Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ulipao
Ciao ragazzi, devo comprare un pc portatile e dopo un po di ricerche mi sono imbattuto nel Lenovo Ideapad S510P. So che lenovo ha acquisito la IBM ed è tra i principali produttori di computer al mondo, però non riesco a reperire notizie riguardo l'assistenza post vendita. Secondo voi posso andare tranquillo? Qualcuno di voi ha un pc lenovo?

Si accettano anche consigli su altri pc portatili in una fascia di prezzo che va tra i 500 ed i 700 euro (il lenovo lo pagherei 728 euro).

grazie.gif a tutti. Ciao
buzz
non conoscendo il modello (nè la marca che confondevo con un noto salumificio) sono andato a vedere sul loro sito.
la prima cosa che ho notato è che tra le caratteristiche decantate fino alla nauesa non compare la configurazione.
Non si sa che processore, quanta memoria, quanta nella scheda video dedicata...
probabilmente non ho saputo cercare, ma è la prima cosa che guardo in un computer!
poi vado a guardare quelle cose che ormai sono davvero scontate, come la cam integrata, il wifi integrato (e ci mancherebbe anche che adesso uno debba prendere moduli aggiuntivi!)
non parla nemmeno dell'assistenza, ma consiglia di fare l'assicurazione aggiuntiva.
e nemmeno in altri siti riesco a trovarne le caratteristiche.

personalmente mi fido di più di marche tipo asus o acer, ma non riuscirei a consigliarti nessun modello, non sapendo come confrontarlo.
stanz
Non possiedo un computer Lenovo ma ho usato il Lenovo Thinkpad di un amico, sicuramente sono dei buoni computer anche se non conosco nello specifico il modello che interessa a te. Io proverei ad orientarmi anche sui Dell che sono ottimi computer e dalla loro hanno la configurazione del computer che andrai a scegliere e ,ovviamente con un sovrapprezzo, la garanzia contro danni accidentali.
Comunque nemmeno io azzardo a consigliarti un modello in particolare dato che non so esattamente cosa devi fare...
Lightworks
Lenovo si dedica principalmente al mercato business quindi l'assistenza è capillare e di buon livello. Se prendi Lenovo prendi un Thinkpad, sono i migliori portatili esistenti...se prendi le altre linee allora tanto vale un carciofani qualsiasi tipo acer o asus.

Personalmente nei portatili o Thinkpad oppure Sony, Toshiba e forse alcuni Dell, oltre non vale la pena guardare.
lacernia
Io per assegnazione lavorativa ne ho usati 2 modelli in 6 anni e non sono mai andati in assistenza.
Come marca vai tranquillo, come prezzo non essendoci le caratteristiche non mi esprimo.
Posso comunque consigliarti di verificare che abbia 2 Gb di ram video dedicata, se lo vuoi usare anche per le foto.
riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ Jan 8 2014, 12:28 PM) *
Personalmente nei portatili o Thinkpad oppure Sony, Toshiba e forse alcuni Dell, oltre non vale la pena guardare.



I lenivo thinkpad sono costruiti meglio di qualsiasi altro portatile, materiali e forme pensate per durare, componenti elettronici di qualità ma costano abbastanza cari e a parità di prezzo non sono veloci quanto altri ma se è l'affidabilità quello che cerchi sono il top, anche le batterie durano parecchio, in USA costano la metà che in italia, lenovo fa un pc portatile 17" con doppio monitor, tavoletta wacom integrata e calibratore del monitor, non so se è stato aggiornato come cpu ma qualche anno fa era una bomba, però costava un assurdità, si chiama W700. Altri portatili belli sono gli hp elitebook, elevata qualità anche su quelli, sceglierli è un casino (il sito hp è pessimo) ma van benone anche se non al livello dei lenovo, su dell le serie professionali sono ottime ossia precision e latitude, i primi sono il top di gamma dell come performance, i secondi sono come performance simili ai lenovo thinkpad ossia pc non esageratamente potenti specie nel reparto video ma se non giochi e non fai video con software come premiere van benone. I dell sono più incostanti come qualità, assistenza eccellente ma almeno 1 volta la devi chiamare, a me han dovuto cambiare sul latitude la ventola dopo 2 mesi, da li nessun problema, a un amico sul precision han cambiato 3 volte il monitor, 1 volta per bad pixel appena arrivato e 2 volte perchè non più funzionante. Toshiba... no materiali pessimi, montaggio arrabattato, sony ottimi materiali e assemblati come si deve ma pessima assistenza specie lato driver, asus fa buone macchine economiche e potenti, non sono solidi ai livelli dei pc pro ma sono leggeri, belli, economici e l'assistenza è buona. Ci sono anche i panasonic ma eccellono solo nella fascia dei pc ultra resistenti stile dell serie atg e serie xfr.





