Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
M@rco
In allegato la nuova versione di Passepartout esclusivamente per Photoshop CS2.

Vi ricordo che i vecchi settings salvati con vecchie versioni non sono piu' compatibili.

Alcune Novità:

- Regolazione opacità della firma e del titolo.
- Inserimento di una nuova cornice.
- Rotazione automatica dell'immagine e inserimento sul lato giusto della
firma e del titolo.
- Altre cose di minore importanza.

Critiche, commenti e consigli sono sempre ben accetti.

Ciao
Marco
M@rco
Mi ero dimenticato dell' opzione per la rotazione. ohmy.gif

in allegato: Passepartout v1.0 beta 7
nicolamarin
Ciao Nikonese ottimo il nuovo beta wink.gif
Allego prova veloce con cs2
user posted image
Ciao Nic.
M@rco
Grazie Nicola grazie.gif
oesse
come lo importo?

.oesse.
nonnoGG
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 01:16 PM)
come lo importo?

.oesse.
*


Clickare sul link -> downloadare -> dezippare -> trascinare il file
Passepartout_CS2.jsx
nella directory:

C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Predefiniti\Script

E con l'occasione ti saluto cordialmente.

nonnoGG

PS: stavo per dimenticare il ringraziamento a Nikonese, nostro benefattore ... grazie.gif grazie.gif grazie.gif guru.gif
oesse
su mac e' un po diverso il prescorso ma ho capito. Poi dove lo trovero' in PS?
Thanks

.oesse.
nonnoGG
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 01:24 PM)
su mac e' un po diverso il prescorso ma ho capito. Poi dove lo trovero' in PS?
Thanks

.oesse.
*


File -> Script -> Passpartout_CS2

That's All, Friend!

Best Regards.

nonnoGG
oesse
su mac si leggono male la maggiorparte dei campi.

.oesse.

PS
grazie nonnoGG!!
M@rco
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 01:38 PM)
su mac si leggono male la maggiorparte dei campi.

.oesse.

PS
grazie nonnoGG!!
*



Potresti essere piu' preciso?
Putroppo non ho mac ma solo Windows quindi non posso vedere come viene il tutto graficamente.
Grazie hmmm.gif
oesse
ti allego la finestra.


ciao!

.oesse.
M@rco
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 02:00 PM)
ti allego la finestra.
ciao!

.oesse.
*



Grazie oesse.... ho capito il problema.
La prossima versione verra' corretta.

Grazie di nuovo
StefanoMex
- scaricata
- installata
- testata

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


grazie.gif Nikonese




Stefano
nonnoGG
@ Nikonese:
Ciao Marco!

Dopo i (dovuti) complimenti, mi permetto segnalarti che i pulsanti di attivazione "Apri, Salva, Ripristina, Batch, Avvia, Chiudi" sono tagliati a metà, come da dump screen.

Ancora grazie.gif .

nonnoGG

StefanoMex
QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 03:46 PM)
@ Nikonese:
Ciao Marco!

Dopo i (dovuti) complimenti, mi permetto segnalarti che i pulsanti di attivazione "Apri, Salva, Ripristina, Batch, Avvia, Chiudi" sono tagliati a metà, come da dump screen.

Ancora  grazie.gif .

nonnoGG
*




...a me questo non succede...


hmmm.gif strano...


user posted image



grazie.gif ancora Nikonese
Dino Giannasi
QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 03:56 PM)
...a me questo non succede...
hmmm.gif  strano...
grazie.gif  ancora Nikonese
*


Confermo, anche per me (CS2 eng) funziona perfettamente e tutti i pulsanti sono ok. Grazie anche da parte mia.

Saluti, Dino
havana59
grazie.gif

ciao
nonnoGG
QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 02:56 PM)
...a me questo non succede...
hmmm.gif  strano...
http://utenti.lycos.it/debello/photos/wind_script.jpg
grazie.gif  ancora Nikonese
*


Grazie anche a te Stefano, ho verificato meglio, dipende dalla risoluzione dello schermo: il problema si presenta solo a 1024x768 px, mentre a 1280x1024 tutto è perfetto! Non fateci caso, ogni tanto il nonno manifesta i segni dell'età avanzata.

nonnoGG.

