a finire che per qualche migliaio di foto che richiedono 2/3 mesi di lavoro si dovranno chiedere 100mila euro. Siamo alla follia... e smettiamola con sta benedetta donna delle pulizie, non è un po' di attrezzatura fotografica che possediamo che ci rende più professionali e meritevoli di ricchezza.



Pollice.gif

ciao
a_deias
QUOTE(Fel68 @ Jan 18 2014, 10:43 PM) *
Di questo passo andremo a finire che per qualche migliaio di foto che richiedono 2/3 mesi di lavoro si dovranno chiedere 100mila euro. Siamo alla follia... e smettiamola con sta benedetta donna delle pulizie, non è un po' di attrezzatura fotografica che possediamo che ci rende più professionali e meritevoli di ricchezza.


Mah, se é un peccato pensare che un lavoro qualificato valga piú di 10 euro l'ora.....

Qui non si tratta del fotografo della domenica, si tratta di una persona che con regolare partita iva, che ha il suo costo,va a fare un lavoro da professionista per cavarne 10 euro l'ora.

Visto che la pensi cosí vai dal meccanico e pretendi altrettanto, se ti chiede di piú digli che non basta un'officina e un poco di attrezzatura per sentirsi un professionista.

Preparati a prendere un po di calci in xulo.
riccardobucchino.com
Premessa: il problema è risolto e alcuni utenti mi han dato le conferme che cercavo e li ringrazio. Qui ora la discussione è un po' cambiata ma è comunque interessante.

QUOTE(giuliocirillo @ Jan 18 2014, 06:14 PM) *
Scusate ma in questi casi si parla di prezzo a fotografia giusto perché si prende il totale che si pensa di chiedere e si divide per il numero di foto richieste!!!! sarebbe ridicolo sia da parte del fotografo che del committente ragionare in assoluto sul prezzo a fotografia..............e se poi l'anno prossimo gli stessi chiamano Riccardo e gli chiedono una foto, Riccardo si farà 300km a sue spese e poi si farà pagare 7,5 euro???!!!!!!!!
Il prezzo della foto singola non è mai quantificabile.....cambia a secondo delle circostanze.
Altrimenti Riccardo dovrebbe farsi pagare 100euro per un matrimonio ad una coppia che richiede solo 10 fotografie!!!!!!

ciao

ciao
Col czo che vado per 1 foto ma questo è ovvio, ho fatto un prezzo specificando un numero minimo di foto per sessione, poi non sarò fiscalissimo ma almeno ho messo le mani avanti, nel pacchetto di foto ce ne saranno alcune (poche decine) che gli farò a circa 15€ l'una ma saranno molto, ma molto più dispendiose in termini di tempo, su quelle andrò appena in pari con le spese, ma vista la mole di lavoro che mi danno mi pare giusto offrire un buon prezzo anche per altre foto, è una sorta di premio fedeltà, insomma se non vai in contro al tuo più grande cliente sei un babbeo!


Sui matrimoni si può parlare per ore, io li faccio intorno ai 1000€ ma è una cifra pateticamente bassa, togli 100-200€ da dare all'assistente (un assistente fotografo serio è un fotografo vero e proprio, non fa la post e non si becca le grane ma va pagato) togli le tasse, togli benzina (non vai una volta dal cliente), guardi il tempo che ci dedichi (almeno io ne dedico tantissimo perché voglio farmi una reputazione come fotografo che fa bei lavori, non come scappato di casa) e alla fine cosa ti rimane in tasca? ben poco ma li faccio perché mi piace farli e perché ho bisogno di clienti che parlano bene di me, in futuro alzerò sicuramente le tariffe, ma ora oggettivamente non posso permettermi di farlo.


QUOTE(a_deias @ Jan 18 2014, 07:15 PM) *
A mio parere il preventivo rischia di essere falsato dalle mole del lavoro, 3000 immagini sono molte, se é congruo chiedere 10 euro non ci si dovrebbe fare problemi chiederli, se poi vogliono spendere meno ne facciano di meno. Se il risultato finale deve essere quello di percepire 10.69 euro/ora, praticamente poco piú di quanto percepisce una donna delle pulizie che non deve mettere niente altro che la propria forza lavoro mentre qui c'é molto ma molto di piú.

