Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
sabato devo fotografare un compleanno in casa...soffitto 2.70 bianco.... luci alogene faretti....... pensavo di usare d700 con 24 70 ed sb..... avete una configurazione tempi diaframmi iso ed impostazione flash per tirar fuori scatti fatti bene?^...graZIE
sarogriso
QUOTE(DiBRISCO @ Jan 12 2014, 08:59 PM) *
sabato devo fotografare un compleanno in casa...soffitto 2.70 bianco.... luci alogene faretti....... pensavo di usare d700 con 24 70 ed sb..... avete una configurazione tempi diaframmi iso ed impostazione flash per tirar fuori scatti fatti bene?^...graZIE

Per gli scatti fatti bene devi chiamare in causa il tuo occhio, l'unica cosa che posso dirti è lampo a soffitto o a parete in base all'effetto voluto, una controllata sui primi scatti se Wb auto ti soddisfa oltre che consigliarti scatti in raw,

con il lampeggiatore TTL non incontri problemi sui tempi mentre le aperture saranno il tocco di classe in coppia con le inquadrature visto che non sarà sicuramente tua intenzione fare delle cartoline con soggetti centrali e tutto a fuoco,

l'attrezzatura che pensi di portare ti permette di fare tutto senza limitazioni di sorta, credo che una rigorosa "ricetta" non sia indicata.

saro
riccardobucchino.com
M iso abbastanza alto direi tra 400 e 1600 in modo da minimizzare l'importanza del flash, tempo circa 1/100s (eviti le scie e il micromosso perché il flash non fungerà da luce primaria), diaframma in base alle necessità di pdc, flash in TTL (prova anche il ttl BL spesso va meglio del normale) parabola orientata sempre per avere luce indiretta, io eviterei come la peste il diffusore (fa effetto foto fatte con la reflex in discoteca) e magari gelatina per luci al tungsteno (le alogene sono lampade al tungsteno) con auto WB
FaustoCurti
200 iso s125 f11 e vivi sereno...auguri al festeggiato/a se eventualmente avanzasse una fetta di torta....
Polt81
se la stanza è illuminata ad alogene potrebbe servirti un filtro FLD, fai una prova
p4noramix
La cosa importante è che prima taro il WB col primo muro che mi passa vicino; da ottimi risultati con la D90 figuriamoci con D700.

io di solito faccio f 4.5 (o meno a seconda di cosa voglio come pdc) da 1/80 a 1/125, iso 320-400, flash della d90 a -0.7 .. -1.3 a seconda della distanza...

poi aggiusto il tiro in modo spannometrico.

I problemi maggiori che incontro sono dovuti al flash della macchina: gli occhi, le superfici lucide/specchiate, la bavazza della figlia (anche quella riflette un casino la luce)... ma con un flash orientabile credo non avrai problemi.
riccardobucchino.com
QUOTE(faustogenova @ Jan 14 2014, 03:19 PM) *
200 iso s125 f11 e vivi sereno...auguri al festeggiato/a se eventualmente avanzasse una fetta di torta....



200 iso 1/125s e f/11... si e poi usi un flash numero guida 60 a piena potenza diretto per illuminare, con i flash una volta si usavano iso bassi tempi abbastanza lenti (tanto il flash congelava tutto) e si facevano pessime foto con luce innaturale, oggi si alza l'iso, si usano tempi di sicurezza come se il flash non ci fosse e si usa il flash come luce secondaria non come primaria, il diaframma di certo non si chiude a f/11
hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 14 2014, 05:43 PM) *
200 iso 1/125s e f/11... si e poi usi un flash numero guida 60 a piena potenza diretto per illuminare, con i flash una volta si usavano iso bassi tempi abbastanza lenti (tanto il flash congelava tutto) e si facevano pessime foto con luce innaturale, oggi si alza l'iso, si usano tempi di sicurezza come se il flash non ci fosse e si usa il flash come luce secondaria non come primaria, il diaframma di certo non si chiude a f/11


Con le ML non ci troviamo in accordo, ma con un illuminatore tra gli zebedei si Pollice.gif biggrin.gif

Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(hroby7 @ Jan 14 2014, 05:52 PM) *
Con le ML non ci troviamo in accordo, ma con un illuminatore tra gli zebedei si Pollice.gif biggrin.gif

Roberto

Ma cosa dici, io adoro le ML specie se con il mirino EVF, ah quanto mi piace il mirino EVF altro che le reflex. tongue.gif

hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 14 2014, 06:39 PM) *
Ma cosa dici, io adoro le ML specie se con il mirino EVF, ah quanto mi piace il mirino EVF altro che le reflex. tongue.gif


Ma io sono convinto che tu lo ami, il fatto è che non te ne sei ancora accorto

E' un pò come l'omosessualità latente

Te ne accorgerai solo quando.......Zac..., sarà troppo tardi laugh.gif

Roberto
Lapislapsovic
QUOTE(DiBRISCO @ Jan 12 2014, 08:59 PM) *
sabato devo fotografare un compleanno in casa...soffitto 2.70 bianco.... luci alogene faretti....... pensavo di usare d700 con 24 70 ed sb..... avete una configurazione tempi diaframmi iso ed impostazione flash per tirar fuori scatti fatti bene?^...graZIE

Flash posizionato su cavalletto/stativo lateralmente ad un paio di metri da te, parabola a 45° puntata al soffitto + pannellino riflettente sollevato meglio se ci fosse un qualcosa tipo flash bender, il pop up della D700 lo usi per innescare l'sb e per la luce di riempimento frontale, iso 1600 diaframma f/5,6-8 dipende anche dalla distanza e dalla focale che impieghi e tempo direi tra 1/80 ed 1/125 dipende dal movimento dei soggetti e dalla quantità di luce che è presente sulla scena, se il soggetto sta fermo puoi azzardare 1/60-1/30

ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.