Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
peppelibero
Su un sito di un negozio milanese (il Conte Camillo Benso) la D3X come da titolo viene venduta per 3.400 caffè (ce ne sono tre disponibili), possibile che il prezzo sia crollato quasi del 50% o si tratta di un errore ?
Bassmo
QUOTE(peppelibero @ Jan 5 2014, 01:14 PM) *
Su un sito di un negozio milanese (il Conte Camillo Benso) la D3X come da titolo viene venduta per 3.400 caffè (ce ne sono tre disponibili), possibile che il prezzo sia crollato quasi del 50% o si tratta di un errore ?

Mi sembra assurdo pure 3400...
Dopo l' uscita della D800, (e di tante altre reflex FF dai 24 mpx in su) la d3x non ha piu mercato, non vale piu niente...per me vale al massimo 1.000 caffè.
Bassmo
QUOTE(Bassmo @ Jan 5 2014, 01:44 PM) *
Mi sembra assurdo pure 3400...
Dopo l' uscita della D800, (e di tante altre reflex FF dai 24 mpx in su) la d3x non ha piu mercato, non vale piu niente...per me vale al massimo 1.000 caffè.

pure la d610 che ha la stessa risoluzione se la mangia a colazione sia come profondità del colore, sia come gamma dinamica, come tenuta al rumore...in piu è una macchina general-purpose, mentre con la d3x ci fai quasi solo fotografia da studio. Era una macchina sensata all' epoca, ora non ha piu senso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 63.2 KB
sarogriso
QUOTE(Bassmo @ Jan 5 2014, 01:44 PM) *
Mi sembra assurdo pure 3400...
Dopo l' uscita della D800, (e di tante altre reflex FF dai 24 mpx in su) la d3x non ha piu mercato, non vale piu niente...per me vale al massimo 1.000 caffè.


Non commento il prezzo di queste tre D3x abbandonate sugli scaffali, per chi ne sarà attratto sarà compito di valutarne la convenienza,

riguardo ai confronti io rimango sempre della stessa idea e cioè che sono perennemente fuori luogo, mettere sulla stessa bilancia macchine di plastica/e non con annessa rotella scene e con sensori altisonanti assieme a strumenti costruiti per fare del serio lavoro bisogna andarci piano, sono macchine professionali che raramente fanno parlare di loro in seguito a magagne varie, ovviamente i costi di queste pro hanno un rapporto prezzo/resa riferito al puro file sicuramente peggiore in confronto alle "piccole", mentre sul rapporto prezzo/affidabilità e durata nel tempo non c'è partita,

se poi le gare vengono fatte in casa riprendendo gatti e pupazzi "te saludo",

se in aggiunta ci mettiamo che molte "meravigliose novità" dopo un annetto o poco più finisco al mercatino perché i rumors iniziano a bisbigliare nuovi arrivi "te risaludo" nuovamente. cool.gif

ciao

saro
lacernia
QUOTE(Bassmo @ Jan 5 2014, 01:44 PM) *
Mi sembra assurdo pure 3400...
Dopo l' uscita della D800, (e di tante altre reflex FF dai 24 mpx in su) la d3x non ha piu mercato, non vale piu niente...per me vale al massimo 1.000 caffè.


Certo che a spararle grosse è facile laugh.gif laugh.gif laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Bassmo @ Jan 5 2014, 01:44 PM) *
Mi sembra assurdo pure 3400...
Dopo l' uscita della D800, (e di tante altre reflex FF dai 24 mpx in su) la d3x non ha piu mercato, non vale piu niente...per me vale al massimo 1.000 caffè.