Senza contare gli spostamenti.

Personalmente penso sia poco anche solo per fare sola post produzione seduto comodamente e con i file a disposizione senza fare un solo metro.

Ma il lavoro e la professionalitá non valgono proprio piú nulla?

Se si chiede di piú si rischia di perdere il lavoro e che lo offfrano ad altri? Ok, nessun problema, la perdita di valore del proprio lavoro vale di piú.
Io ho chiesto più di 6€, punto a guadagnare 25-30€/ora lordi che sono poi circa 15 netti, è tanto, è poco, non lo so una volta mi han pagato 96 € lordi per 1 ora di corso di photoshop, NOVANTASEI euro, una vera follia, quando mi han pagato ho pensato (questi sono fuori di testa) ma ho fatto 1 ora, questa volta invece sono si solo circa 15€ netti ora ma sono più di 700 ore di lavoro, per me significa tantissimo, il mio guadagno equivale a quello che avrei con 20-25 matrimoni, non so neanche se riuscirei a farli 20-25 matrimoni in un anno, quindi per me perdere questo lavoro è un problema non grave, gravissimo, senza contare che quest'anno ci sono circa 3000 foto da fare, l'anno prossimo probabilmente non saranno 3000, ma un migliaio ci saranno ancora perché parte dei prodotti cambiano e molti vengono aggiunti, non è un lavoro, è un ancora di salvezza che mi permette di sopravvivere in questo mercato, ovviamente non ho solo questo "appalto" in corso, sto trattando con altri (svizzeri) per un altro lavoro molto interessante, ma meglio non rifiutare i lavori, specie di questi tempi.





QUOTE(Fel68 @ Jan 18 2014, 10:43 PM) *
Di questo passo andremo a finire che per qualche migliaio di foto che richiedono 2/3 mesi di lavoro si dovranno chiedere 100mila euro. Siamo alla follia... e smettiamola con sta benedetta donna delle pulizie, non è un po' di attrezzatura fotografica che possediamo che ci rende più professionali e meritevoli di ricchezza.
Pensa che qualche anno fa mi han chiesto di fare degli stop motion di centinaia di migliaia di scatti, durata dell'impegno 7,5 mesi, e mi davano 4300€, gli ho risposto: "se vado a porta nuova con un bicchiere a chiedere l'elemosina prendo molto di più!", loro però sostenevano che fossero tanti... quello era un lavoro da minimo 40.000€, richiedeva accortezze e attrezzature costose o meglio era un "fermo macchine" assurdo.


QUOTE(a_deias @ Jan 19 2014, 01:56 AM) *
Mah, se é un peccato pensare che un lavoro qualificato valga piú di 10 euro l'ora.....

Qui non si tratta del fotografo della domenica, si tratta di una persona che con regolare partita iva, che ha il suo costo,va a fare un lavoro da professionista per cavarne 10 euro l'ora.

Visto che la pensi cosí vai dal meccanico e pretendi altrettanto, se ti chiede di piú digli che non basta un'officina e un poco di attrezzatura per sentirsi un professionista.

Preparati a prendere un po di calci in xulo.


esatto
vettori
Ciao, sul tema del lavoro qualificato, aggiungo solo un dato. Settimana scorsa per lavoro ho avuto modo di parlare con una ditta che fa i cataloghi per ikea e altre grosse aziende.
Mi hanno detto che lo scontorno di una foto fatta in Vietnam costa, compreso il loro margine di guadagno, 1 euro.
Questo per dire che a volte certi tipi di lavori non sono considerati così 'qualificati' come uno potrebbe pensare e soprattutto che ormai nel mercato del lavoro c'è molta gente che può fare certi tipi di lavori a prezzi che per 'noi' possono sembrare uno scherzo.
Alessandro Castagnini
Se nel mio lavoro dovessi guadagnare 10 Euro/ora lordi, non pnterei neppure la sveglia e continuerei a dormire.... biggrin.gif

Andrea, Riccardo parla di lavoro a tutto tondo: dalla progettazione/realizzazione del set, all'esecuzione materiale delle foto, non chè scontorno ed invio alla ditta in questione. Inclusi spostamenti e spese varie.