PS: in ogni caso, anche con "mezzi pulsanti" funziona benissimo ...
user posted image
Peve
Non l'ho ancora provato ma dalle anteprime che ho visto è meraviglioso, un sentito grazie per avere messo a disposizione di tutti il frutto del tuo lavore.
Grazie davvero di cuore.
Pulse
Anche a me a 1024x768 i pulsanti sono tagliati

Ciao
M@rco
Innanzitutto devo ringraziarVi tutti....
ho notato anche io che a risoluzione diversa da 1280x1024 i pulsanti sono tagliati, infatti a me non succedeva perche' vado a risoluzione piu' elevata.
Vedro' di correggere il problema, anche se la cosa mi sembra veramente strana.
unsure.gif

Cmq la cosa piu' importante a parte i problemi grafici e' che lo script funzioni a dovere, in tutte le sue parti.
M@rco
In allegato la versione 1.0 beta 8 spero di aver corretto alcuni bug grafici.
Sarei felice se oesse mi potesse postare il suo screen shot su mac e chi invece aveva problemi con la risoluzione 1024x768 mi potesse dire se adesso è tutto ok.

tongue.gif
Pulse
QUOTE(Nikonese @ May 1 2006, 08:22 PM)
In allegato la versione 1.0 beta 8 spero di aver corretto alcuni bug grafici.
Sarei felice se oesse mi potesse postare il suo screen shot su mac e chi invece aveva problemi con la risoluzione 1024x768 mi potesse dire se adesso è tutto ok.

tongue.gif
*



Per i tasti tutto OK anche a 1024x768

Grazie 1000

Ciao
oesse
ci sei quasi.....


.oesse.
Francesco T
1280X1024 win, nessun problema.

Approfitto di questa discussione per una curiosità: è così difficile trovare il font Helvetica? Praticamente non lo si trova mai di default negli elenchi.

Saluti
Francesco
StefanoMex
QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 05:24 PM)
Grazie anche a te Stefano, ho verificato meglio, dipende dalla risoluzione dello schermo: il problema si presenta solo a 1024x768 px, mentre a 1280x1024 tutto è perfetto! Non fateci caso, ogni tanto il nonno manifesta i segni dell'età avanzata.

nonnoGG.
*




Prego!!! Felice di essere d'aiuto. Pollice.gif


Stefano
StefanoMex
...io avrei una domanda da fare al programmatore (Nikonese) hmmm.gif

Ma quando seleziono ridimensiona immagine e inserisco ad esempio 10x15 e 300 dpi come avviene la riduzione, perdo in risoluzione?


Stefano
StefanoMex
QUOTE(nonnoGG @ May 1 2006, 05:24 PM)
user posted image
*




...dimenticavo...

fotografia eccezionale nonnoGG !! Che ottica hai usato?


Stefano
M@rco
QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 10:49 PM)
...io avrei una domanda da fare al programmatore (Nikonese)  hmmm.gif

Ma quando seleziono ridimensiona immagine e inserisco ad esempio 10x15 e 300 dpi come avviene la riduzione, perdo in risoluzione?
Stefano
*



Non perdi assolutamente di risoluzione.
Cmq quel tipo di ridimensionamento si usa di solito per la stampa visto che quella funzione inserisce dei bordi adeguati per avere un formato 2:3
Se invece vuoi ridimensionare e avere sempre la stessa dim. che setti dalle cornici puoi usare il batch con l'apposita opzione di ridimensionamento.

