Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
milanto64
A breve dovrei ampliare il mio corredo(visibile in firma) sul lato grandangolo e sarei orientato sul 16 35 o in alternativa 28 G + Lampadina.gif.....?
AndersonBR
QUOTE(milanto64 @ Jan 15 2014, 12:04 AM) *
A breve dovrei ampliare il mio corredo(visibile in firma) sul lato grandangolo e sarei orientato sul 16 35 o in alternativa 28 G + Lampadina.gif.....?

si arriva a un 12-24? sarebbe un bel corredo

QUOTE(milanto64 @ Jan 15 2014, 12:04 AM) *
A breve dovrei ampliare il mio corredo(visibile in firma) sul lato grandangolo e sarei orientato sul 16 35 o in alternativa 28 G + Lampadina.gif.....?

si arriva a un 12-24? sarebbe un bel corredo
XANDER74
il 12-24 è DX si riesce ad utilizzare intorno i18mm su ff… cmq non lo consiglierei mai

se vuoi andare su fissi, il 28 ok, ci abbinerei un 14 samyang
milanto64
QUOTE(XANDER74 @ Jan 14 2014, 11:32 PM) *
il 12-24 è DX si riesce ad utilizzare intorno i18mm su ff… cmq non lo consiglierei mai

se vuoi andare su fissi, il 28 ok, ci abbinerei un 14 samyang

Credo che Sonzinho intendeva il 14 24 o il Sigma 12 24 ,comunque se scelgo uno zoom prendo il 16 35,
del Samyang se ne parla bene ma quella distorsione a baffo
AndersonBR
QUOTE(milanto64 @ Jan 15 2014, 12:42 AM) *
Credo che Sonzinho intendeva il 14 24 o il Sigma 12 24 ,comunque se scelgo uno zoom prendo il 16 35,
del Samyang se ne parla bene ma quella distorsione a baffo

Mi scusi,volevo dire proprio questo..14-24 nn 12-24, è che sto pensando in acquistare questo 12-24 per la mia DX e ora in testa ho solo questo laugh.gif
giulio.photo
QUOTE(milanto64 @ Jan 14 2014, 11:04 PM) *
A breve dovrei ampliare il mio corredo(visibile in firma) sul lato grandangolo e sarei orientato sul 16 35 o in alternativa 28 G + Lampadina.gif.....?



1) 16-35 f4 nikkor, ci affianchi il 14 samyang f2,8 e sei perfetto!

2) 14-24 f2,8 nikkor

QUOTE(giulio.photo @ Jan 15 2014, 10:33 AM) *
1) 16-35 f4 nikkor, ci affianchi il 14 samyang f2,8 e sei perfetto!

2) 14-24 f2,8 nikkor



una delle due opzioni, hai già il 24-120 f 4, quindi vanno bene entrambi...
ifelix
QUOTE(milanto64 @ Jan 14 2014, 11:04 PM) *
A breve dovrei ampliare il mio corredo(visibile in firma) sul lato grandangolo e sarei orientato sul 16 35 o in alternativa 28 G + Lampadina.gif.....?

L'alternativa è molto specialistica e ti farebbe perdere la suggestiva bellezza del range 16-26 praticamente come non avere un 14-24.
Il 16-35 f/4 e il 24-120 f/4 si completano e hanno una resa pressochè simile.........
ma ovviamente un fisso ha sempre quel qualcosa di diverso e il 28 f/1.8 G dicono che renda davvero bene.

Ho un dilemma simile al tuo..........
ma partendo dall'accoppiata già consolidata vorrei inserire un fisso per sfizio.

Ma non il 28mm perchè non mi piace la costruzione
e di conseguenza nemmeno il nuovo 35mm FX in uscita perchè sarà fatto allo stesso modo...
e non mi va di spendere 1.700 euro per il 35mm f/1.4 anche se me lo sogno la notte
e non comprerò mai il 35mm f/1.4 Sigma anche se ormai abbiamo capito che è fatto veramente bene.
Bel dilemma tongue.gif
___

Se puoi.....prendi serenamente il 16-35 f/4...........sarà uno splendore sulla D600 !!!
Simenon
Ma non il 28mm perchè non mi piace la costruzione
e di conseguenza nemmeno il nuovo 35mm FX in uscita perchè sarà fatto allo stesso modo...
e non mi va di spendere 1.700 euro per il 35mm f/1.4 anche se me lo sogno la notte
e non comprerò mai il 35mm f/1.4 Sigma anche se ormai abbiamo capito che è fatto veramente bene.