Certo potrebbe fare la stessa cosa lui stesso: fare la foto e spedirle in Vietnam, ma ... è giusto continuare ad "esportare" a questo modo e sfruttare la povera gente?

(domanda retorica, ovviamente)

Ciao,
Alessandro.
_FeliX_
QUOTE(a_deias @ Jan 19 2014, 01:56 AM) *
Mah, se é un peccato pensare che un lavoro qualificato valga piú di 10 euro l'ora.....

Qui non si tratta del fotografo della domenica, si tratta di una persona che con regolare partita iva, che ha il suo costo,va a fare un lavoro da professionista per cavarne 10 euro l'ora.

Visto che la pensi cosí vai dal meccanico e pretendi altrettanto, se ti chiede di piú digli che non basta un'officina e un poco di attrezzatura per sentirsi un professionista.

Preparati a prendere un po di calci in xulo.



Ma che paragoni fai, avrai letto che a riccardo gliene hanno dati anche 96 per un'ora. Probabilmente hai perso di vista la realtà. Il lavoro non va sempre quantificato ad ore, altrimenti probabilmente non ti basterebbero 50 mila euro al mese per campare... e non sto qui a farti migliaia di esempi di vita vissuta nella quale tu usufruisci del tempo degli altri assolutamente gratis o sottopagato rispetto ai tuoi canoni.

Inutile filosofeggiare, il punto è questo: è possibile chiedere (secondo i calcoli iniziali delle ore e delle vostre richieste in continuo rialzo) oltre 50 mila euro per un paio di mesi di lavoro? Per me ripeto siete alla follia pura.
Se poi ci riuscite bravi, buon per voi.


p.s. la prossima volta che vai a stamparti le tue 50 foto delle vacanze, quando ti chiederanno 10 euro, offenditi, e offrigliene almeno 50.
vettori
@Alessandro

Era tutto chiaro, volevo solo dire che nel mercato del lavoro ci si scontra ANCHE con queste situazioni e purtroppo non si può non tenerne conto...

P.S. In verità a volte non è sfruttamento, si tratta semplicemente di diverso costo della vita. Io col lavoro che faccio potrei vivere ovunque ci sia una connessione ad internet. Se qui in Italia sono pagato 10 e mi resta 4, se vivessi in Vietnam e continuassero a pagarmi 10 mi resterebbe magari 8 o 9...
La globalizzazione appiattisce tutto e quindi ci si aspetta che un italiano debba lavorare al prezzo di un vietnamita (a parità di lavoro ovviamente).
Temo che la 'quadra' la troveremo solo alzando il livello medio di chi ora è in basso e abbassando il livello di chi ora è in alto. E il fatto di essere in alto o in basso è stato determinato MOLTO prima che la globalizzazione lo rendesse un 'problema'.
Vabbè siamo un po' OT smile.gif
Alessandro Castagnini
Beh, certo.
Poi, tutto è anche funzione di quello che si fa...Il mio vantaggio/svantaggio è che il mio lavoro è molto specifico, mentre uno scontorno, lo può fare chiunque con la pratica.

La cosa non è di facile soluzione, visto che se si chiede troppo, allora la committente basta che faccia un giro su questo forum (ad esempio) e qualcuno che fa il lavoro per qualche monetino per foto, lo trovano eccome se lo trovano (basta leggere le discussioni che vengono aperte giornalmente su lavori proposti sei chiede come poterli fare... ohmy.gif ).
Oppure su FB, visto che son tutti fotografers e fanno book fotografici per 20 euro...
Se si chiede poco, si và sotto...

Alla fine solo Riccardo conosce il limite inferiore oltre il quale non è più conveniente andare (io stò combattendo con la moglie per farle capire questo limite da quando ho priva anche per la fotografia....ma a volte sembra una partita persa biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.
lucciluigi
Il costo Azienda mensile di un "impiegato base" (senza particolare esperienza) che percepisca netti circa 1150 Euro e' di 2300 Euro compresi Contributi, TFR ecc.( ma dipende dal settore di appartenenza) ........