Ciao
Marco
oesse
comunque io capisco che tu ti stia facendo un c...o cosi'...ma io mi trovo meglio con i miei script.
wink.gif

.oesse.
shadowman!!
mille grazie.gif
PierLuigi Trombi
grazie.gif Nikonese ottimo il nuovo beta.
Allego prova con cs2

[attachmentid=48930]
M@rco
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 11:25 PM)
comunque io capisco che tu ti stia facendo un c...o cosi'...ma io mi trovo meglio con i miei script.
wink.gif

.oesse.
*



Se ti trovi bene con i tuoi script fai bene ad usarli.... nessuno ti costringe ad usare script altrui, ne tantomeno ad essere disponibile per aiutarmi a risolvere problemi grafici che saltano fuori con i caratteri del mac.

grazie.gif per il supporto fornitomi fino ad ora. ohmy.gif

PS Nessuno è obbligato ad usare script del sottoscritto, per me è un piacere renderli disponibili, se poi vengono usati ancora meglio. dry.gif

Ciao
Marco
oesse
QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 11:00 AM)
Se ti trovi bene con i tuoi script fai bene ad usarli.... nessuno ti costringe ad usare script altrui, ne tantomeno ad essere disponibile per aiutarmi a risolvere problemi grafici che saltano fuori con i caratteri del mac.

grazie.gif  per il supporto fornitomi fino ad ora.  ohmy.gif

PS Nessuno è obbligato ad usare script del sottoscritto, per me è un piacere renderli disponibili, se poi vengono usati ancora meglio.  dry.gif

Ciao
Marco
*



Marco, mi rendo disponibilissimo ad aiutarti nello sviluppare lo script.
Solo ... non lo usero'!
Pero' ci sono!!!

.oesse.
StefanoMex
...io lancerei un'idea... huh.gif

...si potrebbe avere uno script che oltre alla cornice e firma stampi sulla stessa cornice i dati exif ? O chiedo troppo... rolleyes.gif

Sul forum uno script che estrae e stampa i dati exif esiste già... magari integrarlo a questo potrebbe essere un'idea...

...io ci ho provato.. smile.gif




Nikonese ammiro il lavoro che stai facendo! (ora tutte le mie fotografie hanno delle bellissime cornici grazie a te)

guru.gif


Stefano
M@rco
Grazie Stefano e grazie anche ad oesse tongue.gif
Per quanto riguarda i dati exif ci sono dei problemi di lettura visto che su alcune foto non si riesce a rilevare il tipo di focale, mentre per gli altri dati non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Vedro' di implementare in futuro qualcosa del genere, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano, magari su dove mettere i dati exif e cosa effettivamente visualizzare. huh.gif
StefanoMex
QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 11:34 AM)
Grazie Stefano e grazie anche ad oesse  tongue.gif
Per quanto riguarda i dati exif ci sono dei problemi di lettura visto che su alcune foto non si riesce a rilevare il tipo di focale, mentre per gli altri dati non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Vedro' di implementare in futuro qualcosa del genere, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano, magari su dove mettere i dati exif e cosa effettivamente visualizzare.  huh.gif
*




...non so... tipo qualcosa del genere:

user posted image

in un colpo solo...


grazie.gif


Stefano
sergiobutta
Grazie Marco (Nikonese) per l'impegno profuso e l'ottimo lavoro svolto. Per i dati exif delle ottiche, mi sembra di ricordare che siano legati al programma che ha scaricato le foto. Se non ricordo male, con Nikon View non accadeva.
marcelus
ottimo lavoro. alcune mie considerazioni

-invece degli exif potrebbe tornare comoda la data.
-considerare la possibilità di inserire un piccolo logo come firma.

e per finire saresti cosi gentile da indicarmi quali sono i riferimenti x la distanza in px della firma.



ps: appena sarà pronta la versione definitiva ti offriremo un piccolo contributo ......al bar biggrin.gif
M@rco
QUOTE(sergiobutta @ May 2 2006, 12:33 PM)
Grazie Marco (Nikonese) per l'impegno profuso e l'ottimo lavoro svolto. Per i dati exif delle ottiche, mi sembra di ricordare che siano legati al programma che ha scaricato le foto. Se non ricordo male, con Nikon View non accadeva.
*



Esatto Sergio,
succede proprio una cosa del genere, per questo non ho mai deciso di buttarmi in quel settore, dove si otterrebbe uno script che funziona solo se si verificano delle specifiche condizioni.
Vedremo di tirar fuori qualcosa del genere come mostrato gentilmente da Stefano.

