Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andri74
Ciao a tutti. Potrebbe sembrare una domanda banale, ma volendo fare qualche ritratto senza avere uno studio ne purtroppo location proprie, cosa mi consigliereste di fare? Cosa poter cercare e dove?
buzz
una bella passeggiata n un parco e usi il verde coem sfondo.
L'importate è sempre la luce.
andri74
QUOTE(buzz @ Jan 10 2014, 12:15 AM) *
una bella passeggiata n un parco e usi il verde coem sfondo.
L'importate è sempre la luce.

Ciao Buzz e grazie della info. In realtà, visto che c'è freschino, la modella proponeva un posto al chiuso. Fosse estate o primavera (anche se adesso non è un vero inverno, almeno qui da me) le cose sarebbero differenti e location all'aperto ce ne sarebbero veramente parecchie.
Antonio Canetti
se per ritratto nel senso di ritratto una normale casa va più che bene, mentre se per ritratto intendi qualcosa di più generico o meglio la figura intera allora allora una camera no basta più, in alternativa potrebbe essere un box auto, ma questi mediamente sono senza riscaldamento e siamo punto e capo, altre soluzioni non ne vedo se non il costoso noleggio di una sala di posa.


Antonio
andri74
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 10 2014, 08:46 AM) *
se per ritratto nel senso di ritratto una normale casa va più che bene, mentre se per ritratto intendi qualcosa di più generico o meglio la figura intera allora allora una camera no basta più, in alternativa potrebbe essere un box auto, ma questi mediamente sono senza riscaldamento e siamo punto e capo, altre soluzioni non ne vedo se non il costoso noleggio di una sala di posa.
Antonio


Ciao Antonio. Mi sa che l'alternativa possibile può essere solo la sala. Vedremo il da farsi... Grazie del contributo!

Andrea
Polt81
una vecchia casa con arredamento d'epoca (la casa della nonna ad esempio), un cascinale, una chiesetta di campagna non piu utilizzata per le funzioni (ma qui comincia a fare freddo come location),...
andri74
QUOTE(Polt81 @ Jan 11 2014, 01:57 AM) *
una vecchia casa con arredamento d'epoca (la casa della nonna ad esempio), un cascinale, una chiesetta di campagna non piu utilizzata per le funzioni (ma qui comincia a fare freddo come location),...

Casolari ecc. li avevo già in previsione, ma adesso c'è più caldo fuori che in casolari vecchi smile.gif
alkmenes
Il salotto di casa, con appeso un lenzuolo matrimoniale bianco (o di altro colore), che puoi fissare nei modi più disparati.

Per la luce poi dovrai vedertela con dei sistemi più o meno adeguati.

Puoi usare luce naturale, se la camera ha una finestra che permette, oppure (per dirne una) due faretti alogeni da 400 w (temperatura di colore 3200 K, circa, con un costo medio di 7 euro a faretto), oppure tante soluzioni a basso costo (cerca Set fotografia, sui maggiori negozi online)... sempre meglio che affittare uno studio, se il problema sono i $oldi.

Mia personale opinione, opinabile.
Antonio Canetti
QUOTE(alkmenes @ Jan 12 2014, 08:04 AM) *
) due faretti alogeni da 400 w (temperatura di colore 3200 K, circa, con un costo medio di 7 euro a faretto), ldi.



se parli di quelli che si trovano nei megastor e adatti per muratori e illuminazione generica, no sono predisposti per la fotografia in quanto non diffondono la la luce in modo uniforme, ma a strisce o macchie creando seri problemi per l'illuminazione fotografica...esperienza diretta!


Antonio
buzz
Non capisco perché dver trasformare un bel'ambiente come il salotto di casa in un freddo fondale improvvisato!
Fare le foto sul salotto, o con un quadro dietro è così brutto?

Per le lampade, basta mettere un bel pezzo di carta forno davanti ai vetri (magari distanziandole di un pochetto per non farle andare a fuoco) e la luce si diffonde. certo, non è modellabile, ma in mancanza....
andri74
QUOTE(buzz @ Jan 12 2014, 01:13 PM) *
Non capisco perché dver trasformare un bel'ambiente come il salotto di casa in un freddo fondale improvvisato!
Fare le foto sul salotto, o con un quadro dietro è così brutto?

Per le lampade, basta mettere un bel pezzo di carta forno davanti ai vetri (magari distanziandole di un pochetto per non farle andare a fuoco) e la luce si diffonde. certo, non è modellabile, ma in mancanza....