Ora se servono minimo 720 ore di lavoro per eseguire gli ipotetici 3000 scatti, un dipendente regolarmente assunto impiegherebbe circa 4, 28 mesi di lavoro, considerando la giornata lavorativa di 8 ore ed i giorni lavorativi che in un mese variano a secondo dei contratti da 24 a 26 giorni, l' Azienda spenderebbe come minimo per far fare lo stesso lavoro in House 9.857 Euro ...... ma manca il SW, l'attrezzatura, il set, e soprattutto le CAPACITA' del dipendente (non possono pensare di avere un fotografo/grafico ESPERTO e pagarlo al minimo sindacale!!!!) ..... un po' di corsi di Photoshop non glie li facciamo fare al dipendente? ... dimenticavo che una professionalita' cosi' non si puo' mica pensare di fargli un contratto a progetto!!!! .... e quindi lo deve stipendiare per tutto l'anno (circa 31.000 euro costo azienda) ed ecco che allora serve un Professionista!!! ... anche perche' il dipendente matura nei 4 mesi, ferie, permessi, malattie ..... il professionista invece ha una scadenza da rispettare e lavora di giorno, di notte, nei festivi, se si amala sono fatti suuoi, non matura ferie ... le fara' se puo'!! ecc........

I 21.000 Euro a questo punto sono un risparmio!!!

Se poi qualcuno pensa di poter chiedere meno .... buon per lui, ma tutto dipende dai costi fissi di ognuno!

E' chiaro che: se non hai uno studio, ti sposti in treno, utilizzi un pc da casa ... speriamo che PS sia almeno con licenza!, che le attrezzature siano stra-ammortizzate ... e soprattutto che hai appena iniziato l'attivita' .. be allora certo puoi costare meno! .... ma un Azienda cosi' che ti affida un lavoro continuativo pensi di poterla gestire, con quello che si ha a disposizione???

Altrimenti il committente si rivolga in India o in Cina e probabilmente spenderebbe meno di un terzo di quello che gli chiede il professionista, ma poi non lamentiamoci che in Italia siamo sull'orlo di chiusura tutti!!!!

riccardobucchino.com
QUOTE(vettori @ Jan 19 2014, 09:08 AM) *
Ciao, sul tema del lavoro qualificato, aggiungo solo un dato. Settimana scorsa per lavoro ho avuto modo di parlare con una ditta che fa i cataloghi per ikea e altre grosse aziende.
Mi hanno detto che lo scontorno di una foto fatta in Vietnam costa, compreso il loro margine di guadagno, 1 euro.
Questo per dire che a volte certi tipi di lavori non sono considerati così 'qualificati' come uno potrebbe pensare e soprattutto che ormai nel mercato del lavoro c'è molta gente che può fare certi tipi di lavori a prezzi che per 'noi' possono sembrare uno scherzo.
Ho cercato su internet e ho trovato una pagina in cui un tale scrive:

"...perché non approfittarne, e partire alla volta del Vietnam, dove un appartamento costa soli 150€ al mese e con meno di 1€ si può fare colazione o un tragitto sull’autobus.
Potrete assaporare pranzi completi a meno di 3€, e con pochi centesimi gustare le bibite locali.
Senza dubbio, con meno di 300€, si può vivere un mese senza troppe privazioni."



Ora in 8 ore si scontornano senza prenderla troppo di fretta ne troppo con calma 100 foto, mettiamo che in vietnam la tassazione sia del 50% (probabilmente è molto meno), questi si mettono in tasca 50€ al giorno se lo fanno per 20 giorni al mese prendono 1000€ al mese e possono guardare dall'alto al basso la plebaglia che hanno intorno, ovviamente noi sappiamo che non è così, probabilmente il datore di lavoro non paga se non una misera parte di tasse, tanto sono lavori che fa per l'estero e figuriamoci che controlli fiscali possono esserci, useranno conti alle cayman per farsi pagare e daranno una miseria ai loro poveri dipendenti, loro gireranno con il Cayenne Turbo S e i 1500 dipendenti andranno in giro a piedi vestiti di stracci!

In paesi come l'india e il vietnam si fanno lavori come la conversione 3d dei film 2d, sai come si fanno questi lavori? informati e poi capirai perché li fanno in paesi dove la manodopera specializzata costa niente.

