Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Leoca
Buona sera a tutti voi. Se questo mio post non è pertinente con il forum mi scuso e autorizzo i moderatori ad eliminarlo.
Faccio una domanda a chi è più esperto di me (e qui ce ne sono tanti): quale flash esterno comprare per la mia D90? Vorrei tanto comprarne uno nuovo della stessa casa ma non rientro nel badget, quelli usati vengono venduti a prezzi che reputo un po' altini, pertanto guardando in giro ho trovato ad un prezzo accessibile un Nissin Di 700 oppure un Metz 45. Vengono descritti come ottimi flash per chi come me inizia a usare un flash esterno. Quindi chiedo, a chi li conosce o li ha usati le differenze e se il prezzo sopratutto del Nissin vale la qualità che viene decantata. Grazie a tutti

Saluti
Leo
NKNRS
Io su D90 e ora con D7100 uso con soddisfazione un Metz 50 af-1 digital.

Non conosco i Nissin ma ti posso assicurare che con il Metz raggiungi ottimi risultati, ed il prezzo è ragionevole: la Metz produce flash da sempre...

Solo un appunto posso muovere a sfavore del Metz: per chi non vede molto bene, il display posteriore, illuminato, ha delle scritte-funzioni con caratteri piccolissimi e poco contrastati.

Ciao, Roby.
Leoca
QUOTE(NKNRS @ Jan 15 2014, 10:59 PM) *
Io su D90 e ora con D7100 uso con soddisfazione un Metz 50 af-1 digital.

Non conosco i Nissin ma ti posso assicurare che con il Metz raggiungi ottimi risultati, ed il prezzo è ragionevole: la Metz produce flash da sempre...

Solo un appunto posso muovere a sfavore del Metz: per chi non vede molto bene, il display posteriore, illuminato, ha delle scritte-funzioni con caratteri piccolissimi e poco contrastati.

Ciao, Roby.



Grazie Roby per il consiglio, però tra un Metz usato ed un Nissin nuovo la differenza a volte è nulla, sarà solo una differena nella qualità oppure è solo una questione di marchio? Chi può aiutarmi a capire? Grazie

Saluti
Leo


eutelsat
Ho un Nissin 866mkII e posso dire che è piuttosto completo e funzionale oltre che semplicissimo nel menu. Lo accoppio su D90 e per quelle poche volte che lo uso non ha sbagliato un colpo in ttl o in automatico. Ho avuto modo di provare anche sb900 per qualche scatto alternandolo e non vedo differenze fino a 105mm ( 200mm sb900 ) , anzi...

Comunque prima dell'acquisto valuta l'uso che ne farai e se ne userai + di uno , se lo userai come slave e varie caratteristiche ( come subflash, diffusore ecc ecc ) e quindi procedi, Nikon,Metz e Nissin cadi sempre bene biggrin.gif



Gianni
Leoca
QUOTE(eutelsat @ Jan 16 2014, 09:46 PM) *
Ho un Nissin 866mkII e posso dire che è piuttosto completo e funzionale oltre che semplicissimo nel menu. Lo accoppio su D90 e per quelle poche volte che lo uso non ha sbagliato un colpo in ttl o in automatico. Ho avuto modo di provare anche sb900 per qualche scatto alternandolo e non vedo differenze fino a 105mm ( 200mm sb900 ) , anzi...

Comunque prima dell'acquisto valuta l'uso che ne farai e se ne userai + di uno , se lo userai come slave e varie caratteristiche ( come subflash, diffusore ecc ecc ) e quindi procedi, Nikon,Metz e Nissin cadi sempre bene biggrin.gif
Gianni



Grazie Gianni, la tua è stata una informazione che mi toglie qualche dubbio. Intendo usarlo quando c'è qualche evento in chiesa oppure a casa con la funzione slave, e poi che sia un flash che non mi lasci appiedato.

