Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Savinos
Salve,
qualche giorno parlando con un amico è venuto fuori il discorso delle mirros less ed in particolar modo della Sony Nex3.
Non sapevo che ci fosse la possibilità di montare (tramite adattattori) ottiche di varie marche.
Io ho dei vecchi obiettivi Minolta Md che mi piacerebbe riutilizzare.
Ho visto che viene venduta con il 16-50 (24-75),...leggera e compatta potrebbe essere l'alternativa leggera alla reflex!
Qualcuno che ce l'ha può darmi qualche indicazione e parere?


Fabio

Savinos
Un ce l'ha nessuno???.... dry.gif
Gian Carlo F
Io avevo adocchiato la Nex 6 che ha un mirino + adatto alla maf manuale, ma costa di più.
Gli anelli li trovi facilmente, basta digitare sulla baia Sony NEX adapter Minolta...... ed escono parecchi venditori, soprattutto cinesi
Savinos
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 16 2014, 09:54 PM) *
Io avevo adocchiato la Nex 6 che ha un mirino + adatto alla maf manuale, ma costa di più.
Gli anelli li trovi facilmente, basta digitare sulla baia Sony NEX adapter Minolta...... ed escono parecchi venditori, soprattutto cinesi


Se prendi anche la Nex6 la moglie ti butta fuori di casa. .. biggrin.gif
Savinos
con il sensore fomato DX che la Nex 3 ha , mi incuriosisce la possibilità di montare ottiche manuali di tutte le marche Nikon, Zeiss, Leica con i relativi adattatori

_FeliX_
Piccolo OT

I gusti son gustil ,la qualità non so, però... min.chia quanto è brutta!!! messicano.gif
Savinos
QUOTE(Fel68 @ Jan 17 2014, 04:15 PM) *
Piccolo OT

I gusti son gustil ,la qualità non so, però... min.chia quanto è brutta!!! messicano.gif


se è per quello, neanche la Nikon1 è una gran bellezza...questa però ha un sensore DX come una reflex e la lettura esposimetrica messicano.gif
_FeliX_
QUOTE(Savinos @ Jan 17 2014, 04:22 PM) *
se è per quello, neanche la Nikon1 è una gran bellezza...questa però ha un sensore DX come una reflex e la lettura esposimetrica messicano.gif


Certo, su questo non ci piove... però una bella fuji X che è anche lei DX, a guardarla è un'altro pianeta! rolleyes.gif
ulipao
Ho comprato una nex 3 con 16.50 a 269 euro. Prendila e non te ne pentirai. È una super compatta col sensore della d7000. La xe1 sarà sicuramente migliore, ma costa più del triplo.
Savinos
QUOTE(ulipao @ Jan 17 2014, 05:07 PM) *
Ho comprato una nex 3 con 16.50 a 269 euro. Prendila e non te ne pentirai. È una super compatta col sensore della d7000. La xe1 sarà sicuramente migliore, ma costa più del triplo.


come ti trovi ad usare il monitor invece del mirino?
all'aperto come si vede?...
hai provato ad usare qualche ottica manual? smile.gif
pes084k1
QUOTE(ulipao @ Jan 17 2014, 05:07 PM) *
Ho comprato una nex 3 con 16.50 a 269 euro. Prendila e non te ne pentirai. È una super compatta col sensore della d7000. La xe1 sarà sicuramente migliore, ma costa più del triplo.


... e praticamente senza filtro AA. Da un'ottica Nikon tipica, una D7000 ci tira 45 lp/mm al 50% MTF, la Sony 50-55...
La differenza tra NEX-5n (3n) e X-Pro1 (xe-1) come resa è in effetti minima, se si ha Phase One Capture 1 Pro dietro, le ho confrontate. Come video/EVF è meglio Sony, come PP in camera per ottiche speciali e come uso del flash, meglio Fuji X.