Qui siamo in Italia, non possiamo fare i prezzi del Vietnam, per altro nella stessa Italia il costo della vita è diverso da nord a sud, io ho parenti al sud (calabria) e ci vado abbastanza spesso, la vita costa la metà, quando vado giù mangio praticamente sempre al ristorante o in pizzeria, perché mi costa costa meno che mangiare a casa mia qui al nord! Un giorno con mia sorella e suo figlio siamo andati a Reggio, abbiamo mangiato in un bellissimo posto sul mare, era tutto nuovo e ben tenuto abbiam preso 3 pizze, 1 coca, 1 birra media, acqua, 3 dolci e caffé... pensavamo già che in quel posto ci avrebbero un po' spennati perché era proprio figo, ma infondo eravamo in vacanza e ci stava tutto l'andare a mangiare in un posto così, è arrivato il conto... 28€ qui dalle mie parti 3 pizze costano da un minimo di 16,5 € a un massimo di 27, 1 coca minimo 2,5, 1 media a meno di 4,5€ non la prendi, l'acqua la vendono a 2-3€, 3 dolci minimo minimo sono 10,5€ ma è più probabile che costino 15 o 18€, il caffé al ristorante 1 o 1,5, e poi il coperto che di solito è 2 €, insomma qui avremmo speso dai 40 ai 60 €!
Magari qualcuno di quelli che han detto che 6 € sono già una buona paga vivono al sud, e li capisco, ma bisogna fare i conti in base a dove si vive e non in base al vietnam o alla cambogia!



QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2014, 09:34 AM) *
Se nel mio lavoro dovessi guadagnare 10 Euro/ora lordi, non pnterei neppure la sveglia e continuerei a dormire.... biggrin.gif

Andrea, Riccardo parla di lavoro a tutto tondo: dalla progettazione/realizzazione del set, all'esecuzione materiale delle foto, non chè scontorno ed invio alla ditta in questione. Inclusi spostamenti e spese varie.

Certo potrebbe fare la stessa cosa lui stesso: fare la foto e spedirle in Vietnam, ma ... è giusto continuare ad "esportare" a questo modo e sfruttare la povera gente?

(domanda retorica, ovviamente)

Ciao,
Alessandro.
Ma anche io, per 10€ lordi non mi alzo dal letto, per 15 netti invece si può fare.


Probabilmente se le mandassi in vietnam e lo venissero a sapere mi darebbero fuoco, la ditta in questione è orgogliosa di essere 100% italiana.

QUOTE(Fel68 @ Jan 19 2014, 11:18 AM) *
Ma che paragoni fai, avrai letto che a riccardo gliene hanno dati anche 96 per un'ora. Probabilmente hai perso di vista la realtà. Il lavoro non va sempre quantificato ad ore, altrimenti probabilmente non ti basterebbero 50 mila euro al mese per campare... e non sto qui a farti migliaia di esempi di vita vissuta nella quale tu usufruisci del tempo degli altri assolutamente gratis o sottopagato rispetto ai tuoi canoni.


Inutile filosofeggiare, il punto è questo: è possibile chiedere (secondo i calcoli iniziali delle ore e delle vostre richieste in continuo rialzo) oltre 50 mila euro per un paio di mesi di lavoro? Per me ripeto siete alla follia pura.
Se poi ci riuscite bravi, buon per voi.


p.s. la prossima volta che vai a stamparti le tue 50 foto delle vacanze, quando ti chiederanno 10 euro, offenditi, e offrigliene almeno 50.

Guada che le richieste in rialzo sono quelle dello stato che considera i professionisti come i peggio evasori da tassare e tartassare il più possibile.


Me ne hanno dati 96 di loro spontanea volontà una sola volta per un corso di photoshop, di solito non ho paghe di quel tipo, ci sono lavori che magari faccio ad amici in cui la paga è sui 10€ netti ad altri in cui prendo circa 25-30€ netti, ma non credere che siano paghe assurde, è il minimo per lavori altamente specializzati, quando tengo un corso di fotografia per 2 ore di lezione ci sono ore di preparazione (specie al primo corso che si tiene, servono una marea di ore per preparare le slide e per definire un programma efficace) e poi servono anni di esperienza, ci si può improvvisare fotografi, non ci si può improvvisare insegnanti, tipicamente a metà di un corso di PS o di fotografia il mio pensiero è "ma chi me lo ha fatto fare?" ma poi ci ricasco e torno a fare corsi perché nonostante sia un impegno che se non si prova non si può capire a me piace insegnare tanto quanto mi piace fotografare, non per niente sono docente (alle superiori, e non fare conti strani, faccio 6 ore a settimana) e fotografo.