ulipao
Grazie a tutti. Il pc lo uso principalmente per navigazione internet, gestione foto e photoshop, qualche giochino non di ultima generazione e office. Ne faccio un uso normalissimo quindi no mi servono macchine esageratamente potenti. Diciamo che la cosa importante deve essere l'assistenza post vendita.

AndersonBR
QUOTE(ulipao @ Jan 8 2014, 08:33 AM) *
Ciao ragazzi, devo comprare un pc portatile e dopo un po di ricerche mi sono imbattuto nel Lenovo Ideapad S510P. So che lenovo ha acquisito la IBM ed è tra i principali produttori di computer al mondo, però non riesco a reperire notizie riguardo l'assistenza post vendita. Secondo voi posso andare tranquillo? Qualcuno di voi ha un pc lenovo?

Si accettano anche consigli su altri pc portatili in una fascia di prezzo che va tra i 500 ed i 700 euro (il lenovo lo pagherei 728 euro).

grazie.gif a tutti. Ciao

ciao..io ho un Lenovo z500
8gb di ram,1T di Hd,scheda video geforce dedicata da 2Gb,Intel core i7,win 8,da 17 pollice
allora per me è un ottimo compromesso visto il prezzo,e funziona molto bene e veloce
assistenza beh
ho notato che la parte destra indietro dello schermo si scaldava molto "cosa che non avevo mais visto"
è andato avanti per una settimana poi è scomparso,e guardando bene la scocca ho visto che si era creata un "bossolo" un punto come se
fosse sciolta la plastica...mandato in assistenza e tornato dopo un mese,e non hanno fato niente soltanto un ripristino che non serviva a niente
ma la scocca danneggiata è tornata come prima
con un vaio anni fa,quando mancava una settima alla scadenza dei 2 anni di garanzia,la tastiera non funzionava più
portato in assistenza e mi hanno cambiato la tastiera in due settima..per me ottima l'assistenza
Lenovo un buon computer,ma l'assistenza per me non'è andato come aspettavo..forse è un caso ogni tanto,non saprei
riccardobucchino.com
QUOTE(Sonzinho @ Jan 8 2014, 02:14 PM) *
scheda video geforce dedicata da 2Gb
Hai scritto una cosa aberrante, le prestazioni di una VGA non sono date dalla quantità di ram ma dal tipo di GPU, 2 schede entrambe con 2 gb di ram potrebbero avere una prestazioni tanto scarse da non permettere di vedere un video in full HD e l'altra potrebbe essere tanto potente da visualizzare in real-time una scansione cerebrale su 2 monitor quad full HD, l'avrò detto mille volte valutare una vga in base a quanta ram monta è come valutare un auto dalla capienza del serbatoio del tergilunotto, sarà anche utile ma forse non è proprio il primo parametro che si guarda o sbaglio?

AndersonBR
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 8 2014, 03:18 PM) *
Hai scritto una cosa aberrante, le prestazioni di una VGA non sono date dalla quantità di ram ma dal tipo di GPU, 2 schede entrambe con 2 gb di ram potrebbero avere una prestazioni tanto scarse da non permettere di vedere un video in full HD e l'altra potrebbe essere tanto potente da visualizzare in real-time una scansione cerebrale su 2 monitor quad full HD, l'avrò detto mille volte valutare una vga in base a quanta ram monta è come valutare un auto dalla capienza del serbatoio del tergilunotto, sarà anche utile ma forse non è proprio il primo parametro che si guarda o sbaglio?