Ciao. Il problema delle luci è il minore, perchè appunto come dicevo NON ho la possibilità di fare foto indoor IN CASA. Per questo cercavo altre location.
alkmenes
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 12 2014, 09:04 AM) *
se parli di quelli che si trovano nei megastor e adatti per muratori e illuminazione generica, no sono predisposti per la fotografia in quanto non diffondono la la luce in modo uniforme, ma a strisce o macchie creando seri problemi per l'illuminazione fotografica...esperienza diretta!
Antonio


Per diffusore un po' di cartaforno smile.gif
andri74
QUOTE(alkmenes @ Jan 12 2014, 04:13 PM) *
Per diffusore un po' di cartaforno smile.gif


Questa soluzione l'ho già usata anche con i flash.
DAP
QUOTE(buzz @ Jan 12 2014, 01:13 PM) *
Non capisco perché dver trasformare un bel'ambiente come il salotto di casa in un freddo fondale improvvisato!
Fare le foto sul salotto, o con un quadro dietro è così brutto?

Per le lampade, basta mettere un bel pezzo di carta forno davanti ai vetri (magari distanziandole di un pochetto per non farle andare a fuoco) e la luce si diffonde. certo, non è modellabile, ma in mancanza....

bravo buzz!!!!!!!!!
andri74
QUOTE(buzz @ Jan 12 2014, 01:13 PM) *
Non capisco perché dver trasformare un bel'ambiente come il salotto di casa in un freddo fondale improvvisato!
Fare le foto sul salotto, o con un quadro dietro è così brutto?

Per le lampade, basta mettere un bel pezzo di carta forno davanti ai vetri (magari distanziandole di un pochetto per non farle andare a fuoco) e la luce si diffonde. certo, non è modellabile, ma in mancanza....


Pollice.gif guru.gif
Antonio Canetti
QUOTE(alkmenes @ Jan 12 2014, 04:13 PM) *
Per diffusore un po' di cartaforno smile.gif


i faretti da quattro soldi non li ho più, non posso fare una prova, ma il suggerimento è ottimo.


Antonio
andri74
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 12 2014, 07:32 PM) *
i faretti da quattro soldi non li ho più, non posso fare una prova, ma il suggerimento è ottimo.
Antonio


Provato con il flash integrato alla macchina fotografica (che sembra un'arma laser senza...): funziona. Però stiamo andando fuori dal topic, adesso gli amministratori ci fanno la multa Police.gif
Antonio Canetti
QUOTE(andri74 @ Jan 12 2014, 07:37 PM) *
Però stiamo andando fuori dal topic,_


smile.gif "macarones mi hai provocato e adesso te magno" smile.gif


tra direzionalità del fascio luminoso tra un Flash e un faretto alogeno è abissale, il flash per quando dura sia la si può considerare uniforme. mentre il faretto è proprio a zone, zone più illuminate e altre meno, la carta da forno potrà dare più uniformità, non avendola provata non ti posso dare certezze.


Antonio
gambit
QUOTE(andri74 @ Jan 9 2014, 10:57 PM) *
Ciao a tutti. Potrebbe sembrare una domanda banale, ma volendo fare qualche ritratto senza avere uno studio ne purtroppo location proprie, cosa mi consigliereste di fare? Cosa poter cercare e dove?


un muro di casa tua libero da quadri e una finestra.
Seba_F80
QUOTE(andri74 @ Jan 12 2014, 02:03 PM) *
Ciao. Il problema delle luci è il minore, perchè appunto come dicevo NON ho la possibilità di fare foto indoor IN CASA. Per questo cercavo altre location.


la risposta forse sarà banale ... anche perchè non so che tipo di foto vuoi fare ... ma una stufetta a gas nella stanza un'oretta prima?
rolleyes.gif

A meno che tu nn voglia fare del nudo e perderci 3 ore ... ma anche in quel caso basa che fai coprire la modella cn qualcosa di caldo (un pile) e la fai sventire proprio prima del momento dello scatto. Magari fai delle prove prima sul viso o su una parte del corpo quando stai provando la luce ..

Non so, io con le piante di casa faccio così .. prima le posiziono, ci studio un po e poi faccio lo scatto quando l'angolazione è quella che mi piace ... magari però le piante nn si lamentano del freddo messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.