A presto telefono.gif

Elio
ulipao
Io in realtà uso una nex 5n, la 3 l'ho presa per un'amica ma la uso spesso. L'unica cosa che mi manca è il mirino perciò se puoi punta direttamente sulla nex 6.
_FeliX_
QUOTE(pes084k1 @ Jan 17 2014, 07:14 PM) *
... e praticamente senza filtro AA. Da un'ottica Nikon tipica, una D7000 ci tira 45 lp/mm al 50% MTF, la Sony 50-55...
La differenza tra NEX-5n (3n) e X-Pro1 (xe-1) come resa è in effetti minima, se si ha Phase One Capture 1 Pro dietro, le ho confrontate. Come video/EVF è meglio Sony, come PP in camera per ottiche speciali e come uso del flash, meglio Fuji X.

A presto telefono.gif

Elio



Scusa Elio, a proposito dei raf della fuji che si legge non sono processabili decentemente con camera raw e photoshop cosa ci dici in merito?
Possibilmente in linguaggio terra terra che mi vorrei fujicizzare ma questa storia dei raf mi sta creando non pochi dubbi.
Grazie
Savinos
QUOTE(ulipao @ Jan 17 2014, 10:24 PM) *
Io in realtà uso una nex 5n, la 3 l'ho presa per un'amica ma la uso spesso. L'unica cosa che mi manca è il mirino perciò se puoi punta direttamente sulla nex 6.


L'idea è nata dalla possibilità di usare per divertimento le vecchie Minolta manuali.....di spendere 700 euro per la Nex6 non ne ho voglia....ho già la D200 e la D700 con diverse ottiche Af e Mf dry.gif
ulipao
Allora vai tranquillo con la nex 3. Pensavo dovessi scegliere un corpo macchina definitivo.
Gian Carlo F
QUOTE(ulipao @ Jan 18 2014, 07:35 AM) *
Allora vai tranquillo con la nex 3. Pensavo dovessi scegliere un corpo macchina definitivo.


nel senso che.... si riesce a mettere a fuoco "abbastanza bene" anche con quella??
robycass
QUOTE(ulipao @ Jan 17 2014, 05:07 PM) *
Ho comprato una nex 3 con 16.50 a 269 euro. Prendila e non te ne pentirai. È una super compatta col sensore della d7000. La xe1 sarà sicuramente migliore, ma costa più del triplo.


scusa ma dove l'hai trovata a quel prezzo?
ulipao
QUOTE(robycass @ Jan 18 2014, 09:15 AM) *
scusa ma dove l'hai trovata a quel prezzo?


Amazon



QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 07:44 AM) *
nel senso che.... si riesce a mettere a fuoco "abbastanza bene" anche con quella??


Io ci riesco abbastanza bene. Tra l'altro sei aiutato molto dall'ingrandimento del punto di messa a fuoco.
Savinos
questa mi sembra interessante a 349 ed ha anche il mirino una nex con il vestito da reflex smile.gif

pes084k1
QUOTE(Fel68 @ Jan 17 2014, 10:54 PM) *
Scusa Elio, a proposito dei raf della fuji che si legge non sono processabili decentemente con camera raw e photoshop cosa ci dici in merito?
Possibilmente in linguaggio terra terra che mi vorrei fujicizzare ma questa storia dei raf mi sta creando non pochi dubbi.
Grazie


La matrice Fuji richiede un'interpolazione avanzata in superrisoluzione che oggi solo Capture One Pro 7 e, forse, Silkypix, possono offrire. Il demosaicing di ACR è sempre banale, standard, ma quello avanzato crea sempre ruvidità, come gli scanner, ad alta frequenza e al 100%. Niente paura, è solo aliasing e risoluzione, su stampa si vede. In pratica, si ricava il segnale ad alta frequenza B e R da G e dalle frequenze più basse. Un certo casino...

A presto telefono.gif

Elio
Savinos
purtoppo per la Sony alpha 3000 si parla di un display ed un mirino di scarsa qualità che rende difficoltosa la MF manuale.
_FeliX_
QUOTE(pes084k1 @ Jan 18 2014, 10:39 AM) *
La matrice Fuji richiede un'interpolazione avanzata in superrisoluzione che oggi solo Capture One Pro 7 e, forse, Silkypix, possono offrire. Il demosaicing di ACR è sempre banale, standard, ma quello avanzato crea sempre ruvidità, come gli scanner, ad alta frequenza e al 100%. Niente paura, è solo aliasing e risoluzione, su stampa si vede. In pratica, si ricava il segnale ad alta frequenza B e R da G e dalle frequenze più basse. Un certo casino...

