Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Mr.Paul
Ciao a tutti,

inizio col dire che ho un obiettivo solo, il 18-105mm kit della D90 e spesso mi capita che non riesco a fotografare quello che voglio perché risulta essere troppo grande per inquadrarlo, quindi ho pensato di fare più foto da poi unire in pp.

Il problema è che, come immaginavo, le foto non si collegano perfettamente con le altre e rendono l'oggetto fotografato storto.

Voi come fate per unire più foto assieme?
Che programma usate? Io uso GIMP su Win.

Grazie smile.gif
celterman
Ciao, io uso Microsoft Ice.
Lo scarichi gratuitamente e fa tutto in automatico.
Importante che le immagini si sovrappongano per buoni tratti, altrimenti non riesce a correggere la distorsione e alcuni particolari potrebbero non collegarsi perfettamente...

QUOTE(Mr.Paul @ Jan 14 2014, 10:37 AM) *
Ciao a tutti,

inizio col dire che ho un obiettivo solo, il 18-105mm kit della D90 e spesso mi capita che non riesco a fotografare quello che voglio perché risulta essere troppo grande per inquadrarlo, quindi ho pensato di fare più foto da poi unire in pp.

Il problema è che, come immaginavo, le foto non si collegano perfettamente con le altre e rendono l'oggetto fotografato storto.

Voi come fate per unire più foto assieme?
Che programma usate? Io uso GIMP su Win.

Grazie smile.gif

Umbi54
Ciao, io uso Panorama Maker fornito con il cd delle Nikon insieme a ViewNx2, è specifico e funziona bene.
In particolare ho la versione 5 che lavora perfettamente anche con Win 8.1
Saluti
Umberto
Antonio Canetti
se devi fare più foto per unirle e meglio che usi una focale media intorno ai 50mm, avrai meno distorsione e il programma sarà facilitato nella congiunzione.


Antonioi
giucci2005
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 14 2014, 01:06 PM) *
se devi fare più foto per unirle e meglio che usi una focale media intorno ai 50mm, avrai meno distorsione e il programma sarà facilitato nella congiunzione.
Antonioi

Appoggio pienamente ed in più ti suggerisco di mantenere il più possibile fissi i parametri di scatto (bilanciamento del bianco, esposizione) e di ruotare la fotocamera mantenendola orizzontale.
Le cose si complicano se nella scena ci sono dettagli in primo piano e sfondo all'infinito (rotazione secondo un asse passante per il punto nodale dell'ottica: ma questo è un altro discorso!).
Ciao
Diego

P.S. A proposito, utilizzo anch'io il sw gratuito Microsoft ICE che, tra l'altro, permette di unire facilmente anche scatti presi a differenti altezze.
Mr.Paul
Si, ho provato Microsoft ICE!
E' davvero molto facile da usare! biggrin.gif
Grazie mille del vostro aiuto, non avreste potuto consigliarmi un programma più facile! biggrin.gif

ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.