Proprio quello che penso io...telepatia estrema.
Comunque ho il 16-35...ottimo!
Ciao
gmtere
QUOTE(milanto64 @ Jan 14 2014, 11:04 PM) *
A breve dovrei ampliare il mio corredo(visibile in firma) sul lato grandangolo e sarei orientato sul 16 35 o in alternativa 28 G + Lampadina.gif.....?

Dipende dal budget e dalle tue esigenze fotografiche.
Del 16-35 mi ha attirato il VR, ma spaventato le dimensioni. Per me era fondamentale peso e ingombro: utilizzandolo per di più in montagna e su cavalletto a diaframma piuttosto chiusi alla fine mi sono orientato sul 18-35g e finora sono soddisfatto della scelta. All'occorrenza porto con me il 28 1.8G.
Avendo definito il 20mm come una delle mie focali preferite ho in cantiere la sostituzione del nikon 20 2.8D con lo zeiss 21. Ma devo prima escogitare come far accettare la cosa alla consorte! hmmm.gif
fatemi_entrare
QUOTE(ifelix @ Jan 15 2014, 10:55 AM) *
...e di conseguenza nemmeno il nuovo 35mm FX in uscita ..


Questo, invece, mi sa mi sa che lo prendo sul serio. Una cosa molto bella la ha. Il rapporto di riproduzione elevato come il vecchio 35 f/2. La costruzione al limite sarà come quella del 60-ino G. Passa in secondo piano rispetto a quello che offre.

Fine OT
ifelix
QUOTE(fatemi_entrare @ Jan 15 2014, 01:18 PM) *
Questo, invece, mi sa mi sa che lo prendo sul serio. Una cosa molto bella la ha. Il rapporto di riproduzione elevato come il vecchio 35 f/2. La costruzione al limite sarà come quella del 60-ino G. Passa in secondo piano rispetto a quello che offre.

Fine OT

Aspettiamo insieme di vederlo.
Intanto non ha il trattamento ai nanocristalli........................
fatemi_entrare
Ciao felix

QUOTE(ifelix @ Jan 15 2014, 01:29 PM) *
Aspettiamo insieme di vederlo.
Intanto non ha il trattamento ai nanocristalli........................


Che dobbiamo aspettare e tutto il resto... sicuro. Però, sai com'è, a volte è questione di pelle perchè la scimmia cominci a farsi sentire messicano.gif
A me piacciono già questi pochi samples

35 f1,8 samples

A riciao e a rifine OT
ifelix
QUOTE(fatemi_entrare @ Jan 15 2014, 01:43 PM) *
Ciao felix
Che dobbiamo aspettare e tutto il resto... sicuro. Però, sai com'è, a volte è questione di pelle perchè la scimmia cominci a farsi sentire messicano.gif
A me piacciono già questi pochi samples

35 f1,8 samples

A riciao e a rifine OT

Che le due foto della ragazza siano belle, non c'è dubbio.....
aspettiamo meglio.

Arricciao pure io. smile.gif
milanto64
QUOTE(gmtere @ Jan 15 2014, 12:46 PM) *
Dipende dal budget e dalle tue esigenze fotografiche.
Del 16-35 mi ha attirato il VR, ma spaventato le dimensioni. Per me era fondamentale peso e ingombro: utilizzandolo per di più in montagna e su cavalletto a diaframma piuttosto chiusi alla fine mi sono orientato sul 18-35g e finora sono soddisfatto della scelta. All'occorrenza porto con me il 28 1.8G.
Avendo definito il 20mm come una delle mie focali preferite ho in cantiere la sostituzione del nikon 20 2.8D con lo zeiss 21. Ma devo prima escogitare come far accettare la cosa alla consorte! hmmm.gif


il budget intorno ai 1000 €, per le dimensioni ,considera che spesso in giro con un amico ci scambiamo gli obiettivi io gli passo il 24 120 e lui mi da il 16 35 e quest'ultimo mi sembra piccolo.Interessante il 18 35 non l'ho mai provato e purtroppo non ho possibilità di farlo,con la differenza di prezzo prenderei il 14 Samyang, da test in rete stemprerebbe quasi simile al 16 35. Ma il 20 mm afd comè'? in rete si legge di tutto ed il contrario di tutto,ho avuto sia il 24 che il 28 afd e francamente non mi hanno entusiasmato. Mi sa che alla fine ordinerò il 16 35 giusto per andare sul sicuro anche se avrei preferito un paio di fissi

