Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
checcozak
Questa immagine mi piace perché è presente il tipico contrasto dell'inverno, il freddo della neve e dell'ombra con il calore della luce solare radente del tramonto, una luce che rende tutto giallo rossastro come fosse magicamente oro !

Voi che ne dite ?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Light two di Boscardin Francesco, su Flickr


Ciao
Francesco
ifelix
Mi piace molto.... smile.gif
bello potere vedere la definizione della montagna oltre gli alberi, le fronde e i cumuli di neve.
macromicro
bella, ma i pini/abeti in primo piano tolgono un po' l'attenzione dalle magnifiche montagne
nicola19491
complimenti, bello scatto e bel momento.In effetti l'atmosfera di contrasto tra i due scenari lascia a bocca aperta. Siccome sono un'amante del genere e te sei molto bravo, vorrei sapere come trovare un giusto bilanciamento del bianco cercando di non dare dominanti blu alla neve ed allo stesso tempo non desaturare troppo il cielo. spero di essere stato chiaro, grazie.
Ciao
Nicola
checcozak
QUOTE(nicola19491 @ Jan 10 2014, 04:47 PM) *
complimenti, bello scatto e bel momento.In effetti l'atmosfera di contrasto tra i due scenari lascia a bocca aperta. Siccome sono un'amante del genere e te sei molto bravo, vorrei sapere come trovare un giusto bilanciamento del bianco cercando di non dare dominanti blu alla neve ed allo stesso tempo non desaturare troppo il cielo. spero di essere stato chiaro, grazie.
Ciao
Nicola


Ciao Nicola,
grazie dei complimenti.

Ci sono diversi metodi più o meno validi per risolvere il problema che mi hai sottoposto. Io ti dico il mio, non è sicuramente il migliore ma per me è discretamente veloce.

Apro il file in CR (Camera Raw) e dopo le solite regolazioni di routine provo a bilanciare il bianco con lo strumento apposito (contagocce) e a quel punto controllo tutte le zone per verificare la calibrazione, se trovo zone come il cielo che sono diventate slavate o con troppe dominanti calde risolvo con il filtro degradante di CR, le ultime versioni hanno anche la funzione di regolazione del bianco. Se ci sono zone da isolare singolarmente utilizzo anche lo strumento pennello sempre con le stesse regolazioni.
Poi con il file aperto in PH utilizzo le regolazioni calibrate dei livelli isolando le zone con le maschere di livello.
Un ottimo sistema per ottenere dei cieli saturi velocemente è utilizzare i'azione apposita di Dan Margulis, anche questa però va usata regolando il livello con calma ed eventualmente correggendo la maschera di livello automatica.

Spero di essere stato chiaro, se hai bisogno chiedi pure.

Ciao
Francesco
nicola19491
QUOTE(checcozak @ Jan 10 2014, 05:30 PM) *
Ciao Nicola,
grazie dei complimenti.

Ci sono diversi metodi più o meno validi per risolvere il problema che mi hai sottoposto. Io ti dico il mio, non è sicuramente il migliore ma per me è discretamente veloce.

Apro il file in CR (Camera Raw) e dopo le solite regolazioni di routine provo a bilanciare il bianco con lo strumento apposito (contagocce) e a quel punto controllo tutte le zone per verificare la calibrazione, se trovo zone come il cielo che sono diventate slavate o con troppe dominanti calde risolvo con il filtro degradante di CR, le ultime versioni hanno anche la funzione di regolazione del bianco. Se ci sono zone da isolare singolarmente utilizzo anche lo strumento pennello sempre con le stesse regolazioni.
Poi con il file aperto in PH utilizzo le regolazioni calibrate dei livelli isolando le zone con le maschere di livello.
Un ottimo sistema per ottenere dei cieli saturi velocemente è utilizzare i'azione apposita di Dan Margulis, anche questa però va usata regolando il livello con calma ed eventualmente correggendo la maschera di livello automatica.

Spero di essere stato chiaro, se hai bisogno chiedi pure.

Ciao
Francesco


Ciao Francesco,
grazie delle informazioni utilissime. Purtroppo come programma ho solo nikon view ma non ha tante funzioni come ad esempio il filtro graduato, allora ho scaricato la versione prova di Adobe Lightroom che mi sembra abbastanza completa e comprende un bilanciamento del bianco molto più raffinato oltre al filtro graduato legato a tutti i tipi di regolazione, dalla esposizione alla nitidezza ecc.
La procedura di Dan M. funziona soltanto con Photoshop giusto?
Sei stato stra-utile, grazie mille, ora devo solo provare e fare esperimenti per trovare la soluzione ai miei problemi.
Grazie
Nicola
checcozak
QUOTE(nicola19491 @ Jan 10 2014, 11:52 PM) *
Ciao Francesco,
grazie delle informazioni utilissime. Purtroppo come programma ho solo nikon view ma non ha tante funzioni come ad esempio il filtro graduato, allora ho scaricato la versione prova di Adobe Lightroom che mi sembra abbastanza completa e comprende un bilanciamento del bianco molto più raffinato oltre al filtro graduato legato a tutti i tipi di regolazione, dalla esposizione alla nitidezza ecc.
La procedura di Dan M. funziona soltanto con Photoshop giusto?
Sei stato stra-utile, grazie mille, ora devo solo provare e fare esperimenti per trovare la soluzione ai miei problemi.
Grazie
Nicola


Si le azioni di Margulis sono solo per PH, almeno da quanto ne so io.

Ciao
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.