Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alan Slade
Buongiorno a tutti.
In questi anni ho tarato i monitor con cui ho lavorato con il mio Spyder 3, e le stampe sono sempre state il corrispettivo di ciò che vedevo a schermo.
Andando sul sito tft central, ho scoperto che è possibile scaricare dei profili ICC per ogni monitor, ma non ho capito bene la differenza tra il profilo colore creato con il colorimetro, e quello ICC.
Influenzano forse i programmi con cui si opera la postproduzione?
Grazie in anticipo
xshot
I profili colore che scarichi da tft central (o altrove) sono gia' predisposti, quello che crei con la tua sonda e' sicuramente piu' affidabile perche' rispondente alle caratteristiche correnti del monitor e anch'esso e' un profilo ICC. Il profilo colore e' fondamentale per la post produzione perche' consente al software di adattare la visualizzazione delle immagini (che generalmente contengono gia' un proprio profilo) alle caratteristiche specifiche del monitor calibrato.
La prova principe di questa corrispondenza e' la stampa: se come dici riflette cio' che visualizzi sullo schermo, vuol dire che i tuoi profili creati con lo Spyder sono ottimali smile.gif
Ciao

Riccardo
Alan Slade
QUOTE(xshot @ Dec 30 2013, 11:05 AM) *
I profili colore che scarichi da tft central (o altrove) sono gia' predisposti, quello che crei con la tua sonda e' sicuramente piu' affidabile perche' rispondente alle caratteristiche correnti del monitor e anch'esso e' un profilo ICC. Il profilo colore e' fondamentale per la post produzione perche' consente al software di adattare la visualizzazione delle immagini (che generalmente contengono gia' un proprio profilo) alle caratteristiche specifiche del monitor calibrato.
La prova principe di questa corrispondenza e' la stampa: se come dici riflette cio' che visualizzi sullo schermo, vuol dire che i tuoi profili creati con lo Spyder sono ottimali smile.gif
Ciao

Riccardo


Ti ringrazio.
Siccome tempo fa avevo letto una guida dove, oltre al profilo colore, bisognava impostare un bel po' di altri parametri, anche dentro Photoshop. Partendo dal presupposto che da anni uso Lightroom al posto di Photoshop, non so se vada bene così o meno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.