giulio.photo
QUOTE(milanto64 @ Jan 15 2014, 04:47 PM) *
il budget intorno ai 1000 €, per le dimensioni ,considera che spesso in giro con un amico ci scambiamo gli obiettivi io gli passo il 24 120 e lui mi da il 16 35 e quest'ultimo mi sembra piccolo.Interessante il 18 35 non l'ho mai provato e purtroppo non ho possibilità di farlo,con la differenza di prezzo prenderei il 14 Samyang, da test in rete stemprerebbe quasi simile al 16 35. Ma il 20 mm afd comè'? in rete si legge di tutto ed il contrario di tutto,ho avuto sia il 24 che il 28 afd e francamente non mi hanno entusiasmato. Mi sa che alla fine ordinerò il 16 35 giusto per andare sul sicuro anche se avrei preferito un paio di fissi



col 16-35 non sbagli!
gmtere
QUOTE(milanto64 @ Jan 15 2014, 04:47 PM) *
Ma il 20 mm afd comè'? in rete si legge di tutto ed il contrario di tutto

Ottimo al centro, ma pessimo ai bordi. E' da 2 anni che aspetto che Nikon aggiorni i fissi per il digitale, esattamente da quando era apparso questo. Al posto del 35 1.8g mi sarei aspettato il 20 1.8g. Così non è stato e sarò costretto a guardare altrove. Fulmine.gif
DighiPhoto
Uno Zeiss no? Un 18 o 21 ad esempio?
milanto64
QUOTE(gmtere @ Jan 15 2014, 08:15 PM) *
Ottimo al centro, ma pessimo ai bordi. E' da 2 anni che aspetto che Nikon aggiorni i fissi per il digitale, esattamente da quando era apparso questo. Al posto del 35 1.8g mi sarei aspettato il 20 1.8g. Così non è stato e sarò costretto a guardare altrove. Fulmine.gif


Magari anche se Nikon lo venderebbe più caro del 14 24 messicano.gif

QUOTE(DUTUR @ Jan 15 2014, 10:10 PM) *
Uno Zeiss no? Un 18 o 21 ad esempio?

Sicuramente ottimi ma a quel prezzo prenderei il 14 24 import hmmm.gif
Marco Senn
Io possiedo il 16-35 e gli ho affiancato il 21 Zeiss. Da quando ho lo Zeiss il 16-35 sostanzialmente riposa tanto che se ci fosse un fisso tra 14 e 16 di qualità (che non sia il 15 Zeiss) farei il cambio. Il 16-35 è un'ottica molto buona, piuttosto nitido su tutto il fotogramma e con un ingombro, date le caratteristiche, non eccessivo. A suo tempo lo presi, invece del 14-24, per poter usare le lastre Lee che possiedo. Il suo limite è la distorsione fino a 19-20mm. Hai voglia a dire che si corregge, è davvero enorme e lo rende in pratica inutilizzabile in architettura. Per panorami invece devo dire che c'ho tirato fuori ottimi scatti e che in termini di omogeneità e nitidezza a diaframmi chiusi non è così penalizzato rispetto allo Zeiss (che però ha un altro timbro e un'altra gestione delle ombre). Dato che nel corredo ho anche il 35/2 Zeiss (da poco) sempre più il 16-35 riposa tanto che sto seriamente pensando di monetizzare.
Questa è con il 16-35 su D700:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
giulio.photo
QUOTE(Marco Senn @ Jan 16 2014, 12:21 PM) *
Io possiedo il 16-35 e gli ho affiancato il 21 Zeiss. Da quando ho lo Zeiss il 16-35 sostanzialmente riposa tanto che se ci fosse un fisso tra 14 e 16 di qualità (che non sia il 15 Zeiss) farei il cambio. Il 16-35 è un'ottica molto buona, piuttosto nitido su tutto il fotogramma e con un ingombro, date le caratteristiche, non eccessivo. A suo tempo lo presi, invece del 14-24, per poter usare le lastre Lee che possiedo. Il suo limite è la distorsione fino a 19-20mm. Hai voglia a dire che si corregge, è davvero enorme e lo rende in pratica inutilizzabile in architettura. Per panorami invece devo dire che c'ho tirato fuori ottimi scatti e che in termini di omogeneità e nitidezza a diaframmi chiusi non è così penalizzato rispetto allo Zeiss (che però ha un altro timbro e un'altra gestione delle ombre). Dato che nel corredo ho anche il 35/2 Zeiss (da poco) sempre più il 16-35 riposa tanto che sto seriamente pensando di monetizzare.
Questa è con il 16-35 su D700:





Stupenda, complimenti!