Tu parli di sti 50 mila € per 2 mesi di lavoro, ma dove li vedi? 3000 foto per 7,3€ (quello che ho chiesto) fa 21.900€ da cui togliere le tasse e le spese e non sono in 2 mesi, è vero che è un lavoro che stimo mi impegnerà 720 ore ma ci vorrà 1 anno per completarlo e anche se non lavorerò ogni giorno per questo progetto sarà un impegno, al cliente non frega un cavolo se è luglio o agosto, quando gli servono le foto me le chiedono, l'anno scorso per loro ho lavorato ad agosto, tu magari eri in ferie a bere un mojito su una spiaggia, io ero davanti a un pc, è normale che un libero professionista chieda cifre abbastanza alte, del resto è un lavoro incostante, ci sono periodi con tanto lavoro (primavera-estate) e periodi di secca, un operaio invece ogni mese ha il suo stipendio, ha le ferie pagate (io non le manco come insegnante, ho 3 giorni all'anno di ferie NON pagate), ha la mutua e se sta male lo pagano lo stesso, l'operaio ha la tredicesima, l'operaio finito il suo turno è un uomo libero, un professionista non lo è mai, l'operaio vuole comprare la BMW, va in concessionaria e gli fanno il finanziamento, a me dicono "abbiamo bisogno di qualcuno che garantisca per lei", idem per un mutuo! Poi pensa alle assurde leggi dello stato, apri uno studio e ti dicono "guardi che non può spendere più di 15 mila € nei primi 3 anni altrimenti finisce in un diverso regime fiscale e sarà soggetto agli studi di settore" il che vuol dire che se guadagni poco non ci credono e devi comunque pagare le tasse anche per soldi che non hai guadagnato, ma ti pare logico? tu apri un attività e non puoi investire nella tua attività, non ha nessun senso, è come dire "si puoi aprirlo un ristorante ma guai a te se compri un fornello, ti teniamo d'occhio!".



QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2014, 11:54 AM) *
La cosa non è di facile soluzione, visto che se si chiede troppo, allora la committente basta che faccia un giro su questo forum (ad esempio) e qualcuno che fa il lavoro per qualche monetino per foto, lo trovano eccome se lo trovano (basta leggere le discussioni che vengono aperte giornalmente su lavori proposti sei chiede come poterli fare... ohmy.gif ).
Oppure su FB, visto che son tutti fotografers e fanno book fotografici per 20 euro...
Se si chiede poco, si và sotto...

In nero sono bravi tutti a fare prezzi bassi, che provino a fare le cose in regola poi voglio proprio vedere se fanno i book a 20€!



QUOTE(lucciluigi @ Jan 19 2014, 12:51 PM) *
E' chiaro che: se non hai uno studio, ti sposti in treno, utilizzi un pc da casa ... speriamo che PS sia almeno con licenza!, che le attrezzature siano stra-ammortizzate ... e soprattutto che hai appena iniziato l'attivita' .. be allora certo puoi costare meno! .... ma un Azienda cosi' che ti affida un lavoro continuativo pensi di poterla gestire, con quello che si ha a disposizione???
Mi sembra pratico andare in treno con borse e borsoni, stativi e lastre di plexiglass, e soprattutto mi pare pratico andare nelle aziende che di solito sono vicino alle autostrade non certo nel centro dei paesi dove ci sono le stazioni ferroviarie! E' impossibile fare il fotografo e muoversi in treno, o meglio è possibile solo se si fa reportage di viaggio ma per fotografie di prodotti non è fattibile, bisogna avere un auto con un buon bagagliaio e con bassi consumi.


lucciluigi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 19 2014, 04:18 PM) *
Mi sembra pratico andare in treno con borse e borsoni, stativi e lastre di plexiglass, e soprattutto mi pare pratico andare nelle aziende che di solito sono vicino alle autostrade non certo nel centro dei paesi dove ci sono le stazioni ferroviarie! E' impossibile fare il fotografo e muoversi in treno, o meglio è possibile solo se si fa reportage di viaggio ma per fotografie di prodotti non è fattibile, bisogna avere un auto con un buon bagagliaio e con bassi consumi.