Marco Fotocamera.gif
M@rco
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 2 2006, 12:51 PM)
ottimo lavoro. alcune mie considerazioni

-invece degli exif potrebbe tornare comoda la data.
-considerare la possibilità di inserire un piccolo logo come firma.

e per finire saresti cosi gentile da indicarmi quali sono i riferimenti x la distanza in px della firma.
ps: appena sarà pronta la versione definitiva ti offriremo un piccolo contributo ......al bar  biggrin.gif
*



Grazie dry.gif

Per quanto riguarda la firma od il titolo non fa differenza in termini di posizione.
A parte i settings proprietari puoi crearti dei settings con la firma e/o il titolo collocati dove vuoi, basta settare il dropdownlist su manuale ed impostare asse x e y.
Per quanto riguarda la data puo' essere una buona idea, in effetti ci avevo gia pensato, ma dove la collochiamo?
Spero di aver capito la tua domanda.

Marco
oesse
secondo me dovresti evitare che faccia un flatten image alla fine, cosi' chi vuole modificare qualche cosa lo puo' ancora fare.

.oesse.
marcelus
QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 12:59 PM)
Grazie  dry.gif

Per quanto riguarda la firma od il titolo non fa differenza in termini di posizione.
A parte i settings proprietari puoi crearti dei settings con la firma e/o il titolo collocati dove vuoi, basta settare il dropdownlist su manuale ed impostare asse x e y.
Per quanto riguarda la data puo' essere una buona idea, in effetti ci avevo gia pensato, ma dove la collochiamo?
Spero di aver capito la tua domanda.

Marco
*




la data potrebbe essere posizionabile come la firma, oppure posizione fissa in basso a dx.

quanto alle coordinate della firma la mia domanda era + semplice ohmy.gif .
intendevo dire:
quando setto i px nell'asse x e y quale viene considerato il punto di partenza, lo 0:0?
credo sia l'angolo in basso a dx guardando la foto
M@rco
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 2 2006, 02:10 PM)
la data potrebbe essere posizionabile come la firma, oppure posizione fissa in basso a dx.

quanto alle coordinate della firma la mia domanda era + semplice  ohmy.gif .
intendevo dire:
quando setto i px nell'asse x e y quale viene considerato il punto di partenza, lo 0:0?
credo sia l'angolo in basso a dx guardando la foto
*



Quindi potremmo posizionare la data oppure il titolo con una opzione.
Ma la data vuoi che venga presa dall'immagine?
Le cordinate assex=0 assey=0 sono considerate sull'angolo superiore sx guardando la foto.

Marco
marcelus
QUOTE(Nikonese @ May 2 2006, 02:21 PM)
..................
Ma la data vuoi che venga presa dall'immagine?
.......................
*




penso sia la soluzione + naturale, almeno secondo il mio parere.


ottimo lavoro...... guru.gif
M@rco
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 2 2006, 03:54 PM)
penso sia la soluzione + naturale, almeno secondo il mio parere.
ottimo lavoro...... guru.gif
*



Ok rolleyes.gif
Vedrò di rilevare la data direttamente dall'immagine tramite dati exif.
Poi penserei di includere un opzione nella sezione titolo che abilita il titolo oppure l'ora a secondo di cosa uno vuole.
Credo sia la cosa piu' semplice senza complicarsi la vita.

Marco
nonnoGG
QUOTE(StefanoMex @ May 1 2006, 10:50 PM)
...dimenticavo...

fotografia eccezionale nonnoGG !! Che ottica hai usato?
Stefano
*


[OT]
Ciao Stefano!
Il fedelissimo "15enne" Nikkor micro 105/2.8 AF D ... non ne sbaglia una!
Contento che ti sia piaciuta, se ami il genere, trovi un bel gruppo di "fiorai" in W/NW Foto naturalistica e macro -> Thread "Fiori" di Michele Festa.
nonnoGG
[/OT]

PS: Spero che Marco "Nikonese" mi perdonerà per l'invasione di campo.
M@rco
Nessun problema nonnoGG ottimo scatto e ottima ottica anche se non semplice da usare hmmm.gif
maxter
Nikonese grazie anche da parte mia, scaricato, provato....tutto bene grazie.gif
marmara
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.