Giulio
Emergent
Io alla fine invece del 16-35 ho scelto il 17-35 f/2.8.
Una peggiore resa centro-bordo (a TA), ma le cose cambiano nettamente diaframmando...quindi molto dipende da che tipo di fotografia fai.
L'ho preferito per la minore distorsione alle focali più corte...alla fine per me era la cosa più importante.
In'oltre preferisco una resa meno satura e contrastata.
aculnaig1984
io ti consiglierei il 16-35, soprattutto se ti piace fare i panorami. Poi gli affiancherei comunque un 28mm G, se ti piacciono i fissi, per un uscita leggera il 28 ed il 50 è perfetto....
Se ti piacciono anche i reportage, il 16-35 va benissimo, ma potresti orientarti sul 17-35 f2.8 usato, che è più indicato per reportage, secondo me....

Comunque cadi, cadi in piedi
Mr.Vertigo
Ciao, scusate mi intrometto, ma anche io sto girando a ottiche del genere. La domanda, se vuoi banale, è: perché trovi il 17-35 più adatto per il reportage? Un'ultima domanda, volendo fotografare edifici o costruzioni (es. il ponte di Brooklin) c'è un obiettivo più indicato tra il 16-35 e 1l 17-35? Grazie, e scusate ancora l'intrusione.
MatteDesmo
QUOTE(Mr.Vertigo @ Jan 16 2014, 11:51 PM) *
Ciao, scusate mi intrometto, ma anche io sto girando a ottiche del genere. La domanda, se vuoi banale, è: perché trovi il 17-35 più adatto per il reportage? Un'ultima domanda, volendo fotografare edifici o costruzioni (es. il ponte di Brooklin) c'è un obiettivo più indicato tra il 16-35 e 1l 17-35? Grazie, e scusate ancora l'intrusione.

per il ponte di brooklyn sono analoghi, il 16-35 distorce di più a focale minima ma con un click va tutto a posto, gli obiettivi se usati su cavalletto vanno entrambi diaframmati quindi il VR di uno e il 2.8 dell'altro diventano superflui.

Matteo
Mr.Vertigo
QUOTE(matteo.f @ Jan 17 2014, 09:20 AM) *
per il ponte di brooklyn sono analoghi, il 16-35 distorce di più a focale minima ma con un click va tutto a posto, gli obiettivi se usati su cavalletto vanno entrambi diaframmati quindi il VR di uno e il 2.8 dell'altro diventano superflui.

Matteo

Ti ringrazio per la risposta, mi hai chiarito un punto. Dunque per quali utilizzi secondo te è preferibile uno rispetto all'altro, ammesso che ci siano differenze abissali?
aculnaig1984
Non ho mai provato il 16-35. Ma ho il 17-35. Secondo me quest'ultimo è più indicato per il reportage per il f2.8, che permette maggior sfocato, nei limiti del possibile di un grandangolo, e forse per la resa più old style. Ma questo non vuol dire che il 16-35 non vada altrettanto bene. Ma in condizioni critiche avere un'apertura di diaframma maggiore permette di riuscire a fermare i soggetti in movimento.

Comunque secondo me la differenza maggiore sta nell'uso ke se ne vuole fare e se uno è disposto a "rischiare" di prendere un esemplare usato di 17-35 che potrebbe già avere o forse avrà i ben noti problemini del motore AF, cioè fischio e/o motore che si blocca.
Daltro canto il 16-35 è una lente progettata per il digitale e con i nuovi sensori densi di pixel credo possa andare un pò meglio....
Ma quest'obiettivo ha più elettronica del fratello anziano, quindi a lunga andare potrebbe rompersi comunque.

Io ho scelto il 17-35 per il diaframma, ma non nego che a volte sarei tentato di provare il 16-35....
MatteDesmo
QUOTE(Mr.Vertigo @ Jan 17 2014, 10:01 AM) *
Ti ringrazio per la risposta, mi hai chiarito un punto. Dunque per quali utilizzi secondo te è preferibile uno rispetto all'altro, ammesso che ci siano differenze abissali?

a questa domanda ti ha risposto perfettamente aculnaig1984, io ho scelto il 16-35 per due motivi: uno è il prezzo, non mi fido a comprare usato a meno che non sia una persona conosciuta e il prezzo del nuovo era troppo altro e soprattutto perché avendo la 7000 e il 18-105 ho preferito scendere di due millimetri e non di uno, può sembrare un motivo banale chiaramente smile.gif
il 16-35 comunque per fare street e foto in città durante viaggi, per esempio, a mio avviso va molto bene perché ha una escursione focale ottimale.

Matteo
Emergent
17-35, usato (in perfetto stato) in negozio fisico con garanzia di un anno: 780 euro!
Ogni tanto qualcuno che fa dei prezzi onesti si trova.
Il 16-35, usato, si fa fatica a trovarlo a meno di 850/900 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.