Un saluto
Leo

Nick1984
Ho appena comprato per la mia D90 un MEIKE Mk900. L'ho usato per una giornata intera al rally di Montecarlo, di giorno (luminosità inesistente) e di notte, circa un 200 scatti o giù di li. Ha preso tanta acqua e tanto freddo ma ha sempre funzionato.. con le ricaricabili. A leggere qualche recensione sembra che io sia stato fortunato perchè non tutti possono dire quello che ho appena scritto (cioè non funziona con le ricaricabili).
Per la qualità sono ancora troppo neofita di flash per commentare però secondo me è un gran flash e si trova a 160 € spedito.
Leoca
QUOTE(Nick1984 @ Jan 20 2014, 10:13 AM) *
Ho appena comprato per la mia D90 un MEIKE Mk900. L'ho usato per una giornata intera al rally di Montecarlo, di giorno (luminosità inesistente) e di notte, circa un 200 scatti o giù di li. Ha preso tanta acqua e tanto freddo ma ha sempre funzionato.. con le ricaricabili. A leggere qualche recensione sembra che io sia stato fortunato perchè non tutti possono dire quello che ho appena scritto (cioè non funziona con le ricaricabili).
Per la qualità sono ancora troppo neofita di flash per commentare però secondo me è un gran flash e si trova a 160 € spedito.



Grazie Nick per il consiglio, ma aspetto a sentire anche altre recensioni su altre marche, anche se la tua mi è stata molto utile.

Un saluto
Leo
atostra
QUOTE(Leoca @ Jan 20 2014, 06:29 PM) *
Grazie Nick per il consiglio, ma aspetto a sentire anche altre recensioni su altre marche, anche se la tua mi è stata molto utile.

Un saluto
Leo


Se vai sui cinesi si trova il yougnuo 565 (il modello di punta per nikon) che ha come unica pecca che non funziona come commander, ma solo come slave (sia ottico che CLS). Dato che il flash della D90 fa da commander non la vedo una grossa mancanza. E costa poco + di 110 spedito in amazzonia. Con quello che avanzi puoi prendere dei piccoli softbox e un cavetto TTl (che io ritengo estremamente utile, come operatività lo trovo + comodo che lo slave wireless) oppure un secondo flash solo slave (che la youngnuo fa e sono ottimi) se vuoi provare dei sistemi a 3 punti luce (macchina e 2 slave). Per il resto quello che ho usato è abbastanza preciso nell'emissione di luce e ad un uso energetico decente, sia come riciclo che come durata delle batterie. Se hai una ottica un po luminosa poi praticamente non hai tempo refrattario tra i lampi.

Insomma, per un uso non professionale non vedo grosse differenze con marche più blasonate come nikon o metz (io credo poi che i top di gamma metz o nissin siano assolutamente comparabili con un sb 900)
Leoca
QUOTE(atostra @ Jan 20 2014, 10:24 PM) *
Se vai sui cinesi si trova il yougnuo 565 (il modello di punta per nikon) che ha come unica pecca che non funziona come commander, ma solo come slave (sia ottico che CLS). Dato che il flash della D90 fa da commander non la vedo una grossa mancanza. E costa poco + di 110 spedito in amazzonia. Con quello che avanzi puoi prendere dei piccoli softbox e un cavetto TTl (che io ritengo estremamente utile, come operatività lo trovo + comodo che lo slave wireless) oppure un secondo flash solo slave (che la youngnuo fa e sono ottimi) se vuoi provare dei sistemi a 3 punti luce (macchina e 2 slave). Per il resto quello che ho usato è abbastanza preciso nell'emissione di luce e ad un uso energetico decente, sia come riciclo che come durata delle batterie. Se hai una ottica un po luminosa poi praticamente non hai tempo refrattario tra i lampi.

Insomma, per un uso non professionale non vedo grosse differenze con marche più blasonate come nikon o metz (io credo poi che i top di gamma metz o nissin siano assolutamente comparabili con un sb 900)



Grazie Atostra per il tuo consiglio molto esuriente, ho visto nei negozi on line questo flash e dalle descrizioni l'ho trovato molto buono, credo però che il manuale delle istruzioni non sia in italiano e questo mi ha un po' frenato.

Un saluto
Leo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.