1000 è poco, direi 1500-1600


lucaduca7
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
QUOTE(sarogriso @ Jan 5 2014, 02:32 PM) *
Non commento il prezzo di queste tre D3x abbandonate sugli scaffali, per chi ne sarà attratto sarà compito di valutarne la convenienza,

riguardo ai confronti io rimango sempre della stessa idea e cioè che sono perennemente fuori luogo, mettere sulla stessa bilancia macchine di plastica/e non con annessa rotella scene e con sensori altisonanti assieme a strumenti costruiti per fare del serio lavoro bisogna andarci piano, sono macchine professionali che raramente fanno parlare di loro in seguito a magagne varie, ovviamente i costi di queste pro hanno un rapporto prezzo/resa riferito al puro file sicuramente peggiore in confronto alle "piccole", mentre sul rapporto prezzo/affidabilità e durata nel tempo non c'è partita,

se poi le gare vengono fatte in casa riprendendo gatti e pupazzi "te saludo",

se in aggiunta ci mettiamo che molte "meravigliose novità" dopo un annetto o poco più finisco al mercatino perché i rumors iniziano a bisbigliare nuovi arrivi "te risaludo" nuovamente. cool.gif

ciao

saro

Bassmo
Chissà come mai restano a prendere polvere sugli scaffali allora messicano.gif

Un professionista ha bisogno si di affidabilità, ma deve anche affidarsi a strumenti con un livello qualitativo adeguato ai tempi...posso anche prendere una formula 1 di 10 anni fa e dire che vale milioni di euro perchè resta sempre una formula 1, con la leggerezza, l'areodinamica, la resistenza alle sollecitazioni e tutto quanto da formula 1.

Tuttavia per un pilota non va piu bene perchè non è competitiva, per andare in giro è altrettanto inadeguata...resta una cosa che ha interesse storico e niente piu. Poi possiamo discutere se una d3x possa valere 1000 o 1500 (resta soggettivo) ma per 3400 esistono macchine superiori sotto tutti gli aspetti.
io ho preso la D610 per mostrare l'obsolescenza, ma andiamo pure tranquillamente sui modelli pro attuali che sono adeguati al mercato di oggi.
ifelix
Non scorderò mai quella volta che presi in mano una D3X nuova dallo scaffale di un negozio mediomondo.
Due anni fà.
Senzazione fantastica.
E non potrebbe essere altrimenti trattandosi di un'ammiraglia Nikon. rolleyes.gif

Era prezzata 6.999 euro......e senza sconti.

Ci sono ripassato 6 mesi dopo e l'avevano tirata giù a 5.400 euro.

Poi non l'ho più vista.....
qualcuno deve averla presa.

Adesso chi ha qualche rimanenza la cede a meno di 4.000 euro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io non so se li vale 3.400 euro............
ma se 30 mesi fà valeva 7.000 euro,
non vedo cosa potrebbe essere cambiato di così clamoroso da non poterla pagare esattamente la metà.

Ovviamente non la comprerei mai nemmeno a questa cifra perchè il mondo è andato avanti.
Con gli stessi soldi ci si prende una D800E + MB D12.
Con qualcosa in più una D4.

Ma di certo la splendida sensazione di tenere in mano una fotocamera come la D3X.......
non la scordo di certo. laugh.gif
maurizio angelin
Come al solito c'é una moltitudine di soggetti che parla di cose che non conosce.

Indovinate con cosa ho fatto questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


e questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


... e vi voglio vedere con la D800 (che possiedo) a lavorare a 1/30 con 500 +TC14 messicano.gif

Potrei continuare per molto e con una serie di motivazioni diverse ma non mi interessa convincere nessuno.
By
gian62xx
(non c'entra un fico con l'argomento della discussione, ma ....)
la seconda e' 'na roba strabiliante. complimenti !!!!
maurizio angelin
QUOTE(gian62xx @ Jan 5 2014, 11:45 PM) *
(non c'entra un fico con l'argomento della discussione, ma ....)
la seconda e' 'na roba strabiliante. complimenti !!!!


Grazie Gian.
La prima l'ho messa solo per mostrare come la D3x non tiene gli alti ISO tongue.gif
Certo, se scatti a 3200 no.
ifelix
QUOTE(gian62xx @ Jan 5 2014, 11:45 PM) *
(non c'entra un fico con l'argomento della discussione, ma ....)
la seconda e' 'na roba strabiliante. complimenti !!!!

