Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Luca_Ant
Ciao a tutti!

Vi vorrei chiedere gentilmente alcuni consigli per l'acquisto di un'ottica che mi possa servire per paesaggio, architettura (no professionale con ottiche decentrabili), un po' di reportage, abbastanza viaggio e un pochino di ritratto (forse incluso nel viaggio...).

Non mi dispiacerebbe un'ottica FX per un futuro passaggio a FF. Attualmente possiedo una D90 con classici 18-55 e 50 f1.8.

Il mio budget sarebbe 300 euro (ovviamente, less is more in termini di spesa :D ).

Il 18-55 è quello con cui mi trovo meglio attualmente, però lo trovo poco luminoso (soprattutto se monto il polarizzatore) e non mi trovo molto bene per i ritratti.
Luminosità e bokeh mi piacciono molto nel 50, però nella maggior parte delle situazioni mi trovo a non poterla utilizzare perché ovviamente è un po' troppo lunga.

Ho provato a leggere e informarmi su cosa poter acquistare, ma non riesco a venirne a capo.

Ottica fissa non mi dispiacerebbe perché hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo, però quale?
28mm f2.8? Potrebbe essere una buona soluzione? Certo perderei un po' per architettura e paesaggio.
20mm f2.8 o 24mm f2.8? Penso siano buone ottiche, ma in quel caso sarebbe l'opposto del 50 e non riuscirei a scattare molto per un ritratto (o si?) o per qualsiasi situazione di viaggio.

Ottica zoom sarebbe più comoda, ma quelle luminose sono decisamente fuori budget.
L'unica forse interessante potrebbe essere il 24-85 f3.5-4.5, ma non so effettivamente ne valga la pena.

Il 17-35 f2.8 sarebbe forse la soluzione migliore, ma siamo nettamente fuori budget.

Alla luce di queste considerazioni e attraverso le vostre esperienze e competenze, sapreste consigliarmi qualcosa?

Grazie!
omysan
17-50 2.8 tamron versione stabilizzata ( VC) o liscia senza stabilizzatore cadi sempre bene ^_^
Luca_Ant
QUOTE(omysan @ Jan 7 2014, 06:30 PM) *
17-50 2.8 tamron versione stabilizzata ( VC) o liscia senza stabilizzatore cadi sempre bene ^_^


sarebbe un buon compromesso qualità prezzo no? però a questo punto non potrei più utilizzarlo per FF o si?
e invece il sigma è peggiore o migliore? non costa molto di più alla fine...

grazie per il consiglio
AndersonBR
QUOTE(Luca_Ant @ Jan 7 2014, 07:25 PM) *
sarebbe un buon compromesso qualità prezzo no? però a questo punto non potrei più utilizzarlo per FF o si?
e invece il sigma è peggiore o migliore? non costa molto di più alla fine...

grazie per il consiglio

bisogna capire quanto è vicino il passaggio al FX prima di tutto
poi anche se compri il zoom in questione non'è che investe chi sa quanti euro "sono sempre soldi però"

omysan
infatti non ti ho consigliato il 17-55 nikon biggrin.gif

io i miei obbietivi li ho presi quasi tutti tranne 2 usati... vedi tu.. risparmi e se rivndi riprendi più o meno tutto quello investito.

il plasticotto ti soddisfa come escursione quindi direi che puoi andare benissimo di 17-50 tamron

altrimenti potresti pensare al 20 afd 2.8 se vuoi stare nei fissi se non hai problemia cambiare lente..
AndersonBR
QUOTE(omysan @ Jan 7 2014, 07:57 PM) *
infatti non ti ho consigliato il 17-55 nikon biggrin.gif

io i miei obbietivi li ho presi quasi tutti tranne 2 usati... vedi tu.. risparmi e se rivndi riprendi più o meno tutto quello investito.

il plasticotto ti soddisfa come escursione quindi direi che puoi andare benissimo di 17-50 tamron

altrimenti potresti pensare al 20 afd 2.8 se vuoi stare nei fissi se non hai problemia cambiare lente..

c'è anche il Samy 14mm 2.8 è anche FX
Luca_Ant
QUOTE(Sonzinho @ Jan 7 2014, 07:52 PM) *
bisogna capire quanto è vicino il passaggio al FX prima di tutto
poi anche se compri il zoom in questione non'è che investe chi sa quanti euro "sono sempre soldi però"


Sì, il passaggio a FF non è vicino, quindi non è effettivamente d'obbligo il formato FX.
Con quest'ottica si noterebbe una netta differenza rispetto al 18-55 che già possiedo?
omysan
leggiti un pò le recensioni sui vari forum ^_^ e guarda il gruppo su flickr ^_^
Luca_Ant
beh ma se guardo il gruppo su flickr non riesco a capire e poi mi faccio prendere dalle foto biggrin.gif hehe
ok grazie per i consigli!
per caso avete provato le ottiche che ho nominato nel primo thread?
20, 24, 28 o 24-85?
AndersonBR
QUOTE(Luca_Ant @ Jan 7 2014, 08:03 PM) *
Sì, il passaggio a FF non è vicino, quindi non è effettivamente d'obbligo il formato FX.
Con quest'ottica si noterebbe una netta differenza rispetto al 18-55 che già possiedo?

