Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Maurifabi63
A livello di pura curiosità, qual'è, secondo voi, dal punto di vista rapporto qualità/praticità d'uso (e senza considerare il prezzo), il miglior nikkor per caccia fotografica, tra i seguenti:
nuovo 80-400
nuovo 200-400 f4
400 f2,8
500 f4
600 f4
nuovo 800 f5,6 ???
RobMcFrey
non esiste un meglio in senso assoluto.. dipende dalla situazione e dalle esigenze dunque...


se fai caccia vagante per i monti ad animali di grosse dimensioni o un safari.. magari è preferibile un 80-400..
se vuoi fotografare uccelli diffidenti di piccole dimensioni da capanno.. magari un 600 o un 800 è meglio smile.gif

ciap
Cesare44
direi 200 400 mm f/4 come zoom e un fisso come il 600 mm f/4.
La qualità c'è, la praticità, se si potessero avere gratis... non è un problema.

ciao
sarogriso
Pure io come Cesare me li sogno,

potrei azzardare che forse il 500/4 potrebbe essere il più venduto nel settore, forse la somma di vari fattori portano a questo:

grande nitidezza - sopporta bene i Tc - pesa non esageratamente - crea meno problemi di cavalletto rispetto al 600/4 - rintracciabile anche usato.

metto questo simpatico video di qualche tempo fa presentato da Massimo


riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2014, 11:52 PM) *
Pure io come Cesare me li sogno,

potrei azzardare che forse il 500/4 potrebbe essere il più venduto nel settore, forse la somma di vari fattori portano a questo:

grande nitidezza - sopporta bene i Tc - pesa non esageratamente - crea meno problemi di cavalletto rispetto al 600/4 - rintracciabile anche usato.

metto questo simpatico video di qualche tempo fa presentato da Massimo



Quoto il 500 al contrario del 400 non è esageratamente pesante, è lungo, è moltiplicabile senza troppi problemi e costa meno del 600, per qualche scatto si può anche usare a mano, luce permettendo.


davis5
Andando oltre i 300mm, se vuoi scattare a soggetti che non siano sempre e solo in pieno sole, diventa molto utile se non indispensabile con 600 e 800 usare una gimbal head con cavalletto idoneo sotto

A livello di flessibilità e usabilità a mano libera sicuramente il nuovo 80-400g
Felicione
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2014, 11:52 PM) *
Pure io come Cesare me li sogno,

potrei azzardare che forse il 500/4 potrebbe essere il più venduto nel settore, forse la somma di vari fattori portano a questo:

grande nitidezza - sopporta bene i Tc - pesa non esageratamente - crea meno problemi di cavalletto rispetto al 600/4 - rintracciabile anche usato.

metto questo simpatico video di qualche tempo fa presentato da Massimo

La cosa che più impressiona del video è con quale facilità e naturalezza solleva i "pesi massimi": saranno mica vuoti?
Oppure è Hulk in giallo? laugh.gif
sarogriso
Faccio ancora un po' di tifo per il 500, magari prossimamente anche Maurizio Angelin ci porterà qualche dettagliata recensione in merito, cool.gif

mi permetto di citare un grande fotografo naturalista della mia regione, Gerardo Deflorian che oltre ad altre ottiche usa anche il Nikon 500/4

così tanto per curiosare. smile.gif


saro
Felicione
Personalmente aggiungerei anche il 300 2.8; anche se "pesantino" si riescono a fare svariati scatti a mano libera ed è compatto nelle dimensioni.
Comunque anch'io reputo il 500mm il miglior compromesso, fermo restando che alla fine i mm non sono mai abbastanza. messicano.gif
maurizio angelin
...come potevo mancare messicano.gif

Le mie personali valutazioni sono:
- 80-400 troppo buio e comunque corto per volatili di piccole dimensioni
- 200-400 VRII ottimo per animali di taglia medio/grande. Corto per avifauna. Resa con moltiplicatori buona ma non a livello del 300 e, in minor misura, del 500. Resa a 200mm FAVOLOSA meglio del 70-200 (ovviamente a f4)
- 300/2,8 ottimo per peso e dimensioni. Tollera meglio di tutti i moltiplicatori. Per un uso "a tutto tondo" sicuramente la scelta migliore (qui un ritratto)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 331.3 KB


- 400/2,8 ottimo per sport ma da usare liscio per la sua luminosità. Peso e ingombri oltre il mio limite di sopportazione. Dimensione lente frontale notevole che può creare qualche problema con alcune feritoie di capanni di oasi. La sua resa con i moltiplicatori non mi ha convinto ma la ritengo una lente da non moltiplicare.
- 500/4 per animali di piccole dimensioni per me la soluzione ottimale. Con i moltiplicatori mi soddisfa appieno con l'14, meno con il 17 e ancor meno col 20. Dimensioni e peso ancora sopportabili e dimensione lente frontale "a misura di feritoia dei capanni delle oasi). Per animali di taglia media e grande può risultare "lungo". Un "difetto": ha una CLB a TA che però si annulla in PP.
- 600/4 troppo ingombrante e pesante
- 800 troppo costoso oltre che ingombrante e pesante

Potendoselo permettere 500 + 300 oppure 500 + 200/400 messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.