non ho mica detto che è il primo parametro che si guarda è la scheda video
e forse lei nn ha letto bene il mio commento,che era piu destinato alla assistenza che ho avuto e non per dire che il Lenovo con 2Gb di scheda
sia il migliore pc nel mercato
ulipao
Allora, forse ci siamo. Visto e considerato che la cosa fondamentale è l'assistenza post vendita mi sono orientato su dell. Il modello è inspiron 15
Processore Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
Sistema operativo Windows 8.1 64bit , Italiano
Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
Memoria DDR3L da 6 GB4 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 750GB (5.400 rpm)
Scheda grafica Intel® HD 4400
Unità DVD+/-RW Slimline 8x
Dell™ Wireless 1705 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0
Software di protezione
McAfee® SecurityCenter, versione di prova gratuita per 30 giorni
Batteria principale
Batteria agli ioni di litio a 4 celle (40 Wh)

Il prezzo è di 529 euro
riccardobucchino.com
QUOTE(ulipao @ Jan 10 2014, 08:09 PM) *
Allora, forse ci siamo. Visto e considerato che la cosa fondamentale è l'assistenza post vendita mi sono orientato su dell. Il modello è inspiron 15
Processore Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz) passabile
Sistema operativo Windows 8.1 64bit , Italiano
Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768) la risoluzione è pessima e tecnicamente non è la risoluzione HD, l'HD è 1280x720, il minimo per un 15" è 1440x900, MINIMO, io oggi non prenderei mai un portatile con un monitor di risoluzione inferiore a 1920x1200, e NB non ho detto 1920x1080, ma 1920x1200. Si dice che il miglior monitor al mondo con risoluzione 1366x768 sia una vera schifezza, è una risoluzione usata solo su pannelli consumer economicissimi.
Memoria DDR3L da 6 GB4 a 1600 MHz la memoria non è DA 6 gb ma è 6 gb. 6 gb è un valore che fa accapponare la pelle perché significa 1 modulo da 4 gb e 1 modulo da 2 gb ossia non va in dual channel
Disco rigido Serial ATA da 750GB (5.400 rpm) disco a 5400 rpm? ma è legale? pensavo li avessero banditi per legge, io li avrei banditi anni fa!
Scheda grafica Intel® HD 4400 io ho una intel 4500HD sul portatile, va benone ma non te la consiglio perché i driver intel fanno pena, ad un certo punto han pensato bene di aggiornare i driver ma togliere il supporto a open gl2, quindi su 7 mi andava tutto, su 8 open gl2 non va e quindi l'accelerazione hardware su alcuni software non va (photoshop per esempio) funziona riproducendo film in full hd ma in PS no, peccato che mi serva solo per ps e ora dovrò riportarlo a windows 7 e mettere la licenza di 8 che ho comprato sul fisso, ho una piastra mini itx intel con la HD3650 che da specifiche supporta il full hd, sono andato a installare i driver e sorpresa... nel cd NON ci sono i driver della scheda video per sistemi a 64 bit... giù santi, formatto e metto il 32 bit tanto su quel pc ho poca ram (è solo per vedere film) installo e sorpresa, nel cd non ci sono i driver della 3650 ma quelli della 3600, cerco sul sito (potete immaginare la pioggia di santi e madonne) e sorpresa, NON ESISTONO I DRIVER DI QUELLA SCHEDA! Ho messo quelli della 3600 ma i film o li vedi in full hd con audio stereo oppure se attivi il dolby 5.1 digital va a strappi il video... bella schifezza, come cantavano giovanotti, ligabue e pelù, il mio nome è maipiù, mai più schede video intel, non è una marca seria, i driver ati fanno schifo e han sempre fatto schifo perché non sfruttano tutta la potenza delle schede ati, ma quelli intel sono molto molto peggio percHé la potenza già è poca se poi i driver non ci sono o funzionano a czo è una vera schifezza!
Unità DVD+/-RW Slimline 8x
Dell™ Wireless 1705 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0
Software di protezione
McAfee® SecurityCenter, versione di prova gratuita per 30 giorni
Batteria principale
Batteria agli ioni di litio a 4 celle (40 Wh)

Il prezzo è di 529 euro
ulipao
A questo punto mi sembra di capire che con il mio budget compro solo delle ciofeche.
ifelix
Ulipao.....approfitto del tuo post.
Io sto per decidere tra un Dell Precision M6800 o un Dell Alieware.
Ma non riesco a capire quale dei due è più adatto a fare l'unica cosa per la quale lo prenderei..........sviluppo delle foto.
Voi cosa consigliate ?