Era una provocazione non diretta a te .... wink.gif

_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 19 2014, 04:18 PM) *
Tu parli di sti 50 mila € per 2 mesi di lavoro, ma dove li vedi? 3000 foto per 7,3€ (quello che ho chiesto) fa 21.900€ da cui togliere le tasse e le spese e non sono in 2 mesi, è vero che è un lavoro che stimo mi impegnerà 720 ore ma ci vorrà 1 anno per completarlo e anche se non lavorerò ogni giorno per questo progetto sarà un impegno, al cliente non frega un cavolo se è luglio o agosto, quando gli servono le foto me le chiedono, l'anno scorso per loro ho lavorato ad agosto, tu magari eri in ferie a bere un mojito su una spiaggia, io ero davanti a un pc, è normale che un libero professionista chieda cifre abbastanza alte, del resto è un lavoro incostante, ci sono periodi con tanto lavoro (primavera-estate) e periodi di secca, un operaio invece ogni mese ha il suo stipendio, ha le ferie pagate (io non le manco come insegnante, ho 3 giorni all'anno di ferie NON pagate), ha la mutua e se sta male lo pagano lo stesso, l'operaio ha la tredicesima, l'operaio finito il suo turno è un uomo libero, un professionista non lo è mai, l'operaio vuole comprare la BMW, va in concessionaria e gli fanno il finanziamento, a me dicono "abbiamo bisogno di qualcuno che garantisca per lei", idem per un mutuo! Poi pensa alle assurde leggi dello stato, apri uno studio e ti dicono "guardi che non può spendere più di 15 mila € nei primi 3 anni altrimenti finisce in un diverso regime fiscale e sarà soggetto agli studi di settore" il che vuol dire che se guadagni poco non ci credono e devi comunque pagare le tasse anche per soldi che non hai guadagnato, ma ti pare logico? tu apri un attività e non puoi investire nella tua attività, non ha nessun senso, è come dire "si puoi aprirlo un ristorante ma guai a te se compri un fornello, ti teniamo d'occhio!".
In nero sono bravi tutti a fare prezzi bassi, che provino a fare le cose in regola poi voglio proprio vedere se fanno i book a 20€!


Guarda, tutta sta filippica la fai alla persona sbagliata: ho una piccola azienda, pago da sempre tutte le tasse aziendali e anche sulla busta paga visto che per essere sicuro di avere una pensione decente e certa, 26 anni fa mi sono inquadrato come dipendente. Tu non hai la minima idea di cosa io ho pagato di tasse in questi anni, se te le quantifico svieni... e non ho orari, non ho ferie pagate, non ho il diritto di ammalarmi (se non lavoro nessuno mi paga e mi fo.ttono i clienti), mi faccio 2 settimane di ferie ad Agosto, lavoro anche tra Natale e Capodanno, lavoro il sabato, devo comprare, fare magazzino, vendere e incassare.
Per la cronaca quando ho avuto problemi di salute, per non aspettare 6 mesi per una risonanza ho messo mani al portafoglio, e non mi è capitato una volta sola.

Tu ora parli di 21mila euro per quel lavoro, e concordo che sia una cifra giusta, io polemizzavo con la deriva folle che stava prendendo l'argomento, con gli interventi di alcuni guru dell'imprenditoria che per sapere combinare iso-diaframma-tempi e saper fare qualche scontorno con photoshop credono di essere professionisti da strapagare.

Io per quanto detto sopra, alla mia merce dovrei applicare un ricarico del 1000%, se! col piffero che vendo!

Mio cognato con 50 mila euro si è ristrutturrato la casa (pittore, muratore, elettricista, pavimentista, architetto - 2,5 mesi di questa gente che si alternava in base all'avanzamento lavori) e qui leggo il professionista fotografo che trova congrua anche una cifra superiore solo per lavorare un paio di mesi... ma per favore!!
Quando vi chiamarete Scianna F. (tanto per citarne uno) allora sarete liberi di vendere a peso d'oro anche le ciofeche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.