Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Per curiosità ho fatto una ricerca su google...per vedere se si riusciva a "stampare" una macchina fotografica...e in effetti... messicano.gif

http://www.stampalo3d.com/2013/09/25/stamp...n-la-stampa-3d/

http://blog.tecnospazio.org/fotocamera-ref...mpante-3d-17646

Saluti,Gigi
simonegiuntoli
Si può stampare praticamente qualsiasi oggetto tridimensionale, anche due oggetti uno dentro l'altro. Le uso da diversi anni, tramite service, per fare prototipi meccanici non funzionali.
lhawy
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 8 2014, 07:56 PM) *
Si può stampare praticamente qualsiasi oggetto tridimensionale, anche due oggetti uno dentro l'altro. Le uso da diversi anni, tramite service, per fare prototipi meccanici non funzionali.

quali sono i prezzi proposti da questi service Simone?
luigi67
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 8 2014, 07:56 PM) *
Si può stampare praticamente qualsiasi oggetto tridimensionale, anche due oggetti uno dentro l'altro. Le uso da diversi anni, tramite service, per fare prototipi meccanici non funzionali.



Beh,questo credo sia il giusto uso di queste stampanti,...c'è gente che è convinta che si possa fare di tutto...

per curiosità,fino a che dimensione si possono fare queste stampe

Saluti,Gigi
simonegiuntoli
QUOTE(lhawy @ Jan 9 2014, 11:11 AM) *
quali sono i prezzi proposti da questi service Simone?



QUOTE(luigi67 @ Jan 9 2014, 07:07 PM) *
Beh,questo credo sia il giusto uso di queste stampanti,...c'è gente che è convinta che si possa fare di tutto...

per curiosità,fino a che dimensione si possono fare queste stampe

Saluti,Gigi


Allora per il discorso prezzi, esattamente non lo so, in quanto io lavoro per una ditta metalmeccanica come progettista e chiaramente pagano loro... messicano.gif
Comunque dipende dal numero dei pezzi e dalle dimensioni indicativamente si va sugli 80 100 Euro a pezzo, ma credo che siano in discesa in quanto l'offerta sta aumentando...
Per le dimensioni dipende dalla stampante, ma non ci sono problemi a fare particolari di 30 centimetri...
hroby7
QUOTE(luigi67 @ Jan 9 2014, 07:07 PM) *
c'è gente che è convinta che si possa fare di tutto...


Beh, ci stiamo arrivando

C'è un gruppo di ricercatori che stanno sperimentando la costruzione di tessuti biologici, un domani ci sono buone probabilità di successo nella costruzione di interi organi

Naturalmente non si sta parlando di deposito stratificato di resine, ma di cellule staminali rolleyes.gif

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.