Sono daccordo. Finchè non l'ho ingrandita.....non avevo ben chiara la cosa. ohmy.gif
maurizio angelin
... dimenticavo un paio di considerazioni "economiche" (verificabili perché, a suo tempo, avevo aperto un 3d): quando ho acquistato la D3x con gli stessi sesterzi avrei potuto acquistare la D800 e, forse, una batteria di scorta.
L'ho venduta dopo averla usata con soddisfazione pochi giorni addietro (a una persona che di fotografia ci capisce più di qualcosa) e, con il ricavato ho acquistato nuova D800+BG originale+batteria originale di scorta e mi sono rimasti in tasca 50 sesterzi.

Pensate (/pensiamo) di poter fare la stessa cosa con le varie D800, D800E, D610, ecc, ecc ?

Mi consolo solo perché é rimasta con me la "sorellina" D3s smile.gif
ifelix
La mia D800 ha potenzialmente perso il 25% del suo costo d'acquisto in 1 anno.

Risposta alla tua domanda..........
non credo proprio. smile.gif

Sarà già tanto che tra 4/5 anni qualcuno voglia comprarla usata.

Potrebbero esserci già in gioco 54MP, doppio processore Expeed 6 e chissà quale altra diavoleria......
e sentirsi rispondere da quelli a cui vorresti venderla che è un pezzo d'antiquariato. laugh.gif
maurizio angelin
Se la calano ancora un po' é probabile che me la ricompro.
Ti assicuro che di fotocamere ne ho avute parecchie ma, se dovessi dire qual'é la migliore, probabilmente direi D3x.
E adesso che non l'ho più non mi si accuserà di "partigianeria" spero. dry.gif
ifelix
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2014, 12:13 AM) *
Se la calano ancora un po' é probabile che me la ricompro.
Ti assicuro che di fotocamere ne ho avute parecchie ma, se dovessi dire qual'é la migliore, probabilmente direi D3x.
E adesso che non l'ho più non mi si accuserà di "partigianeria" spero. dry.gif

Si.........diranno che pratichi la partigianeria retroattiva ! laugh.gif wink.gif

Spengo questo maledetto arnese e vado a sognarmi la nuova D8.......
anno 2022. smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2014, 12:13 AM) *
Se la calano ancora un po' é probabile che me la ricompro.
Ti assicuro che di fotocamere ne ho avute parecchie ma, se dovessi dire qual'é la migliore, probabilmente direi D3x.
E adesso che non l'ho più non mi si accuserà di "partigianeria" spero. dry.gif


Troverai chi ti accuserà di averla venduta, chi di averla comprata, chi di averla sostituita con la d800 e chi di desiderarla ancora. La lista sarebbe lunga ancora, ma limitiamoci... l'unica cosa vera è che le tue immagini parlano da sole. Manico, ottiche, sensore... non importa... è l risultato ciò che conta.
Metalslug
Per quanto buona sia la d3x, per quanto ci siano stimatori che sottolineano che ci sono persone che parlano a vanvera e per quanto la d3x sia un ammiraglia... Di fatto quel prezzo è inconcebibile!!!

Vorrei proprio vederlo uno che di fotografia se ne "intende" sborsare ora quella cifra per la d3x.
Fa belle foto, eccome, ci macherebbe ancora che le fa di m....

Ad un prezzo giusto ha senso acquistarla... ma quanto deve essere giusto ? Come è stato detto ci sono fotocamere che gli mangiano in testa dal costo molto inferiore, capisco che al mondo di stupidi ce ne siano in quantità abbondante, ognuno credo sappia farsi 2 conti e scegliere cosa comprare. Anche una d3x ma a quel prezzo bisogna essere arrestati per infermità mentale con aggravante di acquisto compulsivo di materiale non più conforme alla vendita!.



Metalslug
... Scusate ho letto 5400 euro.
Ridimensiono un attimo il mio fervore, il prezzo è sempre troppo, un 500 in meno mah... per molti potrebbe essere appetibile.
CVCPhoto
QUOTE(Metalslug @ Jan 6 2014, 01:43 AM) *
Per quanto buona sia la d3x, per quanto ci siano stimatori che sottolineano che ci sono persone che parlano a vanvera e per quanto la d3x sia un ammiraglia... Di fatto quel prezzo è inconcebibile!!!

