Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Salve a tutti e buon anno, tre scatti fatti ad Ostia il 31. Questa volta il tramonto è stato fiacco ho comunque fatto tre composizioni diverse che ve pare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1008.5 KB


Commenti e critiche graditi
Patrizio Gattabria
E bravo Giuseppe! ...Buone tutte e tre, con una preferenza per la prima..

Un saluto
Patrizio

maxgreco77
BUON ANNO

perfetta la prima, mi piace anche se avrei tirato lo scatto un po' più su;
forse leggermente sovraesposta la 2a, ma caratteristico il masso in primo piano a forma di Sardegna hihi..;
particolari i raggi del sole della 3a.
aldosartori
Per me buona la prima ma tu e quell'altro (il sardo per intenderci) mi avete scassato....avete fatto passi da giganti e provo tanta ma tanta sanissima invidia!

biggrin.gif biggrin.gif

Aldo
sergio77
Buon anno anche a lei.....per fortuna che ad Ostia c'è il mare con i suoi tramonti.....!!!!!
beniaminobenji
Ciao Giuseppe, non son male gli scatti, ma non mi attirano moltissimo e ti spiego il perchè.
La prima avevi un bel cielo, ma mi piace poco il primissimo piano o almeno come non l hai sfruttato, secondo me per una compo così ci stava solo un tempo più lungo per dare movimento alla risacca, così è statica mi sa hmmm.gif

Nella seconda non mi piace come hai gestito la luce, sembra l ora di punta detto sinceramente, strano perchè di questi errori ne fai pochi, la compo non sarebbe male, apparte sulla sx dopo il molo hai delle costruzioni che tolgono quel senso di "mare isolato" che secondo me ci starebbe meglio, ma quelle si possono sempre clonare se si vuole, avrei visto bene un orizzontale, ma mi pare di vedere ci siano degli scogli sulla dx e magari disturbavano e hai optato per la verticale.

La terza mi dice poco sinceramente, forse forse un tempo molto lungo avrebbe giovato secondo me, la luce del sole è forzata in post mi sa(troppo rossa), non hai aspettato che si colorassero le nuvole?

Scusa se son noioso ma la vedo così!!!

Ciao


Beniamino
Fabrizio9972
Ciao Giuseppe, ti dico la mia sugli scatti uno ad uno come al solito:

1)Il problema principale è la luce, quando è ancora così secondo me conviene molto di + convertire in bienne che tenere i colori, concordo con Beniamino sulla risacca in primo piano, avere un movimento diverso avrebbe giovato, tipo una strisciata + lunga, a me piacciono molto i giochi di risacca ma qua si perde proprio un pò della dinamicità che li caratterizza, in questi casi scatto continuo quando la risacca torna indietro e poi siamo nelle mani della sorte, il movimento possiamo cercarlo ma calcolare come prenderlo è logicamente impossibile, hehe

2)Idem per la luce, anche io la trovo un pò sovraesposta soprattutto da metà frame in su, a livello di compo non mi piacciono molto gli scogli tagliati a dx, avrei, se possibile, inquadrato un pò + a dx spostandomi un pò + verso sx in modo anche di riprendere la parte di cielo che sembra + interessante visto che il lato sx è un pò deboluccio (quante volte ho scritto dx o sx unsure.gif ? )

3)Anche nel momento che a volte ci regala i colori che tanto attendiamo direi che la luce non è stata dalla tua parte, a livello di compo lo scatto va bene, concordo con Beniamino sul tempo lungo che avrebbe giovato a rendere + interessante il primo piano ma è anche una questione di gusti, c'è a chi piace e a chi no. Bella la stellata del sole. Dubito che abbia arrossato poi, non mi pare che fosse un sole così tosto da fare il miracolo.

Per la situazione in cui eri Giuseppe potevi fare poco di +, la situazione della prima foto secondo me era la migliore che ti si è presentata e avevi l'occasione per un bienne, poi mi pare ci fosse poco da fare.

Ciao,
Fab
ges
Non aggiungo altro a quanto ti hanno detto sopra, sicuramente anche per me la più interessante è comunque la prima.
cranb25
Anch'io tra le tre preferisco la prima, anche se mi sarebbe piaciuto vederla in orizzontale wink.gif
Nella seconda c'è una strana luce.. forse l'orario non era proprio ottimale

Buon anno anche a te!
Ciao
Stefano
marco_boz
Ciao Giuseppe!!... ti è gia stato detto tutto su come potevi migliorarle!!..... quindi mi limito a dare la mia preferenza alla prima che tutto sommato non mi dispiace... anzi!!

Un saluto
Marco
giuseppe1974
Innanzi tutto grazie a tutti del passaggio e dei commenti e critiche.

Nella prima vorrei capire se intendete una cosa del genere (parlo del primo piano ovviamente)

Clicca per vedere gli allegati

Nella seconda in realtà l'errore è nella gestione dei filtri, non li avevo messi fino in fondo ma solo fino all'orizzonte, per riequilibrare il tutto ho schiarito il cielo con i filtri di acr ma poi rolleyes.gif mi sono dimenticato di riscurire il tutto. Una domanda come si può evitare l'impastamento dei colori (io lo chiamo così) intendo quelle strisciate che compaiono soprattutto quando si scurisce il cielo? A parte questo tutti i miei scatti all'origine sono sovraesposti o comunque esposti molto a destra sempre evitando di bruciare se possibile.

La terza l'ho fatta più per il contrasto tra colori freddi e colori caldi che per altro, è una compo molto essenziale nulla di che per carità. Sui tempi lunghi prima o poi provvederò a farmi sto benedetto big stopper. No Fabrizio il massimo l'ha dato in quel momento poi nulla più.

Grazie ancora per i suggerimenti a tutti.
aretul
Non male le foto Giuseppe e anch'io preferisco la prima specie la seconda versione (quella un po più scura).
Un saluto.
Renato
fangel
Per i miei gusti, la prima rivista con un taglio in basso a filo della schiuma a Sx, ed è buona.


Ciao Angio.
gianlucasartori
Ciao Giuseppe,
francamente la prima mi piace molto Pollice.gif
Concordo sul fatto che forse c'è un filo troppo di primissimo piano, ma per il resto rimane un gran bello scatto...

Sul discorso dell'acqua filante è un po' sempre la solita solfra... dry.gif Non credo che l'equazione [acqua = tempi lunghi = effetto seta] debba essere sempre sistematicamente rispettata da tutti.. rischiamo davvero di fare scatti tutti uguali... biggrin.gif
Ritengo sia una questione di gusti e di scelte stilistiche personali (qui, credo tu abbia voluto lo scatto proprio così...)

Ciao
Gian
giuseppe1974
Ciao e grazie del passaggio Renato, Angio e Gianluca.
@Gianluca: in fase di scatto ne ho fatte diverse anche con tempi più lunghi e quindi con la strisciata come quella in allegato, poi ho notato che il riflesso in quelle con la strisciata era più penalizzato rispetto a quelle senza per questo la scelta di sviluppare e proporre quest'ultima, la ritenevo nell'insieme migliore, poi per carità il mio gusto fotografico non ha ancora livelli di educazioni tali da poter dire che sbagliano gli altri anzi... basta vedere quello che generalmente propongono loro rispetto a quel che propongo io.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.