A presto telefono.gif

Elio


E allora è vero che con camera raw si lavorano male... insomma se mi compro la X-e2 mi devo comprare anche Capture one... non mi piace come soluzione, aspetterò... spero in aggiornamenti di camera raw.
hroby7
QUOTE(Fel68 @ Jan 18 2014, 11:32 AM) *
E allora è vero che con camera raw si lavorano male... insomma se mi compro la X-e2 mi devo comprare anche Capture one... non mi piace come soluzione, aspetterò... spero in aggiornamenti di camera raw.


Io ho letto proprio ieri di un tizio che ha problemi anche con C1, e si è rifugiato in Photo Ninja riscontrando dei vantaggi (non so bene quali).

Elio rolleyes.gif

Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(ulipao @ Jan 18 2014, 09:49 AM) *
Amazon
Io ci riesco abbastanza bene. Tra l'altro sei aiutato molto dall'ingrandimento del punto di messa a fuoco.


prima o poi allora la prendo, ora però devo stare buono..... messicano.gif messicano.gif
Savinos
QUOTE(ulipao @ Jan 18 2014, 09:49 AM) *
Io ci riesco abbastanza bene. Tra l'altro sei aiutato molto dall'ingrandimento del punto di messa a fuoco.


con la Nex 5n o la Nex 3n ? ...perchè la 3 ha la risoluzione del display ridotta della meta' wink.gif
ulipao
QUOTE(Savinos @ Jan 18 2014, 11:56 AM) *
con la Nex 5n o la Nex 3n ? ...perchè la 3 ha la risoluzione del display ridotta della meta' wink.gif


Io lo faccio con entrambe. Con la 3 però ho provato solo di giorno e in esterni, mentre con la 5 praticamente in tutte le condizioni. Se c'è più luce è meglio infatti al buio hai una visuale nel display molto sgranata.
Savinos
penso di orientarmi verso la Nex 3n...ho gia' ordinato gli adattatori per Nikon Ai/Ais e Minolta MD
Savinos
...trovata la Nex 3n con il 16-50 OSS a 269 leuri messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Savinos @ Jan 18 2014, 06:41 PM) *
...trovata la Nex 3n con il 16-50 OSS a 269 leuri messicano.gif


ottimo! mi diresti dove in MP?
Grazie
Savinos
Presa!
aspetto che arrivi per provarla con varie ottiche vintage che non usavo piu' smile.gif
franlazz79
QUOTE(hroby7 @ Jan 18 2014, 11:35 AM) *
Io ho letto proprio ieri di un tizio che ha problemi anche con C1, e si è rifugiato in Photo Ninja riscontrando dei vantaggi (non so bene quali).

Elio rolleyes.gif

Roberto


Io non trovo disastroso LR con la X-E1, si perde un poca di nitidezza rispetto a Skilpix a causa di un leggerissimo impasto di alcuni tipi di dettaglio ma niente che renda le foto non utilizzabili. La ricerca della perfezione qualitativa crea mostri smile.gif. La macchina fa belle foto, con LR si interviene soprattutto su scatti che lo richiedano, per il resto personalmente se cerco nitidezza e qualità assolute esco con la D800......
hroby7
QUOTE(franlazz79 @ Jan 21 2014, 09:24 AM) *
per il resto personalmente se cerco nitidezza e qualità assolute esco con la D800......


Ripeto quanto già scritto
La mia esperienza su quel file risale a un anno e mezzo fa, quindi non posso affermare che il problema sia ancora presente (e infatti non l'ho fatto)
Per quanto riguarda la qualità, le mie (oggi) sono esigenze differenti. Sarebbe la mia unica digicamera, non ho il jolly in tasca


Ciao
Roberto
hroby7
QUOTE(hroby7 @ Jan 21 2014, 10:55 AM) *
Ripeto quanto già scritto


Quanto già scritto in altra discussione, questa non c'entra un piffero

Ammazza quanto sono rinco hahaha

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.