Vorrei proprio vederlo uno che di fotografia se ne "intende" sborsare ora quella cifra per la d3x.
Fa belle foto, eccome, ci macherebbe ancora che le fa di m....

Ad un prezzo giusto ha senso acquistarla... ma quanto deve essere giusto ? Come è stato detto ci sono fotocamere che gli mangiano in testa dal costo molto inferiore, capisco che al mondo di stupidi ce ne siano in quantità abbondante, ognuno credo sappia farsi 2 conti e scegliere cosa comprare. Anche una d3x ma a quel prezzo bisogna essere arrestati per infermità mentale con aggravante di acquisto compulsivo di materiale non più conforme alla vendita!.


Per quelli come.... che.... cioè.... tanto è la stessa cosa.... c'è sempre la D3200 che è in offerta. Gran macchina, ideale per tutto.... due spanne sopra la D3x, quando tira vento.... e per quelli che non si accontentano, la D600 è il top....

Ma di che cavolo stai parlando? Prendi in mano una benedetta D3x, scattaci per un giorno, guarda i file e poi commenta. Certe discussioni non stanno né in cielo, né in terra... solo per muovere le fauci....
Lightworks
Eh già, attualissima, infatti Maurizio guarda caso l'ha cambiata per una d800...
CVCPhoto
QUOTE(Lightworks @ Jan 6 2014, 02:52 AM) *
Eh già, attualissima, infatti Maurizio guarda caso l'ha cambiata per una d800...


Allora non sai nemmeno leggere e parli perché è un istinto naturale.... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2014, 12:13 AM) *
Se la calano ancora un po' é probabile che me la ricompro.
Ti assicuro che di fotocamere ne ho avute parecchie ma, se dovessi dire qual'é la migliore, probabilmente direi D3x.
E adesso che non l'ho più non mi si accuserà di "partigianeria" spero. dry.gif
Metalslug
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2014, 02:38 AM) *
Per quelli come.... che.... cioè.... tanto è la stessa cosa.... c'è sempre la D3200 che è in offerta. Gran macchina, ideale per tutto.... due spanne sopra la D3x, quando tira vento.... e per quelli che non si accontentano, la D600 è il top....

Ma di che cavolo stai parlando? Prendi in mano una benedetta D3x, scattaci per un giorno, guarda i file e poi commenta. Certe discussioni non stanno né in cielo, né in terra... solo per muovere le fauci....


A 5400 euro altrochè che muovo le fauci :-)
Ho trovato assurdo gli interventi che giustificavano l acquisto della d3x, ho letto 2000 euro di troppo ormai avevo scritto e mi sono auto ripreso. La differenza è tanta considerando ad es una d800 che è superiore, sempre considerando la cifra che avevo letto erroneamente.

Mi spiace ma non cado nel qualunquismo è meglio un entry level che un ammiraglia datata.
Potenzialmente può essere vero ma qui stiamo parlando di un ammiraglia di una generazione fa, anche se con qualche anno sulle spalle, una signora ammiraglia... Personalmente preferisco la d800 pur se più inflazionata, stiamo comunque parlando di una signora macchina...

Al prezzo esagerato ci metto a confronto anche la d600, ma ripeto la discussione lo basata sul nulla vedendo male una cifra. Ribadisco che con una ulteriore limatina al prezzo, la d3x per chi cerca quel tipo di corpo con quelle caratteristiche, perchè no.

Credo che non ci sia altro da aggiungere, se non andarmi a fare un paio di occhiali nuovi. :-).

Metalslug
Orrore, ho scritto "lo" senz acca!!! Con il tablet non metto mai gli apostrofi, mi ha fatto passare più ignorante di quanto sono :-).
Lightworks
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2014, 02:58 AM) *
Allora non sai nemmeno leggere e parli perché è un istinto naturale.... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

I fatti sono che la d3x è stata cambiata con una volgare d800.
Poi come hai sottolineato tu se la ricomprerebbe ma solo se il prezzo continua a scendere, perchè da nuova era sovraprezzata e tale prezzo con le nuove uscite (d4, d800 ecc.) non aveva senso.