sicuramente si,la differenza come resa c'è,l'obbiettivo in questione è molto migliore del 18-55 in tuo possesso
vai tranquillo che spende poco e avrà con la D90 ancora anni di soddisfazione...attenzione se compri usato cerchi di provarlo prima Pollice.gif
un anno fa ho comprato un'usato,e aveva la ghiera di MF durissima e la lente frontale aveva un gioco e dovevo stringere le viti ogni mese
poi ho venduto e comprato uno nuovo,e sono contento,vale quello che costa e anche di più
un saluto

Anderson
Luca_Ant
QUOTE(Sonzinho @ Jan 8 2014, 11:46 AM) *
sicuramente si,la differenza come resa c'è,l'obbiettivo in questione è molto migliore del 18-55 in tuo possesso
vai tranquillo che spende poco e avrà con la D90 ancora anni di soddisfazione...attenzione se compri usato cerchi di provarlo prima Pollice.gif
un anno fa ho comprato un'usato,e aveva la ghiera di MF durissima e la lente frontale aveva un gioco e dovevo stringere le viti ogni mese
poi ho venduto e comprato uno nuovo,e sono contento,vale quello che costa e anche di più
un saluto

Anderson


grazie mille per il parere! wink.gif
molto utile il consiglio sull'usato!
omysan
QUOTE(Luca_Ant @ Jan 7 2014, 09:36 PM) *
beh ma se guardo il gruppo su flickr non riesco a capire e poi mi faccio prendere dalle foto biggrin.gif hehe
ok grazie per i consigli!
per caso avete provato le ottiche che ho nominato nel primo thread?
20, 24, 28 o 24-85?


20 e 28 afd li ha un mio amico su D300s

il 28 rimane lungo il 20 diventa un 30 su dx... che rimane cmq lunghino.. o comunque dipende dalle foto...

Luca_Ant
QUOTE(omysan @ Jan 8 2014, 02:29 PM) *
20 e 28 afd li ha un mio amico su D300s

il 28 rimane lungo il 20 diventa un 30 su dx... che rimane cmq lunghino.. o comunque dipende dalle foto...


ed è soddisfatto?
ho guardato sul sito tedesco che analizza tutti gli obiettivi e sembra quasi meglio il tamron di quelle ottiche fisse nikon...
omysan
sono cose differenti concezione differente..
gli afd sono nati per la pellicola il tammy ovviamente no

vai di tammy wink.gif
Luca_Ant
QUOTE(omysan @ Jan 8 2014, 03:54 PM) *
sono cose differenti concezione differente..
gli afd sono nati per la pellicola il tammy ovviamente no

vai di tammy wink.gif


convincente!
grazie per tutti i consigli! wink.gif
Alex_Murphy
Il fatto che il 20mm f/2.8 sia più vecchio del Tamron 17-50 f/2.8 non significa che sia peggiore.

Se io potessi permettermi una reflex full frame il mio parco ottiche sarebbe composto dal 20mm f/2.8, da un 35mm, da un 50mm e da un 85mm f/1.8 che terrei fisso sulla mia D90 che diventerebbe il mio secondo corpo.

Il 35mm su full frame è per eccellenza la focale per lo street e in viaggio praticamente ci quasi fai tutto. Io ho il 17-55 f/2.8 Nikkor che è eccezionale ma in viaggio è grosso e pesante. Non è minimamente paragonabile al Tamron 17-50 che ho avuto e che ha un brutto sfocato.

Il 20mm su D90 ha praticamente l'angolo di campo di un 35mm su full frame e con quello ci fai dal panorama allo street e al ritratto ambientato (praticamente in viaggio quasi non lo stacchi più). Hai il 50mm che è ottimo. Hai il 18-55 che fa sempre comodo. Più avanti puo passare al full frame oppure prenderti un grandangolo più estremo come il Tokina 11-16 f/2.8 (sempre se ti interessa il genere).

Insomma se ci tieni in futuro a passare al full frame non prendere ottiche DX... il 20mm f/2.8 è un signor obiettivo ed è pure leggero!
Emergent
Ti rimane da considerare il 35 f1.8 o il 35 f2 (se pensi poi al FF).
Troppo corto un 20/24?
Troppo lungo il 50?
Allora vai di 35.
Cmq concordo con te...il 17-35 scelta che sarebbe ottima.
L'ho preso da poco (su D700) e non potrei chiedere di meglio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.