Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lorega
Buongiorno a tutti, da alcuni mesi ho una D90 che mi sta dando molte soddisfazioni, e cerco di ottimizzare sempre di più il suo utilizzo.
Pertanto girovago spesso cercando discussioni nelle quali se ne parla, e in questo girare mi è capitato più volte di leggere che scattando in A è possibile cambiare gli Iso con la sola ghiera posteriore senza premere il tastino "iso".
Io non ci riesco, ne trovo programmazioni che lo consentano, salvo che non mi sia sfuggito qualcosa delle Istruzioni.
Qualcuno mi può aiutare? In effetti sarebbe una bella comodità.

Un grazie anticipato ed auguri a tutti per questo nuovo anno.

Lorenzo
MarcoD5
Devi personalizzare il tasto come non so perché nn ho la D90 ma sul libro di istruzione è scritto.
lorega
QUOTE(marcomc76 @ Jan 7 2014, 10:57 AM) *
Devi personalizzare il tasto come non so perché nn ho la D90 ma sul libro di istruzione è scritto.


Grazie per l'indicazione, non era chiarissima ma mi ha indirizzato nella ricerca.
In effetti al menù di ripresa D3 esiste l'opzione per assegnare la funzione di cambio ISO alla sola ghiera.

Grazie ancora e saluti.

Lorenzo
Antonio Canetti
sulla D300s è il menù f9 (dovrebbe essere anche cosi sulla D90)

una volta impostato schiacci una sola volta ISO (ma lo puoi imposatare per i l WB e altro ancora) giri la ghiera senza tenere schiaccaito gli ISO ritorna alla normalita pigiando ISO di nuovo o il pulsante di scatto.

ti dico grazie te che per risponderti ho imparato un'altra cosa sul menu f9 un po' andato nel dimenticatoio e un po' capire le istruzioni.

Antonio
lorega
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 7 2014, 11:42 AM) *
sulla D300s è il menù f9 (dovrebbe essere anche cosi sulla D90)

una volta impostato schiacci una sola volta ISO (ma lo puoi imposatare per i l WB e altro ancora) giri la ghiera senza tenere schiaccaito gli ISO ritorna alla normalita pigiando ISO di nuovo o il pulsante di scatto.

ti dico grazie te che per risponderti ho imparato un'altra cosa sul menu f9 un po' andato nel dimenticatoio e un po' capire le istruzioni.

Antonio


Grazie anche a te per l'interessamento, ho confrontato il mio manuale (D90) con quello della D300s ed ho rilevato che quelle possibilità che tu citi con la 90 non si possono avere. Fra l'altro sul menù f delle impostazione personalizzate si arriva ad f7 che equivale all'f11 della 300.

Si può ottenere quello che avevo chiesto solamente assegnandolo con la posizione d3 del menù d/ripresa/display, e questo mi basta, secondo il criterio della volpe e l'uva!!!

Grazie ancora e saluti,

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.