Ho avuto a disposizione una d3x per un giorno e mi è piaciuta molto, non è per nulla lenta ed è comoda da impugnare ma non certo da trasportare. Ad alti iso è sicuramente più scarsa delle attuali, ma avevo allora una d200 e mi sembrava lo stesso una meraviglia.
Solo il prezzo era al di fuori di tutto, appetibile solo da un pro che ci produceva un (bel) ritorno economico...e oggi esistono delle alternative che prima non c'erano.
maurizio angelin
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2014, 12:49 AM) *
Troverai chi ti accuserà di averla venduta, chi di averla comprata, chi di averla sostituita con la d800 e chi di desiderarla ancora. La lista sarebbe lunga ancora, ma limitiamoci...


I fatti ti hanno dato ragione ma, come ho detto:

QUOTE(maurizio angelin @ Jan 5 2014, 11:42 PM) *
Come al solito c'é una moltitudine di soggetti che parla di cose che non conosce.


L'unica cosa giusta che ho letto é che da nuova era sovraprezzata. Ma bisogna anche considerare che, al tempo, era l'unica 24 megapixel.
Ma per fare queste affermazioni non serve averla provata e quindi... il conto torna. messicano.gif
_FeliX_
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 5 2014, 11:42 PM) *
Come al solito c'é una moltitudine di soggetti che parla di cose che non conosce.

Indovinate con cosa ho fatto questo:




e questo




... e vi voglio vedere con la D800 (che possiedo) a lavorare a 1/30 con 500 +TC14 messicano.gif

Potrei continuare per molto e con una serie di motivazioni diverse ma non mi interessa convincere nessuno.
By



Secondo me la faresti lo stesso perchè penso che il merito stia nella tua abilità... io a 1/30 produco fantasmi con qualsiasi fotocamera messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(Fel68 @ Jan 6 2014, 10:56 AM) *
Secondo me la faresti lo stesso perchè penso che il merito stia nella tua abilità... io a 1/30 produco fantasmi con qualsiasi fotocamera messicano.gif


Guarda Fel, se l'ho scritto.... non pensi lo abbia già verificato ?
Ma se qualcuno mi dimostra il contrario sono prontissimo a ricredermi e anche a lasciargli un caffé pagato al "Sushi" messicano.gif
dbertin
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2014, 11:01 AM) *
Guarda Fel, se l'ho scritto.... non pensi lo abbia già verificato ?
Ma se qualcuno mi dimostra il contrario sono prontissimo a ricredermi e anche a lasciargli un caffé pagato al "Sushi" messicano.gif


Ciao Maurizio,
e secondo te che le hai provate tutte due a cosa pensi sia dovuta la differenza....solo ai Mpx in più? Il corpo professionale stabilizza meglio?
Grazie
Daniele
maurizio angelin
QUOTE(dbertin @ Jan 6 2014, 01:46 PM) *
Ciao Maurizio,
e secondo te che le hai provate tutte due a cosa pensi sia dovuta la differenza....solo ai Mpx in più? Il corpo professionale stabilizza meglio?
Grazie
Daniele


La "differenza" non é liquidabile in due parole. Per questo sostengo (e sosterrò) che chi non le ha avute in mano per un tempo congruo sarebbe meglio (anzi, molto meglio) se si astenesse.

Ciò detto, secondo il MIO punto di vista, peraltro espresso in altre precedenti discussioni, é che il sistema di amortizzazione dello specchio della D800 non sia adeguato ai numero di pixel della stessa, cosa che invece si riscontra (direi "alla grande") nella D3x.

Da qui le innumerevoli lamentele sul suo "micromosso" (mi riferisco alla D800) che, A MIO PARERE, é INDIPENDENTE dal numero di pixel.

