Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
saledan
Ciao,
sto provando a lavorare una foto in lr5 ed ho provato a fare diverse correzioni selettive utilizzando il clone/correggi e molte pennellate selettive.
Però sto riscontrando un incremento di rallentamento di tutto lr al crescere dell'uso di questi strumenti.
Il mio computer sicuramente non è più recentissimo (mbp late 2008 con 8gb di ram ed ssd) , ma nelle altre condizioni di normale sviluppo non mi sta dando alcun problema.
Però sto provando questo tipo di utilizzo ed ho notato che sta impastando meglio di un kitchenaid ;P
E' normale? E' solo una questione di hw? Eppure dal monitor delle prestazioni, il computer ha ancora della ram libera...e questo mi fa pensare un pochino che sia anche il sw a non gestire al meglio così tante pennellate...

qual'è la vostra esperienza a riguardo?

grazie
ciao
saledan
Altra cosa curiosa è la dimensione del file.
Se faccio la copia virtuale dell'immagine ritoccata.. la ripristino e la esporto lato massimo 1000px, la jpeg pesa 456kb, se invece esporto l'immagine ritoccata, stesse impostazioni di prima, pesa bene 2.300kb :-|
Ed in più ora mi sta impallando completamente lightroom ed anche in uscita o qualsiasi altra operazione diventa impossibile! :-|
MarcoD5
Miracolo non sono solo, l'ho segnalato diverse volte ai grandi guru ma come al solito hanno sempre regione loro, (strano a me gora bene) la domanda nasce spontanea: possibile per far girare un SW di appena 100€ non basta un PC da 3000€? I guri e mi riferisco a che ha la certificazione Adobe risposta, sai lightroom lavoro sui cataloghi, mentre Photoshop lavoro su foto fisiche e quindi è più veloce, Ma vattene a f.....
saledan
QUOTE(marcomc76 @ Jan 14 2014, 10:52 AM) *
Miracolo non sono solo, l'ho segnalato diverse volte ai grandi guru ma come al solito hanno sempre regione loro, (strano a me gora bene) la domanda nasce spontanea: possibile per far girare un SW di appena 100€ non basta un PC da 3000€? I guri e mi riferisco a che ha la certificazione Adobe risposta, sai lightroom lavoro sui cataloghi, mentre Photoshop lavoro su foto fisiche e quindi è più veloce, Ma vattene a f.....

Ciao,
nel mio caso il catalogo contiene poche foto ed ho già provato a lanciare l'ottimizzazione.
Le altre foto non sviluppate le apre e le scorro rapidamente. Questa foto invece è un dramma. Il rallentamento più grosso l'ho notato maggiormente nell'uso del clone, anche a piccolissimi spot, mano mano che li aggiungo lui impasta. Probabilmente mi sta venendo da pensare alla gestione non distruttiva di lr che porta ad un maggiore carico... :-\
non so..
MarcoD5
Una cosa è certa, siamo alla versione 5.3 lento era e lento è rimasto.

.

MarcoD5
Ultimo bollettino dettato dai guru: non applicate all'inizio del workflow la correzione lente e aberrazioni cromatiche perché assorbono risorse ed se potete. Evitare di lavorare in sincronizza. Dopo un tanto di lamenteresti da parte di utenti sbuca fuori un tutorial di come impostare lightroom per aumentare le prestazioni, in primis fatti un mac/PC da 125 TB di RAM con SSD da 500 TB in modo che alla versione sei di lightroom squesto PC sarà obsoleto
hroby7
Ora sto provando a fare manovre multiple alla membro di segugio giusto per metterlo in crisi...ma non noto rallentamenti eclatanti.

Certo, il catalogo che ho in questo momento, su un volgarissimo notebook win da 4 soldi, è particolarmente leggero (1500 raw circa)

Ciao
Roberto
hroby7
Marco, se Lightroom è lento, un software come Capture NX2 come procede ? In retromarcia ?

Ciao
Roberto
MarcoD5
QUOTE(hroby7 @ Jan 14 2014, 06:54 PM) *
Marco, se Lightroom è lento, un software come Capture NX2 come procede ? In retromarcia ?

Ciao
Roberto


Catture nx2 per i primi 3 step va molto meglio almeno per me dopo il quinto step inizia a dar segno di squilibrio, stiamo dicendo che lightroom sotto certo livello di stress inizia a rallentare è non poco,

QUOTE(hroby7 @ Jan 14 2014, 06:44 PM) *
Ora sto provando a fare manovre multiple alla membro di segugio giusto per metterlo in crisi...ma non noto rallentamenti eclatanti.

Certo, il catalogo che ho in questo momento, su un volgarissimo notebook win da 4 soldi, è particolarmente leggero (1500 raw circa)

Ciao
Roberto

se lavoro con file della d2x non ho problemi se inizio a lavorare con la D7100 e D4 dopo diversi step rallenta, iMac 27 16 Gb RAM processore i7 scheda video radeon 512 RAM
hroby7
QUOTE(marcomc76 @ Jan 14 2014, 08:28 PM) *
Catture nx2 per i primi 3 step va molto meglio


Con me girava lento solo a guardare l'icona sul desktop, figurati quando ci clikkavo sopra laugh.gif

Roberto
saledan
io ho notato un'altra cosa.. ho un catalogo di 250 foto sviluppate normalmente ed il file .lrcat è di 55mb
il catalogo di 50 foto di cui una sola sviluppata ed è quella in oggetto... è grande ben 744mb :-|
hroby7
QUOTE(saledan @ Jan 14 2014, 09:30 PM) *
io ho notato un'altra cosa.. ho un catalogo di 250 foto sviluppate normalmente ed il file .lrcat è di 55mb
il catalogo di 50 foto di cui una sola sviluppata ed è quella in oggetto... è grande ben 744mb :-|


C'è qualcosa che non mi torna

Sempre sul notebook di prima : piccolo cataloghino da 1.643 raw -> file .ircat da 31,2 MB

Come si spiega ?

Boh


Ciao
Roberto
maxiclimb
QUOTE(saledan @ Jan 14 2014, 09:30 PM) *
io ho notato un'altra cosa.. ho un catalogo di 250 foto sviluppate normalmente ed il file .lrcat è di 55mb
il catalogo di 50 foto di cui una sola sviluppata ed è quella in oggetto... è grande ben 744mb :-|


Il mio catalogo (solo file lr.cat) è di 463mb con circa 7.000 raw, tutti taggati con stellette, colori, dati gps, parole chiave varie.

sicuro che ti riferisci solo al catalogo o anche alle cartelle delle preview?
Alessandro Castagnini
QUOTE(saledan @ Jan 14 2014, 09:30 PM) *
io ho notato un'altra cosa.. ho un catalogo di 250 foto sviluppate normalmente ed il file .lrcat è di 55mb
il catalogo di 50 foto di cui una sola sviluppata ed è quella in oggetto... è grande ben 744mb :-|

Decisamente qualcosa che non và...
Uno dei miei cataloghi (questo poco meno di 1600 foto):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 139.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.