QUOTE(ulipao @ Jan 10 2014, 09:13 PM) *
A questo punto mi sembra di capire che con il mio budget compro solo delle ciofeche.

Dipende da cosa si intende per ciofeche..... smile.gif
io sto attualmente scrivendo ed elaborando le mie foto
su un ACER Aspire 7736ZG di 3 anni fà
Intel Pentium T4300 2.1 GHz / NVIDIA GeForce G210M / 17,3" / 4GB RAM / HDD 320GB

E nello sviluppo di un singolo RAW della D800 alla volta e senza strafare.............
non ho nessun problema.
ulipao
Ciao Felix, il mio budget è un po'più ridotto del tuo. Io vorrei rimanere tra 500 e 700 euro. Se risparmio è meglio biggrin.gif
Lightworks
QUOTE(ifelix @ Jan 10 2014, 09:18 PM) *
Ulipao.....approfitto del tuo post.
Io sto per decidere tra un Dell Precision M6800 o un Dell Alieware.


Alienware sono dei trasportabili da GIOCO...vedi un po' tu!
Autonomia della batteria in media 15 minuti messicano.gif
RedSand
Su il compra-online di una famosa catena di negozi di elettronica c'è l'asus A551LB-XX134H che non mi sembra malaccio per 719euro, ha un i7 4500u, nvidia 740m, 8gb di ram ddr3...purtroppo sotto una certa cifra è molto difficile trovare pc con monitor full hd e hard disk più veloci...altrimenti c'è anche l'asus n56vv che ha una scheda video migliore ma processore della generazione precedente...anche se costa qualcosa in più
tius
Portatili...
Per me la classifica è questa (di macchine sotto i mille euro).

Lenovo --> ottimi muli da lavoro, robusti e duraturi (ne ho dato indietro uno di 10 anni perfettamente funzionante)
Acer --> ottimi sotto tutti gli aspetti (questo da cui scrivo è il mio secondo, e non perchè il primo abbia dato problemi, anzi)
Asus --> come gli Acer

Dell --> per esperienze lavorative personali, con tutte le garanzie di assistenza aggiuntive (e anche di più), ho avuto una assistenza pessima

Parere personale opinabilissimo wink.gif
Lightworks
QUOTE(RedSand @ Jan 10 2014, 11:10 PM) *
Su il compra-online di una famosa catena di negozi di elettronica c'è l'asus A551LB-XX134H che non mi sembra malaccio per 719euro, ha un i7 4500u, nvidia 740m, 8gb di ram ddr3...purtroppo sotto una certa cifra è molto difficile trovare pc con monitor full hd e hard disk più veloci...altrimenti c'è anche l'asus n56vv che ha una scheda video migliore ma processore della generazione precedente...anche se costa qualcosa in più

Vai sul sito Sony e guarda il modello Fit E. Puoi scegliere il monitor full hd e rimanere nel budget.
cuscinetto
Da 1 anno sto usando un Asus A55V Intel core i7 2.3 GHz 4GB ram ( portata a 8GB con 23€ )

Nvidia Geforce 610M 2GB dedicata

non me ne pento! ottima scocca in alluminio per dissipazione

l'ho fatto superlavorare caricando per ore centinaia di MB per volta per giorni/mesi, in questi casi tengo una ventola
esterna aggiuntiva, ma normalmente e un mulo soddisfacente, per sviluppo PP meglio un monitor esterno + ok
non dovrebbe costare molto ora, sicuramente abbastanza sotto i 700€
togusa
Se vuoi prendere un Lenovo (che non ha acquisito IBM, ci mancherebbe... è la IBM che ha venduto il ramo consumer - pc e notebook - alla Lenovo) allora prendi un ThinkPad, non un IdeaPad.

I ThinkPad sono brutti come il cu.lo, sono grossi e tozzi, e durano una vita e mezza.
Gli IdeaPad sono fatti per i centri commerciali.


Se il tuo budget è 500-600 euro cerca altro.
Non un HP però.
Meglio un Dell.
ulipao
Grazie anche a te. Alla fine mi sto orientando sempre più su Dell e Sony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.