Ciò detto, bisogna esserne "consapevoli" e accettare IL DATO DI FATTO REGOLANDOSI DI CONSEGUENZA.
L'alternativa: venderla.
E credo che la D800 sia la più venduta delle digicamere Nikon.
E credo anche di sapere il perché messicano.gif
gian62xx
ad averci deldenaro sarebbe da prendere al volo, altro che chiacchere.
una macchina cosi, costruita cosi, direi "alla vecchia maniera", dura veramente un'eternità, pixel a iosa..... la vedo(drei) dura stufarsi.
la fotocamera (per me) non è solo sensore.

personalmente non la avrei sostutuita ma non sono affari miei ( e il sig. Angelin può sottolineare tranquillamente questa ultima cosa) :-)
dbertin
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2014, 03:37 PM) *
La "differenza" non é liquidabile in due parole. Per questo sostengo (e sosterrò) che chi non le ha avute in mano per un tempo congruo sarebbe meglio (anzi, molto meglio) se si astenesse.

Ciò detto, secondo il MIO punto di vista, peraltro espresso in altre precedenti discussioni, é che il sistema di amortizzazione dello specchio della D800 non sia adeguato ai numero di pixel della stessa, cosa che invece si riscontra (direi "alla grande") nella D3x.

Da qui le innumerevoli lamentele sul suo "micromosso" (mi riferisco alla D800) che, A MIO PARERE, é INDIPENDENTE dal numero di pixel.

Ciò detto, bisogna esserne "consapevoli" e accettare IL DATO DI FATTO REGOLANDOSI DI CONSEGUENZA.
L'alternativa: venderla.
E credo che la D800 sia la più venduta delle digicamere Nikon.
E credo anche di sapere il perché messicano.gif


La mia era una domanda vera, non retorica....ho posseduto solo D700 e D800e tra le full frame, trovandomi molto bene con entrambe e volevo un parere da chi ha avuto la possibilità di provare a lungo anche fotocamere professionali.
Grazie per la risposta ma davvero credimi la mia non era una domanda polemica!
Daniele

PS. consapevole che possa esistere di meglio ti confido che a me la D800 basta (e avanza per quanto sono scarpone!!) quindi non ci penso nemmeno a venderla smile.gif
maurizio angelin
QUOTE(gian62xx @ Jan 6 2014, 04:27 PM) *
ad averci deldenaro sarebbe da prendere al volo, altro che chiacchere.
una macchina cosi, costruita cosi, direi "alla vecchia maniera", dura veramente un'eternità, pixel a iosa..... la vedo(drei) dura stufarsi.
la fotocamera (per me) non è solo sensore.

personalmente non la avrei sostutuita ma non sono affari miei ( e il sig. Angelin può sottolineare tranquillamente questa ultima cosa) :-)


Gian, lo sostengo da tempo. E, per cortesia, non darmi del lei altrimenti mi sento più vecchio di quello che sono.


QUOTE(dbertin @ Jan 6 2014, 05:07 PM) *
La mia era una domanda vera, non retorica....ho posseduto solo D700 e D800e tra le full frame, trovandomi molto bene con entrambe e volevo un parere da chi ha avuto la possibilità di provare a lungo anche fotocamere professionali.
Grazie per la risposta ma davvero credimi la mia non era una domanda polemica!
Daniele

PS. consapevole che possa esistere di meglio ti confido che a me la D800 basta (e avanza per quanto sono scarpone!!) quindi non ci penso nemmeno a venderla smile.gif


Non ho avuto alcun dubbio che la tua fosse una domanda retorica.
Infatti ti ho risposto con piacere.
ciao
Metalslug
CODE
I fatti sono che la d3x è stata cambiata con una volgare d800.


Volgare, patetica quanto vuoi, qui si parlava del prezzo non della fattura delle 2 fotocamere.
Sono in parte resposabile del putiferio, lo ripeto riguarda esclusivamente il prezzo.
E non serve averle avute in mano per trarre una conclusione logica.

Quindi smettiamola di attaccare in modo anche ineducato chi esprime le proprie opinioni tacciato di cialtroneria perchè non si ha l intera conoscenza dei corpi nikon.
Per quello che mi riguarda posso parlare benissimo di un corpo che non ho mai visto lontanamente manco su depliant... Se ha un costo esorbitante sono padrone di dirlo e tra l altro lo ripeto per l ennesima volta ho travisato il prezzo che ha postato l amico che ha aperto la discussione. Quindi se alcune allusioni sono rivolte al sottoscritto pregherei con gentilezza di rivolgere altrove tali allusioni.

Siamo tutti adulti a quanto pare, dalle discussioni a volte non si direbbe... Spesso come in questo caso si discute su chi ce l ha più grosso. Fare confronti in base a che cosa!!! la d800 vs d3x che c entra se non che ognuna ha alzato il limite dei mpx nel loro periodo. Tra l altro mi pare più un azzardo la d3x che in parte giustifica il prezzo esagerato.

All epoca si sono raddopiati i pixel contro 1/3 in più nella d800. Quindi se vogliamo la più pixellata è la ammiraglia.

Altra cosa che mi infastidisce non poco è questo continuo paragone dei corpi monolitici delle ammiraglie contro il resto del mondo... Per molti non serve! A me ad es trovo più pratica la d800 con BG che un corpo enorme solido.
Ok le vibrazioni e tutto quello che volete un pezzo unico è sicuramente meglio di un accrocchio attaccato sotto, ne sono pienamente consapevole, non per questo devo sentirmi più volgare perchè uso una squallida d800.

E sul deprezzamento tanto decantato a favore della d3x? intanto 4000 li ho risparmiati, la d800 può arrivare a costare quanto un pacchetto di sigarette la perdita non sarà mai paragonabile... quindi sono tutte "chiacchiere e distintivo" fine a se stesse.

Forse sarebbe meglio tornare in topic...














Lightworks
Metal...sei partito per la tangente! biggrin.gif "Volgare" era da intendersi in tono moolto ironico!

Riguardo al "test dell'uccello" a 1/30, la d800 non lo so, ma sono abbastanza sicuro che, almeno con 500mm, su cavalletto o in appoggio da qualche parte la d600 (24mpix) riesce a fare foto nitide.
Metalslug
QUOTE(Lightworks @ Jan 7 2014, 09:08 AM) *
Metal...sei partito per la tangente! biggrin.gif "Volgare" era da intendersi in tono moolto ironico!

Riguardo al "test dell'uccello" a 1/30, la d800 non lo so, ma sono abbastanza sicuro che, almeno con 500mm, su cavalletto o in appoggio da qualche parte la d600 (24mpix) riesce a fare foto nitide.

No non sono partito per la tangente. Purtroppo ho il vizio di quotare quello che più mi colpisce, ma ti assicuro che il mio intervento era rivolto a ben altri aspetti e interventi. Ho capito benissimo che era in tono ironico, cosa che ho fatto anchio usando le tue parole, ripeto era tutto mirato altrove il mio intervento.

Ti chiedo scusa se hai pensato ad un risentimento nei tuoi confronti. :-).
Marcus Fenix
Ritengo una D3x una fotocamera valida, ma che è in affanno se confrontata con i moderni sensori, la raffica e la tenuta degli ISO non sono certo paragonabili nemmeno ai prodotti alla base della gamma FX odierna.

Come tutti i prodotti informatici/tecnologici, e una DSLR lo E', subisce una rapida obsolescenza:
Ad esempio un intel core 2 duo al top della gamma processori Intel di 5 anni fa, è computazionalmente "meno performante" se confrontato con un i5 odierno
Un TV LCD ambi-light Philips full HD di qualche anno fa se confrontato con un pannello di pari dimensioni attuali è scarsino, nonostante costasse più del triplo.
Un impianto fotovoltaico attuale è molto più economico ed efficiente di un impianto di 5-10 anni fa.

Potremmo continuare per ore con questo elenco.
marcorik
Mi dispiace postarla in questo momento tragico, comunque 1/320 mano libera no stabilizzatore(perchè assente) messicano.gif , dimenticavo D800 e 300 mm di focale.

Dimensioni originali e lo sottolineo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Apritela in salva originale.
Bassmo
QUOTE(marcorik @ Jan 7 2014, 09:38 AM) *
Apritela in salva originale.


Notevole, veramente notevole! Complimenti per la mano ferma guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.